IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] grezza 20 grezze 3 grezzo 16 grida 157 gridaglielo 1 gridai 8 gridando 86 | Frequenza [« »] 158 sala 158 soffio 158 trasse 157 grida 157 parete 157 passa 157 pozzo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze grida |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 3 | Caterina gettava piccole grida di gioia.~ ~Il cavallo scalpitava
2 -, 10 | dato e la mia coscienza grida di no. E grida di no anche
3 -, 10 | coscienza grida di no. E grida di no anche il mio cuore
4 -, 11 | attraverso la siepe le loro grida e le loro risate allegre
Annalena Bilsini
Capitolo
5 11 | promessa di serenità, le loro grida d'incitamento e di gioia:
L'argine
Parte
6 2 | giù, sull’acqua corrente. Grida, con una cordialità che
7 2 | fugge.~ ~– Zio, zio, – ella grida, tutta spaventata, non so
Canne al vento
Capitolo
8 4 | suonava più lieta ed agile. Grida di gioia echeggiarono, quasi
9 5 | riempiva di lamenti e di grida il cortile. Ma arrivò Natòlia,
10 5 | ricominciarono i canti e le grida attorno ai fuochi: ballava
11 9 | sue labbra verdastre: eran grida, gemiti, lamenti che si
12 12 | limpido, sonoro; s'udivano grida di bambini e tintinnii di
13 15 | cavalli bardati per la corsa, grida di gioia si univano alle
La casa del poeta
Capitolo
14 fid | Alla larga, alla larga - grida, agitando in cerchio la
15 fid | disastro.~ ~D'un tratto Billa grida: - Eccolo, eccolo!~ ~Il
16 pro | una bandiera trionfale. Grida, risate, male parole: la
17 vet | rovescia sul marciapiede. Grida, proteste, risate, imprecazioni.
18 den | uncino nella serratura, ella grida:~ ~- Geppe mio!~ ~La sua
19 tra | un farabutto?~ ~- Eh, si grida. Vedo un lume laggiù.~ ~-
Il cedro del Libano
Capitolo
20 3 | strano fu che, accorse, alle grida della sposa, la vedova e
21 17 | amici e fratelli, con grandi grida e sventolii di fazzoletti
22 20 | vittoriosi correvano a lui con grida belluine, come se egli tornasse
23 20 | lo portasse via; le sue grida fecero fermare il fratello,
Cenere
Parte, Capitolo
24 1, 1 | il paesaggio con le loro grida di uccelli selvatici, ella
25 1, 2 | Che cosa dice zio Anania? Grida ancora?»~ «E lasciatelo
26 1, 4 | istintivamente:~ «Uh! Perché grida sempre quella lì? Cosa la
27 1, 7 | cattiva lana, che cosa c'è?», grida la vecchia, palpitando di
28 1, 8 | alla sua casa, Anania udì grida, urli, strilli di donne,
29 1, 8 | gruppo di demoni, quelle grida di rabbia, quelle parole
30 1, 8 | luridi e bestiali, udiva grida terribili, e tremava d'odio
31 2, 1 | urli, fischi, applausi, grida di «Viva il Papa», «Viva
32 2, 1 | canto del gallo. Allora le grida e i fischi raddoppiavano;
Chiaroscuro
Capitolo
33 gri | morto, e alla notte udiva grida disperate e correva fuori
34 vol | accolti da evviva e da grida di gioia. All'ombra d'un
35 fra | accompagnamento corale si mutava in grida rauche. Una rissa? Dei rivali
La chiesa della solitudine
Capitolo
36 tes | te ne vada.»~ ~«No», egli grida; poi torna a piegarsi, come
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
37 1, 2 | parole; pon mente alle mie grida. Dappoiché a te indirizzerò
38 1, 3 | suoi fini!) e si ribella, e grida contro quel Divino volere
39 1, 6 | cominciai a urlare; le mie grida echeggiavano come i ruggiti
40 1, 8 | vede lo ferma e una voce grida: 'hai fatto questo, hai
41 1, 8 | quest'altro!'. Chi è che grida così? Un santo, un diavolo?
42 2, 4 | lontananza s'udivano i canti e le grida degli ubbriachi che avevan
43 3, 2 | pianto nervoso, pieno di grida simili a guaiti; ed ella
44 3, 4 | vociare allegro, risate e grida risuonavano intorno; zio
45 3, 4 | scivolasse dal suo sedile. Grida selvaggie accompagnavano
46 3, 4 | luogo tranquillo risuonò di grida; in un attimo tutti formarono
Cosima
Capitolo
47 1 | per allungarsi meglio, e grida la notizia per lei importantissima:~ ~-
48 4 | tratto si sentirono alte grida ululanti, e il tonfo d'un
49 5 | Principe dell'amore.~ ~Le grida dei giovani nella radura
Il Dio dei viventi
Capitolo
50 5 | un diavolo in penitenza, grida alla ragazza che vada a
51 24 | a Bellia.~ ~— Come va? — grida, mentre Rosa con una mano
52 30 | furono svegliati dalle sue grida: dapprima Zebedeo credette
53 38 | nel mare vi scaturisse. Grida di uccelli salivano dalle
Il dono di Natale
Capitolo
54 don | campane, si sentivano canti e grida.~ ~Nella casetta del vicino,
55 nev | tasca.~ ~- Vado io, babbo - grida imperterrito il ragazzo;
56 ane | il nemico nascosto: poi grida:~ ~- Ferme tutte - e si
57 ces | trovava ingozzato.~ ~Dalle grida e dalle invettive di Primo,
58 sci | cavalletta.~ ~- Brava, brava - si grida intorno.~ ~- Ma il pesce
L'edera
Capitolo
59 1 | razzo, un rullo di tamburo, grida di fanciulli; ma nella straducola
La fuga in Egitto
Parte
60 30 | poteva esprimerlo se non con grida, come gli esseri inferiori;
61 75 | Ah, figlio di un cane» grida il dottore. E poi rimase
Elias Portolu
Capitolo
62 2 | po' indietro, emettendo grida selvaggie di gioia.~ ~Elias
63 2 | le tettoie risuonavano di grida e di risate.~ ~Elias aiutò
64 2 | stanzette continuavano le grida, il via vai, la confusione,
65 2 | una confusione di voci, di grida, di risate; un tintinnio
66 2 | rumori di voci e di canti, di grida e di risate. Elias distingueva
67 3 | verdi, ed emetteva strane grida di gioia, degli uaih lunghi,
68 5 | viottolo giungevano liete grida di bimbi, e dal cortiletto,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
69 dra | ferveva intorno a lei, nelle grida, nella gioia, nelle sbornie
70 sta | perché è un uomo serio e non grida mai. Chiuse la porta e mi
71 pot | brandelli di fiamma, le grida dei bambini, le risate delle
Fior di Sardegna
Capitolo
72 11 | momento la pianura risonò di grida e di alti lai, ma a poco
73 11 | probabilmente attirato dalle grida della bambina, balzò fuori
74 29 | fiocca,~ ~ ma il cor mi grida: non corri ancor?~ ~Ella
Il flauto nel bosco
Capitolo
75 ben | prudente. Anche lei non grida, ma si agita convulsa, e
76 car | sogno di Raskolnikoff, e grida al carrettiere:~ ~- Andate
I giuochi della vita
Capitolo
77 rif | dopo si sveglia ancora; grida, chiama aiuto, cade per
78 pas | tre, poi dieci, poi cento. Grida e voci di letizia quasi
79 fer | egli, pazzo di terrore, grida, chiamando Disperazione.~ ~
80 scu | Ho detto di nooo! - grida il vecchio. - Latte da me
81 scu | Non capisce niente! - grida zio Cosma, ridendo. - E
82 scu | del diavolo!~ ~- Ebbene, - grida, rivolto al giovine, - taglierete
83 scu | Chissà!~ ~- Babbo Cosma, - grida, voltandosi, - tanti saluti
84 lev | campane suonavano; s'udivano grida e canzoni errare col vento.
La giustizia
Capitolo
85 4 | di cingallegre, lontane grida di bimbi in cerca di nidi;
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
86 5 | rompendogli la testa.~ ~«Alle grida dell'uomo accorsero i carabinieri
87 7 | sepolto vivo che batte e grida nella sua cassa per farsi
Ferro e fuoco
Parte
88 4 | egli, pazzo di terrore, grida, chiamando Disperazione.~ ~
89 5 | Ho detto di nooo! — grida il vecchio. — Latte da me
90 5 | Non capisci niente! — grida zio Cosma, ridendo. — E
91 5 | del diavolo!~ ~— Ebbene, — grida, rivolto al giovine, — taglierete
92 5 | Chissà!~ ~— Babbo Cosma, — grida, voltandosi, — tanti saluti
93 6 | come un gatto arrabbiato, grida con la sua piccola voce
94 17 | campane, si udivano canti e grida. Anche nella casetta del
Leggende sarde
Capitolo
95 mic | questa folla s'elevarono grida, esclamazioni, mormorii.
La madre
Capitolo
96 tes | valle echeggia delle loro grida e degli spari: persino il
Nel deserto
Parte, Capitolo
97 1, 3 | ascoltando i trilli, i canti, le grida del piccolo Salvador. Qualche
98 3, 2 | un tratto animata dalle grida dei due fratellini.~ ~Salvador
Nell'azzurro
Capitolo
99 not | svegliava, desto da quelle grida; molti lumi apparivano in
Il nonno
Capitolo
100 app | gridava e ballava: s'udivano grida e canti e il suono triste
101 app | Si sentivano più acute le grida di ebbrezza selvaggia dei
102 app | tacere. Fortunatamente le grida di lei si confondevano col
L'ospite
Capitolo
103 mir | svenne, e risuonarono alcune grida, di persone dai piedi pestati
Il paese del vento
Capitolo
104 tes | afferma la voce di uno che grida:~ ~«Sentiamo il parere del
105 tes | con cipiglio minaccioso grida:~ ~«Signori, a tavola!».~ ~
Il nostro padrone
Parte, Cap.
106 1, III| disse con calma, – perché grida così? E poi dite di esser
107 1, XVII| attraverso lo spiazzo, udì grida e voci lontane; e il fumo
108 1, XVII| sembrandogli di sentire grida spaventose. Si alzò e stette
109 2, X| immerso in un sogno. Udiva grida lontane, suoni di fisarmoniche,
110 2, X| per il viottolo, emettendo grida selvagge.~ ~Predichedda
Racconti sardi
Capitolo
111 dam | parapiglia, la confusione, le grida del popolo, e la scena che
La regina delle tenebre
Capitolo
112 bam | Allora essa mi graffia, e poi grida e dice che l'ho graffiata
113 bam | cortesia, - badi che chi più grida ha torto. Le ripeto di fare
114 ner | loro corse, con le loro grida di uccelli selvatici.~ ~
115 ner | E la folla rideva. Grida selvaggie squillavano, nitrivano,
116 sar | fu inutile. Invano le sue grida risuonarono nel bosco: mezzo
Il sigillo d'amore
Capitolo
117 sed | fermarsi.~ ~- E fammi sedere - grida forte. - Apposta mia madre
118 sed | Chiamane anche dieci - grida lo zoppetto, e tutti, ancora
119 tar | come un gatto arrabbiato, grida con la sua piccola voce
120 pas | pensò. - Ecco che lei grida: per colpa tua, perché non
121 spi | contribuito a salvarlo con le mie grida. Due anni dopo ci siamo
Sole d'estate
Parte
122 12 | pizzinnos?~ ~- I bambini? - grida donna Brigida, coi grandi
Le tentazioni
Capitolo
123 mar | la battaglia vera, con grida, pianti ed altri guai, e
124 mar | Riempiva la stanza con le sue grida, con la sua voce nasale
125 jus | ragazzina. Furono urla e grida da non dirsi; accorsero
126 ten | E il Signore udì le mie grida, e le corna dei miei nemici
127 ten | rialzarlo. - Non ci voglion grida, non ci voglion pianti,
Il tesoro
Parte
128 6 | Fra improperi, bestemmie e grida dell'altro mondo, rispose
129 6 | aggrappò alle gambe, emettendo grida di gioia, e chiedendo il
130 10 | Cos'ha quella matta? Perchè grida così? – domandò Salvatore
131 15 | passi tranquilli, voci, grida remote di bambini e l'abbaiar
Il vecchio della montagna
Capitolo
132 1 | ragazzo per il sacco.~ ~«Grida così: tanti saluti a Paska
133 3 | allegre, cantilene, voci, grida, si univano al crepitar
134 4 | irritato dalle smorfie e dalle grida di Basilio, abbaiava forte;
135 4 | radura, accompagnati dalle grida dei bimbi e dal saltellante
136 6 | spaventato dalle percosse e dalle grida della donna trottava rapido
137 6 | spensierato come prima: erano grida, risate, fischi, belati
138 6 | chiacchierìo delle donne, le grida dei bimbi e degli uomini
139 6 | aggiustatevi: a me basteranno le grida e gli improperi con cui
140 7 | riempire il mondo delle sue grida. Mai aveva pensato a sua
141 7 | e a quei suoni emettendo grida selvaggie che echeggiavano
142 7 | ripercosse dal granito. Altre grida rispondevano, ed egli continuava
143 7 | neppure rispondeva alle grida della moglie; e quando Basilio
144 10 | attraverso l'altipiano, gettando grida selvagge alle libere lontananze
145 11 | affannoso sentiva voci confuse, grida, passi e l'abbaiare del
146 11 | riempiendo la grotta di grida lamentose; poi parve ricadere
La via del male
Capitolo
147 10 | voci, dall'alto arrivavano grida di fanciulli, di venditori
148 11 | spianata e fra i dirupi; grida selvagge risuonavano intorno.
149 14 | piatti diventarono furiosi; grida di donne e di fanciulli
150 15 | alle chiacchiere e alle grida dei convitati. Parve non
151 19 | coro di gemiti, singulti e grida.~ ~Maria diventò livida:
152 19 | zia Luisa.~ ~I gemiti e le grida raddoppiarono; molte donne
153 19 | cominciò a mandare acute grida.~ ~Nel cortile Sabina, col
154 19 | casa tragica risuonante di grida, sul cortile, sulla scala
155 21 | proteste, gli spintoni, le grida dei ragazzacci che volevano
156 23 | Come, io dubito di lui?», grida una voce dal profondo dell'
La vigna sul mare
Capitolo
157 rac | dall'alto della scaletta e grida sdegnato:~ ~- Ma chi è questa