IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] timorata 5 timorati 2 timorato 4 timore 143 timori 9 timorosa 5 timorose 1 | Frequenza [« »] 143 sedersi 143 sembrano 143 tetto 143 timore 142 arrivava 142 certamente 142 gialla | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze timore |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 4 | liberamente. Invece Anna non aveva timore alcuno. Quando lo sentiva
2 -, 6 | egli sentiva uno stupido timore, una strana sensazione;
Annalena Bilsini
Capitolo
3 2 | ginocchio; e piegata, senza timore del fuoco, rivoltava la
4 2 | preghiere non si ha piú timore di niente. Up, là!»~ ~D'
5 5 | misteriosamente atteso, gli altri per timore di pigliarsi, accaldati
6 37 | sveglia la coscienza ed il timore di Dio.»~ ~Il vecchio capí
L'argine
Parte
7 2 | io; non lo faccio, per un timore mondano del mio compagno,
8 2 | evidentemente, quasi un senso di timore, quell’arcano timore del
9 2 | di timore, quell’arcano timore del risveglio dopo un sogno
10 3 | signor Francesco? Certo, per timore che egli toccasse definitivamente
11 3 | propositi di svago. Un istintivo timore che anche il signor Francesco,
La bambina rubata
Capitolo
12 tes | rimorso, ed anche un oscuro timore di cose peggiori: sentivo
13 tes | e spendevo con un certo timore, senza neppure osare di
14 tes | erba così fina che si aveva timore a passarci sopra, come sopra
Canne al vento
Capitolo
15 3 | adesso!».~ ~E provava un vago timore a voltarsi, a guardare quella
16 8 | l'usuraia non filava per timore della Giobiana , la donna
17 9 | della cui presenza non aveva timore perché bastava a far cessare
La casa del poeta
Capitolo
18 bac | di diffidenza e di vago timore, si accorse che di quelle
19 sic | mi sogguardiate così, nel timore che io gli rassomigli anche
20 sor | chiedergliela, ma ho avuto timore di disturbare la sua avarizia:
Il cedro del Libano
Capitolo
21 31 | feritoia di una torre, ogni timore dileguò: poiché i suoi occhi
Cenere
Parte, Capitolo
22 1, 1 | balzava forte, d'ansia, di timore e di gioia. La notte fragrante
23 1, 7 | la sua gioia, un trepido timore dell'ignoto lo inquietava.
24 2, 1 | macchie, le roccie, e solo il timore di apparire ridicolo agli
La chiesa della solitudine
Capitolo
25 tes | e poiché aveva un certo timore del compare cercò di essere
26 tes | buttarono in ginocchio, più per timore di lui che per devozione.
27 tes | accettava mai niente, per timore che volessero fargli l'elemosina;
28 tes | che neppure di lui avevano timore. Ma ben altre prove del
29 tes | sciagurato ubbriaco, e il timore che egli si riavesse e venisse
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
30 2, 6 | sapeva se per gioia o per timore, e avrebbe voluto gridare
31 3, 2 | combattuto dal desiderio e dal timore di bastonare la nipote.~ ~
32 3, 6 | diceva zia Martina. «Non aver timore, tortorella! Egli ti sposerà!»~ ~
33 3, 7 | di un incendio.~ ~Ma il timore d'illudersi tornò ad offuscare
Cosima
Capitolo
34 1 | invidia, ma anche con un certo timore, poiché esse, specialmente
35 2 | nessuno l'avventura, per timore che qualcuno molestasse
36 7 | una capra.~ ~- Non abbia timore, - rispose l'uomo, con una
Il Dio dei viventi
Capitolo
37 11 | rappresentava un pericolo per il suo timore di madre.~ ~Egli cercava
38 32 | malfattori, mentre anche il timore che i ladri entrassero in
L'edera
Capitolo
39 1 | spregiudicato. Egli non ha mai avuto timore di Dio; si è sempre divertito,
40 6 | chiuse l'uscio, ma poi per timore che Paulu volesse attraversare
41 7 | conoscerli, e di non aver più timore dei pericoli ignoti che
42 8 | creduto, tu hai espresso il timore che egli, andandosene, ti
43 8 | di Annesa.~ ~«Non abbia timore», disse zio Castigu. «Sono
La fuga in Egitto
Parte
44 2 | non trovò nessuno.~ ~Ebbe timore di essersi sbagliato: lui
45 10 | contro il gallo come avesse timore di vederlo balzare vivo
46 21 | andava a mangiar fuori per il timore che lei lo avvelenasse.~ ~
47 49 | istinto di ripugnanza e di timore, la osservava con un senso,
Elias Portolu
Capitolo
48 1 | Non quanto voi! Però ho il timore di Dio.»~ ~«Ebbene, quando
49 8 | mutamento di Elias, e il timore ch'egli fosse innamorato
Il fanciullo nascosto
Capitolo
50 tes | volte zappava piano per timore di ritrovarne e disturbarne
Fior di Sardegna
Capitolo
51 1 | donna e vivere senza il timore d'essere tradito da lei,
52 26 | giovane, dato il caso che il timore della sua dimenticanza fosse
53 28 | est vanu,~ ~Naralis senza timore…~ ~Demus prestu, o bellù
I giuochi della vita
Capitolo
54 rif | l'udì, tutto compreso dal timore e dalla speranza che la
55 giu | muri e guardando con vago timore la folla beffarda e la ruota
56 fer | m'è parso, con un certo timore: ella comincia a raccontargli
La giustizia
Capitolo
57 3 | sensazione di freddo, di timore, un'oppressione ansiosa
58 3 | essere nuovamente colto da timore, e rimase ritto, dando le
59 4 | presa da estasi e da arcano timore, una giovinetta il cui peplo
60 6 | ombra di diffidenza o di timore.~ ~Dopo circa mezz'ora egli
61 7 | lieve brivido fra piacere e timore, se pel cupo verde dei cisti
62 8 | certa curiosità mista a timore, ma non priva d'ironia;
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
63 1 | roba e viveva nel santo timore di Dio. Anche sindaco è
64 5 | incuteva rispetto e quasi timore.~ ~Nell'andare incontro
65 5 | intendiamoci, non per il solo timore del castigo. Poi ti dico
66 8 | portone, come s'egli avesse timore ad aprire, e nel richiudere,
Ferro e fuoco
Parte
67 4 | m’è parso, con un certo timore: ella comincia raccontargli
La madre
Capitolo
68 tes | accennando verso la cucina per timore che il ragazzo sentisse.~ ~«
69 tes | trepidazione e anche col segreto timore che i demoni, uscendo dal
70 tes | sicura di sé, ma col trepido timore dell'ignoto che può sopravvenire.
71 tes | appunto la parete come avesse timore che crollasse.~ ~Una donna,
Marianna Sirca
Capitolo
72 3 | uccello a volo. E poi non ha timore di nulla: non arrischia
73 5 | provava quasi un senso di timore; aveva l'impressione che
74 6 | con religione ma anche con timore e con vanità; e tosto sollevò
75 7 | sfidava e quasi gl'incuteva timore; era l'odio non contro di
Nel deserto
Parte, Capitolo
76 1, 2 | senso di soggezione e di timore; le sembrava che gli potesse
77 1, 5 | lettuccio vinta dall'arcano timore di trovarsi poi sola con
78 2, 2 | desta in Nino ammirazione e timore. Il bastone specialmente
79 2, 3 | fu ripresa da un senso di timore che di notte la spingeva
80 3, 1 | Sentimenti opposti, speranza e timore, umiliazione ed orgoglio,
81 3, 1 | si avvicini: non abbia timore… Mi lasci sfogare.~ ~«Non
82 3, 1 | lasci sfogare.~ ~«Non abbia timore!» Egli dunque s'accorgeva
83 3, 1 | combattuto dal desiderio e dal timore di attirarla a sé: finalmente
84 3, 2 | e di non lasciarlo per timore di darmi fastidio. Se ti
85 3, 3 | interrogavano seriamente se aveva timore dei ladri, rispondeva:~ ~-
86 3, 3 | bassa voce, come vinta da un timore religioso. Così ricco era?
87 3, 3 | le ostie.~ ~ ~ ~Dubbio, timore, speranza, agitarono per
Nell'azzurro
Capitolo
88 vit | ebbe lui stesso qualche timore, perché a tarda sera, nel
Il nonno
Capitolo
89 sol | passava in mente, ma il timore di commettere una cattiva
90 sol | e nello stesso tempo il timore che qualcuno venisse a cercare
91 app | un impeto di gelosia e di timore.~ ~- Qui bisogna muoversi,
92 com | che non incutevano alcun timore. Se mai, egli era un adoratore
Il paese del vento
Capitolo
93 tes | impressione di sogno. Avevo quasi timore a svolgere la pagina, come
94 tes | adesso, inoltre, ella aveva timore dei rimproveri di mio padre,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
95 1, IV| tanti e tanti anni; e il timore di continuare quella vita
96 1, V| ed egli la lasciò, per timore di esser veduto, mentre
97 1, VI| dormire; l’inquietudine, il timore, la speranza lo turbavano.~ ~
98 2, V| tempo visse tuttavia nel timore che Lorenzo tornasse e gl’
99 2, XII| paura, l’umiliazione, il timore di esser deriso, lo rendevano
100 2, XIII| dopo di Antonio Maria, per timore che egli sentisse il suo
Racconti sardi
Capitolo
101 mag | mormorò la serva guardando con timore le finestre ancora chiuse
102 dam | provava un vago sentimento di timore, davanti a tutti i solenni
103 sar | poteva metter su casa senza timore alcuno. La fanciulla era
La regina delle tenebre
Capitolo
104 reg | il resto, la ratteneva il timore delle chiacchiere della
105 bam | Matteo: ma lo ratteneva il timore di svegliare il piccino.
Il ritorno del figlio
Capitolo
106 tes | segreto. Non osava; per timore di apparire meno indifferente
107 tes | passaggio; pareva avessero timore di lui, ma un timore per
108 tes | avessero timore di lui, ma un timore per burla: perché anche
Il sigillo d'amore
Capitolo
109 por | proseguiva rapida, ma come avesse timore di farle paura, in quel
110 cav | ancora, ed io ho un vago timore che ci si sia smarrite.~ ~
111 pic | definitivamente andato. Questo timore mi calmò; e quando egli
112 pic | telefonare domandando notizie: il timore di diminuirmi ai suoi occhi
113 leo | le spiegai il perché, per timore ch'ella più paurosa di me,
Sole d'estate
Parte
114 2 | indicato il prezzo, avevano timore di fare la figura della
115 9 | sfuggita destava meraviglia e timore insieme.~ ~Ombre e luci,
116 16 | spaventarlo, finché, per timore che tornasse la signorina,
Le tentazioni
Capitolo
117 uom | riconoscenza. Non abbia timore di non esser compresa: la
Il tesoro
Parte
118 6 | Non accettavano denaro per timore della polizia, e non si
119 9 | una volta, non abbia alcun timore di questo vecchio malato
120 9 | ritiri più, non abbia alcun timore di questo vecchio malato
121 10 | Esempio che desti spavento e timore) – disse il pastore, e a
122 10 | di andarsene, ed anzi il timore di venir scacciata l'angosciava:
123 11 | parlargli con riverenza, con timore quasi di profanarne il none,
124 11 | fioco e continuo. Solo il timore che i parenti s'offendessero
125 11 | disinvoltura, sentiva un vago timore, e desiderava che Alessio
126 12 | pensava al suo continuo timore, che le aveva impedito di
127 13 | tremore di raccapriccio e timore. Vide un uomo ammazzato
128 14 | un senso di freddo e di timore, e sentendo tutta la falsità
129 15 | intensa mista ad un vago timore l'occupava tutta, sottraendola
130 15 | dava la vittoria al primo timore.~ ~Cominciò dieci lettere,
Il vecchio della montagna
Capitolo
131 5 | Un sentimento d'arcano timore, simile a quello che zio
132 11 | ma non disse nulla per timore che Basilio lo abbandonasse.~ ~
133 11 | Perché? Per affetto? Per timore? Non sapeva, e l'inquietudine
La via del male
Capitolo
134 1 | sapere altre cose, ma ebbe timore che il bettoliere andasse
135 5 | non osava più parlare, per timore che zio Nicola s'accorgesse
136 6 | già fatta. Sentiva un vago timore del primo incontro con Maria;
137 8 | ammiratore, e non avesse più timore di lui.~ ~Del resto, ella
138 8 | non solo non le dava più timore, ma le procurava un acuto
139 9 | Di Pietro non aveva più timore: egli era un fanciullo,
140 21 | darmi la mano? No, non aver timore; tu sai che ho giurato di
141 22 | sdegnosamente lontano da sé ogni timore, e guardasse il viso innamorato
La vigna sul mare
Capitolo
142 rif | e, se non fosse stato il timore d'incontrare qualche conoscente,
143 lav | smise di lavorare, non per timore, ma per abitudine. Non gli