Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 3 | codina e stupida, e perciò rimaneva intere giornate rinchiuso Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | gioia della maternità. Le rimaneva quindi nel sangue un pungiglione 3 2 | antica casa; solo la madre rimaneva in piedi, a capo tavola, 4 2 | altri. Il suo cuore tuttavia rimaneva generoso; tanto che egli 5 2 | il ricordo di quanto gli rimaneva da dire, sebbene tante volte 6 2 | Era nata zingara e zingara rimaneva. Un giorno le portai un' 7 22 | poiché la vita che ancora rimaneva in lei doveva morire con 8 37 | adesso il nuovo strumento rimaneva perplesso. In realtà le 9 37 | fiorito, vide che nella cucina rimaneva solo Pietro che leggeva L'argine Parte
10 3 | seguenti a cercarla: la porta rimaneva muta e ferma, e in quella Canne al vento Capitolo
11 7 | sul ponte, sotto la luna, rimaneva don Zame morto, steso sulla 12 10 | ultimo del sacco che loro rimaneva.~ ~Ma ciò che impressionò 13 11 | ultime piogge.~ ~L'erba rimaneva lungo i muri delle case 14 13 | peccato. Il suo corpo ne rimaneva esausto, e l'anima vi si 15 13 | Nuoro una striscia di cielo rimaneva di un azzurro triste di La casa del poeta Capitolo
16 fam | e dalla malaria: in casa rimaneva la moglie sempre gravida 17 vet | serena come le altre sere: le rimaneva negli occhi un riflesso 18 vet | potesse averlo. Il nido però rimaneva ; nessuno pensava di comprarlo; 19 aqu | suoi tristi abitanti, vi rimaneva come guardiano. E vi rimaneva 20 aqu | rimaneva come guardiano. E vi rimaneva perché riceveva un piccolo 21 ter | di roselline sulle quali rimaneva per tutto il giorno l'impronta 22 cie | unica cosa che ancora le rimaneva: la vita; come voleva offrirla 23 mor | ma sentì che il bambino rimaneva fuori a spiare, forse a Il cedro del Libano Capitolo
24 2 | ubbriacone e prepotente, rimaneva sempre la stessa, anzi peggiorata, 25 2 | ma in fondo al cuore gli rimaneva come un rimasuglio di salamoia, 26 2 | albergo era chiuso e gli rimaneva tempo e volontà di svagarsi, 27 5 | cornice di pietra del focolare rimaneva solo il mucchio odoroso 28 12 | dall'assalto dell'invasore: rimaneva il piccolo scheletro del 29 21 | certo alone di sospetto rimaneva intorno a lui: l'uomo non 30 28 | E perché quel badalucco rimaneva impalato in mezzo alla 31 28 | in viso la fanciulla che rimaneva al suo posto, ma aveva volto Cenere Parte, Capitolo
32 1, 4 | pensando a ciò; tuttavia gli rimaneva in cuore un senso di tristezza, 33 1, 5 | camicia paesana. In estate rimaneva a testa nuda, coi capelli 34 1, 8 | nei viali solitari: spesso rimaneva nella pineta fino al cader Chiaroscuro Capitolo
35 chi | lavorare lontano uno di loro rimaneva a turno per guardare quel 36 uov | apparenza di fanciulla nervosa, rimaneva immobile, col viso oblungo 37 uov | facesse caldo, la sposa rimaneva pallida fredda come una 38 sca | marito nella Conciliazione, rimaneva inerte, indifferente alle 39 ser | fotografare e misurare. Rimaneva un altro detenuto, un giovane 40 lib | i loro capelli: l'anima rimaneva immobile, sprofondata nell' 41 fra | trenta, ma mentre Pauledda rimaneva Pauledda, col semplice suo 42 vig | suonando attorno a lui che rimaneva silenzioso come un santo La chiesa della solitudine Capitolo
43 tes | avevano pronunziato chiaro, rimaneva, in fondo al loro cuore, 44 tes | bianchi, nel viso che pur rimaneva duro, apparvero ad Aroldo 45 tes | che il resto dell'anno rimaneva appeso, stanco e rassegnato, 46 tes | e l'immagine di lui le rimaneva nell'anima, senza mai chetarsi, 47 tes | Giordano.~ ~Intanto la bisaccia rimaneva fuori; non doveva contenere Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
48 1, 5 | un certo terrore. Quando rimaneva indietro nessuno si fermava 49 1, 8 | andava in campagna ella rimaneva sola nella grande casa silenziosa; 50 1, 8 | unica amica fedele che mi rimaneva, la natura. Vidi cader la 51 2, 2 | ragazza: ov'ella passava rimaneva un senso di tristezza. Il 52 2, 2 | se ne andava, a lui non rimaneva che sonnecchiare anche camminando 53 2, 4 | s'avvicinò a Columba che rimaneva come pietrificata sulla 54 2, 5 | sonnolenza in cui prima rimaneva continuamente immerso lo 55 3, 6 | lontano; metà della valle rimaneva oscura mentre l'altra metà Cosima Capitolo
56 1 | veliornamenti, e non rimaneva mai vuota.~ ~Nanna era ancora 57 3 | nelle poche settimane che rimaneva in paese, viveva come in 58 4 | largamente, in modo che rimaneva appena il tanto per aiutare 59 4 | studio di un avvocato, vi rimaneva tutto il giorno, e ancora 60 4 | poco, da fughe di lui che rimaneva assente il più possibile. 61 6 | in fondo al suo pensiero rimaneva il ricordo delle sue prime 62 6 | trascinare avanti, e lei rimaneva sola, sperduta, come dimenticata 63 7 | pagare, e allora il conto rimaneva aperto. Ed ecco Cosima, Il Dio dei viventi Capitolo
64 2 | un dottore mentre Bellia rimaneva un contadino?~ ~ per 65 30 | spavento”; lo spavento le rimaneva nel sangue, la faceva svegliare 66 38 | erano andati alla festa; lei rimaneva sola, come la luna sopra Il dono di Natale Capitolo
67 pad | barba molle e candida gli rimaneva il riflesso delle bianche La fuga in Egitto Parte
68 16 | vincere il nemico.~ ~Antonio rimaneva in piedi, come un servo 69 62 | il fondo della sua anima rimaneva triste, perchè triste, qualunque 70 78 | ancora nato: il terrore le rimaneva nel sangue, ed ella non 71 79 | custode, al maestro non rimaneva che andarsene.~ ~Egli aveva Elias Portolu Capitolo
72 2 | istinto d'uomo primitivo, ma rimaneva assai indietro a tutti i Il fanciullo nascosto Capitolo
73 fan | rimetteva il vino e la porta rimaneva un poco aperta. La luce 74 fan | dei pensieri uno gliene rimaneva fermo come un pernio intorno 75 bot | figura del giovane prete rimaneva , davanti a lui, ferma, 76 pad | appena l'aveva veduto, e rimaneva , bianca, con la bocca 77 pad | le ore passavano e tutto rimaneva tranquillo: le donne lavoravano, 78 rit | guardarla ancora, spariva: lei rimaneva immobile. Finalmente una 79 rit | andava in chiesa ed egli rimaneva solo in casa con la piccola 80 ved | sopra calpestandola. Le rimaneva solo la voce per domandare 81 usu | prete si dileguavano: gli rimaneva solo la pietà del cristiano 82 usu | poté a letto.~ ~L'armadio rimaneva aperto; ed era lui adesso 83 dra | Rivendita della bella Ilaria rimaneva deserta.~ ~Ilaria stessa 84 spi | A lei, Valentina, non rimaneva che riprendere a raccontare Fior di Sardegna Capitolo
85 9 | ancora giovine: la sua voce rimaneva la stessa, sonora cara, 86 11 | e di zaffiro dal sole.~ ~Rimaneva lunghe ore così; immobile, 87 11 | davvero uno strano tipo; non rimaneva mai in società con gli altri 88 11 | ritornare che a sera tarda, e se rimaneva qualche minuto con gli altri 89 12 | finestra di Lara.~ ~E Lara rimaneva, vedeva e indovinava, perchè 90 12 | contento le sfiorava il viso, e rimaneva appresso al giovine il più 91 14 | dalla fantasia di Lara; rimaneva il castellano e questo era 92 16 | ombre!… Lara amava il sole; rimaneva insensibile sotto i suoi 93 29 | anno della mia vita!…~ ~Rimaneva ore ed ore ritta davanti 94 29 | suo letticciuolo bianco e rimaneva immobile e fredda, la testa 95 32 | suoi sentimenti; in fondo rimaneva lo stesso come dieci anni 96 33 | essere amato da Lara, che rimaneva fredda, inesorabilmente 97 33 | impenetrabile, ma invano. Lara rimaneva sempre triste, il pensiero 98 36 | il corso della giornata; rimaneva l'immane stanchezza, e la Il flauto nel bosco Capitolo
99 mad | dico alla ragazza che rimaneva ferma e pensierosa.~ ~E 100 cip | passavano e l'albero dei sogni rimaneva sterile. Le cose piccole I giuochi della vita Capitolo
101 top | Chissà? Fatto sta che egli rimaneva ore ed ore alla finestra, L'incendio nell'oliveto Capitolo
102 1 | particolari al cognato. E questo rimaneva , intimidito, frenando 103 8 | casa: ma l'ombra di lui gli rimaneva davanti, ed egli aveva quasi 104 12 | padrone. Ma in fondo le rimaneva la lampada della vita: la Ferro e fuoco Parte
105 1 | cornice di pietra del focolare rimaneva solo il mucchio odoroso 106 2 | Chissà? Fatto sta che egli rimaneva ore ed ore alla finestra, 107 8 | accendevano; e lei sola rimaneva nel suo giaciglio, straccio 108 13 | E perché quel badalucco rimaneva impalato in mezzo alla 109 13 | in viso la fanciulla che rimaneva al suo posto, ma aveva volto La madre Capitolo
110 tes | sparirà la miseria».~ ~Ella rimaneva ferma, con le mani sotto 111 tes | tuttavia aveva paura.~ ~Agnese rimaneva immobile con le mani fredde, Marianna Sirca Capitolo
112 1 | scherzi.~ ~Solo il servo rimaneva duro, impassibile, come 113 4 | non devo piangere.~ ~E rimaneva immobile, e le pareva di 114 7 | erbe amare il cui sapore le rimaneva sulla lingua.~ ~«E lasciami 115 13 | stesso e contro tutti.~ ~Ella rimaneva inerte, cieca e sorda, morta 116 15 | insanguinate. Il suo viso rimaneva fermo, impassibile. E anche Nel deserto Parte, Capitolo
117 2, 2 | per la mamma e i bimbi rimaneva la camera in fondo, la più 118 3, 2 | cielo ed il mare. Ma l'ovest rimaneva sereno, giallo e verde come Nell'azzurro Capitolo
119 vit | proibiva assolutamente. Ella rimaneva nell'ampia e ben coperta 120 not | alte e dirupate montagne, rimaneva una striscia di cielo limpido, 121 not | Alla fine, quando non rimaneva che un terzo del formaggio, Il nonno Capitolo
122 sol | spiaggia.~ ~Del suo sogno non rimaneva che la bisaccia, filata 123 sol | ospiti, e per ore ed ore rimaneva lontano. Marianna cucinava, 124 com | egli si accorse che gli rimaneva giusto il tanto d'andare Il paese del vento Capitolo
125 tes | orizzonte ne era cinto, eppure rimaneva ampio, aereo, come se le 126 tes | vidimare le sue carte, e rimaneva da noi due giorni.~ ~Scortato 127 tes | parve spegnersi: in fondo mi rimaneva però un senso di umiliazione, 128 tes | vento cessò: ma la terra ne rimaneva ancora stordita, e il cielo Racconti sardi Capitolo
129 not | isola nel IX e X secolo, rimaneva un po' nell'ombra, seduta 130 not | qual siasi spiegazione, rimaneva muta, immobile dietro la 131 pad | pulirsi, ma ciò nonostante rimaneva nero come il demonio e i La regina delle tenebre Capitolo
132 bac | pulirsi, ma ciò nonostante rimaneva nero come il demonio e i Il ritorno del figlio Capitolo
133 tes | gridò poi; ma la vecchia rimaneva come impietrita sulla soglia, 134 tes | Il cieco non replicava: rimaneva però fermo nella sua posizione, 135 tes | lo chiamava così; ma Elis rimaneva attaccato a lei; allora Il sigillo d'amore Capitolo
136 por | sole, ma di quel loro gioco rimaneva la dolcezza voluttuosa nell' 137 pic | fanciulla: ma il mio pensiero rimaneva fisso laggiù, dove l'uomo 138 zin | accendevano; e lei sola rimaneva nel suo giaciglio, straccio 139 pas | indipendenza; solo una, che rimaneva in coda al branco, si metteva Sole d'estate Parte
140 22 | Il suo riflesso però rimaneva per me esterno: potevano Stella d'Oriente Parte, Cap.
141 1, II| Maurizio sei anni prima, rimaneva sempre , fra le sopracciglia 142 1, VI| nonché sfumare, accresceva, rimaneva sempre , nel suo cuore 143 1, VIII| camerette bianche, scialbe, ove rimaneva all’ombra, tutto il giorno, 144 2, IV| la povera fanciulla che rimaneva sempre immobile, stecchita, 145 2, XV| dimentico di tutto, Stella rimaneva calma, quasi fredda, quasi 146 2, XVI| forse soltanto Maurizio rimaneva solo nel suo gabinetto da Le tentazioni Capitolo
147 mar | domani.~ ~E siccome ella rimaneva stordita, egli le prese 148 uom | sull'aria tiepida.~ ~Egli rimaneva sempre presso l'inferriata, 149 ten | Si levava a sole alto, e rimaneva quasi tutto il giorno vicino Il tesoro Parte
150 5 | altre; il suo cuore non rimaneva vuoto un momento, forse 151 7 | ansia la paralizzavano; e rimaneva con gli occhi aperti e le 152 13 | riflesso; ma questa volta rimaneva quasi indifferente.~ ~Vedeva Il vecchio della montagna Capitolo
153 4 | illuminato dalla luce della porta rimaneva sereno.~ ~Dov'era Paska? La via del male Capitolo
154 14 | irregolare, ed ella non rimaneva soddisfatta della sua bellezza 155 22 | andava e veniva liberamente e rimaneva lunghe ore presso la fidanzata, La vigna sul mare Capitolo
156 tes | misurare il sentiero che gli rimaneva da fare, egli si sentì ancora 157 tes | maggiori, o di sé stesso che rimaneva aggiogato alla loro tradizione, - 158 arc | un senso di confusione le rimaneva nell'anima. Quale era il 159 avv | appunto perché piccolo, rimaneva quasi sempre disponibile.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License