IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] linee 55 lineette 1 linfa 6 lingua 145 linguaccia 1 linguacciuta 4 linguacciuto 2 | Frequenza [« »] 145 colori 145 correva 145 fuggire 145 lingua 145 vai 145 virdis 144 accaduto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze lingua |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 - | mente le segue tuttora. E la lingua in cui n'è discorso, è piana
Annalena Bilsini
Capitolo
2 3 | ritrovò bene l'uso della lingua.~ ~Era una lingua affilata.
3 3 | della lingua.~ ~Era una lingua affilata. Egli parlava male
4 4 | suo cattivo odore e la sua lingua maledica. Ed ebbe paura
5 13 | gli legava le membra e la lingua.~ ~Finalmente il chiasso
6 40 | chiamare Giovanni: anche la lingua si rifiuta; ma dalla sua
L'argine
Parte
7 3 | dialetto il romagnolo, in lingua il toscano, sebbene alquanto
8 3 | cardinali, soltanto con la lingua. Rispetto agli altri coltissimi
9 3 | altra parte, permettevano la lingua dell’Aretino e i sicari
Canne al vento
Capitolo
10 1 | tanto avevan paura della sua lingua. Egli litigava con tutti,
11 2 | rispose il Milese che aveva la lingua lunga. E fuori don Predu
12 4 | E sta' zitta, Natòlia, lingua di fuoco.»~ ~«Parlano più
13 4 | i tuoi occhi che la mia lingua, Grixè.»~ ~«Il fuoco ti
14 12 | confessionale...»~ ~«Che lingua! Si vede che t'ha morsicato
15 16 | a riposarsi.»~ ~«E che lingua parlano?»~ ~«Lingua? Di
16 16 | che lingua parlano?»~ ~«Lingua? Di tutte le parti. Io parlavo
17 17 | ma le tue serve hanno la lingua lunga.»~ ~«Ma è una cosa
La casa del poeta
Capitolo
18 pac | cancello, vi rimase con la lingua attaccata e congelata.~ ~-
19 ter | della sua affezione. In lingua italiana li chiamava Cecé
20 sor | quelli maltrattati dalla lingua sciolta del vecchio servo
21 cie | Egli conosceva la lingua del paese, ed al suo primo
22 cie | tentavo di apprendere la lingua del luogo per rendermi più
Il cedro del Libano
Capitolo
23 6 | pareva che, mostrando la lingua e prendendoli forte per
24 29 | possedeva esclusivamente la lingua lunga e le mani vivaci.
Cenere
Parte, Capitolo
25 1, 5 | dialetto sardo, un po' in lingua italiana.~ Quest'attenzione
26 1, 6 | bastasse per tener ferma la lingua, mentiva pur sapendo di
Chiaroscuro
Capitolo
27 pc | ancora la paralisi e la lingua non si mosse più. Furono
28 pad | di casa.~ ~- Bene, taci, lingua di serpente; tu mangi il
29 pad | della bontà governa la sua lingua».~ ~Gli uomini ascoltavano
30 pad | giovane che si mozzi la lingua e si cerchi compagne fra
31 uom | ma si sarebbe mozzata la lingua prima di parlarne ad anima
32 cer | sfiorato il latte con la lingua trasalì, balzò sulle quattro
La chiesa della solitudine
Capitolo
33 tes | almeno credo che la tua mala lingua non possa dir nulla.»~ ~«
34 tes | carta né di penna: ho la lingua, e basta.»~ ~«Calma, comare
35 tes | marito a proposito della lingua sfrenata di lei, non aggiunse
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
36 1, 1 | si muore...»~ ~«La tua lingua non è gelata», rispose la
37 1, 4 | confortava.~ ~«Fa vedere la lingua», gridò il dottore curvandosi
38 1, 4 | curvandosi sul letto.~ ~La lingua era gialla, screpolata,
39 1, 4 | pulendosi le labbra e la lingua, «è meglio morire!»~ ~Andato
40 1, 5 | muscolare, l'astuzia, la lingua.~ ~Egli non sa cosa è la
41 2, 1 | per sveltezza di mani e di lingua. È veramente una donna,
42 2, 1 | sorella disse: «a Banna la lingua, a Columba gli occhi». I
43 2, 1 | incantesimo che le leghi la lingua e i piedi!»~ ~La donna si
44 2, 1 | ma giocava d'astuzia e la lingua era la sua arma, la calunnia
45 2, 2 | pensato. Bisogna rintuzzare la lingua ai serpenti.»~ ~«E che cosa
46 2, 2 | detto: «andrò e taglierò la lingua al cavallo di Giuseppa Fiore,
47 2, 2 | Banna sorella mia che ha la lingua come quella dei serpenti,
48 2, 2 | piagnucolare, adesso, e tagliati la lingua... Ah, noi lo abbiamo ucciso?»,
49 3, 2 | verrà!»~ ~«Verrà per te, lingua infernale, donna pazza come
50 3, 2 | di bocca quel serpente di lingua, Ah», disse poi quasi soffocato
51 3, 5 | avviandosi a casa sua. «La mia lingua non ha paura di nessuno,
52 3, 6 | nero con una fiammella per lingua; e l'ombra che si spandeva
Cosima
Capitolo
53 1 | la cartilagine sotto la lingua più corta del solito: e
54 1 | taglio per sciogliere la lingua dal suo impaccio.~ ~Ecco
55 1 | perfettamente intesi nella lingua di Cicerone. Al contrario
56 3 | taciturno, poco pratico della lingua italiana (come i maggiori
57 4 | forma che si avvicinava alla lingua italiana. Bravo anche come
58 4 | occhi azzurri velati, la lingua legata.~ ~Per misurare la
59 5 | scriveva più in dialetto che in lingua, da un professore di ginnasio.
60 6 | hanno tagliato il filo della lingua.~ ~Infatti era vero: da
61 6 | scilinguagnolo sotto la sua lingua era eccessivamente corto:
62 6 | tagliartelo, il filo della lingua: anzi bisognerebbe ricucirlo.~ ~
63 7 | muovere un muscolo del viso. E lingua in bocca, - come diceva
64 8 | spregiudicata, allegra e lingua lunga. Trovava il lato ridicolo
65 8 | averle tagliato il filo della lingua. Ma era bella, bianca, i
Il Dio dei viventi
Capitolo
66 5 | nobile e ricca. Aveva la lingua lunga e amava gli scandali:
67 5 | modo che la donna dalla lingua lunga era stata in pericolo
68 5 | ammazzare, ma a pestare la lingua a questa.~ ~— E, perdio,
69 5 | fareste bene a tener la lingua in bocca, perchè ogni vostra
70 20 | parlasse mai.~ ~— Ma la lingua non ce l'hai — domandò quasi
71 22 | paralizzare anche le braccia e la lingua.~ ~— Lia, come sei odiosa!~ ~—
Il dono di Natale
Capitolo
72 vot | si strinse fra i denti la lingua ancora salata di lagrime,
73 pas | sporche e schioccava la lingua contro il palato.~ ~- Oggi
74 fan | sorella. Ma, ti avverto, lingua in bocca.~ ~Allora Juannicca,
75 fan | bocca.~ ~Allora Juannicca, lingua in bocca, non rispose: e
L'edera
Capitolo
76 5 | gridò Santus. «La tua lingua sembra un coltello.»~ ~Annesa
77 6 | i denti, a morsicarsi la lingua e le labbra. Ma Paulu non
78 8 | mosse, diventò una piccola lingua giallognola e parve dire
La fuga in Egitto
Parte
79 2 | dove nessuno parla la sua lingua e se cammina dovrà camminare
80 9 | animale prendeva a volo con la lingua rossa mentre sulla sua schiena
81 10 | con un dito, poi con la lingua, cercando il punto dove
82 23 | tratta di parlar male ha la lingua come uno spiedo. E anch'
Elias Portolu
Capitolo
83 2 | Prete Porcheddu schioccò la lingua sul palato, e stette zitto,
84 6 | scandalo, perdonate alla mia lingua. Ah!», disse poi, mentre
Il fanciullo nascosto
Capitolo
85 mar | orribili smorfie e mostrando la lingua alla borsa dei libri e al
86 vot | Mai: prima mi cascherà la lingua - disse la donna, implacabile.~ ~
87 cro | gli hanno arrugginito la lingua.~ ~Ma la serva ha portato
88 cas | Antoni però si morsicò la lingua come faceva ogni volta che
Il flauto nel bosco
Capitolo
89 mad | uomini che parlano la nostra lingua sono lontani dall'immaginarsi
90 can | tremito convulso e con la lingua fuori della bocca spalancata.~ ~ ~ ~
91 tes | angosciosa gli attaccasse la lingua al palato e gli screpolasse
92 tes | poteva mancar tutto ma non la lingua, don Vissenti cominciò ad
I giuochi della vita
Capitolo
93 rif | tu non parlavi. Eppure la lingua ce l'hai, e lunga.~ ~- Io
La giustizia
Capitolo
94 1 | bianchi denti e la grossa lingua color rosa. Poi sollevò
95 4 | pietra ardeva una sottile lingua violetta orlata di alluminio,
96 6 | accovacciarono con la rossa lingua penzoloni; legato ad un
97 7 | a diventar livide, e la lingua guizzò in bocca, pronta
98 7 | celesti-lattei e le orecchie, la lingua, il muso e le palme delle
99 8 | affilasse le spade, o meglio la lingua dei testimoni veri e falsi.
Marianna Sirca
Capitolo
100 3 | Costantì! Frena la tua lingua. Non basta essere buon tiratore
101 7 | sapore le rimaneva sulla lingua.~ ~«E lasciami parlare»,
Nel deserto
Parte, Capitolo
102 1, 3 | guardando la fontana, la cui lingua d'acqua, guizzante in alto,
103 1, 5 | qualche parola di quest'ultima lingua, si sentiva, anche in quel
104 2, 1 | dentini brillanti stringeva la lingua tesa nello sforzo, e i suoi
Nell'azzurro
Capitolo
105 vit | non imperfettamente quella lingua: - Perché l'attristate così,
106 mem | Maria mi ha mostrato la lingua!~ ~- Maria, su, al banco
107 mem | aver mostrato davvero la lingua alla accusatrice con la
108 cas | tremenda nell'apprendere quella lingua gloriosissima, antichissima,
Il nonno
Capitolo
109 sol | anche se tu tagliassi la lingua al mio cavallo, ti perdonerei.~ ~
110 nov | espressivo della sua bella lingua per poterle spiegare tutte
111 nov | Elisabeth, ma parlando la sua lingua natìa le labbra della giovine
112 ozi | bianca e rosea come una lingua uscente dal mucchio scuro
113 med | della dormente.~ ~- Che lingua vuoi che ti parli?~ ~- Saldu,
L'ospite
Capitolo
114 osp | si morsicò la punta della lingua, perché non aveva né boschi
115 osp | parlare, non poteva muover la lingua; le sembrava che i suoi
116 mir | di volto, di costumi e di lingua, donne di tanti villaggi,
Il paese del vento
Capitolo
117 tes | classici, nostri o tradotti in lingua italiana; molti volumi in
118 tes | italiana; molti volumi in lingua latina, e libri ascetici,
119 tes | un minuto tener ferma la lingua in bocca, riprendeva a parlare
Il nostro padrone
Parte, Cap.
120 2, I| diventerà un riccone…~ ~– La lingua in bocca, figlia mia! Io
121 2, VIII| a mangiare ed a menar la lingua. Esse non sono cristiane,
122 2, XIII| malato e gli osservò la lingua e le gengive.~ ~– Secondo
123 2, XVII| almeno zitta! Tagliati la lingua, poiché non puoi forarti
La regina delle tenebre
Capitolo
124 ner | ha detto qualche cosa in lingua che io non comprendevo.
125 ner | cani stanchi, ansanti, a lingua fuori.~ ~Da lontano i paesani
Sole d'estate
Parte
126 10 | coscienzioso: - Povera bestia, la lingua ti hanno legato; stregato
127 16 | Corso scavava, mordendosi la lingua e digrignando i denti, col
128 19 | Nuovissimo Vocabolario della lingua italiana scritta e parlata,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
129 2, VI| signorina sapesse bene quella lingua) libri spesso noiosi, specialmente
Le tentazioni
Capitolo
130 mar | fra le gambe, mostrando la lingua e facendo smorfie; ma Sadurru
131 mar | fiammella che pareva una lingua di fuoco; s'accomodò sulla
132 mar | finirà male... Vedrai, Nino; lingua mia s'inaridisca, ma Diego
133 jus | s'aprì ancor più; ma la lingua non c'era verso che volesse
134 ten | freccie avvelenate: la loro lingua mi disse assassino, e disse
135 ten | mio cuore è puro, la mia lingua ha cantato le grandezze
136 ten | testa nuda, trascinando la lingua per terra.~ ~Salì tre volte
Il tesoro
Parte
137 11 | lo sapevo; ma che la tua lingua si fosse sciolta così, non
Il vecchio della montagna
Capitolo
138 4 | Pietro.~ ~Efisio mostrò la lingua, e Basilio gli fece le corna,
139 4 | dolcezza sul palato e sulla lingua! Che cosa buona, Dio mio!
140 5 | grigio orlata di scarlatto. «Lingua mia si dissecchi», aggiunse
La via del male
Capitolo
141 10 | un fuoco fatuo, come una lingua rossa emergente dalla terra
142 15 | a guardarlo e gridò, in lingua italiana:~ ~«Ma bravo! Bravo,
La vigna sul mare
Capitolo
143 rif | spalle della padrona; la sua lingua cremisi le sfiorò il mento:
144 rif | fu per parlare, perché la lingua ce l'aveva per questo; e
145 rif | principessa doveva mordersi la lingua, come una martire, per non