IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
CINQUANTA RICORDINI DELLE SANTE MISSIONI IN OSSEQUIO AI CINQUANT'ANNI DI SACERDOZIO DEL SANTO NOSTRO PADRE LEONE XIII XIII. Alle figlie cristiane |
XIII.
Scrive santa Teresa: "Quanti padri vedremo dannati un dì per quei loro figli [25]dissipati? Quante madri vedremo salve per quelle lor figlie devote?". Dicono che la madre pratica
- 1098 -
alle missioni mentre il padre usa alle osterie, che le sorelle vengono dalla Comunione quando i fratelli ritornano di tempo in tempo dai bagordi. Piaccia al cielo che figli e figlie sieno egualmente premurosi a salvar l'anima propria. Ma voi sorelle, se iscorgete nei fratelli dissipazione pericolosa, ebbene in quell'ora stessa in cui voi attendete per isfogarvi nella pietà con Dio, ricordate che siete le sorelle di fratelli che come voi hanno un'anima immortale... E voi, rannicchiandovi sempre più per quei doni che il Signore vi accorda, moltiplicate gli affetti di carità cristiana per la salvezza dei fratelli vostri... Costituitevi dinanzi a Dio vittime di espiazione pei falli vostri e d'altrui. Oh quante madri vanno tuttodì e quante figlie che offerendosi a vivere od a morire per Iddio in pro di un'anima perduta[26], ottengono che questa ancora si salvi! Lode a Dio per sempre!... Che gioia, o mio Signore, sarà un dì quella di chi in cielo rimirandosi dirà: "Io son salvo per te". E sentirassi rispondere: "E tu per compassione mia sei cresciuta anima gloriosa cotanto!".