IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pieghevole 10 pieghevoli 1 piego 4 piegò 156 piemontese 3 pien 1 piena 329 | Frequenza [« »] 156 nostre 156 parlando 156 pezzo 156 piegò 156 vederlo 155 amato 155 angela | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze piegò |
Annalena Bilsini
Capitolo
1 14 | quasi violetto il viso. Piegò la testa davanti al vecchio
2 23 | mormorò: ma a sua volta piegò la testa.~ ~«Ed è inutile
3 23 | testa con la mano tremante; piegò il viso sull'omero di lei,
4 23 | compassionandola, gli si piegò sopra e pianse sul vello
5 23 | dall'arca di Noè.»~ ~Pinòn piegò la testa di Cristo annegato,
6 26 | disse con durezza: ed egli piegò la testa avvilito e vinto.
7 28 | Bardo a Giannini, poi si piegò sull'orecchio di Baldo e
8 28 | altri, tornò a sedersi e si piegò sull'orecchio di Baldo:~ ~«
9 30 | era turbata.~ ~Isabella le piegò la testa sulla spalla, e
10 34 | per farlo tacere: poi si piegò coi gomiti sulle ginocchia
11 37 | Egli si stringeva la barba: piegò di nuovo la testa, corrucciato,
12 37 | di lei: ancora una volta piegò la testa, la cui calvizie
13 42 | occhi pieni di lagrime, si piegò sul quel viso triste e amareggiato
14 42 | alzò di nuovo, di nuovo si piegò sul vecchio, e col suo respiro
L'argine
Parte
15 1 | costrinse a volgersi, si piegò, parve rifugiarsele in grembo,
16 2 | calda e pulsante: ed ella si piegò un poco, sulle nostre mani
17 3 | che, istintivamente, si piegò a guardare.~ ~No, il libro
18 3 | e forse pensava a lei.~ ~Piegò il viso sul libro, fino
19 3 | quasi commossa. L’altro piegò alquanto la testa, sciolse
La bambina rubata
Capitolo
20 tes | foglio dal quaderno, lo piegò in quattro e lo mise in
21 tes | che avevo fra le dita, si piegò, e appoggiò il foglietto
22 tes | foglio dal registro, lo piegò e se lo mise sul petto sotto
Canne al vento
Capitolo
23 12 | si drizzò sulla vita, si piegò indietro col viso per respirare
24 15 | infatti d'improvviso si piegò chiudendo gli occhi come
La casa del poeta
Capitolo
25 bac | le do a suo padre.~ ~Ella piegò la lettera e la nascose
26 bac | mezzani bisogna pagarli. Si piegò, dunque, baciò la guancia,
27 bac | della mia vittima?~ ~Si piegò fino a terra, baciò il pavimento
28 sic | consolarla.~ ~Allora ella si piegò sul camino acceso, prese
29 fer | il polso del ragazzo e si piegò quasi volesse morderlo.~ ~-
30 cos | sembrava anche un angelo. Si piegò su di me e sottovoce mi
31 cos | di rifiuto. Allora ella piegò la testa sul seno, come
32 ami | uomo fino alla violenza: si piegò quindi nell'angolo del camino,
33 ami | tutto vede e tutto pesa, si piegò di nuovo rassegnata.~ ~-
Il cedro del Libano
Capitolo
34 1 | tuttavia felice dell'avventura: piegò la testa, che sembrava irta
35 9 | marito dov'è?~ ~Ella si piegò fin quasi a terra: scoppiò
36 10 | cibo.~ ~Il cacciatore si piegò a toccarli, ed essi si sciolsero:
Cenere
Parte, Capitolo
37 1, 5 | Infatti il negoziante non si piegò mai; e la donna andò ad
Chiaroscuro
Capitolo
38 uov | Madalena non vacillò, non si piegò: solo gli mise le mani sul
39 vol | cucina, prese un lume e si piegò sulle ginocchia davanti
La chiesa della solitudine
Capitolo
40 tes | venuta alla messa?»~ ~Ella piegò la testa; e avrebbe voluto
41 tes | accettarla con gioia.»~ ~Ella piegò la testa. Capiva che Serafino
42 tes | sul braccio piegato e vi piegò il mento: pareva dormisse.~ ~ ~ ~
43 tes | Scese, palpò le pietre, si piegò a osservare per terra: e
44 tes | Tutto può darsi.»~ ~Egli si piegò fino a stringersi i piedi
45 tes | depose sulla panchina e si piegò a bere come da una fontana;
46 tes | consilierà.»~ ~Il dottore piegò la testa, appoggiò il mento
47 tes | cosa devo fare.»~ ~E si piegò su lui, come parlando in
48 tes | Ecco tutto.»~ ~Aroldo si piegò: coi gomiti sulle ginocchia
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
49 3, 4 | impazienti di ripartire, ella si piegò come per sedersi, tese le
Cosima
Capitolo
50 3 | ancora più triste: Cosima si piegò come uno dei suoi gigli
51 6 | vigna Cosima lo vide, si piegò in avanti come dovesse cadere,
52 8 | si avvicinò al camino, si piegò, raschiò con la paletta,
53 8 | a sedersi sul giaciglio, piegò la testa pensieroso. La
Il Dio dei viventi
Capitolo
54 2 | anima.~ ~E d'un tratto ella piegò la testa profondamente come
55 30 | Sospirò profondamente poi si piegò sino a terra e baciò il
56 35 | bicchiere di vino bianco; poi si piegò a togliere i sassolini dalla
57 36 | prima li offuscava.~ ~Si piegò a guardare i cestini e gli
58 41 | piccolo grido, e Zebedeo si piegò di nuovo sulla moglie per
59 41 | scottato da una fiamma, poi si piegò su sè stesso e parve cadere
60 43 | così potenti che quello si piegò e parve dovesse cadere.~ ~—
Il dono di Natale
Capitolo
61 don | svenire: chiuse gli occhi e si piegò sulla spalla della madre.
62 vot | me.~ ~Allora il bandito piegò la testa mortificato e mormorò:~ ~-
63 lad | sulla quale egli subito si piegò giocando coi sassolini e
L'edera
Capitolo
64 5 | accanto al focolare, si piegò verso la fiamma e rilesse
65 5 | sull'orlo del canapè e si piegò per levarsi le scarpe. Ma
66 5 | placare il vecchio; gli si piegò sopra, gli parlò con frasi
67 5 | tempo... c'è tempo... »~ ~Piegò la testa, chiuse gli occhi:
La fuga in Egitto
Parte
68 4 | sempre sottovoce.~ ~Egli si piegò per veder meglio; seduta
69 5 | vedere. Allora il maestro si piegò verso di lei con le mani
70 14 | gli occhi, impallidì, si piegò da un lato: ed egli fece
71 14 | non la sostenessero, si piegò con la faccia fino al grembo
72 14 | dorso della bottiglia, si piegò e lo aiutò raggiungere il
73 15 | questo paese di ebrei.~ ~Egli piegò di nuovo la testa. Conosceva
74 17 | cuore.~ ~Ola si annoiava: si piegò due o tre volte a cogliere
75 18 | lontani parenti di lei, piegò la testa e uscì.~ ~Ancora
76 30 | esseri inferiori; e infatti piegò la testa, si morsicò il
77 33 | quello che c'era da fare. Si piegò e prese con le mani il carbone,
78 41 | accettò proprio quei due, li piegò uno dopo l'altro, li ripose
79 53 | Al nome di Marga, Ornella piegò la testa, guardando bene
80 55 | lasciò cadere le braccia e piegò la testa sul petto.~ ~–
81 56 | testa dal lenzuolo, egli si piegò e lo baciò sulla fronte
82 63 | due rispose: anzi Ornella piegò meglio la testa, e si sentì
83 63 | seconda moglie?~ ~Antonio si piegò alquanto, parlò con voce
84 66 | si abbattè sulla sedia e piegò la fronte sul fagotto, stringendo
85 74 | Infatti, quando Antonio si piegò sul giaciglio, ed ella ricordò
Il fanciullo nascosto
Capitolo
86 bot | a sedere sul tronco e si piegò su sé stesso, col cuore
87 rit | accomodarsi la berretta, piegò la persona, col gomito sul
88 dra | volgersi verso il camino e si piegò, sebbene non rattizzasse
89 dra | entrò in punta di piedi e si piegò sui calcagni davanti al
90 dra | fece il giro del tavolo, si piegò su di lui e si lasciò baciare
91 dra | Sei contenta?~ ~Ella si piegò livida stringendosi la testa
92 fat | porta l'altro capretto, lo piegò, lo palpò, infine lo buttò
93 uom | una coperta di lana.~ ~Si piegò dunque sul pavimento bianco
Il flauto nel bosco
Capitolo
94 dio | umido di sudore gelato si piegò di qua e di là della sedia
95 ami | sulla cui bocca egli si piegò come sulla bocca odorosa
96 ami | sdegnato. Poi si fermò, si piegò, parve interrogare la sua
La giustizia
Capitolo
97 6 | Stefano tolse la pernice, le piegò l'ali sul petto ferito ancor
98 8 | frustino che scosso in aria si piegò fischiando. E sbattendolo
99 8 | da vertigine, Stefano si piegò sul collo della cavalla
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
100 3 | sollevare i foglietti ma vi si piegò sopra, e le parve che le
101 4 | si tolse lo scialle, lo piegò con cura, lisciandolo per
102 6 | cognato tardava, ella si piegò un poco, chiuse gli occhi
103 7 | ma quando Mikedda le si piegò davanti e strappando dei
104 7 | una mossa rapida Stefano piegò la testa e baciò Annarosa
105 9 | così: non aveva fede. Si piegò di nuovo sul muricciuolo
106 10 | atroce del suo sospetto; si piegò come punta da un dolore
107 13 | Sedette accanto al letto e piegò il viso sulla mano che la
Ferro e fuoco
Parte
108 6 | di una spina. Allora si piegò e prese la sua amica in
109 17 | curioso e turbato, e si piegò anche lui a guardare.~ ~—
La madre
Capitolo
110 tes | la fiammella del lume si piegò paurosa.~ ~Ella raccattò
111 tes | questo castigo, Signore?~ ~Piegò la testa stanca, mentre
112 tes | vide la madre rientrare piegò la testa sembrandogli ch'
113 tes | quel suo vero pensiero.~ ~Piegò la testa ma disse a se stesso:
114 tes | della mano di Antioco, si piegò anche lei e s'inginocchiò.
115 tes | contro la panca; ma non piegò giù la testa, ferma a guardare
116 tes | permesso di morire?»~ ~Egli piegò la testa sulla pisside;
117 tes | cadde di mano, la testa si piegò sul fianco della donna che
Marianna Sirca
Capitolo
118 3 | contro di lui; e la fiamma si piegò e parve tentare di fuggire
119 6 | dalla mano di lui, e si piegò come sotto il peso della
120 8 | mondo», disse Marianna; e si piegò, col viso fra le mani, decisa
121 8 | giro del focolare e le si piegò accanto, ai piedi, come
122 11 | Allora Marianna si piegò in avanti quasi stesse per
123 13 | credette di averla uccisa. Si piegò ai piedi di lei, come l'
Nel deserto
Parte, Capitolo
124 1, 1 | cattiva opinione di lei. Piegò i foglietti già pentita
125 3, 1 | accanto alla dama benefica, si piegò su sé stessa.~ ~- Quante
Il nonno
Capitolo
126 sol | diede un lungo gemito e si piegò sul fianco.~ ~- Ohé, ohé,
127 nov | ammazzo!~ ~Il condannato si piegò, s'inginocchiò, sempre con
Il paese del vento
Capitolo
128 tes | Non fece commenti, ma si piegò anche lui, battendo e ribattendo
129 tes | nostro matrimonio.»~ ~Egli si piegò ancora di più, protendendosi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
130 1, XVI| giorni.~ ~Lorenzo allora piegò il biglietto, lo riaprì,
131 2, IV| Sebastiana come per il dolore: piegò un ginocchio, guardando
132 2, XIII| guardò Sebastiana, ed ella si piegò su lui, tremando tutta,
133 2, XIII| Sebastiana impallidì e si piegò in avanti come se qualcuno
Il ritorno del figlio
Capitolo
134 tes | dall'odio degli uomini.~ ~Si piegò in mezzo alla strada e tenendo
Il sigillo d'amore
Capitolo
135 tar | di una spina. Allora si piegò e prese la sua amica in
136 cur | in un turbine quando si piegò a pettinarsi i lunghi capelli
137 pic | vivo, poi allungò il collo, piegò la testa da un lato, e con
138 tor | deserto; poi vomitò; infine si piegò sulle zampe anteriori e
139 sig | insolitamente pallida, si piegò fino a terra davanti a lui,
140 sig | occhi pieni di azzurro. Si piegò inchinandosi davanti al
Sole d'estate
Parte
141 3 | sedere, chiuse gli occhi e piegò la testa, nascondendola
142 4 | suo ginocchio destro si piegò; tutta la sua persona parve
143 10 | lui, per la vita.~ ~E si piegò, rassegnato e incoscientemente
144 13 | saputo spiegare a sé stesso, piegò la testa, come doveva piegarla
145 13 | liquido color d'onice, egli si piegò anzitutto a sentire il profumo
146 17 | avanzato silenzioso, si piegò per toccarmi la fronte e
147 21 | più crudele ancora, si piegò ad esaminare con un solo
Le tentazioni
Capitolo
148 ten | qualche macchia, poi la piegò con somma cura, deponendola
149 pie | ma non disse nulla, e si piegò su sé stessa, rattenendo
La via del male
Capitolo
150 19 | fu portata giù, ella si piegò e cadde come morta sulle
La vigna sul mare
Capitolo
151 rif | sincera e abbandonata; e si piegò, oramai stanca della sua
152 tes | irrigidì, anzi si fece triste. Piegò la testa, parve ricordarsi
153 tes | fianco dello scrittoio, piegò la testa, parve pensare,
154 fes | mancherà l'offerta.~ ~Poi si piegò a cercare la spola, che
155 vol | curve del padrone; e si piegò a guardare quello che lei
156 lav | schiena e guardò in alto; si piegò e fissò l'erba ai suoi piedi.