IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] spaventevoli 9 spaventi 11 spaventino 1 spavento 153 spaventò 31 spaventosa 26 spaventosamente 11 | Frequenza [« »] 154 rimorso 153 calore 153 signori 153 spavento 152 ama 152 annalena 152 brutto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze spavento |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | vendetta di partito, morì di spavento, dando precocemente alla
2 -, 10 | ma non disse che il suo spavento si cangiava in contentezza.
Annalena Bilsini
Capitolo
3 2 | correva con una vertigine di spavento, mentre il conducente del
4 4 | da lei aspettato? Un vago spavento la prese. Le sembrò che
L'argine
Parte
5 1 | dura di sdegno e quasi di spavento; ma egli le balzò dietro,
6 1 | sentì di nuovo un brivido di spavento che le destò un senso di
7 2 | ammalò e, dicono, morì per lo spavento. I parenti mi fecero causa;
La bambina rubata
Capitolo
8 tes | vacche, impietrita dallo spavento e dalla sorpresa. Le porsi
9 tes | agitato per la corsa e il vano spavento.~ ~- Ma non sono pazzo? -
Canne al vento
Capitolo
10 8 | sul viso per toglierle lo spavento e le disse ridendo:~ ~«Vai
11 15 | rallegrava, forse il loro stesso spavento. E gridi lontani risuonavano
12 15 | porta - l'altra notte che spavento! Ho sentito una cosa molle
13 17 | con quel suo sguardo di spavento che le destava tanta pietà,
La casa del poeta
Capitolo
14 fid | pieni di curiosità e di spavento. Il babbo sta seduto accanto
15 pro | meraviglia che rasentava lo spavento.~ ~- Che cosa ho visto io!
16 den | vivi, ma traboccanti di uno spavento senza fine.~ ~- Non ti muovere -
17 cie | cessato di funzionare per lo spavento che le ha destato l'anima
Il cedro del Libano
Capitolo
18 2 | improvviso fremito quasi di spavento, quando la porta della casetta
19 7 | provava un senso, se non di spavento, di panico, simile a quello
20 23 | accento di mistero, quasi di spavento.~ ~Tanto per fare qualche
21 26 | s'aprono con fissità di spavento: il segnale si ripete. È
Cenere
Parte, Capitolo
22 1, 2 | parete fuligginosa gli faceva spavento. Ridiscese quasi rotolando
23 1, 4 | gridando e piangendo per lo spavento, mentre Bustianeddu corse,
24 2, 8 | guardò: ella lo guardò: lo spavento e la diffidenza era negli
25 2, 8 | invecchiato, incutevano spavento.~ «Sentite», disse con voce
26 2, 8 | terra, tutta tremante di spavento e di disperazione.~ ~Una
Chiaroscuro
Capitolo
27 uov | rideva silenziosamente dello spavento di lei, mostrando fra i
28 gri | muri parvero tremare di spavento. Eppure ella non si mosse:
29 gri | come una bambina colta da spavento. - Continuai a pregare,
30 pad | non esprimeva che un lieve spavento: senza parlare si avvicinò
31 uom | scongiurare gli effetti dello spavento; una scena dolorosa seguì
La chiesa della solitudine
Capitolo
32 tes | dietro e le ferma la borsa. Spavento e gioia, anzi allegria,
33 tes | facendo segni di comico spavento: poiché aveva sentito la
34 tes | ella fece, di allarme e di spavento, anche lui ritorno serio:~ ~«
35 tes | dubbio vago, ma già tinto di spavento, le turbava entrambe. Che
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
36 1, 4 | del cinghiale espresse uno spavento infantile.~ ~«Morto?», ripeté.~ ~«
37 1, 8 | la gola per scacciare lo spavento.~ ~«Oh Dio, perché? Un tempo
38 1, 8 | Ella mi guardò di nuovo con spavento e con diffidenza.~ ~«Come
39 2, 1 | per fare «l'acqua dello spavento» ad una persona...»~ ~«Al
40 2, 1 | carboni risalivano a galla: lo spavento dunque doveva essere stato
41 2, 3 | un piacere santissimo. Lo spavento è stato questo, ottimo amico
42 2, 6 | Ma egli fece un gesto di spavento.~ ~«No, no, signorina! Sono
Cosima
Capitolo
43 3 | le destasse un brivido di spavento: ma anche di ammirazione:
44 3 | questa s'incendiò, con grande spavento della famiglia, e il giovine
45 4 | dolore, di disinganno, di spavento della vita, che, come tutte
46 7 | guardarli di sfuggita, quasi con spavento, a lei ricordavano quelli
47 8 | con urli di richiamo e di spavento: solo Elia non aprì bocca,
48 8 | generosità o affetto, le faceva spavento: poiché ricordava le voci
Il Dio dei viventi
Capitolo
49 18 | morta per la stanchezza e lo spavento, si guardava le mani scorticate
50 19 | bevuto un'acqua contro lo spavento preparata dalla fattucchiera,
51 30 | faceva “la medicina dello spavento”; lo spavento le rimaneva
52 30 | medicina dello spavento”; lo spavento le rimaneva nel sangue,
53 30 | cattiveria, per vendicarmi dello spavento procuratomi da Bellia: e
54 31 | brivido di sorpresa e quasi di spavento: un fantasma nero entrava,
55 39 | Ma subito balzò su con spavento poichè la padrona era caduta
Il dono di Natale
Capitolo
56 ces | meno, e diede un grido di spavento: perché in mezzo alle oche
57 pas | preparata «l'acqua dello spavento» la fece bere al malato,
58 fan | una jana11. Ma al grido di spavento che ella diede, egli si
L'edera
Capitolo
59 3 | Cosimu, facendo gesti di spavento. «Ho paura, io!»~ ~Rosa
60 5 | tempo immobile, vinta da uno spavento indicibile. Finalmente poté
61 6 | ricevuto il biglietto. Che spavento! Ho avuto la febbre.»~ ~«
62 7 | pronta a tutto, vibrò di spavento e balzò in piedi. Ma i passi
63 9 | ovile di zio Castigu. Per lo spavento è caduta malata; ha la febbre
La fuga in Egitto
Parte
64 8 | buttai a terra quasi con spavento. E stetti lì finchè lei
Elias Portolu
Capitolo
65 1 | archibugio! Muoiono prima di spavento. Cosa sono i signori? Le
66 3 | quando, e chi sa quanto spavento ne avremmo provato, non
67 4 | Zitto!», disse l'altro con spavento, mettendogli la mano sul
68 5 | che gli davano un senso di spavento, di raccapriccio, in quel
69 5 | egli avesse «preso qualche spavento» gli aveva preparato e fatto
70 6 | Zio Martinu, voi mi fate spavento», mormorò Elias.~ ~«Vedi
71 9 | impressione fortissima di spavento, di sorpresa, di dolore
72 9 | seppellirlo.»~ ~Elias provò tanto spavento e tanta angoscia che fece
Il fanciullo nascosto
Capitolo
73 mar | suoi occhi lucidi pieni di spavento, mentre leccava la mano
74 pad | e gli occhi aperti dallo spavento. Anche gli uomini, nell'
75 pad | perdono; così ti passerà lo spavento: che cosa mi dici, tortora?
Fior di Sardegna
Capitolo
76 23 | Ahi, che stoltezza! Uno spavento gelido immane, le agghiacciava
I giuochi della vita
Capitolo
77 rif | occhi dilatati, pieni di spavento; e parve non riconoscerlo.~ ~
78 rif | emesso un piccolo grido di spavento: lo riprendeva il delirio:
79 mor | triste, provò un misterioso spavento non vedendo più quella mano.
80 fer | e pensava, senza troppo spavento, alle busse inevitabili
La giustizia
Capitolo
81 4 | provò una sensazione di spavento; negli otto mesi della sua
82 7 | E non piccolo fu lo spavento di Maria e della domestica
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
83 5 | sentire la nonna palpitare di spavento. No, non erano momenti da
84 6 | Juanniccu ebbe come un moto di spavento: stette, pesante e tremulo,
85 9 | adesso è lì, piegata sul suo spavento, mille volte più turbata
86 10 | la spaventava. E il suo spavento crebbe per i movimenti convulsi
Ferro e fuoco
Parte
87 4 | e pensava, senza troppo spavento, alle busse inevitabili
Leggende sarde
Capitolo
88 dia | causa misteriosa del suo spavento. A misura che scendeva entro
89 con | immersi nel massimo dolore e spavento, perché mai si era vista
La madre
Capitolo
90 tes | occhi e diede un grido di spavento.~ ~Fuori, i ragazzi che
91 tes | della madre, destava pena e spavento.~ ~«È ossessa, ecco!», mormorò
Marianna Sirca
Capitolo
92 4 | Dopo quella notte, per lo spavento, cessai di essere donna.»~ ~
93 12 | colpo, quasi volesse fargli spavento. Egli tentò di sorridere:
94 14 | pensava a Marianna, allo spavento e al dolore di lei nel ritrovare
Nel deserto
Parte, Capitolo
95 1, 4 | dicesse, colta da un senso di spavento. Le pareva di sognare: Justo
96 3, 3 | nipote. - Hai avuto qualche spavento? E i bambini sono poco neri!
Nell'azzurro
Capitolo
97 not | ti sparo!~ ~Figuratevi lo spavento di Ardo, che prese sul serio
98 not | bianco e indietreggiò con spavento.~ ~Aveva riconosciuto quell'
99 not | così pieno di terrore e di spavento che i due banditi si sentirono
100 not | Per santa Maria, che spavento, che orrore, tremo ancora
101 not | rimettersi, ma qual non fu il suo spavento quando Gianmaria si levò
102 not | Fu sulle prime un nuovo spavento per Ardo: il cinghiale entrò
103 not | Ardo facendolo fremere di spavento, poi si era ancora allontanato...~ ~
Il nonno
Capitolo
104 nov | toccò una mano.~ ~E dallo spavento passando alla meraviglia,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
105 1, XII| guardava con curiosità e con spavento. Un giorno anche Predu Maria
106 1, XIV| segno della croce, e il suo spavento era così comico che Bruno
107 2, XI| profonda, quasi un senso di spavento, ma seppe dominarsi, e disse
108 2, XIV| suo viso espresse un cupo spavento.~ ~– Là!… Là… guarda! –
109 2, XVII| seguì con uno sguardo di spavento la figura nera che se ne
Racconti sardi
Capitolo
110 not | livide dal freddo e dallo spavento.~ ~Perché ciò che vedeva,
111 not | ed era svenuta, piena di spavento e d'orrore...~ ~- Figlia
112 not | volto ancora scomposto dallo spavento, Simona la credé morta e
113 ma | mago; ma qual non fu il suo spavento quando Peppe rivoltosi alla
114 dam | svenne, poi si ammalò dallo spavento e morì dopo qualche mese,
La regina delle tenebre
Capitolo
115 bam | per rassicurare il muto spavento del bimbo. Fu questo che
116 sar | tratto ella provò un grande spavento, le parve veder Mattia dietro
Il sigillo d'amore
Capitolo
117 sed | ci salva dalla morte per spavento.~ ~Arrivata a un certo punto,
118 sed | sulle quaranta lire.~ ~- Spavento! Ma se ho pagato quaranta
119 pal | così egli si accorge con spavento che pensa all'invidia di
120 car | diffidente ma non più tremante di spavento, verso quel segno tangibile
121 leo | volentieri a meno.~ ~ ~ ~Il mio spavento si mutò in terrore quando
122 leo | negozio; poi il grido di spavento di una donna; infine lo
Sole d'estate
Parte
123 13 | santo.~ ~E rise del suo spavento, tanto era sicuro di sé;
124 14 | si mutarono in gridi di spavento: vibrarono ancora fra gli
125 14 | povero piccolino, che per lo spavento e il bagno freddo si prese
126 16 | stanotte, forse anche dallo spavento.~ ~- Dallo spavento, oh,
127 16 | dallo spavento.~ ~- Dallo spavento, oh, Dio! - fece l'altro,
128 19 | quel deserto: destano quasi spavento, come voci nemiche: ma via
129 20 | parola sacco dà un'aria di spavento al viso già tanto pallido
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
130 2, IV| aveva fatto rabbrividire di spavento sir Eduardo.~ ~Entrò nella
131 2, IV| stanza mandando gridi di spavento e di dolore. Un medico!
132 2, V| no!… – E si domandava con spavento se non operava sotto un
133 2, VII| Stella di chiederle con spavento che cosa aveva.~ ~– Tu non
134 2, IX| sensazione di sorpresa o spavento. Solo, nascosto il foglio
135 2, XVII| indietreggiando guardò con spavento il ferito… Il ferito che
Le tentazioni
Capitolo
136 jus | fantasma. Provò un grande spavento, tanto più che il padrone
Il tesoro
Parte
137 6 | mezzo morto di fame e di spavento.~ ~– Ecco la tortorella,
138 7 | una strana sensazione di spavento, di stupore e piacere; i
139 7 | e sentì svanire il suo spavento più fisico che morale.~ ~–
140 10 | ancora mezzo inebetito per lo spavento. Era un ragazzo sudicio,
141 10 | iscaddura! (Esempio che desti spavento e timore) – disse il pastore,
142 10 | graffiatura, e tu quasi morivi di spavento, figlia del diavolo! A me
143 12 | tace, ed apro gli occhi, mi spavento e gemo».~ ~Nonostante ciò,
Il vecchio della montagna
Capitolo
144 6 | dando in un leggero grido di spavento; ma da quel momento egli
La via del male
Capitolo
145 12 | lui? Un lieve involontario spavento l'assalì.~ ~«No, no», disse,
146 12 | Pietro!», ella disse con spavento. «Perché sei tornato?»~ ~«
147 16 | non le avrebbe causato più spavento.~ ~Istintivamente si nascose
148 23 | pieni di un misterioso spavento.~ ~«Dolori di testa? Che
La vigna sul mare
Capitolo
149 rif | vede che mi ha fatto quasi spavento? Perché, sa dove portavo
150 rif | sprizzanti una luce smeraldina di spavento e di speranza. E rimase
151 don | avesse passato un'ora di spavento e corso un pericolo.~ ~-
152 rac | partenza, per non destarmi spavento e, sopratutto, non decidermi
153 seg | la stanza misteriosa. Lo spavento m'impediva di gridare: anche