IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] africani 2 africano 4 afta 2 agada 146 agar 78 agasselle 2 agata 47 | Frequenza [« »] 147 guardarla 147 sinistra 147 sollevava 146 agada 146 avvocato 146 bravo 146 cominciarono | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze agada |
Il tesoro
Parte
1 1| insolita e misteriosa.~ ~Agada Brindis, anch'essa verso
2 1| mettiti a letto prima – disse Agada rimboccando le coperte rosse
3 1| sacri custodivano i sonni di Agada e Salvatore contro le tentazioni
4 1| sopraggiungergli un accidente. Agada, ch'era uscita portando
5 1| curiosamente il foglio.~ ~Agada avvicinò il lume, tenendo
6 1| insolente. Da molto tempo Agada non l'aveva veduto rider
7 1| sembrava ridicola, e tanto Agada era avvezza a far il comodo
8 1| Proprietario forse – disse Agada.~ ~– Ah, proprietario! ah,
9 1| tremare tutto il letto.~ ~Agada restò orribilmente seccata,
10 1| dice qualche cosa! – disse Agada umiliata e inviperita –
11 1| demonio?~ ~A questo pensiero, Agada si fece piccina piccina,
12 1| gettò in aria la lettera; Agada la raccolse umilmente e
13 1| specie di portico nel quale Agada e Costanza la nipote si
14 1| ombreggiava il cortiletto.~ ~Agada attraversò il cortile col
15 1| ha detto? cos'ha detto?~ ~Agada le tirò il grembiale, accennandole
16 1| melanconia che aveva colto Agada poco prima.~ ~Costanza aveva
17 1| Per tutta la sera Agada e la nipotina non avevan
18 1| Domani gli spiegherò io....~ ~Agada sorrise; sorrideva raramente
19 1| Da chi?~ ~– Da Bancu.~ ~Agada aveva avuto la stessa idea,
20 1| rientrarono in cucina dove Agada, prendendo il solito suo
21 1| piatti con disinvoltura, e Agada, sulla sua alta seggiolina,
22 1| quella cosa, come ci pensava Agada seguendo il filo di lana
23 1| stracci e di pidocchi e Agada Brindis voleva mandarla
24 1| gli alimenti; e siccome ad Agada repugnava l'olianese sopratutto
25 1| Sta a vedere – disse Agada, accomodando le vesti intorno
26 1| imprecava senza pietà, ed Agada le strappava l'anima a furia
27 1| soldo nelle feste solenni; e Agada Brindis, con la sua coscienza
28 1| occhi sonnolenti e velati.~ ~Agada cessò un momento di filare:
29 1| riescisse di farla venir qui?~ ~Agada comprese il pensiero della
30 1| lo diceva con cantilena, Agada la rimproverò:~ ~– Non c'
31 1| ora il rimprovero di zia Agada toccava così al vivo la
32 1| Costanza meravigliata. E Agada chiuse gli occhi per non
33 1| Ma infine! – disse Agada seccata. – Mi vien voglia
34 2| slanciandosi verso la cucina.~ ~Agada accendeva il fuoco e non
35 2| Tanto cosa potete farci?~ ~– Agada ieri sera non mi disse nulla;
36 2| credevo.... aspettate.... Agada, Agada? – chiamò egli rientrando
37 2| aspettate.... Agada, Agada? – chiamò egli rientrando
38 2| morire!~ ~– Gesù! – gridò Agada spaventandosi.~ ~– Ecco
39 2| mentre la comare dava ad Agada una infinità di particolari
40 2| figliolino.~ ~Il giorno prima Agada era stata a visitar la malata:
41 2| il cavallo nella stalla e Agada cominciò a piangere, benchè
42 2| con aria d'importanza, e Agada parea provar tanto dolore
43 2| la padrona, venite qui!~ ~Agada, scandolezzata, non si volse
44 2| Costanza e vengo subito – disse Agada, accompagnando la donna
45 2| Costanza? – chiamò poi Agada battendo le dita sulla porta
46 2| preoccupata della disgrazia!~ ~Agada, benchè colpita da queste
47 2| Piscu!…~ ~Preso il caffè, Agada e Costanza si vestirono
48 2| oscura tirato sulla fronte.~ ~Agada indossava il costume di
49 2| Ah, aspetta! – fece Agada tornando indietro. – Metti
50 2| domandò Cicchedda ad Agada che era di ritorno.~ ~–
51 2| questione di poche ore – disse Agada il quarto giorno. – Non
52 2| considerava già morta, e infatti Agada aveva già chiuso le finestre
53 2| pochi momenti dopo che Agada era rientrata, giunse correndo
54 3| ed anche molte seccature, Agada e Costanza avevano trascurato
55 3| vaga e misteriosa, e zia Agada rispondeva subito a proposito,
56 3| Alessio, zia?~ ~– Uhm! – disse Agada – ci ho pensato anch'io,
57 3| cosa c'è da sperare.~ ~Ma Agada non approvò: la sua idea
58 3| veder due volte, ma siccome Agada e Costanza dovevano mantenersi
59 3| due signore.~ ~– C'è zia Agada Brindis e la nipote – rispondeva
60 3| tanta la noia di veder zia Agada, che lo consultava sempre
61 3| benissimo ch'egli mandava zia Agada e la bella nipote a farsi
62 4| guardava con curiosità. – Zia Agada Brindis mi ha ieri sera
63 4| domande. Come e perchè zia Agada le avea confidato una simile
64 4| mani?~ ~– Ieri sera zia Agada cercava Cosimo; io dissi
65 4| recarsi in campagna. Zia Agada e Costanza si guardaron
66 4| esclamai. Allora zia Agada mi porse da leggere questa
67 4| anima sua a guidar qui zia Agada?~ ~– Se fosse vero! – esclamò
68 4| Salvatore!~ ~Elena ripetè quanto Agada Brindis le aveva riferito
69 4| magari di una modista.~ ~Zia Agada, che non aveva voluto ceder
70 4| dalla prima settimana zia Agada, ritornando dalla messa,
71 4| d'esser venuta per ciò, Agada entrò da donna Francesca;
72 4| aria dolorosa assunta da Agada Brindis.~ ~– Sì, non pensa
73 4| Così mi dici? – domandò Agada fissandola. – Eppure ho
74 4| Alessio!~ ~Nell'uscire, Agada incontrò comare Franzisca
75 4| nessuna risposta venne.~ ~Zia Agada trovava ora una scusa ora
76 4| Elena lo guardò fisso, come Agada aveva guardato suo marito;
77 4| fece Elena sorridendo – zia Agada vuole ammogliarti con la
78 6| sole, padrona mia!~ ~Ma Agada rispondeva di no.~ ~– Eh,
79 6| grilli per la testa? Zia Agada te li caverà col manico
80 6| Che starà facendo zia Agada? – domandò Cicchedda, guardando
81 6| fingendo d'esserla. – Se zia Agada viene a saperlo ci rompe
82 6| maga; lo avrebbe saputo zia Agada e guai! Bisognava portar
83 6| fatta.~ ~All'imbrunire zia Agada le attendeva ancora, seduta
84 6| spesso usava con gli altri. Agada s'ostinava ad insegnargli
85 6| senti, vengono! – esclamò Agada, come accennando ad un rumore
86 6| sciocchezze dici al bimbo – disse Agada, – Perciò sta diventando
87 6| come te!~ ~– Matta sei tu, Agada Brindis! – gridò Domenico
88 6| me le parole dette a zia Agada! – Domenico chinò la testina. –
89 6| bene a Cicchedda! – disse Agada con finta serietà.~ ~– Sì,
90 7| VII.~ ~Zia Agada restò grandemente mortificata
91 7| Costanza, per consiglio d'Agada, disse ad Elena della sua
92 7| parola di rimprovero. E ora Agada temeva di perderla; avendole
93 7| paga anticipata, perchè Agada, con tutta la sua coscienza,
94 7| dall'anima severa di zia Agada. Diceva ingenuità stravaganti
95 7| E per tutte queste cose Agada temeva che Cicchedda l'abbandonasse
96 7| amata dal padrone? Alessio, Agada, Domenico o Costanza? O
97 7| Scartò poi decisamente Agada e Costanza; Salvatore Brindis
98 7| cui si trovava sola con Agada – mi fate un piacere?~ ~–
99 7| cresca la paga? – pensò Agada.~ ~– Sentite – disse l'altra,
100 7| una bella ragazza – disse Agada per lusingarla. – Prima
101 7| che ho le gambe di rana!~ ~Agada rise suo malgrado.~ ~– E
102 7| Fa una cosa – disse Agada ridendo – mostra a tutti
103 7| burla che vi faccio io!~ ~Agada, temendo ch'ella se ne andasse,
104 7| O sei gelosa?~ ~Gelosa? Agada non sorrise neppure, tanto
105 7| voglio nulla! – disse ad Agada che la lusingava. – Lasciatemi
106 7| amaramente, e non rispose ad Agada, che la chiamò dalla cucina.~ ~
107 7| ora la ragazza godeva di Agada Brindis e dello zio Salvatore.~ ~
108 7| Nonostante certe sue malignità, Agada era troppo fatta all'antica
109 7| rendite non potevano bastare. Agada si lamentava di continuo
110 10| al chiasso, Salvatore ed Agada si levavano; Alessio, in
111 10| spaventate, dolenti e sofferenti; Agada e Cicchedda specialmente,
112 10| evidentemente Cicchedda.~ ~Zia Agada si accoccolò accanto al
113 10| sveglio! piange! – disse Agada sollevando il capo. Fu per
114 10| dormire con lei o con zia Agada. Inutile. Domenico aveva
115 10| cucina borbottando. Zia Agada però, che diceva il Rosario,
116 10| resa più viva e grave; zia Agada piangeva, col volto bianco
117 10| di fango e di neve.~ ~Zia Agada voleva riceverlo nella stanza
118 10| e se ne andò subito via. Agada e Costanza, tutte altere
119 10| notizie vi sveglierò.~ ~Ma Agada non volle neppur sentirla:
120 10| spaventata e desolata di Agada.~ ~– Alessio! tu sei ferito!~ ~
121 10| Dalla gaiezza di lui Agada capì che s'era fatta buona
122 10| per ora mi accomoderà zia Agada....~ ~E benchè soffrisse
123 10| detto. Così almeno dice zia Agada, mia moglie, che il diavolo
124 10| bocca per parlare, ma sentì Agada e Costanza rientrare, ed
125 10| si lavò neanche i piedi – Agada domandò malignamente:~ ~–
126 10| parlò dei suoi sospetti.~ ~Agada, mezz'addormentata, si meravigliò
127 10| quella vecchia strega di zia Agada e con quel vecchio sciocco
128 10| Ma quel giorno anche Agada, che talvolta la difendeva
129 11| ritrasse inorridita vedendo zia Agada ad origliare sul portico.
130 11| i grilli di testa, e che Agada la sorvegliasse, era tranquillo.~ ~
131 11| con una ciera chiusa, e Agada, che ne conosceva bene i
132 11| aspettando ch'egli parlasse.~ ~Agada, deposto il paiolino dell'
133 11| cos'hai fatto? – chiese Agada con gli occhi pieni di paura.~ ~
134 11| la giustizia lo abbruci! (Agada aveva già capito che la
135 11| domestica. Hai tu badato, Agada Brindis?~ ~– Ha scoperto! –
136 11| dici, Salvatore? – esclamò Agada con dolcezza. – Non c'è
137 11| Una serva! – disse Agada con disprezzo.~ ~– Una serva! –
138 11| ragazzina disgraziata!...~ ~Agada, infastidita, cominciò a
139 11| La mia fama? – strillò Agada. – La mia fama sarà sempre
140 11| bisticciarono acremente, e Agada colse l'occasione per sfogare
141 11| di queste due cause, zia Agada si era calmata come per
142 11| quel che disse. Vide zia Agada che, raccogliendosi le sottane
143 11| e lamenti eran corsi fra Agada e la parente. Agada s'era
144 11| fra Agada e la parente. Agada s'era persino messa a pianger
145 11| nè egli si mosse: anche Agada, visto il suo fiero contegno,
146 15| aver operato per incarico d'Agada e di Costanza Brindis e