IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vivanda 2 vivande 44 vivano 3 vive 144 vivendo 13 vivente 31 viventi 28 | Frequenza [« »] 144 scuoteva 144 serviva 144 tenerezza 144 vive 143 domenica 143 gridi 143 lavorava | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vive |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | sciocche. Ella sente, sa, ama, vive; ella sola. Peccato però
2 amo | della tua fidanzata, non vive essa in una brutta casa
3 amo | apparenza: nel mondo si vive solo d'apparenza. Se nostro
Annalena Bilsini
Capitolo
4 2 | denari, e per aumentarli vive di cipolle e di croste di
5 3 | odore selvatico di uomo che vive a contatto con la terra
6 34 | quando c'è lui, tutti si vive in pace.»~ ~«Che hai, Pretin?
L'argine
Parte
7 1 | lasciate le apparenze terrene, vive la vera vita. Da questo
8 1 | cosa, per una donna che vive sola.~ ~– Ha un’amministratore?~ ~–
9 2 | molto del suo prossimo: vive anche lui molto staccato
10 2 | povera che in un paese, ma si vive anche della vita degli altri
11 2 | cappellano delle nostre Suore: vive coi suoi fratelli, nel convento
12 2 | statua di pietra, che più non vive una vita mortale, ma una
13 2 | buona, docile, silenziosa. Vive solo per me.~ ~Sarà. Io
14 3 | essere simile a lei? Lei che vive qui come in una chiesa:
15 3 | quella di mio nipote. Non si vive di solo pane, e un ricco
16 3 | più rare e più resistenti: vive anche un mese intero, resiste
La bambina rubata
Capitolo
17 tes | quelle cose mie si facessero vive in quel modo per salutarmi;
Canne al vento
Capitolo
18 4 | nel petto dei vecchi. Si vive di questo,»~ ~«Ma che testa,
19 5 | chi? Al Barone morto che vive ancora nel castello?»~ ~
20 7 | fiume! Ed è stato ozioso, e vive nel vizio, tu stesso lo
21 17 | parlare, capiva che erano vive e reali; eppure aveva l'
La casa del poeta
Capitolo
22 fid | dai bambini.~ ~- Non si vive di solo pane, - osserva
23 fid | si incidono sulle carni vive, per ricordo di amore.~ ~
24 fid | teatro. Ha una grande casa e vive solo. Ebreo, odia la campagna
25 cas | nato e morto, che l'artista vive e muore: è nella stanza
26 fam | mangiato le viscere, e pure vive ancora.~ ~Anzi correva:
27 tra | più bene che se fossero vive. La felicità non è di questo
28 orf | putative.~ ~E ancora si vive in questo stato, sebbene
Il cedro del Libano
Capitolo
29 2 | erano impresse nella carne, vive anch'esse e parte di sé
30 3 | Perché la creatura che vive con tua suocera è sua figlia
31 16 | pomidoro o di cannocchie ancora vive.~ ~Gradito è anche il passaggio
Cenere
Parte, Capitolo
32 2, 7 | vecchia donna sarda che vive a Roma: anch'essa mi narrava
33 2, 7 | belle come le vostre.»~ «Vive a Roma? E come fece ad andarci?
34 2, 7 | venni a sapere che ella vive a Roma, sotto un falso nome.
35 2, 7 | si è emendata, e adesso vive onestamente lavorando.»~
36 2, 9 | Male, un Dio mostruoso che vive entro di noi come il fulmine
La chiesa della solitudine
Capitolo
37 tes | che è un gran lavoratore: vive con noi, e con noi passa
38 tes | essere figlio di nessuno: si vive delle proprie opere; e io
39 tes | disse:~ ~«Va, il tuo figlio vive.»~ ~Il cuore del padre credette
40 tes | detto: «Va, il tuo figlio vive».~ ~E anche lui, il Regolo,
41 tes | stessa, per il bene di chi vive di te solamente, e quando
42 tes | ne seguì la via. Adesso vive in una sua casetta quasi
43 tes | disgraziata è più povera di me: vive, si può dire, di quello
44 tes | che di poter vivere finché vive mia madre, e di non farla
45 tes | dovere; assiste la madre, vive, si può dire, per la madre:
46 tes | come noi. Io e mia madre si vive qui come già sepolte, lontane
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
47 1, 1 | cattivo; solo, dicono, non vive volentieri quassù, e da
48 1, 3 | più queste passioni sono vive. Vedo che anche quassù...
49 1, 3 | viver soli, no! Soli non si vive; si muore. L'uomo ha bisogno
50 2, 1 | forca! Che può farci? Ella vive solo con la speranza di
51 3, 3 | bene?»~ ~«Molto bene. Si vive d'illusioni, caro mio. D'
52 3, 7 | angoscia del passato.~ ~«Si vive di errori...», riprese il
Cosima
Capitolo
53 1 | mondo diverso da quello dove vive, e la sua fantasia è piena
54 1 | poiché tutta la gente che vive di lavoro intellettuale
Il Dio dei viventi
Capitolo
55 5 | sanguinare; e sulle piaghe vive sparso il sale, in modo
56 36 | Tutto faremo per lui; si vive e si lavora e si soffre
Il dono di Natale
Capitolo
57 cas | prati azzurri del cielo; là vive la madre.~ ~- E il padre
58 vot | infanzia, con lo zio Orco che vive fra le selve e là si porta
L'edera
Capitolo
59 1 | gente è povera, Simone mio; vive lo stesso anche senza feste.»~ ~«
60 1 | ziu Cosimu.~ ~«Altro se vive! È vegeto anche...»~ ~Mentre
61 4 | trentina, accolse l'ospite con vive manifestazioni di simpatia.~ ~«
La fuga in Egitto
Parte
62 2 | sulle loro ombre lunghe e vive, gli davano uno stordimento
63 8 | brava. Attivissima, non vive che per la casa, per me,
64 9 | colore di creta, la terra che vive di quella luce.~ ~Sulla
65 23 | a vivere senza donne. Si vive male, ma si vive meglio
66 23 | donne. Si vive male, ma si vive meglio che con donne straniere.
67 62 | di ricuperare presto, si vive magnificamente. C'è la cucina
68 66 | mia casa e dal paese dove vive la mia famiglia, e sistemassi
Elias Portolu
Capitolo
69 7 | Nuorese?»~ ~«Non è Nuorese, ma vive a Nuoro.»~ ~«Ebbene, vacci,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
70 rit | pensò che una donna non vive di solo pane e tornò al
71 cro | che Cristo non è morto. Vive sempre, è nel mondo, con
72 dra | capisce: loro son ricche; lui vive alle loro spalle.~ ~Il pastore
73 spi | libertà. L'uomo col quale vive l'ama e la rispetta più
74 fia | venuto non si sa di dove; vive in una capanna di giunchi
Fior di Sardegna
Capitolo
75 4 | solo troppo intelligenti e vive per potersi adattare al
76 14 | quell'essere meschino che vive mese per mese a furia di
77 26 | ma castagne! Da noi si vive di castagne come in certi
78 32 | onori, ma solo un'anima che vive solo per te, perchè tu l'
Il flauto nel bosco
Capitolo
79 mad | più; e che lei, adesso, vive sola col nonno, un vecchio
La giustizia
Capitolo
80 8 | forse anch'ella scorgeva vive e olezzanti le rose che
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
81 1 | oliveto, accanto al nostro, vive sempre là, e se passando
82 2 | che è nulla anch'essa. Si vive, si muore; si fanno tanti
83 7 | circondavano il viso come due vive bende di lutto sormontate
84 10 | Senza di questo non si vive: è come l'albero, col tronco
Ferro e fuoco
Parte
85 10 | pomidoro o di cannocchie ancora vive.~ ~Gradito è anche il passaggio
La madre
Capitolo
86 tes | non è neppure morto; che vive qui in una abitazione sotterranea
87 tes | della casa. E questa orfana vive sola, con delle cattive
88 tes | calde, ed ella le sentì come vive fra le sue dita; ma tosto
89 tes | dobbiamo fare del male a chi vive solo di noi? Tu volevi che
Marianna Sirca
Capitolo
90 1 | quello che lui vuole. Ma egli vive come un povero, e digiuna
91 2 | padrino, un prete ricco che vive in un villaggio; andai con
92 2 | e le rendeva più belle, vive nel sogno. La foresta rideva
93 3 | nascosta nello stazzo dove vive sua madre, una vecchia,
Nel deserto
Parte, Capitolo
94 1, 3 | misero e acerbo: esse eran vive, egli era già morto. Ed
95 1, 3 | Fa il pane per venderlo. Vive di questo.~ ~- Tu non hai
96 2, 3 | perfezione, per chi è solo e vive secondo le leggi di Cristo.
97 3, 1 | era quello di un uomo che vive in un mondo tutto suo, dalle
98 3, 3 | Andrò a Nuoro, dove si vive con poco.~ ~- Ma perché
Nell'azzurro
Capitolo
99 vit | come gli orizzonti fra cui vive: la sua intelligenza è limpida,
100 mon | dorso ricurvo; un corpo che vive in equilibrio, ricoperto
101 not | maggior parte degli abitanti vive sparpagliata nelle campagne,
Il paese del vento
Capitolo
102 tes | stranieri.~ ~Ed io pensavo: si vive male, quando si è ricchi.
103 tes | quando si è ricchi. Si vive più per gli altri che per
104 tes | non muore, o che almeno vive o s'illude di vivere finché
Il nostro padrone
Parte, Cap.
105 1, I| figli, ma in Continente. Vive solo, qui? Ha la famiglia,
106 1, VI| un figlio impiegato, che vive in Continente. In verità,
107 1, IX| di molte mogli legittime. Vive con un uomo onesto, lavora,
108 1, XI| intrigante, un uomo che vive per dar noia al prossimo.~ ~
109 1, XVIII| ricordati, perché qui non si vive, si muore! Adesso mi toccherà
Racconti sardi
Capitolo
110 dam | della famiglia M. la quale vive tutt'ora. Era un giovine
111 dam | maritò ed ebbe una figlia che vive tutt'ora, ed è una bella
La regina delle tenebre
Capitolo
112 ner | signore che è sardo, ma vive in terra ferma anzi fuori
Il ritorno del figlio
Capitolo
113 tes | aver pietà né amore; si vive meglio.~ ~- Gesù però disse
114 tes | obbligato ai miei clienti. Si vive o si muore - egli proseguì,
Il sigillo d'amore
Capitolo
115 cav | immota e sacra solitudine che vive di sé stessa e pare anzi
116 fiu | puntellarlo, il tetto, e si vive così, come gli abitanti
117 pic | morbida delle sue piume vive: e quella testa che pareva
118 mat | curare il tesoro di perle vive dei suoi denti nuovi: ha
Sole d'estate
Parte
119 6 | le pietre dal monte; là vive ancora la sua vecchia mamma,
120 21 | della quale tuttavia si vive. Andò bene per tutta la
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
121 1, VII| popolo, - il popolo che vive giorno per giorno del sudore
122 1, X| una figlia di famiglia che vive di rendita, anche modestissima,
123 2, I| vivere felice, e che si vive felice solo con l’amore… –
124 2, II| un uomo, se sul mio cuore vive una tremenda passione per
125 2, XII| balbettò Ninnia.~ ~– Sì, vive, vive sempre, ora me lo
126 2, XII| balbettò Ninnia.~ ~– Sì, vive, vive sempre, ora me lo dice il
Le tentazioni
Capitolo
127 ass | padrone, con pecore ancor vive stupidamente legate alla
128 ten | lire uno studente a Napoli vive da signore. Là non ti conosce
129 ten | gliene vuol prestare. Antine vive a stecchetto: forse ha più
130 pie | Benissimo. Ma di caccia non si vive.~ ~- Io ho un'arte in ogni
Il tesoro
Parte
131 4 | invecchiato! Non sembra più lui. Vive sempre in campagna, triste.~ ~
132 5 | cosa, e mio cugino, che vive a Lione, ha sposato un'inglese
133 12 | fotografia assumeva linee e tinte vive; la carnagione pallida si
Il vecchio della montagna
Capitolo
134 8 | in atteggiamento di chi vive in continui timori, guardava
135 10 | benestante anche. Non si vive di solo amore...»~ ~«Macché
La via del male
Capitolo
136 5 | onesto, Pietro!»~ ~«Ma egli vive con la zia, quando non è
137 10 | tacite vegliavano le stelle, vive sul cielo chiaro e profondo.~ ~
La vigna sul mare
Capitolo
138 rif | sebbene ricco, lavora e vive per la famiglia.~ ~Che volevi,
139 rif | felice, adesso, a modo suo. Vive quasi sempre in città, fa
140 tes | impertinenza, come cose povere, ma vive, leggere di libertà. Allora
141 tes | all'intera regione. Non si vive solo per noi, nella vita;
142 pas | lettere s'ingrandivano, nere, vive, allarmanti. Ero io, quella?
143 inv | arenile seminato di arselle vive: e, più secchi dei loro
144 inv | lavoratore della terra, che vive veramente del suo sudore,