IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] espresse 18 espressero 2 espressi 4 espressione 156 espressioni 17 espressiva 1 espressivi 2 | Frequenza [« »] 157 raccontare 157 salire 156 dica 156 espressione 156 fidanzata 156 grigia 156 nostre | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze espressione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 col | gli occhi presero tale espressione d'indifferenza che il Mulas Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 8 | occhi severi, senza alcuna espressione di pietà o di conforto.~ ~ 3 -, 12 | della gente, ma io!...~ ~Un'espressione di pace e di serenità brillò 4 -, 12 | senza saperlo la stessa espressione detta da Paolo Velèna per Annalena Bilsini Capitolo
5 8 | viso era sparita la solita espressione ironica, per dar posto ad 6 19 | di meno, a seconda dell'espressione del viso.~ ~«Si, Annalena, 7 31 | La pace d'amore! Ecco un'espressione che Isabella non avrebbe 8 37 | bianche parvero arruffarsi, un'espressione di sgomento gli scompose 9 37 | attenzione ogni parola, ogni espressione del viso di lei: ancora L'argine Parte
10 1 | di un giallo minerale, un’espressione di rapina; ma il suo modo 11 1 | sopracciglia nere per indurirne l’espressione: e pareva sporgesse le labbra 12 1 | Più che la loro ambigua espressione, questa incertezza del dove 13 2 | sembra vecchio, secondo l’espressione del suo viso: un viso pallido, 14 2 | imbronciato, quasi imitando l'espressione del viso del putto nascosto.~ ~ 15 2 | labbra, per accentuarne l’espressione amara e triste di fanciulla La bambina rubata Capitolo
16 tes | più nascondere una vaga espressione di compatimento e di derisione; 17 tes | occhi mi guardavano con un'espressione nuova, furtivi, inquieti, 18 tes | grigi scarmigliati e quella espressione inquietante degli occhi Canne al vento Capitolo
19 16 | sei tu?» ma bastò quest'espressione di sorpresa diffidente e Il cedro del Libano Capitolo
20 25 | e l'ebbrezza, la virile espressione di passioni che toccano Cenere Parte, Capitolo
21 1, 3(13)| per mettertele sul capo. Espressione locale. Fare scandalo a 22 1, 3(14)| la porzione più grande. Espressione locale. Offendersi, mentre 23 1, 6 | erba, quasi con la stessa espressione d'attesa angosciosa. Che 24 1, 6 | Anania, che non badava all'espressione del volto di Zuanne.~ «Lo 25 1, 6 | un confetto...»~ Questa espressione, che Nanna ripeteva dappertutto, 26 1, 7 | del vecchio presero una espressione maliziosa.~ «Tu vai ad Iglesias?»~ « 27 2, 8(27)| Come mi vedi, mi scrivi. Espressione locale: «Non ho altro che La chiesa della solitudine Capitolo
28 tes | infischiava, per non dire la vera espressione pensata in quel momento 29 tes | della parola, ma piene di espressione, brune, pallide, nervose, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
30 1, 1 | grandi occhi cerchiati e un'espressione di sarcasmo le circondò 31 1, 1 | sesso del dormente.~ ~Un'espressione di pietà raddolcì il viso 32 1, 1 | suo viso fino riprese una espressione di energia che contrastava 33 1, 3 | sfuggirono quelli del malato e un'espressione di pietà alquanto ironica 34 1, 3 | statuetta di cera. Ma un'espressione dolce infantile gli rischiarava 35 1, 8 | lunghi baffi gialli aveva un'espressione di noia. Ogni tanto gonfiava 36 2, 1 | abbassò le palpebre con espressione di rassegnato dolore.~ ~« 37 2, 2 | ripreso la loro abituale espressione.~ ~«Va, va a letto», egli 38 2, 4 | il suo viso prendeva un'espressione enigmatica, di cattiva sfinge. 39 3, 5 | tramonto, conservava la sua espressione sognante, mentre quei due, Il Dio dei viventi Capitolo
40 19 | già così freschi e vivi un'espressione di indifferenza; e pareva 41 31 | per lungo uso; ma aveva un'espressione misteriosa, profonda, come 42 32 | veniva loro incontro, con un'espressione di astuzia di allegria e 43 36 | sopratutto l'accento e l'espressione del viso della moglie lo Il dono di Natale Capitolo
44 pas | americano del nord, e l'espressione intelligente d'un ragazzetto 45 che | il significato di questa espressione dovuta certo a qualche vecchio L'edera Capitolo
46 1 | eguali, aveva una lieve espressione di beffa crudele, mentre La fuga in Egitto Parte
47 15 | doveva farle male, perchè un'espressione di sofferenza le solcava 48 63 | lineamenti classici, un'altra espressione, come quello di una statua 49 64 | parve ritirare anche quell'espressione superficiale e richiudersi 50 73 | gli occhi aperti, senza espressione, e questi occhi e il visetto Elias Portolu Capitolo
51 7 | fuoco, con tal visibile espressione di dolore sul viso che zio 52 7 | rischiarato: gli occhi avevano un'espressione e una trasparenza infantile.~ ~ 53 7 | passione folle. Ah, che espressione e che luce avevano i suoi 54 9 | palpebre abbassate con maggior espressione di rassegnato dolore, non Il fanciullo nascosto Capitolo
55 via | dei tempi» era questa l'espressione che usava ogni volta che 56 usu | viso a poco a poco mutò espressione, a misura che il prete gli 57 cus | nuovo diede ai suoi occhi un'espressione di angoscia non più umana.~ ~ 58 fat | lungo dell'altro aveva un'espressione veramente diabolica. Ripeté Fior di Sardegna Capitolo
59 3 | invece erano la più sincera espressione dei suoi sentimenti.~ ~- 60 10 | guardarla; trovava la stessa espressione negli occhi grandi e pensosi, 61 12 | aveva ben visti, e la loro espressione dolente e infocata insieme 62 15 | viso era sfumata l'ultima espressione infantile che ancora conservava 63 26 | più bianco, stirato, e l'espressione dei suoi occhi più triste 64 30 | anch'ella, con una strana espressione negli occhi eguali al riflesso 65 32 | sorrise lievemente, con una espressione di dubbio e di mistero…~ ~ ~ ~ 66 35 | occhiaie livide e da una espressione cupa, disperata, fatta più 67 35 | ma livido, sfiorato dall'espressione di un'atroce e disperata Il flauto nel bosco Capitolo
68 dio | giovine e specialmente dall'espressione mutata del suo viso capiva 69 cip | di uno specchio, con una espressione ingenua di compatimento.~ ~- I giuochi della vita Capitolo
70 rif(3) | Espressione locale: si dice d'uno le La giustizia Capitolo
71 1 | di cui ogni moto era un'espressione. Il labbro superiore un 72 2 | chinava le palpebre con grave espressione di sofferenza, gli tastò 73 2 | stette zitto, ma con una espressione di gran dolcezza nei piccoli 74 2 | grazioso volto una gaia espressione infantile; e il neo nell' 75 2 | casa Maria aveva di nuovo l'espressione stanca e dolente della sera 76 2 | volto grigio pieno di una espressione dolorosa di ribrezzo e paura; 77 3 | aveva negli occhi tutta l'espressione degli occhi del morto: non 78 4 | il suo volto riprese un'espressione che proibiva le mondane 79 4 | aperti, a bocca aperta, con espressione di sovrana meraviglia su 80 5 | freschissima e bella; ma l'espressione degli occhi e delle labbra 81 5 | suo volto una così soave espressione pensosa: rientrava nella 82 7 | nelle piccole pupille un'espressione così insolitamente tenera 83 8 | guardando con la stessa espressione il giovine signore: egli L'incendio nell'oliveto Capitolo
84 5 | grossa bocca carnosa, con un'espressione di maschera satirica che 85 6 | collo allungato, aveva l'espressione dolente e rigida della vera 86 13 | che usava per uscire: l'espressione del suo viso s'era fatta Ferro e fuoco Parte
87 17 | costume di vedova, aveva un’espressione insolita, quasi di superbia. Leggende sarde Capitolo
88 leo | fisionomia si spandeva un'espressione di tenerezza e di bontà.~ ~ La madre Capitolo
89 tes | povere donne, ch'era tutta un'espressione di amore, di speranza, di 90 tes | lievemente crudeli, accentuano l'espressione felina del suo viso. D'un 91 tes | solleva la testa e prende un'espressione grave e triste. Un uomo 92 tes | gli occhi a guardarlo con espressione d'amicizia.~ ~Antioco fu 93 tes | infantile era ancora nell'espressione della bocca tremante sopra Marianna Sirca Capitolo
94 7 | scintillanti davano un'insolita espressione di fierezza.~ ~«Leva quel 95 9 | conservando nella bocca una espressione di fierezza, che l'altra 96 12 | tentò di sorridere: ma dall'espressione grave del compagno si accorse Nel deserto Parte, Capitolo
97 1, 2 | scintillanti, avevano un'espressione di sarcasmo implacabile.~ ~ 98 1, 3 | baffi bruni, e soprattutto l'espressione melanconica del suo sguardo 99 1, 4 | riusciva a spiegarsi quell'espressione di tristezza e di diffidenza 100 2, 3 | quadretto del finestrino, e una espressione di piacere quasi infantile 101 2, 4 | va! Ho bisogno della sua espressione nostalgica e triste.~ ~Ella 102 2, 4 | andiamo bene: ha ripreso l'espressione s-u-a. Sono contento…~ ~ 103 3, 1 | dolore dà agli occhi un'espressione che spesso inganna.~ ~Ecco, 104 3, 1 | quasi femineo ha preso un'espressione virile: la bocca è meno 105 3, 2 | lattante fissavano con un'espressione maliziosa e benevola i due Nell'azzurro Capitolo
106 vit | suo viso aveva una strana espressione, l'espressione dell'uomo 107 vit | una strana espressione, l'espressione dell'uomo buono fatto insociabile 108 vit | dire glauco, con una strana espressione, come quella degli occhi 109 vit | adesso il sembiante, l'espressione degli occhi. La vide allontanarsi 110 vit | tutto lo colpiva; dalla espressione degli occhi al movimento 111 vit | sguardo, forse istintivo, ma l'espressione di quello sguardo l'aveva 112 vit | indefinito colore, la stessa espressione dello sguardo, la stessa Il nonno Capitolo
113 ozi | abbozzata, ma già viva, piena di espressione, - la testa di Antoniotto, - 114 com | occhi grigi, avevano una espressione ironica e maliziosa.~ ~- 115 med | infossati di lui tale un espressione di angoscia disperata e L'ospite Capitolo
116 mir | con quel pianto che è l'espressione più viva di un terrore indicibile, Il nostro padrone Parte, Cap.
117 1, I | fino al collo grosso; e un’espressione di stanchezza, di debolezza, 118 1, V | per lasciar posto a una espressione di odio e di curiosità.~ ~– 119 2, IV | piccolo viso aveva preso una espressione di bontà e quasi di tenerezza.~ ~– 120 2, XV | Maria si volse, e una comica espressione di stupore si fuse, sul 121 2, XV | e il suo viso prese un’espressione feroce. Poi domandò:~ ~– 122 2, XVII | occhi e lo guardò con un'espressione di sorpresa più che di sdegno; 123 2, XVII | suo viso, contratto da un’espressione strana, pareva una maschera 124 2, XVIII | bocca atteggiata ad una espressione di disgusto, pareva quello 125 2, XVIII | le sue labbra imitavano l’espressione di quelle del morto. Ricordava Racconti sardi Capitolo
126 not | cadente sul petto. Un'atroce espressione di spasimo gli sconvolgeva 127 not | fissi al suolo e tutta l'espressione truce del suo volto andava 128 pad | modo bizzarro che dava un'espressione simpatica a tutta la sua La regina delle tenebre Capitolo
129 bam | piuttosto bello, prese un'espressione volgare e quasi ripugnante. 130 bac | modo bizzarro che dava un'espressione simpatica a tutta la sua Il sigillo d'amore Capitolo
131 pic | verdastro avevano preso una espressione simile a quella degli occhi Sole d'estate Parte
132 6 | creazioni, che, secondo la sua espressione, donavano alle sue clienti. 133 18 | così il suo viso prendeva l'espressione di una Madonnina infilzata:~ ~- 134 20 | spalancano per insegnarci un'espressione di meraviglia, s'intravvede Stella d'Oriente Parte, Cap.
135 1, II | dando al suo bel viso una espressione di misteriosa tristezza. 136 1, V | una grande sventura: dalla espressione del suo viso, dallo sguardo, 137 1, XII | occhi la cui straziante espressione rimase fitta nell’anima Il tesoro Parte
138 1 | rosso viso passare dall'espressione della curiosità alla manifestazione 139 1 | guardò la lettera con un'espressione di rimpianto doloroso.~ ~– 140 3 | sempre d'un sorriso senza espressione, senza intelligenza.~ ~Invece 141 3 | sorprendente mobilità cambiavano d'espressione ad ogni nota del cembalo. 142 3 | bianca, stecchita e senza espressione, invece di dargli un godimento 143 7 | nelle sue labbra e nella espressione del suo volto, Salvatore 144 8 | che Cosimo, con una fugace espressione di ammirazione sul volto, 145 9 | guardò lontano, con una vaga espressione di dolcezza e di tristezza 146 11 | fissava acutamente con l'espressione dell'altra notte, e sentiva 147 11 | occhi verdi lasciar la loro espressione di sofferenza straziante, Il vecchio della montagna Capitolo
148 8 | suoi occhi rossi avevano un'espressione minacciosa. «Chi sei tu, 149 11 | verdi come due smeraldi un'espressione di beatitudine profonda.~ ~ La via del male Capitolo
150 2 | luminosi, contrastavano con l'espressione selvaggia delle sopracciglia 151 13 | scialbo esprimesse la minima espressione di affetto per il servo 152 20 | era quasi duro, aveva una espressione che Maria non conosceva 153 21 | viso sbarbato conservava l'espressione giovanile che lo rendeva 154 22 | marito, e notò una lieve espressione di disgusto sulle labbra La vigna sul mare Capitolo
155 rif | viso ricomposto prese un'espressione dolce, infantile.~ ~La nonna, 156 rif | viso però non aveva mutato espressione.~ ~Fu di nuovo silenzio: