IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Canzoncina con cui santa Teresa
voleva offrire tutta se stessa a Dio
[19]Son tutta tua, per te nata son io:
fa pur di me quel che ti piace, o Dio.
la cui sapienza eccede ogni confine,
bontà che all'alme in terra pellegrine
al cui confronto ogni bellezza scade,
di chi oggi a te scioglie inno d'amore.
Dimmi che vuoi da me, dimmi, Signore.
Son tutta tua, il sai,
o mio Signor, giacché son tua fattura;
- 1081 -
tu bruciando per me fuor di misura
mi riscattasti ed ahi!,
e per torti sentier da te sfuggita
né di dannarmi mai ti resse il core.
Dimmi che vuoi da me, dimmi, Signore.
[20]Se tu non l'hai a sdegno,
il cor, l'anima, il corpo e quanto sono,
quanto già tu mi desti, a te ridono
del mio core ogni affetto, ogni desio,
poiché a te mi donai schiava d'amore.
Dimmi che vuoi da me, dimmi, Signore.
mi umilia pur, mi annienta ovver sublime
ponmi di gloria alle più alte cime,
sana o malata, in cruda guerra o in pace:
anzi beato fia sempre il mio cuore.
Dimmi che vuoi da me, dimmi, Signore.
ricchezza e povertade, in fra i martori
tiemmi pur, se ti aggrada, o in mezzo fiori;
purché il mio cor non sia da te diviso,
accetterò da te, mio dolce Amore.
Dimmi che vuoi da me, dimmi, Signore.
dammi e di tue dolcezze il cor mi inonda,
- 1082 -
o già mi spingi in notte atra, profonda,
chi te solo, o mio Dio, sospira ed ama
solo nel tuo voler pace ha il mio cuore.
Dimmi che vuoi da me, dimmi, Signore.
di pura gioia, o tra crudeli affanni
trascinerò nel pianto i giorni e gli anni
deh, dimmi dove e quando e in che poss'io
Sai che per te sol vivo, o dolce Amore.
Dimmi dunque che vuoi, dimmi, Signore.
il Golgota e il Taborre, in piagge amene
trarre i miei giorni o in solitarie arene,
o quale Giovanni il prediletto
che del suo Salvator posa sul petto:
or che più dunque aspetto?
Quanto è gradito a te, caro è al mio core.
Che vuoi dunque da me, dimmi, Signore.