IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] grifoni 1 grige 6 grigi 118 grigia 156 grigia-rossastra 1 grigiastra 17 grigiastre 5 | Frequenza [« »] 156 dica 156 espressione 156 fidanzata 156 grigia 156 nostre 156 parlando 156 pezzo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze grigia |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 2 | Attraversarono la chiesa, umida e grigia. A stento ritrovarono le
2 -, 7 | cadaverico che la tinta grigia della sua veste e del suo
Annalena Bilsini
Capitolo
3 2 | sinistra la lunga barba grigia, mormorava~ ~«Quello li
4 2 | valle, e l'aria divenuta grigia, l'odore della saggina tagliata,
5 5 | alto, con la mantellina grigia umida di neve, il viso bruno
L'argine
Parte
6 1 | con la sua persona dura e grigia di pietra, le mani inerti,
7 1 | che spezzasse la monotonia grigia dei miei giorni sempre eguali;
8 2 | ricoperte di calze di seta grigia che sembravano anch’esse
9 2 | un velo fitto, una stoffa grigia; soffi impetuosi di vento
10 3 | era lì, dietro la sbarra grigia dell’apertura del battente,
11 3 | in quella specie di calma grigia ella si sentì di nuovo afflosciare
12 4 | Non sempre però la vita è grigia e dispettosa: il tempo aggiusta
13 4 | No, la vita non è sempre grigia, e il tempo aggiusta le
Canne al vento
Capitolo
14 2 | corroso pioveva una polverina grigia come cenere.~ ~Efix aspettò
15 2 | pietra addossata alla casa grigia del Milese un grosso uomo
16 3 | sorelle. Rivedeva la chiesetta grigia e rotonda simile a un gran
17 6 | ma vide una piccola forma grigia lunga, seguita da un'altra
18 10 | cielo azzurro alla terra grigia, e s'inginocchiò a testa
19 12 | rugiada, ecco la muraglia grigia, il portone corroso, l'antico
20 15 | cielo azzurro alla terra grigia. All'alba s'udì un salmodiare
21 15 | piantando la croce fra la terra grigia e il cielo azzurro. S'udì
22 15 | borghese e con la barba grigia ispida come una mezza maschera
La casa del poeta
Capitolo
23 cas | coperti di fodere di tela grigia, la mensola con sopra un
24 fam | alla sera, sulla porta grigia e ventosa della catapecchia,
25 den | pranzo, che di giorno era grigia e triste per la luce bassa
Il cedro del Libano
Capitolo
26 1 | sua figura cascante, già grigia e disfatta, apparve in maniche
27 7 | vedeva, dal suo nascondiglio, grigia e screpolata, con le loggie
28 13 | dentro una vecchia ghiandaia grigia, spelacchiata e insolente.
29 23 | visiera e una grande barba grigia; pareva il padrone del bosco.
Cenere
Parte, Capitolo
30 1, 1 | in una specie di soffitta grigia e fredda, sul cui tetto
31 1, 2 | cuoricino: quella strada grigia, vigilata dalle ultime case
32 1, 5 | un fazzolettino di seta grigia intorno al lungo collo.~
33 1, 6 | coperto da una stoffa di lana grigia filata da zia Tatàna; e
34 2, 8 | a guazzo sopra una tela grigia. Anania seguiva: tutto era
Chiaroscuro
Capitolo
35 nat | Bonifai, con la collinetta grigia in fondo e il villaggio
36 nat | villaggio nero sulla collina grigia; con le greggie vaganti,
37 sca | giornata veniva su triste e grigia; le nuvole correvano come
38 ser | Nella camerata bassa e grigia i detenuti cominciavano
39 ser | adattarsi alla penombra grigia e sonnolenta della camerata
40 vol | nerastre addossate alla crosta grigia di un monte. Ma invano la
41 fra | sotto il poggio, piccola e grigia fra il giallore delle sabbie,
La chiesa della solitudine
Capitolo
42 tes | piccola figura dura e tutta grigia, come partecipe del colore
43 tes | le ore di quella giornata grigia e ferma come le pietre intorno.
44 tes | dopo, fu la madre. Giornata grigia, anche questa, e rigida:
45 tes | entrò nella sagrestia. Era grigia in viso e tremava di freddo:
46 tes | ceri, la chiesetta tornava grigia e fredda: che ci stava a
47 tes | pure calma e tiepida, ma grigia e uniforme: e grigio, tiepido,
48 tes | chiesetta ancora fredda e grigia, dove i ragni anch'essi
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
49 1, 5 | interamente coperto da una barba grigia ispida le cui due punte
50 1, 5 | anche la folta capigliatura grigia e la lunga barba a ciocche
51 1, 8 | testa, con una lunga barba grigia divisa in due punte, un
52 2, 1 | acqua diventava torbida e grigia e i piccoli carboni risalivano
53 2, 4 | paese, la chiesa nera e grigia fra le roccie, lo sfondo
Il Dio dei viventi
Capitolo
54 14 | fermarsi in una lunga barba grigia, lavorava silenzioso davanti
55 19 | un'afa pesante e un'ombra grigia gravavano sulla casa un
56 28 | seguiva lunghissima sull'erba grigia del prato ed egli sentiva
Il dono di Natale
Capitolo
57 pas | degli elci, la sua figurina grigia e nera si confondeva con
L'edera
Capitolo
58 5 | penetrava un filo di luce grigia, un odore di foglie umide:
59 5 | ardenti e una lunga barba grigia fra i cui peli umidi s'apriva
La fuga in Egitto
Parte
60 6 | il pergolato e più in là grigia con qualche sprazzo di chiarore
61 10 | verde, sorgeva la nuvola grigia e luminosa d'una landa di
62 15 | infatti sorgeva davanti a lui, grigia di vecchiaia e di abbandono.~ ~
63 45 | Qui c'è una pausa grigia, nel cui silenzio il battito
64 53 | sollevato la testa: nella stanza grigia tremolava come nei crepuscoli
65 65 | stanza pareva che la notte grigia si affacciasse ai vetri
66 76 | piedi, e tutta la spiaggia, grigia e dorata, rassomigliava
67 79 | la spiaggia, nella notte grigia illuminata dalle grandi
Elias Portolu
Capitolo
68 4 | giallastri e una folta barba grigia; il suo viso tutto increspato
69 7 | come una volta di pietra grigia sui paesaggi morti. Elias
70 8 | nella tanca, in una sera grigia e silenziosa, e rivide la
Il fanciullo nascosto
Capitolo
71 dra | linea dei cespugli di ruta grigia confusi con le chiare nubi
72 sta | continuava a guardarla, grigia e spaurita come un uccello
Fior di Sardegna
Capitolo
73 13 | più selvaggia, più bella, grigia nella lontananza azzurra
Il flauto nel bosco
Capitolo
74 agn | qua e di là, con la pancia grigia all'aria, ragliando forte.~ ~
I giuochi della vita
Capitolo
75 rif | appollaiato sull'alta cavalla grigia, col fucile ad armacollo;
76 rif | cominciò a mancargli la luce grigia del crepuscolo melanconico
77 rif | sopra la sua alta cavalla grigia; anch'egli era molto invecchiato,
78 fre | in fondo, era diventata grigia, con un punto rosso nel
79 cre | strette in guanti di pelle grigia, brillanti alle orecchie
80 mor | stradale segnava una linea grigia sul nero dell'altipiano,
81 giu | invetriate pioveva una luce grigia di crepuscolo: vecchi divani
82 giu | scuro e immobile nell'aria grigia, pareva pur esso attento
83 giu | sua moglie pallida, quasi grigia in viso, ebbe una vaga intuizione
84 top | ardente, poi si levò la corda grigia che gli cingeva i fianchi
85 ser | legò la bisaccia di lana grigia, entro la quale stavan le
86 lev | di Natale: una giornata grigia, annuvolata, ma tiepida:
La giustizia
Capitolo
87 2 | mensole velate di polvere grigia. Non pensava neppur lontanamente
88 3 | vecchi, coperti di peluria grigia.~ ~Quattro buoi dalle corna
89 3 | Mimìa, la bella gattina grigia, vedendo Josto aggirarsi
90 4 | stridente si fondeva con la grigia e melanconica pace dei silenziosi
91 5 | una lievissima spruzzatura grigia; e non mancava il vaso della
92 5 | passate al telaio, nella grigia stanzetta tutta illuminata
93 6 | volteggiar della frusta grigia: poi il rumore delle ruote
94 6 | sul pane, finché la sua grigia superficie divenne bianca;
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
95 1 | unto della giacca, la barba grigia non rasa da più giorni sulle
96 13 | si erge un'esile figurina grigia, con le treccie sciolte,
Ferro e fuoco
Parte
97 2 | ardente, poi si levò la corda grigia che gli cingeva i fianchi
98 3 | legò la bisaccia di lana grigia, entro la quale stavan le
La madre
Capitolo
99 tes | appariva, come un'altra strada grigia e tortuosa, il fiume che
Marianna Sirca
Capitolo
100 1 | petto dalla lunga barba grigia a riccioli. Pareva un frate
101 4 | una rozza coperta di lana grigia e nera che pareva la pelle
Nel deserto
Parte, Capitolo
102 2, 3 | sedette sulla povera ottomana grigia che alla notte serviva da
103 2, 4 | la tavola, nella saletta grigia e fredda, era già apparecchiata
104 3, 1 | veniva offerto.~ ~Alta e grigia, col viso pallido e immobile
105 3, 1 | una lettera la cui busta grigia aveva su un angolo un gran
106 3, 3 | da una folta capigliatura grigia e polverosa, era così compassionevole
Nell'azzurro
Capitolo
107 vit | pittoresco di quella casetta grigia e rossa fra il verde del
Il nonno
Capitolo
108 sol | sulla bisaccia di lana, grigia e nera, morbida come un
109 nov | inutilmente.~ ~La montagna grigia e verde sorgeva dietro la
L'ospite
Capitolo
110 osp | raccolse una foglia, dura e grigia, e la raccolse bene. L'indomani
111 osp | o del caldo della pace grigia, invadente e solenne della
112 osp | sfumava in quella grande e grigia oscurità invernale. Margherita
113 osp | cielo col dito.~ ~Nella grigia oscurità della stanza, Margherita
114 gio | sulla sua superba cavalla grigia, davanti ai due Serrara,
115 evè | aristocratico regnava nella grigia penombra, e Fidele aveva
Il paese del vento
Capitolo
116 tes | vi si rifugiava in mezzo, grigia, chiusa; e mi parve, anche
Il nostro padrone
Parte, Cap.
117 1, II| le lontananze della valle grigia di vapori; poi la vettura
Racconti sardi
Capitolo
118 dam | ammalata: era una bella vacca grigia, alta e intelligente, a
119 sar | antichissima, e la bisaccia tanto grigia e consunta da confonderla
La regina delle tenebre
Capitolo
120 sar | sedette in groppa alla cavalla grigia montata da suo padre. E
Il sigillo d'amore
Capitolo
121 ucc | finestra alta velata di una grigia tenda di ragnatele. Ma il
122 pas | anche di fisionomia, chi grigia, chi bruna, chi bianca,
Sole d'estate
Parte
123 3 | si spegneva in una nota grigia vaporosa. E adesso, poiché
124 6 | povera signora Lea, già grigia e curva, sebbene non brutta,
125 6 | trascorsa sempre un po' grigia, con uno di quei cieli velati
126 7 | granchio enorme, l'aragosta grigia che ha ancora qualche guizzo
Le tentazioni
Capitolo
127 uom | in Direzione; una stanza grigia desolata, arredata rigidamente:
128 uom | Direzione, era ancor più grigia e desolata di questa, e
Il tesoro
Parte
129 1 | corpulento, con barba folta e grigia, faccia rossa e occhi assai
130 1 | solida costruzione, fatta grigia dal tempo – aveva una cert'
131 5 | ultimo chiarore della sera grigia, il suo volto apparve più
132 10 | occhi smorti, nella prima grigia luce dell'alba invernale,
133 13 | piedi fino alla lucida e grigia porta dello studio, dove
134 14 | luce vivissima di perla grigia scintillante sulle vie bagnate,
135 15 | riappariva mai più alla finestra grigia e silenziosa del salotto.~ ~
136 15 | frequentata, penetrava una luce grigia e tristemente dolce di crepuscolo
137 15 | vetri riflettevano la pace grigia e vaporosa della sera, e
Il vecchio della montagna
Capitolo
138 2 | vaporoso: ad oriente una nebbia grigia e triste, e sulle montagne,
139 7 | Basilio andava verso la chiesa grigia e umida nel cerchio dei
140 7 | adesso guardava verso Nuoro grigia fra la nebbia.~ ~E passò
La via del male
Capitolo
141 2 | fra un nembo di polvere grigia apparivano i loro visi rossi,
142 13 | sognò una lunga strada grigia, fra due siepi nere; una
143 13 | vagamente il sogno della via grigia senza fine, animata da fantasmi.~ ~«
144 17 | che rischiarava la cima grigia della roccia sovrastante
145 20 | entrò nella povera chiesetta grigia. Giuseppe si levò la berretta,
146 21 | con la barba già un po' grigia, ma accuratamente pettinata:
147 23 | procedevano assieme per una via grigia, vigilata dal fantasma del
La vigna sul mare
Capitolo
148 rif | a casa, nella mia stanza grigia macchiata d'umido; poi apro
149 rif | vecchio vestito di tela grigia, sul quale allacciò un grembiale
150 fes | Il sole rallegrava la grigia stanza dal basso soffitto
151 nat | invecchiato, con la barba grigia come un'onda a sera, ma
152 gio | al naso, con una sciarpa grigia al collo, fissava il visitatore
153 gal | gagliarda, sopra la solitudine grigia della piazza lastricata
154 avv | la trecciolina di lana grigia annodata in cima alla testa
155 inv | tutti quei globi di lana grigia che a poco a poco danno
156 rit | spazzina con la testa di Medusa grigia, che si attarda sul margine