Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cinquanta ricordini...
Lettura del testo

CINQUANTA RICORDINI DELLE SANTE MISSIONI IN OSSEQUIO AI CINQUANT'ANNI DI SACERDOZIO DEL SANTO NOSTRO PADRE LEONE XIII

XVII. Le autorità politiche

«»

- 1101 -

XVII.

Le autorità politiche

  Rispettate il sindaco del luogo e non fatelo come un fantoccio da teatrino che si innalza e si abbassa ad ogni mal consigliato capriccio. Voi altri del popolo ascoltate le buone insinuazioni che vengonvi dall'alto; ponete attenzione ad eleggervi un sindaco premuroso, una giunta coscienziosa e dei consiglieri savi... Il paese sarà ben diretto [31]come voi meglio il desiderate... Procurate che le relazioni fra l'autorità politica e la ecclesiastica addivengano sincere e durature. Siamo già in questa valle che si dice lacrymarum5: non siamo gli uni agli altri cagione di verun disgusto... Abbiamo già a temere dalle creature irragionevoli, perché dovremo paventare anche dalle ragionevoli?... Rispettate le autorità civili dei carabinieri... vegliano alla nostra difesa... speriamo che non abusino giammai del loro posto. E rispettiamo anche più l'autorità del pretore e degli altri, i quali speriamo che saranno sempre guidati da retta intenzione. O se pure fuorviassero, noi ci atterremo al precetto del Signore che dice: "Obbedite praepositis vestris etiam dyscolis"6, e preghiamo che Iddio commuova i cuori nostri a pazienza, e quelli al ravvedimento. E così sia.





p. 1101
5       Cfr. Sal 84(83),7.



6       Eb 13, 17; 1 Pt 2, 18.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma