IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vii 6 viii 8 vil 1 vile 151 vili 21 vilipendesse 1 vilipendiamo 1 | Frequenza [« »] 151 sopracciglia 151 spalla 151 stringeva 151 vile 150 acceso 150 arrossì 150 deciso | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vile |
Amori moderni
Capitolo
1 col | A che scopo? Non sono un vile?~ ~- Parla, Colomba - disse,
2 col | Credi dunque che io sia un vile? - diss'egli, offeso dalla
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 7 | qualcosa di spregevole e di vile, e ne restava umiliata,
Annalena Bilsini
Capitolo
4 1 | acquistato in ultimo a vile prezzo da un fabbricante
5 50 | che le avevano comprate a vile prezzo dai nobili decaduti
L'argine
Parte
6 2 | su per nausea: mi sentii vile, cattivo. Perché avevo parlato?
7 2 | terrore: di nuovo mi sento vile, a non reagire, a non aver
8 2 | di questa vita inutile e vile.~ ~I fiori dell’urna, nello
9 2 | tutti. È un mascalzone, un vile. Ha profittato di me, come
La bambina rubata
Capitolo
10 tes | macchiarti di un delitto così vile. Hai rovinato una fanciulla
11 tes | non più la disperazione vile di quelle settimane d’inerzia,
12 tes | un’ignominia, di mostrarmi vile davanti alla vita: vile
13 tes | vile davanti alla vita: vile come tutti gli altri, come
Cenere
Parte, Capitolo
14 1, 1 | prima di commettere l'azione vile di Anania.»~ ~Olì si mise
15 1, 6 | tormentavano.~ «Come sono vile», pensava, «vile fino alla
16 1, 6 | Come sono vile», pensava, «vile fino alla menzogna. Io potrò
17 1, 7 | il soldato, ma non esser vile. Ora me ne vado.»~ E si
18 1, 7 | fatto apposta, non sono un vile, io, ma ho veduta quella...
19 2, 4 | annullarsi...~ Si sentì vile, gli parve d'essere viscido
20 2, 6 | egli pensò:~ «Come sono vile! Mi rallegro della sventura
21 2, 6 | abbia commesso una così vile azione? Sì, quando si è
22 2, 7 | essere un uomo forte! No, vile vita, tu non mi vincerai;
23 2, 8 | borbottando: «quell'immondezza vile».~ Anania tacque, e continuò
24 2, 8 | fingere. No, non voglio essere vile. Voglio essere uomo. Alle
25 2, 8 | ultime righe. «Non verrò! Sei vile, vile, vile! Morrò ma non
26 2, 8 | righe. «Non verrò! Sei vile, vile, vile! Morrò ma non mi vedrai
27 2, 8 | Non verrò! Sei vile, vile, vile! Morrò ma non mi vedrai
28 2, 8 | stesso amore.~ Come ella era vile! Vile sino alla spudoratezza.
29 2, 8 | amore.~ Come ella era vile! Vile sino alla spudoratezza.
30 2, 8 | sino alla spudoratezza. Vile e coscientemente vile. La
31 2, 8 | spudoratezza. Vile e coscientemente vile. La Dea ammantata di maestà
32 2, 8 | compassione, pur credendolo vile come era vile lei. Ella
33 2, 8 | credendolo vile come era vile lei. Ella forse aveva sperato
34 2, 8 | vado mi inebrio e divento vile... Inganno! inganno! inganno!
35 2, 9 | perduta. Ah, io sono ben più vile; cento volte più vile di
36 2, 9 | più vile; cento volte più vile di lei. Ma posso io sentire
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
37 1, 8 | uccidermi, ma quell'uomo è vile, sai; ha paura del sangue
38 2, 2 | adesso; sono invece stato vile e ti ho lasciato fare quello
39 3, 7 | togliendomi quei pochi denari, vile pecunia che va e che viene;
Cosima
Capitolo
40 8 | dunque, quel porco grasso e vile, non era entrato in casa
L'edera
Capitolo
41 6 | Zua Decherchi non era un vile, che si possa chiacchierare
42 6 | Sono dunque giudicato così vile? E anche lei, prete Virdis,
43 6 | lei mi ha giudicato così vile?»~ ~«Pensiamo ad altro!»,
44 10 | fare la serva. Non sono un vile io, capisci, non sono un
45 10 | io, capisci, non sono un vile. Sono Paulu Decherchi, e
46 10 | Ho capito. Tu non sei un vile e non mi abbandoni. Sono
La fuga in Egitto
Parte
47 22 | che gli apparve inutile e vile.~ ~– La vera forza dell'
48 63 | pugni; un male umiliante e vile: e non seppe per quale profondo
Elias Portolu
Capitolo
49 6 | ripeteva:~ ~«Calunniatore, vile, vile, vile...».~ ~«Ora
50 6 | Calunniatore, vile, vile, vile...».~ ~«Ora vi faccio
51 6 | Calunniatore, vile, vile, vile...».~ ~«Ora vi faccio vedere
52 6 | se sono ubriaco o se son vile!», urlò Pietro divincolandosi;
53 7 | Miserabile, sei pazzo, il più vile, il più abietto degli uomini.»~ ~
54 7 | ricominciavano gl'improperi.~ ~«Un vile, un miserabile, un pazzo
55 7 | te stesso. Caino, Giuda, vile, pezzente, immondezza. Che
56 9 | lo vedi, io sono debole e vile; abbi pietà di me, mio Dio,
57 9 | possibile.~ ~«Come io sono vile!», pensava recandosi frettoloso
Fior di Sardegna
Capitolo
58 14 | servitù morale», servitù più vile e disonorante ai suoi occhi.
59 17 | accorto di nulla! ah, la vile, la pazza, la corrotta sua
60 17 | un pazzo da legare, un vile, un brigante, un imbroglione,
61 18 | dirle con lo sguardo: - Vile! mi hai tradita, ma, ecco
62 27 | tremava nuovamente.~ ~- Vile di un mantello! - esclamò
63 31 | viltà ed io non sono un vile; ma se avessi potuto morite
64 33 | la sua delazione, col suo vile spionaggio, il sacro debito
65 34 | passione:~ ~- Ora che odio quel vile, amo te, te solo! Fra due
66 37 | tuo conto era menzogna, vile calunnia, che tu mi amavi
Il flauto nel bosco
Capitolo
67 pov | tradita, sia pure per un vile soldo.~ ~Tutti del resto
I giuochi della vita
Capitolo
68 rif | sentimentale? Sono debole, sono vile, sono piccolo, ecco tutto!
69 rif | sdegnato. - Non sarò mai vile, però!~ ~- Chi ti dice questo?
70 rif | ossessione? Del resto sono un vile. Ho tremato d'orrore al
71 rif | morte! Sono pazzo, sono vile, sono un miserabile. Quest'
72 rif | stessi; e sarò anche un vile, ma la mia forza è appunto
73 giu | ridendo.~ ~- Un manutengolo vile.~ ~Egli era impiegato nel
74 giu | doveva ascoltarla? Si sentì vile e forte nello stesso tempo,
75 giu | essi non sanno cosa sia il vile dolore del freddo.~ ~- Oh,
76 giu | dormiva pensandoci; le pareva vile, volgare e disonesto, e
77 ser | padrone. Senti, sei stato ben vile; lo hai derubato perché
La giustizia
Capitolo
78 5 | e tanto meno un animale vile, che altro non è, come il
Ferro e fuoco
Parte
79 3 | padrone. Senti, sei stato ben vile; lo hai derubato perché
La madre
Capitolo
80 tes | Non è questo: è che sei vile. Hai paura di soffrire,
81 tes | dopo tutto, non era un vile: andava, non incosciente,
82 tes | gli appariva ridicola e vile: il suo dovere era quello,
83 tes | il passo. No, non era un vile; eppure inciampò, sul primo
Marianna Sirca
Capitolo
84 2 | Non mentisco. Io non sono vile: io non ho fatto mai tanto
85 5 | tratto gli parve di essere vile, di tradirlo e di violentarlo.~ ~
86 10 | da parte mia, che è un vile.»~ ~Costantino si portò
87 12 | dirai da parte mia che è un vile».~ ~«Glielo dirò, sì!»~ ~
88 12 | riempiti di lagrime:~ ~«Vile!».~ ~Simone diede un grido
89 13 | sono qui e che non sono un vile.»~ ~Ella sorrise lievemente,
90 13 | Perché hai detto che sono un vile? Ti ho fatto del male, io?
91 13 | volte però mi hai risposto. Vile, a me? Che ti ho chiesto,
92 13 | chiesto, io, perché sia un vile? Ti ho chiesto i tuoi denari,
93 13 | padre, alle mie sorelle... Vile, a me?», riprese rauco,
94 13 | lei. «Eri tu che mi volevi vile; tu, che volevi farmi andare
95 13 | ricca. Era stata anche lei vile, rispondendo alle proteste
96 14 | nascondermi, non sono un vile, io!»~ ~D'improvviso si
97 14 | Marianna gli gridava:~ ~«Vile, vile!».~ ~Tornò a fermarsi.~ ~«
98 14 | Marianna gli gridava:~ ~«Vile, vile!».~ ~Tornò a fermarsi.~ ~«
99 14 | Tornò a fermarsi.~ ~«Vile, a me? a me che rischio
Nel deserto
Parte, Capitolo
100 3, 1 | quella menzogna piccola, vile, quotidiana, la finzione
L'ospite
Capitolo
101 mir | rassomigliava punto alla schiatta vile vile dei Nieglia; no, no...~ ~
102 mir | punto alla schiatta vile vile dei Nieglia; no, no...~ ~
Racconti sardi
Capitolo
103 not | scusa, almeno una, del tuo vile procedere, la tua morte
104 not | profani nominandola perché sei vile, perché sei infame! Tu le
105 not | Saprò morire perché non sono vile, come voi credete, perché
106 not | dimostrarlo per non parer vile.~ ~- È vero! - disse. -
107 pad | per fuggire, sentendosi vile e indegno davanti alla piccola
La regina delle tenebre
Capitolo
108 bam | non offendere quell'uomo vile che gli stava davanti, e
109 giu | s'ubbriacava come il più vile dei galeotti. A Dio non
110 giu | rivelò i nostri nomi, il vile! Così io dovetti darmi alla
111 ner | lontani paesi solo per il vile scopo d'ottenere quella
112 ner | vecchio si sentì debole, vile, e tacque. La gente rientrava,
113 ner | non volle morire. Si sentì vile; gli parve che il mondo
114 bac | per fuggire, sentendosi vile e indegno davanti alla piccola
Il sigillo d'amore
Capitolo
115 fiu | cantina che viene venduto a vile prezzo per pagare le spese
116 leo | inspirazione anche da una vile e ingrata cornacchia, vedrà
Sole d'estate
Parte
117 16 | apparire un codardo, un vile uccisore di lepri di nido.~ ~
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
118 1, XI| le altre cose egli - il vile! - la pregò di mantenere,
119 1, XIV| vigorosamente esclamando: – Vile?… Sarei vile?… Vile come
120 1, XIV| esclamando: – Vile?… Sarei vile?… Vile come non la fu neppure
121 1, XIV| esclamando: – Vile?… Sarei vile?… Vile come non la fu neppure mia
Le tentazioni
Capitolo
122 uom | urlò fra sé:~ ~- Sarei vile? - e s'aggirò nella cella
123 pie | sono un miserabile, un vile: ho bevuto fino all'ultimo
Il tesoro
Parte
124 4 | sono un incanto. Un prezzo vile, poi, perchè si ha bisogno
125 7 | esperta per quel prezzo vile. Oramai Cicchedda conosceva
126 10 | era lui. Scoppetta, anima vile, anima dannata, vigliacco,
127 10 | ora la farai con me, anima vile! E questo animale qui –
128 10 | altro non sei, ladruncolo vile? Oh che ti hanno promesso
129 10 | lo spionaggio assiduo e vile di sua cugina; benchè ne
130 11 | mai che Alessio fosse così vile. E glielo dissi. Lasciala
131 11 | teso, gridandole: – Per te, vile!~ ~Diede addietro spaventata,
132 11 | sapeva dir altro che: – Vile! vile! – tanto per Cicchedda
133 11 | sapeva dir altro che: – Vile! vile! – tanto per Cicchedda che
134 11 | stessa diceva sempre: – Vile! Vile!~ ~Poi ebbe l'impressione
135 11 | stessa diceva sempre: – Vile! Vile!~ ~Poi ebbe l'impressione
136 11 | contro di lui, chiamandolo vile.~ ~Sulle prime Alessio aveva
Il vecchio della montagna
Capitolo
137 5 | rubar una lepre!~ ~«Animale vile, chi sei tu che hai toccato
138 5 | sua mastrucca, e gridargli vile con voce tremante; ma che
139 7 | che gl'importava? Era così vile da interessarsi ancora ad
La via del male
Capitolo
140 7 | piangeva convulsa e diceva: «Vile, vile... dirò al babbo...
141 7 | convulsa e diceva: «Vile, vile... dirò al babbo... ti farò
142 7 | alta le parole di Maria:~ ~«Vile, vile... dirò tutto al babbo...
143 7 | parole di Maria:~ ~«Vile, vile... dirò tutto al babbo...
144 8 | mattina al servo sfacciato e vile. Come gli sarebbe ricomparsa
145 12 | farle mai del male? Ella è vile; è vile, vile; ma io l'amo
146 12 | del male? Ella è vile; è vile, vile; ma io l'amo più di
147 12 | male? Ella è vile; è vile, vile; ma io l'amo più di me stesso
148 13 | paglia. Mentre io... io sono vile!»~ ~«Ecco», disse, restituendo
149 23 | servo...~ ~«Egli, il servo vile, egli mi ha perduto, mi
150 23 | un servo, un'immondezza vile. Sono stata castigata per
151 23 | sventura. Ogni persona più vile potrà buttare su noi la