IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] graziarò 2 graziarosa 20 graziato 1 grazie 166 grazietta 12 graziettina 1 grazino 1 | Frequenza [« »] 167 salotto 167 scuro 167 umido 166 grazie 166 nobile 166 quanti 166 stessi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze grazie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 1 | domani le tue robe.~ ~— Sì, grazie, — rispose Anna.~ ~— Non 2 -, 2 | rispose Annicca arrossendo. — Grazie.~ ~— Grazie di che? — domandò 3 -, 2 | arrossendo. — Grazie.~ ~— Grazie di che? — domandò Sebastiano 4 -, 9 | Caterina nostra. Bevi.~ ~— No, grazie, non bevo più. — Ne riparleremo 5 -, 10 | guarniti di nastrini.~ ~— Grazie, non voglio più nulla, — 6 -, 10 | domandò Caterina.~ ~— No, grazie, non voglio più nulla, — Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | entrare nelle sue buone grazie la zingara. La compagnia 8 18 | e tua figlia?»~ ~«Bene, grazie» egli rispose, ma come assente 9 35 | pochi anni saremo ricchi, grazie a voi che ci sapete guidare 10 37 | giusto castigo per te.»~ ~«Grazie tante» sogghignò Pietro; L'argine Parte
11 1 | un’amministratore?~ ~– No, grazie a Dio. Ma ho un ottimo portiere, 12 2 | e volle offrirmene.~ ~– Grazie, – dico io, ripreso da un 13 3 | serva con le sue mani. Oh, grazie, grazie: basta così: è forte, 14 3 | le sue mani. Oh, grazie, grazie: basta così: è forte, questo 15 3 | troppo breve: ad ogni modo, grazie, – rincalzò il gobbo; ma 16 3 | ha permesso di fare qui. Grazie, e tanti auguri.~ ~Ella La bambina rubata Capitolo
17 tes | vecchi, tutti benestanti, grazie a Dio, che non hanno bisogno Canne al vento Capitolo
18 2 | laggiù?»~ ~«Bene, bene, grazie a Dio, tutto bene.»~ ~Anche La casa del poeta Capitolo
19 cav | tale sarà. Per i denari, grazie a Dio, non avete che a dire Cenere Parte, Capitolo
20 1, 2 | Nuoro per la festa delle Grazie, litigò con la vedova; già 21 1, 6 | levandosi il cappello.~ «Grazie, altrettanto!»~ «Sì, dunque, Chiaroscuro Capitolo
22 sco | tanto a me non serve, che grazie a Dio non credo a queste 23 uom | notizie della mia salute che grazie a Dio è deliziosa e così La chiesa della solitudine Capitolo
24 tes | poiché tutto è andato bene, grazie a Dio; ma mi è rimasta una 25 tes | sue parole, «mio marito, grazie a Dio, è sano e florido Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
26 1, 2 | amore con voi... Oh, ecco, grazie a Dio, il caffè è fatto 27 1, 3 | di cui lo accusano!»~ ~«Grazie! Non c'è male, allora! Io 28 1, 3 | necessaria.»~ ~«Bene, bene, grazie tante!»~ ~Buttò il libro 29 2, 6 | non ho bisogno di nulla, grazie.»~ ~«Quel ragazzo ha abbastanza 30 2, 6 | cosa fa lì in piedi?».~ ~«Grazie; tanto devo andarmene...»~ ~« 31 2, 6 | siano belle come lei!»~ ~«Grazie!», ella disse inchinandosi 32 3, 3 | sollevò gli occhi e disse:~ ~«Grazie. Adesso, anche se lei partirà 33 3, 5 | è uno scudo o un reale; grazie a Dio si può far buona figura. 34 3, 5 | bicchiere di vino nero?»~ ~«Grazie, è tardi: domani, che è Il Dio dei viventi Capitolo
35 22 | sempre. Così i miei affari grazie a Dio vanno bene: il mio 36 32 | altra sottovoce.~ ~— A noi grazie a Dio mai, ad altri sì purtroppo. Il dono di Natale Capitolo
37 pan | fare: non per economia, che grazie a Dio allora si era ricchi, La fuga in Egitto Parte
38 25 | disse appoggiandovisi, – e grazie. E grazie anche per le vostre 39 25 | appoggiandovisi, – e grazie. E grazie anche per le vostre patate, 40 55 | Senza complimenti.~ ~– Grazie, grazie, non voglio nulla. 41 55 | complimenti.~ ~– Grazie, grazie, non voglio nulla. Sono 42 56 | silenzio, poi disse:~ ~– Grazie, non mi occorre nulla. Solo, Elias Portolu Capitolo
43 1 | Sì, sembra che stia bene, grazie al Signore: ha tanto sofferto, 44 3 | saltare come te. Bravo, grazie; ora lascia che mi afferri 45 4 | Martinu. Buona notte, e grazie, zio Martinu.»~ ~«Buona 46 8 | figliuoli ce ne son pochi, grazie a San Francesco.» Elias 47 8 | bene, zio Portolu: tutte le grazie di Dio sono con voi. Ed Il fanciullo nascosto Capitolo
48 vot | Sei stato sempre sano?~ ~- Grazie a Dio, sì. Solamente son 49 vot | Rimedio, e son guarito, grazie a Dio. Era argento vero; 50 vot | di domandarle.~ ~- Io sì, grazie a Dio. I primi giorni mi Fior di Sardegna Capitolo
51 23 | mani tese, esclamando: - Grazie!…~ ~ ~ ~ 52 24 | credeva anche di sognare. - Grazie grazie!… - ripeteva Massimo 53 24 | anche di sognare. - Grazie grazie!… - ripeteva Massimo ansante, 54 24 | che sono giovine onesto. Grazie! Noi non siamo nemici, no, 55 34 | tua! - Marco rispose:~ ~- Grazie, Lara! - ma non cercò più 56 35 | chiede come sta.~ ~- Bene, grazie! - ripose Lara sempre più 57 35 | giornale e ripetè: Tante grazie, dunque! - Non si degnò Il flauto nel bosco Capitolo
58 bri | e amabilissima signora. (Grazie, sussurrò lei, ironica e 59 bri | qui amabilissima signora. (Grazie, lei esclamò, ironica e 60 bri | beffa e la tenerezza.~ ~- Grazie - disse l'uomo, grato dell' 61 dom | marito è morto vecchio, però, grazie a Dio, vecchio come Matusalemme: I giuochi della vita Capitolo
62 giu | ladrocinio.~ ~- Benissimo, grazie - disse il giovine inchinandosi. - 63 giu | o ti cavo gli occhi.~ ~- Grazie. Sei ben gentile!~ ~Non 64 giu | Goulliau galantemente.~ ~- Grazie, signore, non prendo niente! - 65 top | tornavano fra le nuvole.~ ~- Grazie, grazie, grazie - pareva 66 top | fra le nuvole.~ ~- Grazie, grazie, grazie - pareva dicessero 67 top | nuvole.~ ~- Grazie, grazie, grazie - pareva dicessero i corvi La giustizia Capitolo
68 1 | po' male».~ ~«Non è vero, grazie a Dio! Chi ha detto questa 69 1 | egli protestò e: «Non bevo; grazie: mi fa male», disse, respingendo 70 3 | Stene? Mi rallegro.»~ ~«Grazie.»~ ~«Non di cuore!», borbottò 71 3 | possa farlo altrimenti.»~ ~«Grazie. Dunque», e senza sollevar 72 4 | amore e riconoscenza.~ ~«Grazie», disse, e una gran tristezza 73 5 | primavera. Eh, cosa le manca, grazie a Dio? Forse le manca il 74 5 | donna Maria; e come sta? Grazie a Dio, si vede che sta meglio 75 7 | scanso di altri malumori. Grazie a Dio se egli sembrava finalmente L'incendio nell'oliveto Capitolo
76 5 | di signori. La roba, c'è, grazie al Signore, ma badarci bisogna, Ferro e fuoco Parte
77 2 | tornavano fra le nuvole.~ ~— Grazie, grazie, grazie — pareva 78 2 | fra le nuvole.~ ~— Grazie, grazie, grazie — pareva dicessero 79 2 | nuvole.~ ~— Grazie, grazie, grazie — pareva dicessero i corvi 80 15 | prigioniero che senza neppure dir grazie balzò su e scappò.~ ~Rimasto La madre Capitolo
81 tes | non lo dico per vanità, ma grazie a Dio vivrebbe senza rubare. Marianna Sirca Capitolo
82 3 | Eccolo che finalmente, grazie a Dio, arriva, quel diavoletto 83 10 | le nuove sono buone.»~ ~«Grazie a Dio!», ella disse; e si 84 10 | li avrei portati io.»~ ~«Grazie: per questo solo ti sei Nel deserto Parte, Capitolo
85 1, 2 | uscito?~ ~- È uscito, sì, grazie al Signore! - disse la serva, 86 1, 6 | gli strinse la mano.~ ~- Grazie. Mi perdoni, vero? ma, tu 87 1, 6 | perlina e la portò a Lia.~ ~- Grazie, - ella disse, baciandogli 88 2, 2 | Qualunque cosa le occorra…~ ~- Grazie, - disse quel signore, con 89 2, 2 | del portone.~ ~- Va bene, grazie; allora, se crede, lei può 90 2, 2 | Le occorre niente?~ ~- Grazie, nulla. Senta. Ha il medico, 91 2, 3 | prova del contrario!~ ~- Oh, grazie! Si vede che la spiaggia 92 3, 1 | bambini?~ ~- Stanno bene, grazie.~ ~- Lei mi sembra un po' 93 3, 1 | occorre nulla?~ ~- Nulla, grazie. Vada a dormire, signora 94 3, 2 | me, ve lo presterò.~ ~- Grazie tante!~ ~Nel pomeriggio Nell'azzurro Capitolo
95 vit | Andiamo pure.~ ~- Oh, grazie, signor dottore!~ ~Quando 96 vit | Ma no! Ma no! Tante grazie - disse il pittore rimettendosi.~ ~- 97 vit | piccola amica. Io sto bene; grazie, e tu? Sei diventata ben 98 not | benissimo imprigionarmi... Ma grazie, grazie tante. Non ci mancherebbe 99 not | imprigionarmi... Ma grazie, grazie tante. Non ci mancherebbe 100 cas | male? È bianca bianca.~ ~- Grazie, sto benissimo, - diss'io Il nonno Capitolo
101 nov | per farmi amare la vita.~ ~Grazie, dunque, gentile signora, 102 ozi | Barbara?~ ~- Meglio, sì, grazie - rispose la signorina Barbara, 103 cic | prigioniero che senza neppure dir grazie balzò su e scappò.~ ~Rimasto L'ospite Capitolo
104 gio | confusa:~ ~- Oh, scusi... grazie...~ ~ ~Così fu fatta la 105 gio | Arrivederci dunque, Jame, e grazie...~ ~I fratelli tornavano.~ ~ Il paese del vento Capitolo
106 tes | Ma ne ho solo ventidue, grazie a Dio, e voglio conservarli 107 tes | ingannevoli, con le sue grazie e le sue crudeltà a volte 108 tes | macchiato e offeso.~ ~No, grazie a Dio: il vestito è ancora 109 tes | stesso vuole colmare.~ ~«Grazie, basta. Pensi, anche, al 110 tes | po' di arrosto?»~ ~«No. grazie, basta.»~ ~«Badi, è fagiano.»~ ~ 111 tes | non si lascia tentare.~ ~«Grazie, grazie: io sono satisfé.»~ ~ 112 tes | lascia tentare.~ ~«Grazie, grazie: io sono satisfé.»~ ~Scherza, Il nostro padrone Parte, Cap.
113 1, VI| solennemente: ma soldi ne abbiamo, grazie a Dio!~ ~– Forse il nipote… – 114 2, X| pasta, e gliene offrì.~ ~– Grazie, no – egli disse, rifiutando.~ ~– 115 2, XI| comandano «fatemi il piacere» e «grazie» quando sono serviti.~ ~ 116 2, XI| gli ordini, e tanto meno «grazie» quando l’altra li eseguiva. 117 2, XII| state poco bene?~ ~– Io no, grazie al Signore. Sto bene come 118 2, XIV| farti crepare di rabbia.~ ~– Grazie, allora; e addio! – gridò La regina delle tenebre Capitolo
119 bam | Sarà meglio così, sì grazie - rispose l'altro inchinandosi.~ ~- 120 ner | Bene, bonanotte, e grazie, e a domani - disse Giame 121 ner | disse Giame al priore.~ ~- Grazie a lei, e bonanotte, e a Sole d'estate Parte
122 12 | sarà contenta la bambina: grazie, grazie. Agostina, vieni 123 12 | contenta la bambina: grazie, grazie. Agostina, vieni a vedere.~ ~ 124 15 | gli viene concessa.~ ~Di grazie, il signor Poldino, non 125 15 | destra.~ ~- Ah, ho capito: grazie.~ ~La suora fece un lieve Stella d'Oriente Parte, Cap.
126 P, II| la respinse mormorando: – Grazie! Non ho bisogno di nulla! – 127 P, III| sulle gote esclamando:~ ~– Grazie, figlia mia, grazie! Ci 128 P, III| Grazie, figlia mia, grazie! Ci hai salvata la vita…~ ~ 129 1, III| mormorò con passione:~ ~– Grazie, Stella! Se tu sapessi come 130 1, III| sapessi come ho sofferto!~ ~– Grazie, Maurizio! – rispose lei 131 1, IV| baciò in fronte mormorando: Grazie, mamma!… e gli sembrò che 132 1, V| la nostra felicità!~ ~– Grazie! Grazie! – rispose lui stringendole 133 1, V| nostra felicità!~ ~– Grazie! Grazie! – rispose lui stringendole 134 1, V| terrazzo di via Chiaia. – Grazie, ma dimmi, perché chiami 135 1, VI| lascierà dormire…~ ~– Figurati! Grazie, grazie, e grazie! – Stella 136 1, VI| dormire…~ ~– Figurati! Grazie, grazie, e grazie! – Stella aprì 137 1, VI| Figurati! Grazie, grazie, e grazie! – Stella aprì silenziosamente 138 1, XII| di gioia. Risposegli:~ ~– Grazie! Lo so che tu sei troppo 139 2, II| arrivati in riva all’Agri.~ ~– Grazie della vostra franchezza – 140 2, II| voce cupa, cavernosa. – Grazie e… addio! – E prima che 141 2, XII| giovine sorrise e rispose: – Grazie! Non lo merito punto!~ ~ 142 2, XV| abbia cangiato di amore…~ ~– Grazie!… – Fu bussato leggermente 143 2, XV| esclamò donna Morella.~ ~– Grazie! – ripeté Stella. – Madre 144 2, XVII| alla giustizia…~ ~– Ah, grazie! Hanno fatto benissimo. 145 2, XVII| chiamo Antonio Filanderi…~ ~– Grazie, grazie ancora una volta. 146 2, XVII| Antonio Filanderi…~ ~– Grazie, grazie ancora una volta. Mi ricorderò 147 2, XVIII| di addio e gli disse:~ ~– Grazie! Vedete, il mio destino Le tentazioni Capitolo
148 uom | prego per te e per lui: (- Grazie! - egli disse fra sé, un 149 ten | nello stesso tempo, rendendo grazie al Signore. Poi udì la voce Il tesoro Parte
150 5 | vedo che sta bene.~ ~– Grazie a Dio, si sta benone – diss' 151 6 | tutte le civetterie e le grazie delle ragazze nuoresi.~ ~ 152 8 | s'offese punto.~ ~– Bene, grazie a Dio – rispose.~ ~– E la 153 8 | sta?~ ~– Bene anch'essa, grazie a Dio.~ ~Rientrando, Piana 154 9 | una lettera per lei.~ ~– Grazie – diss'ella, chiudendo la 155 9 | immensamente consolato.~ ~«Grazie: anche da lontano ella ha 156 9 | poesia e musica celestiale – grazie, grazie, grazie, mia grazia 157 9 | musica celestiale – grazie, grazie, grazie, mia grazia infinita! 158 9 | celestiale – grazie, grazie, grazie, mia grazia infinita! Se La via del male Capitolo
159 1 | tutto quello che vorrai.»~ ~«Grazie del consiglio; ma io non 160 6 | nuove abbiamo?».~ ~«Buone, grazie a Dio. Fa freddo, ma la 161 10 | zucca piena di vino.~ ~«Grazie», disse vivacemente Maria. « 162 10(13) | stillano perle, / Le macchie grazie e doni; / Con mille voci 163 14 | perché mostrarsi avari? Grazie a Dio la roba c'è.»~ ~«Ah, 164 15 | auguro perché lo meriti.»~ ~«Grazie», disse Pietro, «ma, credi La vigna sul mare Capitolo
165 rif | prego. Tutto va ottimamente, grazie a Dio. Vada anche lei a 166 tes | offrirle una sigaretta?~ ~- Grazie, no; la mamma non vuole.