IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ipotesi 5 ippolito 3 ippopotamo 1 ira 149 iracondo 2 irascibile 2 irata 5 | Frequenza [« »] 149 cupo 149 elegante 149 grano 149 ira 149 lettuccio 149 nido 149 passaggio | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ira |
Annalena Bilsini
Capitolo
1 45 | gli sembrava un segno dell'ira di Dio contro l'ambiziosa
L'argine
Parte
2 4 | aria è ritornata pura e l’ira di Dio è caduta.~ ~Sì, egli
La bambina rubata
Capitolo
3 tes | di proprietà, la stessa ira di vedermi menomato in un
Canne al vento
Capitolo
4 8 | Efix verdi scintillanti d'ira. Eran le lucciole.~ ~Eran
5 12 | acquavite? O anice? Stefana, ira di Dio, c'è il tuo pretendente,
6 15 | scarsa - diede sfogo alla sua ira, accusando Efix di aver
7 15 | esasperava: tutta la sua ira contro il compagno ladro
8 16 | uscì, come soffocasse d'ira.~ ~ ~ ~«Sì», mormorò donna
La casa del poeta
Capitolo
9 fam | del prete, quel giorno, l'ira le aveva fatto trascurare
Il cedro del Libano
Capitolo
10 24 | terrori delle bufere, l'ira degli spiriti demoniaci
Cenere
Parte, Capitolo
11 2, 8 | con rabbia pazza: pareva l'ira violenta d'una belva formidabile
12 2, 8 | nervoso e col volto cupo d'ira.~ Egli apparve così alla
13 2, 8 | piangeva sempre, sentì la sua ira sbollire, svanire. Un senso
14 2, 8 | vergogna di se stesso: la sua ira crebbe, il suo grido echeggiò
Chiaroscuro
Capitolo
15 ser | Salvatore s'alzò livido d'ira.~ ~- E tu, - gridò, puntandogli
16 las | smania di tristezza e d'ira come quando i suoi scolari
17 fes | intrecciati, folli di vino e d'ira, e la madre li tirava per
18 lib | slanciavano verso di lei con ira, con desiderio, e poi le
19 mog | sapete cosa sia la rabbia, l'ira, la gelosia, il dolore.
20 fra | solitudine agitata dall'ira per la presenza del suo
La chiesa della solitudine
Capitolo
21 tes | pigliartela così a cuore.»~ ~Ma l'ira di Concezione era contro
22 tes | e, con gli occhi rossi d'ira, portandosi un pugno alla
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
23 1, 1 | continuavano ad esprimere un'ira interna, un senso di diffidenza
24 1, 4 | della sera spaventate dall'ira del vento, andando a vuotarsi
25 1, 6 | attraversò l'omero, così l'ira di Dio attraversi l'anima
26 1, 8 | Perché abbandonarmi all'ira? Se Columba mi amava davvero
27 2, 1 | lei. Ella geme e parole d'ira le escono dalla bocca contratta.~ ~«
28 2, 2 | testa!», ella disse con ira crescente. «Ma prima devo
29 2, 2 | disse a se stesso con ira, «sei vecchio e sei ancora
30 2, 4 | sua?».~ ~Offesa, piena d'ira, vorrebbe rispondere, ripetere
31 2, 4 | balzando in piedi pallida d'ira contro se stessa che non
32 2, 6 | indistinte: l'ascesso d'ira, di dolore e di umiliazione
33 3, 2 | poi quasi soffocato dall'ira, scostandosi e battendosi
Il Dio dei viventi
Capitolo
34 10 | morsicato.~ ~Il padre sentì tale ira che se avesse avuto il fucile
35 38 | madre, si fece pallida d'ira: andò a sedersi al solito
36 39 | nell'Universo sconvolto dall'ira di Dio.~ ~— Non si potrebbe
37 40 | ribellione contro quell'ira insensata e va avanti con
38 41 | rombava sempre e la sua ira pareva senza fine.~ ~L'uomo
L'edera
Capitolo
39 5 | porta, i tuoni rombavano con ira nemica. Ed ella, con la
40 5 | tempestosa, percosso dall'ira cieca dell'uragano, e le
41 7 | attraverso le tenebre e l'ira feroce del mare in tempesta.~ ~ ~ ~
42 10 | occhi di lui s'accesero d'ira.~ ~«Tu partirai con me.
43 10 | da sentimenti opposti, da ira e da passione, da pietà
La fuga in Egitto
Parte
44 32 | avvenuta fra quei due: l'ira dell'uomo doveva essere
45 54 | nè dal turbamento nè dall'ira.~ ~Quando però il giovine
Elias Portolu
Capitolo
46 5 | misterioso. E ne provava un'ira, un dolore da non dirsi.
47 5 | cespugli, i cardi, quella sua ira indistinta, quel suo spasimo
48 6 | con occhi scintillanti d'ira. «E tu ficcati nei fatti
49 6 | Pietro si fece rosso d'ira e le si slanciò contro gridando:~ ~«
50 6 | cadavere e tremava tutta d'ira e di dolore, ma aveva istantaneamente
51 6 | Rimpianti vani, inutili rimorsi, ira contro Pietro, desideri
52 6 | solitudine; e provò una voluttà d'ira contro se stesso, un impeto
53 6 | penitenziario, lo faceva arrossire d'ira. Ah, se ne avesse avuto
Il fanciullo nascosto
Capitolo
54 fan | apparve bianco di dolore e d'ira repressa. La madre lo guardò
55 pot | Gli occhi gli brillarono d'ira. Io ebbi paura; paura che
Fior di Sardegna
Capitolo
56 4 | gettando un riflesso di ira, di umiliazione nella sua
57 38 | purpureo di sorpresa e d'ira. In quanto a Massimo, per
58 38 | Salvatore; ma vide solo l'ira e l'odio scolpiti sul volto
59 38 | Salvatore, cieco d'odio e d'ira, vieppiù per l'ultima domanda
Il flauto nel bosco
Capitolo
60 ver | notte il vento soffiò con ira implacabile, sbattendosi
I giuochi della vita
Capitolo
61 giu | un senso di vergogna e d'ira contro se stessa che s'era
62 giu | direttore!~ ~Un lampo d'ira passò negli occhi di Carina.
63 scu | protetto i banditi contro l'ira dell'uragano, e il vecchio
La giustizia
Capitolo
64 1 | ebbe negli occhi un lampo d'ira, ma subito capì che il compare
65 2 | manico della scopa, tant'ira e disprezzo ne provava.~ ~«
66 3 | don Piane arrossì, tremò d'ira, si ribellò.~ ~«Macché!
67 3 | della collera materna e dell'ira di don Piane, mise in iscompiglio
68 7 | singulti tutta l'intensità dell'ira sua, della sua umiliazione
69 7 | gridò egli, pallido d'ira e d'emozione, guardandola
70 8 | sfaccendati, per sfogare tutta l'ira, lo sdegno, il mal animo
71 8 | sollevato; gli occhi velati dall'ira e dallo spasimo del dubbio
72 8 | desiderio, l'umiliazione e l'ira lo investirono più potenti
73 8 | umiliazione, di rancore e d'ira contro se stesso, per ciò
74 8 | riposarsi, calmarsi, vincere l'ira affannosa che lo stordiva;
75 8 | dubitato; e tutto vibrante d'ira andò dall'uomo che più disprezzava,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
76 5 | allora è come la giusta ira di Dio: non perdona più.
77 6 | come per esorcizzarmi; e l'ira cadeva dal mio cuore.»~ ~
78 6 | incalzata da un senso d'ira che non sapeva più dominare.~ ~«
79 8 | così pieno di angoscia e d'ira che il cane, vigile nel
80 9 | sollevò, calmato dalla sua ira, ma col viso solcato come
81 10 | un improvviso movimento d'ira la canna e la batté sulla
82 13 | Mikedda si riattorse con ira i capelli, volgendosi verso
Ferro e fuoco
Parte
83 5 | protetto i banditi contro l’ira dell’uragano, e il vecchio
Leggende sarde
Capitolo
84 agg | padre di lei, ardente d'ira e d'odio, una notte solenne,
85 con | Impossibile descrivere l'ira di don Juanne, e l'avversione
La madre
Capitolo
86 tes | fu presa da un impeto d'ira.~ ~No, voleva vincere il
87 tes | suoi occhi minacciosi: l'ira a poco a poco la vinceva.
88 tes | si gonfiava di nuovo, d'ira e d'angoscia; e il canto
Marianna Sirca
Capitolo
89 7 | occhi bendati. Mi aspetto l'ira dei parenti, la mormorazione
90 12 | spento, sentì un impeto d'ira a poco a poco di nuovo vinta
Nel deserto
Parte, Capitolo
91 2, 4 | volgersi indietro, presa da un'ira folle e anche da un po'
Nell'azzurro
Capitolo
92 vit | giuro...~ ~Giacomo trasalì d'ira, quasi spaventato dal feroce
93 not | Ardo diventò rosso d'ira, d'umiliazione, e se ne
94 not | afferrò le mani, con un moto d'ira, e mormorò a denti stretti,
Il nonno
Capitolo
95 sol | accento vibrante di dolore e d'ira:~ ~- Babbo, babbo! Che avete
96 nov | che di pettegolezzi e d'ira. Egli stesso, con tutta
97 sog | espiare? Come placherà l'ira del Bambino Gesù?~ ~Ebbene,
L'ospite
Capitolo
98 mir | Batòra invece fremeva di ira e malediceva la bionda testolina
99 mir | la sua vista temprava l'ira apportatale dalla presenza
100 mir | altrimenti sotto lo strato dell'ira avrebbe trovato un mare
101 mir | suo spirito in tempesta. Ira, schianto, umiliazione,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
102 1, XIII| suo buon umore acuiva l’ira della donna.~ ~– Ora parlo
103 2, XVIII| pregare di nascosto sfidando l’ira dei persecutori.~ ~Predu
Racconti sardi
Capitolo
104 not | rovinare di montagne; la giusta ira di Dio per il delitto che
105 sar | proseguire. E con uno scoppio d'ira, di passione e d'odio nella
106 pad | con gli occhi lucenti d'ira e di pianto e gridò:~ ~-
La regina delle tenebre
Capitolo
107 bam | attentamente, frenando una certa ira che dentro gli bolliva.~ ~-
108 giu | o se ci pensava era con ira, come ad una cosa mostruosa
109 ner | minacciosa, si fece rosso d'ira, sbuffò, e per poco non
110 sar | inferociti, occhi verdi d'ira, e non udiva che parole
111 bac | con gli occhi lucenti d'ira e di pianto e gridò:~ ~-
Il ritorno del figlio
Capitolo
112 tes | arso da una invincibile ira contro Dio e contro gli
Sole d'estate
Parte
113 8 | ringhiato come un vero orso, di ira e di ferocia, se la sua
114 8 | sotto i suoi occhi, dove l'ira si spegneva per dar posto
Le tentazioni
Capitolo
115 mar | li rappacificò e calmò l'ira di donna Martina che caricava
116 ass | fantasiose; fingono entusiasmo, ira, meraviglia per molte cose;
117 ass | con gli occhi verdi per l'ira. - Siete tanti cani rognosi!
118 jus | soggezione, i suoi impeti d'ira, la sua impotenza contro
119 ten | altro con gli occhi verdi d'ira, afferrando ciecamente un
120 ten | sbranò la lettera con fredda ira. Poi, al solito, si pentì
121 ten | le membra gli tremavano d'ira, ma aveva la forza di dominarsi,
122 ten | sangue freddo peggiore d'ogni ira. Pensò:~ ~- Egli va verso
Il tesoro
Parte
123 4 | Giovanna, e ne provava un'ira, un dolore da non dirsi.
124 10 | la sua gioia segreta e l'ira della padroncina che cominciava
125 10 | inferocito, accecato dall'ira, accennava ad eseguir la
126 10 | Costanza, tremando per l'ira, con gli occhi velati, spinse
127 11 | tutto; ebbe un fremito d'ira, ma dominandosi disse con
128 11 | tavola, e gemette.~ ~Allora l'ira d'Alessio traboccò, e gli
129 11 | non protestava, la sua ira scoppiò. Non gridò, ma il
130 11 | nessun paese del mondo l'ira e l'odio fra parenti son
131 11 | nulla, ma fra sè fremè d'ira e ogni sua buona disposizione
132 11 | nuovamente ribollendo d'ira, s'era chiesto se non operava
133 11 | Salvatore! – gridò Cicchedda con ira – accadrà quel che Dio vuole,
134 11 | di dire quanto soffrisse. Ira, desiderio e passione gli
135 13 | mostrarle il cuore vibrante d'ira, di passione e di spasimo.~ ~
136 13 | completamente, e smettendo ogni ira parve tornare il Paolo di
Il vecchio della montagna
Capitolo
137 1 | sua cugina, e si rodeva d'ira.~ ~«È lei! E ride!», disse
138 1 | bevesse! Anzi, in un impeto d'ira, che diede un giallo fulgore
139 2 | loro. Melchiorre ardeva d'ira e d'odio.~ ~«Io vado!»,
140 3 | E provava un impulso d'ira e di sdegno ricordando la
141 3 | sentì la gola stretta da un'ira feroce contro coloro che,
142 4 | di sfogare tutta la sua ira e il suo dolore ingiuriando
143 5 | imporporavano e pulsavano d'ira e di vergogna.~ ~«E mio
144 9 | opposte passioni - gelosia, ira contro i maldicenti, disgusto,
145 10 | questo non gli recava più ira né dolore.~ ~Ricordava di
La via del male
Capitolo
146 3 | volse, cogli occhi lucenti d'ira.~ ~«Chi è stato?», gridò.~ ~«
147 13 | inacerbiva la sua pena e la sua ira.~ ~Da casa Noina gli mandavano
148 23 | labbra, mescolato a lagrime d'ira affannosa. E le parve che
La vigna sul mare
Capitolo
149 arc | staffilato, più o meno, dall'ira di un Dio impazzito, o forse