IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] duplicar 1 duplicate 1 duplice 1 dura 140 duramente 14 durano 3 durante 363 | Frequenza [« »] 141 razza 141 scudi 140 demonio 140 dura 140 facesse 140 guardarlo 140 parti | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze dura |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 - | ciascuna ha il grido insin che dura; ma in realtà tutte non
2 -, 11 | non si farà. È una testa dura Sebastiano Velèna.~ ~— È
Annalena Bilsini
Capitolo
3 2 | alta e sottile ma un po' dura, tutta vestita di nero per
4 2 | suocera la richiamò alla dura realtà. Balzò e cominciò
5 35 | brivido le incrinò l'anima dura.~ ~«Baldo, a chi Pietro
L'argine
Parte
6 1 | ostile, con la sua persona dura e grigia di pietra, le mani
7 1 | vestito pesante. Con voce dura e rauca, e quasi sgretolando
8 1 | accennò anche ad andarsene, dura di sdegno e quasi di spavento;
9 1 | lui s’è fatta sempre più dura e fredda, come d’un tratto
10 3 | quella sua bassa e quasi dura voce, che aveva però come
11 3 | la sua voce bassa, quasi dura, gli dice:~ ~– Gli auguri
12 4 | in un freddo isolamento, dura ad ogni conforto, ad ogni
La bambina rubata
Capitolo
13 tes | agitava né piangeva; era tutta dura dentro la fascia, con le
Canne al vento
Capitolo
14 6 | e riprese con voce più dura:~ ~«Sì, ero io, tu avevi
15 11 | parlerebbe; ma c'è Noemi dura come una suola. La prima
La casa del poeta
Capitolo
16 bor | poi la bambinaia tedesca dura e lunga che pareva avesse
17 aqu | l'aveva presa, grande, dura e palpitante, le penne fulve
18 cie | lungo lavoro e dalla vita dura. Sono carrettieri rossi
19 cie | e nella linea dritta e dura ricordava a don Felis la
20 cie | diversa, spogliata della sua dura scorza corporea; Lisendra
21 for | uova; pensa che la vita è dura e ci logora tutti come quei
Il cedro del Libano
Capitolo
22 2 | nella striscia di sabbia dura che sfiora la duna dov'egli
23 3 | proprio con lei. Ma la vedova, dura e fredda come uno spiedo,
24 9 | qui, invece, la gente è dura; qui i poveri devono vivere
25 15 | offriva in mostra, rossastra, dura e col capezzolo spaccato,
26 24 | da sé. È una pianta che dura migliaia di anni. Anzi è
Cenere
Parte, Capitolo
27 1, 1 | strinse una manina sporca e dura, e pensò ai suoi fratellini
28 1, 7 | piccola mano dalla manaccia dura del pazzo.~ «Anch'io devo
29 2, 8 | monte, grande, immensa, dura, mostruosa.~ Un silenzio
Chiaroscuro
Capitolo
30 cin | un guanto oscuro, tanto è dura e sporca, introduce una
31 pad | la donna con la sua voce dura. - Te lo proibisco...~ ~-
32 uom | finestra, con la testa bruna e dura come quella di certi antichi
33 fes | le pietre, e con la mano dura sotto la guancia pregava.~ ~-
La chiesa della solitudine
Capitolo
34 tes | della madre, piccola figura dura e tutta grigia, come partecipe
35 tes | guardò, più che verso la dura e assente Madonnina, sola
36 tes | lei; ma rimase rigida e dura. Non mangiava; non si moveva
37 tes | le bisce, e far la pelle dura per le zanzare. Poi, una
38 tes | pietra, e la testa ancora più dura, che un tuono te la spacchi».~ ~«
39 tes | chiodi, la persona forte e dura come una colonna; il viso
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
40 2, 2 | schiena, «ma la nostra pelle è dura... E se occorre trottiamo
41 2, 2 | ancora vicina, magra e calda, dura e forte. Quella era stata
42 2, 4 | sul suo materasso di lana dura come il crine, guardava
43 3, 2 | prese quella mano piccola, dura e bruna, che un tempo gli
44 3, 3 | agitano in una lotta che dura da secoli ed è sempre tanto
Cosima
Capitolo
45 4 | Gioanmario si mise a studiare con dura tenacia, e in soli due anni
46 8 | orecchia destra, scura e dura come la facciata di una
Il dono di Natale
Capitolo
47 pan | nostra, religione e legge.~ ~Dura legge, quella di doversi
48 pan | appropriato di «carta di musica» dura interi mesi senza guastarsi,
49 pad | ancora non tagliavano la dura solitudine delle terre di
50 moi | con canti, suoni, balli, e dura tutto il carnevale. In certi
51 sci | oleosa come una salsiccia dura, si lascia tirare volentieri,
L'edera
Capitolo
52 5 | giorni: ma la mia pelle è dura, e dentro la mia pelle ci
53 5 | sfiorare la mano da una mano dura e calda che le sembrò quella
La fuga in Egitto
Parte
54 5 | divertimenti. La vita è dura e il solo rimedio è un buon
55 6 | benessere fisico, e la pienezza dura della persona di lei, e
56 10 | austero.~ ~– Un bel gioco dura poco; e se molto dura diventa
57 10 | gioco dura poco; e se molto dura diventa seccatura.~ ~Poi
58 26 | della mano destra, la pasta dura e legnosa fu ridotta elastica:
59 76 | anche la sabbia si faceva dura, sotto i suoi piedi, e tutta
Elias Portolu
Capitolo
60 1(1) | speciale (carta di musica) che dura più settimane senza guastarsi.~ ~
61 3 | sue messi, alla sua vita dura. La festa è finita.~ ~Zio
62 10 | incalzava, la realtà era dura. Elias soffriva; ed era
Il fanciullo nascosto
Capitolo
63 tes | la spalla sotto la tasca dura del tesoro ed egli diffidò
64 ala | dormire - disse con voce dura; e l'altro obbedì.~ ~Rimasta
65 bot | presto una figura alta, dura e compatta come un tronco,
66 rit | Ella lo fissava dall'alto, dura, silenziosa. Era quell'uomo
67 vot | gli prese la grossa mano dura fra le sue e cominciò a
Fior di Sardegna
Capitolo
68 8 | laurea e con la schiena dura non pieghevole al lavoro.
69 14 | impiegati era una servitù più dura, «servitù morale», diceva
Il flauto nel bosco
Capitolo
70 pov | cingeva di una corteccia così dura che neppure la gioia per
71 cur | Lei però ascolta beata e dura come un muro illuminato
72 car | due viali, e la bestia, dura e rigida come le due stanghe
73 cip | rigida e forte della sua dura vecchiaia: non le mancava
I giuochi della vita
Capitolo
74 mor | troverete nel suo letto, morta, dura come una pera acerba. E
75 giu | in viso, e disse con voce dura:~ ~- Io non permetterò mai
76 stu | dalla sua figura triste e dura. Pare un uomo di ferro arrugginito,
77 lev | pietra del focolare. - Finché dura la Santa Vigilia bisogna
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
78 10 | tu, no! E quella faccia dura di Stefano deve parlare
79 13 | viso s'era fatta ancor più dura e severa: rassomigliava
80 14 | la strada; un momento che dura da secoli. Mi ascoltate,
Ferro e fuoco
Parte
81 6 | mano, la sentì fredda e dura come una scatola, eppure
82 8 | mani sui fianchi, alta e dura come una regina. Dall’ampia
83 10 | sua persona è forse un po’ dura e squadrata, forse anche
84 14 | offriva in mostra, rossastra, dura e col capezzolo spaccato,
La madre
Capitolo
85 tes | moveva tutta d'un pezzo, dura, legnosa, con la testa grossa
86 tes | ferma, però, quieta, quasi dura: i suoi occhi cercavano
87 tes | ritirare la mano, da quella dura e fredda di lei, ma la sentì
88 tes | immaginazioni.»~ ~Ella si alzò, dura, ferma: lo afferrò per le
89 tes | drizzava, entro la sua veste dura di guerriero.~ ~Spalancò
90 tes | in chiesa», ella rispose, dura e grave.~ ~«Egli era molto
91 tes | sentiva alle spalle, ferma e dura, che lo reggeva, su, su,
92 tes | accanto alla porta, immobile e dura, ferma sulle sue ginocchia,
Marianna Sirca
Capitolo
93 3 | battere contro la terra dura; finalmente, poiché Simone
94 4 | e tutta la persona alta, dura, fasciata dal costume barbaricino,
95 4 | con la cuffia, grande e dura come una statua di legno
96 6 | piedi perché non ti fosse dura. Che altro vuoi da me? Dillo,
97 7 | letto e sentiva la mano dura e possente premerle l'omero.
98 7 | sogghigno amaro sulla bocca dura. Per nulla al mondo avrebbe
99 13 | disse timidamente. «Non dura. E non pensare a partire
Nel deserto
Parte, Capitolo
100 1, 1 | e la zia da anni e anni dura una specie di conflitto;
101 1, 2 | lontano le arrivava la voce dura e imperiosa dello zio e
Il nonno
Capitolo
102 med | Madonna del Buon Cammino, che dura tre giorni: e conto di spassarmi
L'ospite
Capitolo
103 osp | Poi raccolse una foglia, dura e grigia, e la raccolse
104 evè | ritrovò davanti alla sua dura realtà.~ ~- Ancora in faccende
Il paese del vento
Capitolo
105 tes | padre, fatti con quella voce dura e quasi tetra, tutt'altro
106 tes | spettrali, e con una voce dura che già conoscevo disse:~ ~«
107 tes | volontaria, ero diventata più dura, quasi selvatica: non leggevo
108 tes | illude di vivere finché ci dura il respiro. Lei lo sa, del
109 tes | voce, non irata ma chiara e dura.~ ~«Era meglio però che
110 tes | sempre con quella voce dura e gelida che mi spaventa
111 tes | costo di apparire al Fanti dura e crudele, dissi:~ ~«Meglio
Il nostro padrone
Parte, Cap.
112 2, XI| davanti ai fornelli, pallida e dura, nel suo vestito nero composto
La regina delle tenebre
Capitolo
113 bam | lunga lettera abbastanza dura e severa, stigmatizzando
114 bam | minacciosa, la sua voce dura.~ ~- Ebbene, - disse alzandosi, -
115 sar | arrabbiati.~ ~Ma lei restava dura. Diceva:~ ~- Maltrattatemi
Il ritorno del figlio
Capitolo
116 tes | vecchia: piccola ma diritta e dura, col viso tutto a punte
117 tes | sua anima. Era un'anima dura anch'essa e legnosa, che
118 tes | lui.~ ~Lei stava zitta, dura: eppure quel pianto cominciava
119 tes | morte. Zitta, dunque, e dura, anche per protestare contro
Il sigillo d'amore
Capitolo
120 tar | mano, la sentì fredda e dura come una scatola, eppure
121 zin | mani sui fianchi, alta e dura come una regina. Dall'ampia
122 sig | sebbene in apparenza sempre dura e fredda. Non parlavano
Sole d'estate
Parte
123 3 | geloso gli sbatte la coda dura sulla zampa, il fazzoletto
124 9 | odio.~ ~Domandò con voce dura:~ ~- Come ti chiami?~ ~-
125 13 | eccitanti: e mentre la ragazza, dura e dritta più di un giovane
126 16 | dalla terra, che è molto dura; ma egli si aiuta come può,
Le tentazioni
Capitolo
127 ten | guanciale, mio letto è la dura terra. Fino a quando durerà
Il tesoro
Parte
128 9 | guardando la lettera quadrata, dura e bianca, dalla soprascritta
129 9 | arrivò una lettera quadrata, dura e bianca, la cui soprascritta
130 15 | smetteva la sua aria fredda e dura, ma diceva parole così beffarde
Il vecchio della montagna
Capitolo
131 10 | continua. La lepre, grossa e dura, sempre silenziosa e inutilmente
132 10 | pentola colma d'una sostanza dura, gialliccia, che gli era
La via del male
Capitolo
133 3 | diavolo non può esser più dura... basta, in casa del tale»,
134 12 | magro... Eh, via, sei più dura di queste mandorle: hai
135 13 | appariva sempre più cupa, dura e nera; quando egli si fermava
La vigna sul mare
Capitolo
136 lav | bisogna molestarla finché dura la brina, come non bisogna
137 rin | una borsa trasse una carta dura, scritta fitta fitta.~ ~
138 ziz | tradimento, sulla testa dura, palle di neve che infine
139 rac | trasportate a Cagliari, la festa dura due giorni, fra preghiere
140 seg | risposta.~ ~L'altra si fece dura, senza smettere la sua aria