Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Il montanaro...
Lettura del testo

IL MONTANARO STRENNA VALTELLINESE NELL'ANNO 1886

XXIII. Criterio ed uso dell'elenco enunciato

«»

[- 1017 -]

XXIII.

Criterio ed uso dell'elenco enunciato

  Le operette del Cattolico provveduto furono dette dall'Unità Cattolica, dall'Avvisatore Ecclesiastico, dall'Ordine di Como una piccola biblioteca del laico cattolico e dell'ecclesiastico, lavoro utile ad ogni classe di persone, buono, dilettevole, atto a dare agli studi la vera direzione per farli riuscire proficui ed edificanti.

 

 - 1018 -

  Dell'opera Da Adamo a Pio ix scrive un chiaro ecclesiastico da Catanzaro: "Mi piace, anzi è mio dovere farle palese sulla sua opera un mio giudizio: chiarezza di stile, lavoro che sveglia amore a cristiano sentire, figlio del pensiero cattolico, precisione a rilievo di divine idee, [62]parto di un sentimento religioso atto a destare la pietà, manifestazione della dolcezza ed amabile sentimentalità dell'autore, copia di affetti di un cuore che ama il bene del popolo e la gloria del sacerdozio, eccole il mio giudizio".

  E sua Eccellenza rev<erendissi>ma monsignor vescovo di Parma degnossi <di> dirigere all'autore la seguente lettera, di cui le ne sieno resi sempre ossequiosi ringraziamenti:

  "Molto reverendo signore, rendo vive e sincere grazie a v<ostra> s<ignoria> per il dono prezioso che si compiacque inviarmi, dono che mi riuscì tanto più prezioso in quanto adornò l'altare del suo apostolo con fiori olezzanti raccolti dai campi e dai colli della Valtellina, di cui serberò perenne memoria. Ella prosegua a pubblicare di siffatte operette popolari ed utilissime, e si assicurerà la benedizion del cielo e quelle che le invia con tutta l'effusion dell'animo chi si pregia professarsi in G<esù> C<risto>

  + G<iovanni> Andrea Miotti.

  Parma, dall'episcopio, 12 ott<obre> 1885".

  [63]Le operette in discorso tornano opportune al clero per aiuto di predicazione ad ogni ricorrenza di festa o di tempo sacro. Sono poi utili al popolo in genere ed alle Pie Unioni, agli istituti pii pei quali sono più specialmente indirizzate. L'ecclesiastico e il laico che assegna un qualche preventivo annuo per le minute spese di regalo, di riconoscenza o di obligo, egli con una tenue somma può provvedersi a centinaia gli opuscoli indicati i quali, disseminati in copia, produrranno del bene fra le masse del popolo.

  Il prezzo totale è per 38 operette minori assortite L. 5,00

  Per l'opera Da Adamo a Pio ix 3,00

  Totale L. 8,00

 

 - 1019 -

  Chi ne fa acquisto per L. 20 avrà ancor il 5% di sconto. I sacerdoti previa intelligenza possono corrispondere con celebrazione di sante Messe. Le commissioni si ricevono in Dongo-Pianello, lago di Como, presso l'autore sacerdote Luigi Guanella.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma