IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] olezzo 2 olezzò 1 olga 1 olì 155 oliana 1 olianese 7 olianesi 6 | Frequenza [« »] 155 interno 155 maestra 155 ola 155 olì 155 pensavo 155 profilo 155 roseo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze olì |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCenere
Parte, Capitolo
1 1, 1 | la notte di San Giovanni. Olì1 uscì dalla cantoniera biancheggiante
2 1, 1 | di anellini di metallo, Olì recava striscie di scarlatto
3 1, 1(1)| Olì. Rosalia.~ ~
4 1, 1 | ed amuleti.~ D'altronde Olì pensava che anche non segnando
5 1, 1 | stelle e il cielo violaceo, Olì trovò due dei suoi fratellini
6 1, 1 | condurre via dal fratello.~ Olì andò oltre: oltre l'alveo
7 1, 1 | fragrante invitava all'amore e Olì amava, Olì aveva quindici
8 1, 1 | invitava all'amore e Olì amava, Olì aveva quindici anni e con
9 1, 1 | erano luminosi, e soltanto Olì poteva fissarli con i suoi,
10 1, 1 | al focolare fumoso, e ad Olì insegnò i posti ove meglio
11 1, 1 | disse con voce grave, mentre Olì coglieva finocchi selvatici; «
12 1, 1 | E allora?», chiese Olì, un po' beffarda, sollevando
13 1, 1 | bello... Se tu verrai...»~ Olì rise, piano piano, lusingata
14 1, 1 | nessuno.~ Il servo prese Olì per la vita, la sollevò,
15 1, 1 | solitudine e dalla miseria Olì amava il giovine per ciò
16 1, 1 | nell'avvenire; ed egli amava Olì perché era bella ed ardente:
17 1, 1 | godimento.~ Anche la madre di Olì, a quanto narrava la figliuola,
18 1, 1 | benestante», raccontava Olì, «ed aveva parenti nobili
19 1, 1 | e disfatto del solito.~ «Olì, bada a te, Olì!», disse
20 1, 1 | solito.~ «Olì, bada a te, Olì!», disse alla figlia minacciandola
21 1, 1 | donnicciuola: egli ha moglie!»~ Olì pianse e le sue lagrime
22 1, 1 | presto; noi siamo giovani, Olì, ed io voglio bene soltanto
23 1, 1 | mi abbandoni io muoio.»~ Olì s'intenerì e credette.~ «
24 1, 1 | andremo in Continente».~ Olì protestò, pianse, non sperò
25 1, 1 | lo troverò!», diceva ad Olì. «Ebbene, a Maras un servo
26 1, 1 | progettava soltanto la fuga con Olì: all'avvenire non pensava
27 1, 1 | Ebbene», egli disse, appena Olì gli rinfacciò la sua menzogna, «
28 1, 1 | Egli parlava seriamente, ed Olì credeva. Credeva perché
29 1, 1 | le sue nuove speranze ad Olì.~ La primavera regnava nella
30 1, 1 | un filtro inebbriante.~ Olì vagava qua e là, con gli
31 1, 1 | veleni della primavera.~ ~«Olì!», chiamò la voce di Anania,
32 1, 1 | Anania, dietro una macchia.~ Olì tremò, avanzò cauta, cadde
33 1, 1 | frugava in seno, mentre Olì toccava l'alloro chiedendo
34 1, 1 | chiese maliziosamente Olì.~ «Ebbene, una croce! Ho
35 1, 1 | l'ascella un involtino: Olì lo svolse, palpò la crocetta
36 1, 1 | suo principio egli cinse Olì con un braccio e cominciò
37 1, 1 | anni con te. Fiore mio!»~ Olì ascoltava e tremava. Intorno
38 1, 1 | Mia moglie morrà presto, Olì, cuoricino mio! Sì, che
39 1, 1 | Giovanni lo voglia!», sospirò Olì. «Ma non bisogna desiderare
40 1, 1 | tentazioni: s'inginocchiò, cinse Olì con ambe le braccia e si
41 1, 1 | rimani ancora un poco, Olì, agnellino mio; tu sei la
42 1, 1 | e la sua voce commoveva Olì fino alle lagrime. Ella
43 1, 1 | questo si ribellò. Prese Olì per un braccio e la cacciò
44 1, 1 | perdonare.~ Per qualche giorno Olì visse nella casa in rovina
45 1, 1 | accorse e li bastonò.~ Allora Olì, per non morire di fame
46 1, 1 | tutto orecchie ed occhi, Olì pensò ai fratellini e pianse.
47 1, 1 | febbricitante ed infelice? Basta, Olì pianse un giorno ed una
48 1, 1 | pianto; ora tutto è finito.»~ Olì si senti gelare il cuore.
49 1, 1 | filava e ricordava; ed anche Olì, accoccolata per terra,
50 1, 1 | ancora appeso al muro.»~ Olì si volse e sulla parete
51 1, 1 | cosa era il padre?», chiese Olì.~ «Ebbene», disse la vedova,
52 1, 1 | Con chi?», domandò Olì, che ascoltando la vedova
53 1, 1 | Sì, raccontate», rispose Olì, con un lieve brivido per
54 1, 1 | misero fuoco, davano ad Olì una infantile voluttà di
55 1, 1 | steso le mani al fuoco. Olì rabbrividiva di freddo,
56 1, 1 | orribile e bello! Ah! Ed essa, Olì, aveva sempre creduto che
57 1, 1 | sempre patate: da due giorni Olì non mangiava altro che patate
58 1, 1 | azione vile di Anania.»~ ~Olì si mise a piangere; fece
59 1, 1 | vento!», si lamentò poi Olì. «Credete voi ai morti?»~ «
60 1, 1 | ancora il viso in grembo ad Olì.~ La vedova riprese i suoi
61 1, 1 | riabbassò sul grembo di Olì.~ «Sì, proprio lì. Una volta,
62 1, 1 | un grido, poi tacque; e Olì la fissò a lungo, ma ad
63 1, 2 | 2 -~ ~ ~ ~Il figlio di Olì nacque a Fonni, al cominciare
64 1, 2 | E riferiva la cosa ad Olì, ed Olì gli somministrava
65 1, 2 | riferiva la cosa ad Olì, ed Olì gli somministrava in risposta
66 1, 2 | ascoltavano avidamente, ma Olì non si commoveva più, anzi
67 1, 2 | agli ultimi di novembre, Olì, dopo essere stata a Nuoro
68 1, 2 | Era notte ancora quando Olì si alzò: scese in cucina,
69 1, 2 | Signore...»~ «Forse...», disse Olì. «Ebbene, promettimi che
70 1, 2 | catenella?»~ «È forte.»~ Olì prese il fagotto, strinse
71 1, 2 | luogo.~ «Più avanti», disse Olì.~ Anania riprese le sue
72 1, 2 | corsa, si pose a fianco di Olì e cominciò a chiacchierare;
73 1, 2 | era l'altro giorno», disse Olì, scuotendosi. «Ti piacerebbe
74 1, 2 | c'è tuo padre», rispose Olì, indovinando il pensiero
75 1, 2 | scintillare l'acqua dei ruscelli.~ Olì sedette per terra, aprì
76 1, 2 | rosso coi baffi gialli.~ Olì avrebbe voluto nascondersi;
77 1, 2 | po' in vettura?», disse Olì, mangiando. «Siamo stanchi
78 1, 2 | cominciò a chiacchierare con Olì.~ Anania, veramente stanco,
79 1, 2 | insisteva l'omone, rivolto ad Olì.~ «Ebbene, vuoi saperlo?»,
80 1, 2 | cantoniera?», chiese ad un tratto Olì. «Mio padre non c'è più?»~ «
81 1, 2 | narrargli quanto ora vedeva.~ Olì gli disse all'orecchio:~ «
82 1, 2 | non andavano a trovarlo?~ Olì tornò presto; attese che
83 1, 2 | piccolezza.~ «Senti», disse Olì, e la voce le tremava, «
84 1, 2 | voi?», domandò il bimbo.~ Olì cominciò a tremare.~ «Io
85 1, 2 | dici: «Io sono il figlio di Olì Derios». Hai capito? Andiamo.»~
86 1, 2 | Io sono il figlio di Olì Derios».~ I due uomini che
87 1, 2 | ragazzetto col berretto rosso; ma Olì era scomparsa e nulla più
88 1, 2 | diglielo dunque tu come è fatta Olì!», esclamò uno dei due uomini.~
89 1, 3 | abbandono del piccolo Anania, ed Olì poté scomparire indisturbata.
90 1, 3 | assicurò di aver incontrato Olì a Roma, vestita da signora,
91 1, 3 | un viaggio per ritrovare Olì. Tanto meglio se ella era
92 1, 4 | bimbo, tutto gli ricordava Olì, i suoi fratellini, l'errore
93 1, 4 | gioie perdute.~ Dov'era Olì? E chi lo sapeva? Ella s'
94 1, 4 | circondavano la cantoniera di Olì; e durante l'ora dei pasti,
95 1, 4 | cosa! Passerei un tanto ad Olì, e, morta mia moglie, la
96 1, 4 | perfettamente dimentico di Olì e delle sue avventure; e
97 1, 6 | cordoncino dell'amuleto di Olì.~ L'indomani del sogno idilliaco
98 1, 8 | collo l'amuleto datogli da Olì il giorno della loro fuga
99 1, 8 | piedini i piedi gelati di Olì...~ Finalmente il giorno
100 2, 3 | corrispondevano a quelli di Olì.~ Questa signora si chiamava,
101 2, 3 | E se Maria Obinu era Olì? Se era lei? Così vicina
102 2, 3 | sempre una madre. Eppoi Olì, una selvaggia, una semplice
103 2, 5 | abbandonava l'idea che Maria e Olì potessero formare la stessa
104 2, 5 | sapessi che pena! Tu sei Olì, non è vero? E inutile che
105 2, 5 | dica il contrario; tu sei Olì. Che cosa hai fatto sinora?
106 2, 7 | patate dove l'altra volta Olì ed Anania si erano fermati.~
107 2, 7 | ingannarsi supponendo che Maria e Olì fossero la stessa persona.~ «
108 2, 7 | guadagnato assai, abbandonò Olì per seguire una comitiva
109 2, 7 | morto maledicendola. E Olì crede sia stata questa maledizione
110 2, 7 | proponeva di far venire Olì a Fonni senza dirle il perché.~ «
111 2, 8 | impegnandosi a far venire Olì al più presto possibile,
112 2, 8 | la perdita inesorabile di Olì. Egli lo sentiva, lo sapeva;
113 2, 8 | avviò per andare incontro ad Olì. Prima di uscire pregò Anania
114 2, 8 | mentre anelava l'arrivo di Olì, il triste arrivo che doveva
115 2, 8 | occhi la misera figura di Olì, mentre ella, quasi spinta
116 2, 8 | vecchia su per la scaletta.~ Olì dovette sentire la minaccia,
117 2, 8 | tempi allegri son finiti.»~ Olì pianse più forte, tutta
118 2, 8 | atterrita, domandandosi se Olì non avesse ragione a temerlo;
119 2, 8 | e fermandosi davanti a Olì, «i vostri viaggi son finiti.
120 2, 8 | improvvisamente, guardando Olì che piangeva sempre, sentì
121 2, 8 | me ne importa niente.»~ Olì continuava a piangere.~ «
122 2, 8 | una mano sulle spalle di Olì. «Finiscila, figlia. Fatti
123 2, 8 | Egli non si mosse, ma Olì si calmò alquanto, e quando
124 2, 8 | chinandosi e parlando ad Olì come ad una bambina. «Sì?
125 2, 8 | Hai sentito? Su, figlia!»~ Olì si alzò, aiutata dalla vecchia,
126 2, 8 | pensiero, zia Grathia disse ad Olì:~ «Hai fame? Se hai fame
127 2, 8 | fame? No?».~ «No», rispose Olì con voce rauca.~ Anania
128 2, 8 | discorrete...».~ Fece sedere Olì, e pretendeva di fare altrettanto
129 2, 8 | significare che si rivolgeva ad Olì, «rispondete voi: che cosa
130 2, 8 | parlasse con la vedova, Olì non rispose.~ «Hai sentito?»,
131 2, 8 | poche frasi; pensava che Olì forse, fra la sua paura
132 2, 8 | sopra se egli osava toccare Olì. Fra le tre creature selvagge,
133 2, 8 | piangesse.~ «Ascoltami», disse Olì animandosi, «non adirarti,
134 2, 8 | Tacete!», impose Anania.~ Olì prese ancor più coraggio.~ «
135 2, 8 | udisse davvero le parole di Olì; ma a un tratto trasalì
136 2, 8 | sei una belva», mormorò Olì, «non sei un cristiano:
137 2, 8 | confermò zia Grathia, mentre Olì taceva e pareva vinta. «
138 2, 8 | aggiunse con voce affranta.~ Ma Olì s'accorse benissimo che
139 2, 8 | In fondo sentiva che Olì aveva ragione, e capiva
140 2, 8 | importa più nulla di vivere!»~ Olì lo guardava con terrore:
141 2, 8 | notte dopo la sentenza.~ Olì e la vedova vegliarono lungamente
142 2, 8 | lungamente accanto al fuoco: Olì aveva il freddo foriero
143 2, 8 | carità», disse finalmente Olì.~ «Parla.»~ «Chiedetegli
144 2, 8 | La vecchia promise, e Olì si alzò: tremava tutta,
145 2, 8 | partì senza aver riveduto Olì; un'angoscia infinita l'
146 2, 8 | però in fondo al cuore: che Olì fuggisse ancora: egli non
147 2, 8 | simbolo, con la figura di Olì dai grandi occhi di gatto
148 2, 8 | paura... perché ella non è Olì, è il mandriano passato
149 2, 8 | vorrebbe che lo pungessero... Olì, trasformata in mandriano,
150 2, 9 | notizia del grave stato di Olì, avesse detto:~ «Bisogna
151 2, 9 | ripensò che pochi giorni prima Olì era sofferente, ma non malata,
152 2, 9 | dormito, vide il cadavere di Olì, delineato dal lenzuolo
153 2, 9 | Anania capì subito che Olì s'era recisa la carotide.
154 2, 9 | spasmodica della bocca di Olì.~ «Dio! Dio! Che orrore,
155 2, 9 | della vita? Non bastava che Olì lo avesse fatto nascere,