IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] capezzolo 4 capi 17 capí 3 capì 154 capidanne 1 capigliatura 14 capigliature 3 | Frequenza [« »] 155 vago 155 velluto 154 battere 154 capì 154 impossibile 154 porticina 154 proseguì | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze capì |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | possedeva nulla.~ ~Antonio capì che il fratello aveva parlato
2 col | un profondo accoramento; capì che Antonio aveva ragione,
3 col | Colomba si oscurò: ella capì con la sua intuizione selvaggia
Anime oneste
Parte, Capitolo
4 -, 2 | Annicca arrossì e tremò: capì ch'era lei la causa di quel
5 -, 3 | Anna, capisci....~ ~Maria capì e non fece più parola.~ ~
6 -, 4 | intelligenti brillavano. Paolo capì che il levriere doveva aver
7 -, 5 | suo posto.~ ~Ma Anna non capì la galanteria.~ ~— Perchè
8 -, 6 | sposi. Ma Angela non ne capì un'acca; le pareva di essere
9 -, 7 | antiche fortune.~ ~Cesario capì e non insistè. E siccome
10 -, 8 | della passione di Anna, capì che non era corrisposta,
11 -, 9 | impallidì e tremò, perchè subito capì che si trattava di lei,
12 -, 10 | padre lavorava già. Paolo capì che suo figlio entrava per
13 -, 11 | amicizia. Non si lamentò perchè capì che la colpa era tutta sua
14 -, 12 | sei una sciocca!~ ~Anna capì, e non guardò più Cesario
Canne al vento
Capitolo
15 2 | sempre oro...»~ ~Donna Ruth capì che con Efix era inutile
16 2 | a messa, Efix?».~ ~Egli capì che lo congedava e uscì
17 7 | tirasse giù verso la terra, capì che si sapeva tutto. Meglio!
18 8 | voler la cambiale, egli capì che ella gli faceva una
19 13 | questo».~ ~Il padrone di casa capì che la sua presenza era
Cenere
Parte, Capitolo
20 1, 4 | andiamo a casa.»~ Zia Tatàna capì che egli voleva dirle qualche
21 1, 5 | madre.»~ Egli naturalmente capì che questi saluti erano
22 1, 7 | dalle parole della donna capì che qualcuno aveva stabilito
23 1, 7 | e incontrando Antonino capì finalmente perché costui
24 2, 6 | cosa...»~ Egli arrossì: capì che non avrebbe mai avuto
25 2, 6 | timidamente:~ «Tua madre».~ Egli capì che ella alludeva a zia
26 2, 7 | la pietà più intensa; e capì immediatamente che l'oggetto
27 2, 9 | tragica solennità.~ Anania capì che sua madre era morta:
28 2, 9 | sofferente, ma non malata, e capì che gli si voleva nascondere
29 2, 9 | vitrea degli occhi.~ Anania capì subito che Olì s'era recisa
Chiaroscuro
Capitolo
30 las | tesoro di zio Pera. Giuseppe capì subito che lo aveva messo
31 vol | ricostituente... Se potete...~ ~Ella capì subito.~ ~- Tutto possiamo!~ ~
32 fes | sentì un colpo al cuore e capì che una nuova disgrazia
La chiesa della solitudine
Capitolo
33 tes | un tono grave, e Aroldo capì che ella, più che per il
34 tes | di esserlo», Concezione capì subito di che si trattava.~ ~
35 tes | accoppiarsi. Concezione capì subito questo istinto animalesco
36 tes | di lui verso di lei; lo capì subito, al solo vedere come
37 tes | ma quando se ne andò, e capì che anche gli altri due,
38 tes | Vossignoria», ed egli non capì s'ella parlasse sul serio
39 tes | sopraggiunse la madre che capì subito di che si trattava,
40 tes | ripulitura di benzina. Concezione capì subito che anche lui sapeva
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
41 1, 1 | odio. Andatevene!»~ ~Ella capì che per il momento non doveva
42 1, 1 | vecchia era intelligente: capì che nulla poteva confortare
43 1, 3 | destava nausea.~ ~Il dottore capì la bugia.~ ~«Be', domani
44 2, 1 | lo molesterà.»~ ~Columba capì che parlavano di ziu Innassiu
45 3, 2 | il latte?»~ ~Il ragazzo capì che bisognava assolutamente
46 3, 2 | istintivamente la ritirò ed ella capì da questo gesto più che
47 3, 2 | destarsi dal suo sogno e capì che doveva andarsene; ma
48 3, 4 | mal tolto.»~ ~Il vecchio capì bene che ella alludeva alla
49 3, 5 | gioia: prete Defraja lo capì e si alzò per andarsene,
50 3, 7 | suo malgrado e il vecchio capì il significato di quel sorriso
51 3, 7 | in un sospiro; ma Jorgj capì.~ ~«Non vi preoccupate di
Cosima
Capitolo
52 1 | adorava, - e questo anche lo capì molto più tardi, - perché
Il dono di Natale
Capitolo
53 ces | invettive di Primo, Terzo capì allora come era andata la
L'edera
Capitolo
54 3 | altro con voce grave.~ ~Ella capì che non accettando avrebbe
55 5 | parve rischiararsi: ella capì ciò che aveva fatto, ed
56 6 | non sentì il bacio, non capì che due sole cose, orribili,
La fuga in Egitto
Parte
57 4 | di misteriose sensazioni. Capì ch'ella durante il suo stato
58 33 | impadronì di tutta la stanza e capì subito quello che c'era
59 59 | straordinarie, il maestro capì che col suo scherzo aveva
Elias Portolu
Capitolo
60 3 | Elias, nonostante, non capì bene queste ultime parole. «
61 4 | ostinatamente le mani; zio Martinu capì in quale stato d'animo si
Il fanciullo nascosto
Capitolo
62 pie | risorgere sotto il suo manto e capì ch'era passato sotto un
Fior di Sardegna
Capitolo
63 5 | donna Margherita, e Maura capì a volo che parlando di don
64 5 | molto più tardi, e allora capì quel silenzio. Era una storia
Il flauto nel bosco
Capitolo
65 car | per aizzare la bestia e capì che si trovava di nuovo
I giuochi della vita
Capitolo
66 rif | Però anche zio Larentu capì a volo l'intenzione buona
67 rif | vicino. - Pensa...~ ~Egli capì e s'adirò.~ ~- No! - gridò
68 cre | straniera non aveva figli e capì come si potevano fare certe
69 giu | ella disse arrossendo; ma capì tosto che il Calzi aveva
70 fer | Solo più tardi ella capì ogni cosa, e sentì la responsabilità
La giustizia
Capitolo
71 1 | un lampo d'ira, ma subito capì che il compare mentiva.
72 1 | don Carlo Arca.~ ~Stefano capì che ciò era perfettamente
73 1 | bene!»~ ~Arcangelo Porri capì che non c'era altro da fare,
74 1 | cofanetto da lavoro.~ ~Stefano capì di trovarsi in una stanza
75 1 | chinando gli occhi.~ ~Stefano capì che era impossibile violentarle
76 1 | sto bene.»~ ~Ma Stefano capì ch'ella diceva così solo
77 2 | spiava avidamente ogni cosa, capì che doveva andarsene, e
78 2 | angoscia: «Levátelo!».~ ~Maria capì che l'uomo spaventoso era
79 2 | cambiato a suo riguardo, e capì che Serafina, profittando
80 3 | più!» E dall'accento si capì che accennava alla stanchezza
81 4 | Pasqua di resurrezione. Capì che doveva prepararsi per
82 7 | quel momento il vecchio capì la grandezza della promessa,
83 7 | grandezza della promessa, e capì il sorriso, prima accolto
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
84 4 | dagli sguardi dei figliastri capì che tutti aspettavano da
Ferro e fuoco
Parte
85 4 | spirito.~ ~Solo più tardi ella capì ogni cosa, e sentì la responsabilità
Leggende sarde
Capitolo
86 sor | particolari, e l'artista capì subito e si scolpì in testa
La madre
Capitolo
87 tes | tremare, agitarsi fra le sue: capì che ella già ricominciava
Marianna Sirca
Capitolo
88 11 | cavallo mangia», e il servo capì che doveva allontanarsi,
Nel deserto
Parte, Capitolo
89 1, 1 | un sogno e immediatamente capì che aveva scritto molte
90 1, 2 | magra, nera e triste, e capì che coi suoi poveri abiti
91 1, 4 | sue poche carte smosse e capì che lo zio aveva frugato
92 1, 6 | da un luogo chiuso, e Lia capì subito che la sua più grande
93 1, 6 | zia; ma subito ella stessa capì che per un corrispondente
94 2, 4 | ansia, un dolore segreto. Capì il giovine artista e volle
Nell'azzurro
Capitolo
95 not | in tutto l'anno!~ ~Ardo capì finalmente ciò che Andriana
96 not | vecchia botte...~ ~Ardo capì il terribile pensiero di
Il nonno
Capitolo
97 sol | credeva un giovinotto furbo, capì immediatamente che il frate
98 nov | sapeva il tedesco, e non capì la profonda significazione
99 ozi | guardandoli con occhi da folle: capì che Barbara aveva paura,
L'ospite
Capitolo
100 osp | graziosa che Antonio non capì.~ ~Pensava che non poteva
101 osp | infelicità?~ ~Margherita capì subito che alludeva a Boly
Il nostro padrone
Parte, Cap.
102 1, II| almeno ti piacciono!~ ~Bruno capì che doveva andarsene; si
103 1, III| scosse; allora il Dejana capì.~ ~– Tu fabbrichi l’alcool
104 1, XIII| entrato nella sua camera capì confusamente di che si trattava.~ ~–
105 1, XIV| Sulle prime egli non capì; ma a un tratto ricordò
106 1, XVI| al vento.~ ~Predu Maria capì subito che quello era il
107 2, I| sono ancora disperata. Ella capì che volevo dire per lei,
108 2, XII| nuvoletta di capelli grigi. Capì che era inutile gridare,
109 2, XIII| si accesero, e Sebastiana capì che egli non approvava l’
110 2, XV| passo lento e incerto, e capì che Antoni Maria ritornava
111 2, XV| gli offuscavano la mente, capì che una fosca tragedia stava
112 2, XVII| scoppiò a ridere; ed egli capì che questa era la più crudele
113 2, XVII| velarono e non vide, non capì più nulla finché, spinto
114 2, XVIII| sul limitare della porta e capì che era morto o agonizzante.~ ~
La regina delle tenebre
Capitolo
115 bam | voce soffocata.~ ~Matteo capì il lavorìo della piccola
116 bam | direbbe il mondo?~ ~Matteo capì che il Lauretti parlava
117 ner | tornato vivo.~ ~Zio Juanne capì di che cosa parlava, e ad
118 sar | di Mattia.~ ~La fanciulla capì immediatamente che volevano
Il ritorno del figlio
Capitolo
119 tes | e gli piaceva; e Bona lo capì subito, perché così faceva
120 tes | uscir sola di notte, ma capì che mandando lei dal parroco
Il sigillo d'amore
Capitolo
121 cur | come sfiorato da una vampa. Capì confusamente di averlo offeso
Sole d'estate
Parte
122 5 | diverso dal loro, e ben lo capì la vecchia dagli occhi verdi.
123 7 | regolatore».~ ~ ~ ~Allora capì; e gli parve che la rete
124 8 | profumo della resina. Egli capì che vi si celebrava la messa:
125 14 | da una rete metallica. Si capì subito che il presunto milionario
126 20 | finalmente, burbera: egli capì e rimise l'anello sotto
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
127 2, IX| stupore in stupore, non capì bene sulle prime, ma dopo
128 2, XIV| la mano di Ruggero: egli capì che con ciò essa l’avvertiva
Le tentazioni
Capitolo
129 uom | abbastanza padrone di sé. L'altro capì che si lasciava sfuggire
130 ten | Come in teatro.~ ~Tanu ne capì più poco, ma rise malignamente
131 ten | via, marsc!~ ~Il servo capì che per quella sera non
132 ten | improperî. Il piccolo non capì; comprese solo gli schiaffi,
133 ten | voglia di piangere. Elia capì d'averlo offeso: d'un balzo
134 ten | Costantino».~ ~Zio Felix capì che nulla c'era più da fare;
Il tesoro
Parte
135 2 | neppure, ma comare Franzisca capì ch'era inutile restare e
136 3 | persona seccata; e Peppina capì benissimo ch'egli mandava
137 4 | prendeva la cosa, Elena capì che era inutile, forse pericoloso,
138 10 | Dalla gaiezza di lui Agada capì che s'era fatta buona impresa,
139 10 | umiliata; ma alla seconda capì la manovra di Alessio, e
140 11 | ne pentirete!~ ~Costanza capì, con un po' di terrore,
141 11 | di ulteriori danni: egli capì che si trattava del bandito
142 11 | struggente: egli allora capì che forse era inutile tentarla
143 11 | lo spronò maggiormente. Capì a volo le intenzioni di
144 15 | per qualche tempo, non capì, non intese, non vide più
Il vecchio della montagna
Capitolo
145 3 | si domandò Melchiorre: e capì subito l'istintiva antipatia
146 3 | se lo merita...»~ ~Ella capì le allusioni, e ridendo
147 5 | mi aiuti.»~ ~Forse ella capì che avevo da parlarle; fatto
148 6 | parlando a se stesso.~ ~Ella capì di averlo offeso, e siccome
149 7 | so niente».~ ~Melchiorre capì che egli invece ne sapeva
La via del male
Capitolo
150 7 | eguali davanti a Dio.»~ ~Egli capì che ella parlava così perché
La vigna sul mare
Capitolo
151 tes | nome gentile; ma subito capì lo scopo della visita dello
152 tes | cominciando a sparecchiare. Egli capì ch'era tempo di andarsene;
153 gal | è cacciatore?~ ~L'altro capì, e rise cordialmente.~ ~-
154 rin | L'uomo, sull'altana, capì d'istinto che si trattava