IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fele 7 felice 480 felicemente 14 felici 152 felicissima 8 felicissimi 4 felicissimo 5 | Frequenza [« »] 152 annalena 152 brutto 152 carro 152 felici 152 mandato 152 siepe 151 ester | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze felici |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | disse Marina.~ ~- Si è più felici - aggiunse lentamente e
2 amo | felicità? Non saremo noi felici?~ ~- Chi lo sa? - ella disse
3 col | come saremmo stati bene felici assieme; e poi tu sindaco
4 col | egli aveva avuto nei dì felici.~ ~Voci arcane vibravano
Anime oneste
Parte, Capitolo
5 -, 7 | ma che gli altri sieno felici, tutti, tutti; anche lui,
6 -, 12 | quanti e quanti si direbbero felici al mio posto! Quanti avvocati
Annalena Bilsini
Capitolo
7 2 | vederli un giorno ricchi e felici, riempivano il vuoto della
8 47 | ma non con troppa furia, felici ma dignitosi, accolsero
L'argine
Parte
9 1 | assolutamente incolpevoli. Eravamo felici: solo un’ombra; la mancanza
10 2 | alloggiava, apparentemente felici, ubbriacati, sopra tutto
11 2 | un beccarsi di uccelli felici e graziosi, in un clima
12 2 | timorose di Dio, oneste, felici.~ ~Io l’ascoltavo; ma ascoltavo
13 2 | luogo, giovani in eterno, felici come il giorno delle nostre
14 3 | cristiani; solo così si è felici.~ ~I gialli occhi di Pierina
15 3 | pianta, vivi, palpitanti, felici. Vede; questa rosa gialla,
16 3 | ad accarezzare i miosotis felici senza più vederli: quando
La bambina rubata
Capitolo
17 tes | Come dovevano essere felici questi uomini! Ciascuno
Canne al vento
Capitolo
18 4 | Del resto tutti erano felici, ma d'una felicità grave,
19 5 | persino don Predu, rendendo felici tutte le donne che speravano
20 6 | promettevi mari e monti, per far felici le tue zie; e ieri sera,
21 7 | poiché si tratta di render felici i ragazzi...»~ ~«Signore,
22 9 | sposare Grixenda. Ch'essi sian felici! Ella li amava tutti e due,
23 9 | stessa dell'uomo: che siano felici nella loro povertà e nel
24 11 | avesse la potenza di render felici tutti gli uomini del mondo,
25 13 | basta il pane per renderci felici; adesso me ne accorgo anch'
26 14 | lavorare, io; oh, come sono felici quelli che possono lavorare!»~ ~
La casa del poeta
Capitolo
27 fid | come un popolo d'insetti felici sotto il fogliame primaverile;
28 fid | voluttà panica nel rendere felici le piante assetate: ho l'
29 fer | dell'arenile nei giorni felici che non dovevano tornare
30 cav | due, a lavorare assieme, felici come due giovani che hanno
31 bor | offesa e di difesa; belli, felici e pazzi come angeli ai quali
32 ter | Il terzo.~ ~ ~ ~Vivevano felici, nella grande gabbia di
33 ter | della vita. Gli esseri più felici, anche senza amore, senza
34 cie | aveva creduto nei tempi felici, e tanto meno ci credeva
35 mor | due senza amore, eppure felici l'una dell'altra.~ ~Si assopì,
36 rom | Italia.~ ~Come tutti i popoli felici, il nostro, dunque, non
37 ghi | giunchiglie di gennaio, felici, nelle notti gelide e morte,
Il cedro del Libano
Capitolo
38 2 | irreali ma quieti; fantasmi felici; come, del resto, tutto
39 3 | morsi dai piccoli guerrieri felici.~ ~A loro si univa la "figlia
40 11 | ricordo essi si sentivano così felici che ridevano fino a buttarsi
41 13 | malattia. Come i popoli felici, non aveva storia. Non scriveva
42 20 | della rocca come cornacchie felici.~ ~Le famiglie erano però
43 20 | giù ai piedi del monte, felici entrambi del buon viaggio
44 30 | di camminare delle coppie felici, perché le lucertole ci
45 31 | ne andiamo, mortificate e felici: allo sbocco del viottolo
46 31 | che gli altri, anche i più felici, non potevano intorno a
Cenere
Parte, Capitolo
47 2, 6 | appunto che siamo tanto felici: è bene, quindi, che per
48 2, 8 | ricordi?), che saremo tanto felici, nella nostra casetta, soli
49 2, 9 | notte serena, per essere felici? La vita! La cosa più bella
Chiaroscuro
Capitolo
50 pa | di esser tornato ai tempi felici quando viveva sua madre
51 sca | resto anche adesso siamo felici: la pace e l'amore regnano
La chiesa della solitudine
Capitolo
52 tes | suo calore si fecondano felici), in modo che anche il gatto
53 tes | restarci amica ne saremo sempre felici; ma non parliamo più di
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
54 2, 3 | egualmente per me e per i felici della terra», pensava al
55 2, 4 | tranquilli e in apparenza felici, i due uomini precedendo,
56 3, 2 | oh, come saremmo stati felici! Come tanti altri, che si
Cosima
Capitolo
57 2 | ragazzi, sulle prime, erano felici, specialmente quelli che
58 6 | ancora in condizioni più felici, insperate e quasi favolose.
59 6 | dalle ragazze pazzamente felici ed ebbre di quella meravigliosa
Il Dio dei viventi
Capitolo
60 15 | immensamente alle donne, che erano felici se si ammalavano, per essere
61 24 | tutti chiacchierano e ridono felici come se abbiano abbandonato
62 31 | quello che rende lieti e felici, del regno di Dio sulla
L'edera
Capitolo
63 2 | anno i due sposi vissero felici; donna Kallina era buona
La fuga in Egitto
Parte
64 5 | piangere.~ ~– Del resto siamo felici così, – riprese più forte: –
65 5 | riprese più forte: – troppo felici forse. Ho persino paura:
66 5 | paese.~ ~– Eppure si era più felici.~ ~– Oh, no. Si era giovani,
67 14 | come negli antichi giorni felici, che Antonio potesse mettere
68 20 | che per essere veramente felici bisogna vivere puri e seguire
69 55 | sarebbe parso di essere ancora felici, di poter ridare ancora
Elias Portolu
Capitolo
70 1 | che gli ricordava i giorni felici della sua prima giovinezza
71 2 | ma che i miei figli sieno felici, che vadano per le rette
72 5 | miei! Ah, che essi siano felici, e che zio Portolu muoia
73 6 | anni, anche se non sono felici, diventano sempre più belle.
74 7 | ch'egli aveva veduto erano felici, e lui solo era condannato
75 8 | parecchio tempo passò giorni felici.~ ~In quei giorni sereni
Fior di Sardegna
Capitolo
76 3 | Dio, erano completamente felici. Essa, bruna, alta, sottile,
77 15 | passato tanti bei giorni felici, la pianura, gli scogli,
78 16 | ricordo dei giorni liberi e felici passati in riva al mare
79 20 | che aveva trascorso giorni felici lassù, e che dopo l'ultima
80 26 | Pure scommetto che sono felici! - esclamò Lara con un sorriso
81 28 | e tu sarai mia e saremo felici! Ma guarda, Lara, mi pare
82 28 | acconsentirebbe a lasciarci diventar felici…~ ~Il volto di Lara si oscurò
83 28 | il cuore dice che saremo felici…~ ~Ancora una volta si appoggiò
84 31 | abbiamo trascorsi tanti giorni felici, ti ricordi? Ove ricomincerà
85 31 | dama di X***. Come saremo felici! Mi amerai, non è vero?
Il flauto nel bosco
Capitolo
86 ben | E i grandi astri fermi e felici non sono i re, né i potenti
87 due | cane e con l'agnellino, felici tutti come gli uccelli che
88 let | altri parenti, eravamo quasi felici: lui studiava, ed io ero
89 can | lui.~ ~I suoi occhi erano felici, come credo fossero i miei;
I giuochi della vita
Capitolo
90 giu | di quella carrozza sieno felici. Creda pure, sono più infelici
La giustizia
Capitolo
91 1 | città, nell'alta vita dei felici e dei consapevoli, dei gentiluomini
92 3 | rimpianto dei pochi giorni felici goduti come in sogno; ma
93 7 | furono fra i giorni più gai e felici della sua vita. Sapeva Maria
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
94 7 | sano e allegro, gli sposi felici, sempre ridenti come stavano
Ferro e fuoco
Parte
95 9 | giunchiglie di gennaio, felici, nelle notti gelide e morte,
96 15 | della gioia di molti uomini felici: durò un’ora!~ ~A un tratto
Leggende sarde
Capitolo
97 con | dove vissero lungamente felici. Mentre passavano vicino
La madre
Capitolo
98 tes | muoversi perché erano tanto felici lassù, nel paesetto che
Marianna Sirca
Capitolo
99 7 | sarà finito; saremo tutti felici e sereni. Andremo alla Serra
Nel deserto
Parte, Capitolo
100 1, 3 | dovessero tutti sentirsi felici con l'anima piena di luce,
101 2, 3 | signor Guidi! Le persone felici amano circondarsi di cose
102 2, 4 | occorre nella vita per esser felici? L'amore non esiste, dice
103 3, 1 | Fu una delle giornate più felici della sua vita. Piero uscì,
104 3, 2 | stati assieme, poveri ma felici. Se ne togli l'amore, dal
105 3, 2 | ricordare ai sognatori, ai felici, che esiste ancora il dolore.~ ~
106 3, 2 | non vuoi esser mia? Saremo felici, e tu non hai diritto a
107 3, 2 | se volessi! Come saremmo felici… Lia, Lia… sii buona, con
Nell'azzurro
Capitolo
108 mem | e sfarzosi.~ ~Come erano felici le mie piccine! In inverno
Il nonno
Capitolo
109 nov | Perché laggiù i felici~ ~ dormono amati, e intanto~ ~
110 lep | dove anche lei, nei tempi felici della sua giovinezza, aveva
111 lep | saltarle addosso. Erano felici; allegri, incoscienti come
112 lep | incoscienti come tutti gli amanti felici.~ ~La vecchia lepre non
113 cic | della gioia di molti uomini felici: durò un'ora!~ ~A un tratto
Il paese del vento
Capitolo
114 tes | erano i giorni miei più felici. Laggiù c'era il nostro
115 tes | per gli animali liberi e felici. Chi non ha desiderato essere
116 tes | animali che ci sembrano felici, forse patiscono più di
117 tes | occhi della mamma, anch'essi felici e spauriti per l'intesa
118 tes | passi da noi: e noi siamo felici, mentre egli muore».~ ~«
119 tes | sere estive.~ ~Come sono felici! Come tutto è felice, nella
120 tes | amministrati i beni comuni, rese felici e disciplinate le popolazioni;
Il nostro padrone
Parte, Cap.
121 2, VIII| anche Marielène si credevano felici! Oh, essi non sapevano…..
122 2, IX| quelle pietre lassù, son più felici di me.~ ~– E tu perché non
123 2, IX| meditando il modo di render felici quei due.~ ~– Sebastiana,
124 2, X| ricordi? Come saremmo stati felici! Ma tu hai guardata una
125 2, XIII| solamente possono esser felici!~ ~Sebastiana pensò a Bruno,
Racconti sardi
Capitolo
126 not | aveva passato tante ore felici. La storia di Cosema non
La regina delle tenebre
Capitolo
127 reg | sarebbero stati sempre felici, sì, ebbene, e poi? E poi
Il sigillo d'amore
Capitolo
128 car | negli occhi dei bambini felici.~ ~Ella intuisce subito
129 big | felice nelle strade pur esse felici sotto il cielo di maggio,
130 str | aristocrazia: loro sole erano felici; e mentre si davano le grandi
Sole d'estate
Parte
131 21 | come un festone di pampini, felici delle ultime illusioni giovanili.
132 21 | della finestra. Avvenimenti felici vi si svolgevano sopra:
133 22 | erano sinistri e torvi: felici, anzi, come antenati in
134 22 | là dentro; tutti vi sono felici, ricchi e sani: le porte
135 22 | ricchi, molto i più ricchi e felici del mondo, i bambini innocenti,
Il tesoro
Parte
136 9 | Francesca, e sembravano felici. La primavera cominciava
137 10 | bene, quelle sì che son felici…. – cominciò Costanza, sospirando,
Il vecchio della montagna
Capitolo
138 2 | dormiva il profondo sonno dei felici, e zio Pietro lo dovette
139 4 | soggezione. Come dovevano esser felici là dentro, coi dolci nascosti
140 6 | signori che ti sembrano felici, - se tu sapessi cosa bolle
141 7 | Grazia mi sposò e fummo felici.»~ ~«Eravate più vecchio
142 10 | finito: ci sposeremo e saremo felici. Come sarà contento mio
La via del male
Capitolo
143 12 | aveva trascorso tante ore felici, sullo sgabello forse abbandonato
144 13 | aver della roba per esser felici.»~ ~«Chi te l'ha detto?»,
145 19 | come fulmini sulla casa dei felici; e le cose tutte, in quell'
La vigna sul mare
Capitolo
146 rif | e il fiore e le farfalle felici sembravano una cosa sola,
147 rif | che siano, saranno tutti felici, se la loro madre vivrà
148 rif | giorni di Alys le parevano felici, dorati e dolci come le
149 tes | ci abbiamo passato giorni felici, pieni di grandi illusioni,
150 tes | lì abbiamo passato giorni felici, pieni di grandi illusioni,
151 inv | fortificazione, come nei felici tempi preistorici, che ha
152 inv | l'imbuto della sciabica, felici come nel grembo della madre: