Amori moderni
    Capitolo
1 amo | profilo - diss'ella con vezzo infantile e con fine civetteria, passandosi 2 col | questo momento d'incoscienza infantile, e si rattristò ancora di Anime oneste Parte, Capitolo
3 - | la forma ingenua e quasi infantile con cui lo scrisse sedici 4 -, 10 | non possedeva certo l'aria infantile così affascinante di Caterina, Annalena Bilsini Capitolo
5 10 | ragazza: troppo acerba ed infantile, sebbene maliziosa, non 6 18 | vivi, e un sorriso quasi infantile gli schiarì la faccia; ma 7 31 | oro dei capelli e la nuca infantile di lei ad attrarre gli occhi L'argine Parte
8 1 | nitide, intatte: e quasi infantile è il vestito di lana, a 9 2 | intorno con franca curiosità infantile; d’istinto si avvicina al 10 2 | particolare: la sua bocca, infantile davvero, rimane aperta, 11 2 | madreperla: ho una voglia cruda, infantile, di battere i miei contro La bambina rubata Capitolo
12 tes | esprimeva un disappunto infantile. Forse aveva sperato di 13 tes | con due solchi di dolore infantile intorno alla bocca.~ ~D' Canne al vento Capitolo
14 1 | esprimevano un'angoscia infantile.~ ~«Ti han detto s'io devo 15 6 | silenzio lunare come una voce infantile.~ ~«Efix, tu sei buono. 16 12 | fieramente il viso tragico infantile, «ma ho altri pensieri in 17 13 | Giacinto rifece il viso infantile di un tempo, triste e spaventato.~ ~« 18 15 | chinò su di lui, graziosa e infantile come un tempo.~ ~«È questo La casa del poeta Capitolo
19 vet | veramente per una gioia infantile e profonda. Egli disse:~ ~- 20 cie | e danno un'aria di sonno infantile a quel viso composto e raccolto 21 mor | con un pigolìo umile e infantile, senza speranza di conforto. 22 for | macchia bianca del viso infantile dove gli occhi ricordano Il cedro del Libano Capitolo
23 2 | attese ch'ella finisse la sua infantile faccenda: accovacciata presso 24 27 | giustificano pienamente il nome infantile di Caterinin, eccola trasformata Cenere Parte, Capitolo
25 1, 1 | la sua bella voce ancora infantile.~ «No!», rispose uno dei 26 1, 1 | egli supplicò con voce infantile, «perché vuoi andartene 27 1, 1 | fuoco, davano ad Olì una infantile voluttà di terrore, e pareva 28 1, 7 | lucidissimi, e sorrise con infantile compiacenza quando Anania 29 2, 1 | il progetto della fuga infantile; poi i continui sogni, il 30 2, 7 | cullarlo, cantargli una nenia infantile, calmarlo, addormentarlo; 31 2, 9 | per lei, e il bel sogno infantile, d'una vita di sacrifizio Chiaroscuro Capitolo
32 sca | moglie? Nella sua mente infantile, eccitata dalla stanchezza, 33 uom | le parole scritte in modo infantile.~ ~Il foglietto aveva un 34 fes | provava uno struggimento infantile.~ ~- Nonno 14, - diceva 35 mog | ammalata?~ ~Un sorriso di gioia infantile animò il viso della donna.~ ~- Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
36 1, 1 | e uno scoppio di pianto infantile agitò il suo povero corpo 37 1, 3 | Egli mangiò con avidità infantile e il servetto dopo aver 38 1, 3 | Ma un'espressione dolce infantile gli rischiarava il viso 39 1, 4 | cinghiale espresse uno spavento infantile.~ ~«Morto?», ripeté.~ ~« 40 1, 8 | mia terribile avventura infantile.~ ~Vedendosi poco ascoltato, 41 1, 8 | a me, e provavo un'ansia infantile.~ ~Ella passava: era vestita 42 2, 6 | conseguenza di quel malanno infantile; il nostro dottore dice 43 2, 6 | vinta da una curiosità infantile, ed anche dal bisogno di Cosima Capitolo
44 7 | acquavite, l'allegria più infantile regnava fra loro: uno di 45 7 | sparì, uno stupore quasi infantile parve incantare ogni cosa: 46 8 | dolcezza, quasi di un sorriso infantile.~ ~- Andate, andate pure, - Il Dio dei viventi Capitolo
47 15 | piangere d'un pianto caldo infantile che la sollevò.~ ~Zebedeo L'edera Capitolo
48 1 | mento accresceva la grazia infantile. La bocca un po' grande, 49 3 | leccavano le labbra con voluttà infantile.~ ~Annesa accettò da Paulu 50 5 | tutto, vinto da un terrore infantile. La sua barba sfiorava la 51 6 | le sorrideva con la bocca infantile del suo giovane fidanzato; 52 8 | prete Virdis, che aveva una infantile paura dei più innocui animaletti, La fuga in Egitto Parte
53 14 | Marga non c'era, con affetto infantile.~ ~– Io credo, – osservò 54 73 | il naso avevano una linea infantile.~ ~Ed ecco, d'un tratto, Elias Portolu Capitolo
55 2 | con piacere intenso, quasi infantile. Gli pareva d'essere in 56 4 | pastori! E che turbamento infantile quegli uomini forti, che 57 7 | loro parole. Un'angoscia infantile si diffuse sul volto di 58 7 | espressione e una trasparenza infantile.~ ~Ma quindici giorni di 59 8 | non sentiva più la gioia infantile, senza causa, che aveva Il fanciullo nascosto Capitolo
60 fan | da un continuo singultare infantile.~ ~Il nonno intanto aveva 61 pad | glauchi spalancati nel viso infantile la porta socchiusa, come 62 ved | vecchietta, ma una vecchietta infantile anche lei, col viso affilato 63 vot | e nascosto il loro amore infantile, ma perché lui provò, al 64 cus | il velo monotono del coro infantile si rompe, scintilla, ed 65 uom | questa improvvisa bugia infantile; ma si rifece serio nel Fior di Sardegna Capitolo
66 10 | affogare nella spensieratezza infantile la malinconia di un pensiero 67 15 | sfumata l'ultima espressione infantile che ancora conservava il 68 19 | della sua splendida bellezza infantile. Massimo li vide: fu tutta 69 35 | dava un'aria graziosissima, infantile e aristocratica, e sul viso I giuochi della vita Capitolo
70 rif | si volse: guardò il viso infantile di sua moglie, guardò il 71 fre | riso, ma d'un riso quasi infantile, che non offendeva nessuno.~ ~- 72 top | piacere, salutando con gioia infantile tutte le persone che incontrava: 73 fer | la bocca ancora piccola e infantile, illividita dal male: Disperazione, La giustizia Capitolo
74 1 | volto una fisionomia lieta e infantile; ma il labbro inferiore, 75 2 | piccole labbra con tale infantile paura che la giovane sorrise 76 2 | era un formidabile egoismo infantile; e s'avvide che per conquistare 77 2 | volto una gaia espressione infantile; e il neo nell'angolo dell' 78 3 | imbarazzo; Stefano lasciò la sua infantile allegria e donna Maurizia 79 4 | della parete. Era un volto infantile, dalle guance brevi e piene, 80 5 | stessa serietà semplice e infantile, la stessa primitiva e naturale 81 8 | e in quell'esile cadenza infantile, sperduta nella serenità L'incendio nell'oliveto Capitolo
82 3 | con una tristezza tenera, infantile. Le pareva di avere ancora Ferro e fuoco Parte
83 2 | piacere, salutando con gioia infantile tutte le persone che incontrava: 84 4 | la bocca ancora piccola e infantile, illividita dal male: Disperazione, 85 11 | snodata da ogni impaccio infantile; vedeva le cose in una luce La madre Capitolo
86 tes | bottoncini rossi con un gusto infantile, così come egli aveva spiccato 87 tes | vent'anni; ma qualche cosa d'infantile era ancora nell'espressione 88 tes | pascolo; e pareva un'eco infantile dello scampanio monotono Marianna Sirca Capitolo
89 1 | testa sul collo con un gesto infantile che Marianna gli aveva osservato 90 2 | posò la testa sul grembo, infantile e stanco. I suoi capelli 91 8 | pareva soffuso di meraviglia infantile. Sì, il sole esisteva ancora; Nel deserto Parte, Capitolo
92 1, 3 | marina. Lia provava un gusto infantile a contemplare quel quadro 93 2, 1 | passato, con quella nostalgia infantile che colorisce le cose lontane 94 2, 2 | Fontana, che ha un ospedalino infantile in via Mecenate. Vada, signora 95 2, 3 | espressione di piacere quasi infantile ammorbidiva i suoi lineamenti 96 2, 3 | Guidi provava una gioia infantile nel seguire il gioco delle 97 3, 2 | perdoni.~ ~Com'era umile, infantile! Perché non accordargli Nell'azzurro Capitolo
98 mem | alla memoria, vi è l'Asilo Infantile, la prima scuola, quella 99 mem | ricordate quelle ore di gioia infantile, immensa, pura, godute fra 100 mem | ricordi di un'età ancora più infantile, e si guardavano sorridendo Il paese del vento Capitolo
101 tes | più: e poiché un dolore infantile si mischiava al fondo di 102 tes | scaturisse il loro trillo infantile, adesso avevano soggezione 103 tes | con meraviglia veramente infantile, a raccogliere qualche conchiglia 104 tes | di Firenze col bel nastro infantile, e me ne andai a girovagare 105 tes | appunto verso un'anima ancora infantile, come verso una rosa appena Il nostro padrone Parte, Cap.
106 1, V| suo riso trillante ancora infantile ricordò a Bruno i gorgheggi 107 1, XVII| preso da un terrore quasi infantile cominciò a gridare:~ ~– 108 2, I| l’accento leggero e quasi infantile delle sue parole si celava 109 2, XII| passava spesso da una gioia infantile e rumorosa, senza causa, 110 2, XV| Il suo grido rauco e infantile risuonò nel silenzio desolato 111 2, XVII| riprese a difendersi, con voce infantile ma con parole acerbe.~ ~– Racconti sardi Capitolo
112 pad | parlare. Con una immensa paura infantile, temendo che Jorgj le facesse La regina delle tenebre Capitolo
113 bac | parlare. Con una immensa paura infantile, temendo che Jorgj le facesse Il sigillo d'amore Capitolo
114 big | sproporzionata al minuscolo corpo infantile. - Quando è che lui mi ha 115 big | sorriso sbocciò in una risata infantile: infantile ma non sincera.~ ~ ~ ~ 116 big | in una risata infantile: infantile ma non sincera.~ ~ ~ ~Perché 117 pic | lamenti, ma aveva un tono infantile, come il canto di un monello Sole d'estate Parte
118 3 | sua pena, e con curiosità infantile aguzzava gli occhi per distinguere 119 5 | quasi angosciosa al lamento infantile, mentre questo si faceva 120 8 | dar posto a uno stupore infantile: poiché l'uomo che egli 121 11 | altro in un inseguimento infantile, dava l'idea di un paradiso 122 16 | testa meravigliosamente infantile. Anche lei si fermò, senza 123 18 | tutta, in una risata che era infantile e nello stesso tempo perversa.~ ~- Il tesoro Parte
124 3 | Elena con una smorfietta infantile, rivolta a Peppina quasi 125 4 | per la sua nervosa stizza infantile pensava orribili cose. Credeva 126 5 | diciotto al più; pareva una infantile statua, pura e gelata, senza 127 5 | diminuire, accrebbero la sua infantile melanconia.~ ~E fu così 128 6 | fatalmente dal suo stupido sonno infantile.~ ~Ritornando, mentre percorrevano 129 7 | oscurità animata dal russare infantile del bimbo, seguì mentalmente 130 8 | internamente.~ ~La voce soave e infantile ora gli giungeva come di 131 9 | altera diceva con dispetto infantile:~ ~– Ah, egli scrive a te? 132 10 | il suo pianto sciocco ed infantile d'una volta. Era il pianto Il vecchio della montagna Capitolo
133 4 | e ne provava un piacere infantile: i suoi occhi andavano dal 134 6 | aveva più la freschezza infantile di pochi giorni prima, era 135 9 | sembravano un pianto umano infantile.~ ~«Chissà che oggi venga!», 136 10 | voce armoniosa e dal riso infantile che spandeva gioia ove vibrava. 137 10 | fresca di lei, il suo viso infantile, le sue movenze graziose, 138 11 | voce rauca ma dolce, quasi infantile, diceva mille cose sconnesse, La via del male Capitolo
139 2 | gli occhi le dava un'aria infantile.~ ~Come ella piaceva a Pietro! 140 14 | guardarseli con compiacenza infantile, poi chiamò Sabina e sollevò 141 17 | tristezza, di paura quasi infantile.~ ~Perché Francesco non 142 20 | esprimeva una pietà quasi infantile, un desiderio di pianto, 143 20 | momento la voce fresca e quasi infantile di Sabina risuonò nel cortile.~ ~« 144 21 | conservavano lo sguardo infantile d'un tempo.~ ~Ella non era 145 23 | letto, ripresa da un terrore infantile.~ ~Le pareva di esser ridiventata 146 23 | trasformato: s'era fatto docile, infantile, con due occhi non più turbati, La vigna sul mare Capitolo
147 rif | vedeva il collo lungo e infantile della nipote, tale quale 148 rif | prese un'espressione dolce, infantile.~ ~La nonna, alta su lei,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License