IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] maestose 5 maestosi 1 maestoso 20 maestra 155 maestrale 1 maestre 9 maestrevolmente 1 | Frequenza [« »] 155 desiderava 155 gola 155 interno 155 maestra 155 ola 155 olì 155 pensavo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze maestra |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'argine
Parte
1 1 | parlare con nessuno. Anche la Maestra, che per quattro anni fu
2 2 | mandarle in convento la maestra di piano e quella di disegno,
3 2 | che deve sposarsi con la maestra, e infine della visita al
4 3 | ricondurlo nella strada maestra della vita, per farne un
5 3 | la signorina Billi, la maestra di pianoforte, lei la conosce
6 3 | per imitare il gesto della maestra di pianoforte, – tentai
Canne al vento
Capitolo
7 8 | straniera, «corri dalla Maestra di parto , e pregala di
8 8 | agile saltellante; ma la Maestra di parto , sebbene vedesse
La casa del poeta
Capitolo
9 cie | funzionavo da cuoca, da serva, da maestra, da lavandaia e sarta. Mai
Il cedro del Libano
Capitolo
10 19 | signorina, che le faceva da maestra di economia domestica. Più
11 26 | sola donna che, oltre la maestra di scuola, guadagnava: anzi,
Cenere
Parte, Capitolo
12 1, 5 | descrittogli da Bustianeddu, una maestra vestita in costume, piccola
13 1, 5 | forse per ciò la piccola maestra, che aveva anche due terribili
14 1, 5 | stufo della scuola e della maestra, nonché del vestito nuovo
15 1, 5 | compagni piangevano, e la maestra si sfiatava invano, predicando
16 1, 5 | rimase ultimo accanto alla maestra che lo accarezzò sulla testa
17 1, 5 | zia Tatàna: e subito la maestra, che lo lasciò per mischiarsi
La chiesa della solitudine
Capitolo
18 tes | in mente quella specie di maestra dell'ago e delle forbici;
Cosima
Capitolo
19 1(I) | Continentale, [pag. 40], era certa maestra Branca.~ ~
20 3 | luminoso, e la voce della maestra risona nel silenzio come
21 3 | giorno e notte. Anche la maestra non è del luogo; anzi viene
22 3 | quei segni bianchi che la maestra vi tracciava, e che aveva
23 3 | promossa senza esame: la maestra le consegno una letterina
24 3 | sottili: poiché la signora maestra, il cui marito era un noto
25 8 | insegnato loro da un'abile maestra. La maestra era stata donna
26 8 | da un'abile maestra. La maestra era stata donna Maria, e
L'edera
Capitolo
27 2 | che non l'avesse fatto la maestra di terza elementare, perché
La fuga in Egitto
Parte
28 8 | stessa non fosse la grande maestra della vita. Che ne sai tu
Il fanciullo nascosto
Capitolo
29 sta | debiti, farò studiare da maestra la bambina». Le sue promesse,
30 cus | questo, tanto più che la maestra nel condurli aveva detto: «
Il flauto nel bosco
Capitolo
31 ane | passarono ed ella diventò la maestra del villaggio: gli anni
32 ane | un piccolo letto come la maestra del villaggio: solo che
Nel deserto
Parte, Capitolo
33 1, 1 | Sassari, e che adesso è maestra e si guadagna da vivere;
34 1, 1 | poiché non ho potuto fare la maestra, ma anche questo lavoro
35 1, 1 | perché desideravo diventar maestra: mi pareva che avrei potuto
36 1, 2 | volevo studiare per diventar maestra come Pasqua Desortes, ma
37 1, 4 | ragazzetta sognavo di diventar maestra perché, nel mio paesetto,
Nell'azzurro
Capitolo
38 mem | per la prima.~ ~- Signora maestra, Maria mi ha mostrato la
39 mem | compagna, che una volta la maestra mi mandò su, all'alto!~ ~
40 mem | sotto? - mi gridò severa la maestra. Mi vidi perduta, perché
41 mem | cercati da te - esclamò la maestra, trattenendo a stento il
Il paese del vento
Capitolo
42 tes | la siepe, verso la strada maestra. Nulla di più semplice:
Il nostro padrone
Parte, Cap.
43 1, II| manderò subito a chiamare la maestra Saju… Tu la conosci? – domandò
44 1, III| devi subito andare dalla maestra Saju e pregarla di venire
45 1, III| Adesso, certo, corre dalla maestra Saju.~ ~Mentre l’aspettavano,
46 1, III| aspettavano, parlarono di questa maestra, chiamata così non perché
47 1, III| che gli dispiaceva.~ ~La maestra non tardò ad arrivare, ed
48 1, IV| Sebastiana, la figlia della maestra Saju.~ ~Nel pomeriggio Antonio
49 1, IV| brontolare finché non arrivò la maestra, che trovò il malato alquanto
50 1, VII| faceva? E sua madre, la maestra, si fidava del Perrò come
51 1, IX| conosce, la figlia della maestra Saju…~ ~– Conosco! Conosco!~ ~–
52 1, IX| capo-macchia anziano, che cioè la maestra Saju minacciava di querela
53 1, IX| cominciò a difendere la maestra Saju e Sebastiana e Marielène.~ ~–
54 1, XII| quasi allevato, chiamò la maestra Saju e la pregò di ritirare
55 1, XII| tutti la tentano.~ ~Ma la maestra Saju rispose che non poteva
56 1, XII| vendicarsi mandò a dire alla maestra Saju che Sebastiana aveva
57 1, XIII| nudo. In quel momento la maestra Saju spinse l’uscio e si
58 1, XIII| colombi. Abbiamo veduto la maestra Saju che correva per scacciarli.~ ~
59 1, XIII| Antonio Maria Mò! – gridò la maestra, minacciandolo coi pugni.~ ~–
60 1, XIII| approvava la ragazza; ma la maestra sobbalzava sulla sedia,
61 1, XIII| esitò ad andarsene.~ ~La maestra gridava:~ ~– Sebastiana!
62 1, XIII| oltre alle ingiurie della maestra e alle domande ironiche
63 1, XIV| Moro.~ ~– Vedrai che la maestra gliela farà sposare, in
64 1, XIV| per poter affermare se la maestra abbia ragione o no. Certo
65 1, XV| dire, solamente, che la maestra Saju ti costringerà a sposare
66 1, XVI| impaurirlo dicendogli che la maestra Saju lo aveva querelato
67 1, XVI| una madre strega come la maestra Saju qualunque ragazza avrebbe
68 1, XVI| signor Predu Maria, la maestra Saju tiene Sebastiana chiusa
69 1, XVI| posso andare in casa della maestra, perché la gente, vedendomi
70 1, XVI| attese a lungo. Finalmente la maestra apparve, alta e nera nel
71 1, XVI| di falci e tridenti.~ ~La maestra si sedette accanto a lui
72 1, XVI| procurato il nomignolo di maestra –ascoltami; io finora non
73 1, XVI| disse con malizia, ma la maestra lo fissò negli occhi, dominando
74 1, XVI| Benissimo! – gridò la maestra soddisfatta.~ ~Egli tornò
75 1, XVI| una risposta.~ ~Allora la maestra gli disse:~ ~– Per le informazioni
76 1, XVI| Sebastiana ma inutilmente.~ ~– La maestra vuole che io sposi sua figlia
77 1, XVII| alle persecuzioni della maestra…~ ~Dormì fino al tramonto,
78 1, XVIII| sgradevolmente sorpreso: la maestra Saju, grande e imponente
79 1, XVIII| Prenderò un bastone… (la Maestra si allarmò a questa minaccia)
80 1, XVIII| e le persecuzioni della maestra Saju.~ ~Il Pretore gli domandò
81 1, XVIII| doveva o no recarsi dalla Maestra.~ ~Finalmente attraversò
82 2, I| Va bene – disse la maestra. – Verrò anch’io.~ ~La modesta
83 2, I| accorgersi della novità. La maestra si sforzava a parer calma
84 2, I| bastoni fra le ruote.~ ~La maestra domandò pensierosa:~ ~–
85 2, I| avvenire? – sentenziò la maestra, sfregando un pomodoro su
86 2, I| a confessarsi – disse la maestra.~ ~– Ce n’è della gente
87 2, I| rimbeccò Sebastiana.~ ~La maestra la guardò severa.~ ~– Tu
88 2, I| progetti per l’avvenire. La maestra si guardava attorno, sollevava
89 2, I| la sua risata irritò la maestra.~ ~– Perché ridi? Non ti
90 2, I| mente l’idea di dire alla maestra che anche lei, sua madre,
91 2, I| sera di gioia?~ ~Mentre la maestra continuava la sua lezione,
92 2, I| Soddisfatta della sua predica, la maestra finalmente tacque, e dopo
93 2, I| senza il controllo della maestra, avrebbe potuto anche tradirlo
94 2, II| diverse da quelle della maestra, piacevano molto a Sebastiana.
95 2, II| di un orto; e poiché la maestra Saju non intendeva cedere
96 2, III| moglie d’avvocato, diceva la maestra, e non vi mancava neppure
97 2, V| del muro di cinta che la maestra voleva fabbricare attorno
98 2, VII| cortiletto si vedeva l’orto della maestra Saju illuminato dalla luna,
99 2, VIII| prendere il caffè con lei.~ ~La maestra non nascondeva la sua invidia,
100 2, VIII| muro dell’orto – disse la maestra che non era vanagloriosa. –
101 2, VIII| lavorava giorno e notte, della maestra Saju che rinfacciava a Sebastiana
102 2, IX| IX~ ~Da qualche tempo la maestra Saju notava uno strano cambiamento
103 2, IX| seria, inquietava spesso la maestra.~ ~– Tu non devi trattenerti
104 2, IX| saliva sul Monte, sebbene la maestra dicesse che la moglie di
105 2, IX| involontariamente il suo segreto. La maestra, che credeva di essere una
106 2, X| Predichedda entrò nella casa della maestra, e poco dopo ne uscì accompagnata
107 2, XI| nel modo di parlare, alla maestra Saju; ma nonostante questa
108 2, XI| Poco dopo entrò anche la maestra e domandò notizie di Predu
109 2, XI| ingrassa! – disse Bruno, e la maestra cominciò a lodare il genero,
110 2, XI| burlandosene, e dicendo alla maestra Saju:~ ~– State attenta
111 2, XI| cortiletto rimasero Marielène, la maestra e la signora Arrita; e queste
112 2, XI| bacio quando la voce della maestra risuonò in fondo alla scaletta.~ ~–
113 2, XI| di veder la figura della maestra apparire da un momento all’
114 2, XI| ridendo e scherzando perché la maestra le raccomandava di chiudersi
115 2, XII| all’orto e alla casa della maestra, tentato di salire ancora
116 2, XII| stessa ritornò, mentre la maestra e le vicine stavano a prendere
117 2, XII| fischio nel viottolo, e la maestra disse:~ ~– Mi pare quello
118 2, XII| vederla così turbata, la maestra credette che Predu Maria
119 2, XII| che ha avuto? – domandò la maestra. – Come devo dirle?~ ~–
120 2, XII| ad avvertirla – disse la maestra.~ ~Sebastiana provava una
121 2, XIII| della signora Arrita e della maestra, ed egli non si scosse.
122 2, XIII| era accaduta in lui.~ ~La maestra, accorsa anche lei, tastò
123 2, XIII| legamenti del cuore…~ ~La maestra insisteva:~ ~– Carne arrosto
124 2, XIII| non agitarti – disse la maestra, e uscì, seguita da Marielène
125 2, XIII| egli non lo sappia».~ ~La maestra le domandò con insistenza
126 2, XIII| ragazza! – esclamò allora la maestra, sollevando un mestolino. –
127 2, XIII| mano il mestolino della maestra e diceva sottovoce minaccioso:~ ~–
128 2, XIV| visita che fece fu alla maestra. I discorsi e il contegno
129 2, XIV| Marielène e quella della maestra; e certe mezze confidenze
130 2, XIV| la meta….~ ~Entrato dalla maestra, Antoni Maria le diede i
131 2, XIV| Sebastiana scoppiò a ridere, e la maestra disse:~ ~– Non posso credere
132 2, XIV| del cuor mio! – esclamò la maestra, prendendogli una mano, –
133 2, XIV| matrimonio le avesse fatte la maestra.~ ~«Egli aveva cento scudi,
134 2, XIV| attorno alla casa della maestra, e spesso sentiva le chiacchiere
135 2, XV| diede un bigliettino.~ ~La maestra lo avvertiva che il delegato
136 2, XV| dirgli nulla, ed anzi la maestra cominciò a tormentarlo con
137 2, XVI| faccia al cancello della maestra. La notte era nebbiosa e
138 2, XVII| domandò:~ ~– Che nuove?~ ~La maestra aveva molte cose da raccontare,
139 2, XVII| Della morte? – disse la maestra. – Rabbiosa lo è, di sicuro.
140 2, XVII| atteggiamento di lui anche la maestra tacque e ritornò calma e
141 2, XVII| apparentemente calma era la maestra: talvolta però ella fissava
142 2, XVII| neppure sua moglie, neppure la maestra, potevano sospettare: se
143 2, XVII| ed entrò nell’orto della maestra, deciso di avvertire Sebastiana
144 2, XVII| di loro e si fermò.~ ~La maestra parlava con violenza, ma
145 2, XVII| meritavi, figlia mia – disse la maestra con tetra ironia.~ ~– Ah,
146 2, XVII| fremente, e sembrandogli che la maestra stesse per percuotere Sebastiana
147 2, XVII| questionate?~ ~Allora la maestra, non sapendo che il genero
148 2, XVII| e ritornò dicendo che la maestra si era placata e stava a
149 2, XVIII| una, finché riconobbe la maestra e Marielène inginocchiate
150 2, XVIII| ritornò nell’orto della maestra, s’arrampicò sul muro e
Sole d'estate
Parte
151 25 | in cerchio intorno alla maestra che ha l'aria di una suora,
Le tentazioni
Capitolo
152 mar | caricatura la povera vecchia maestra, e non studiavano né facevano
La via del male
Capitolo
153 1 | diavolo; la fame è una buona maestra! Mi misi a servire, imparai
La vigna sul mare
Capitolo
154 tes | Lei deve sapere, sono la maestra del paese. È vero che mi
155 pas | nostre scuole d'allora. La maestra, invece, era mite ed indulgente: