Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 2 | spaurita e offesa.~ ~— Ma lasciami un po' la testa!... Come 2 -, 3 | Eh, tu non capisci. Lasciami scrivere questa lettera, 3 -, 5 | festone solo e poi ho finito, lasciami, — rispose la fanciulla.~ ~ 4 -, 6 | aspetta, chè non muori. Lasciami veder gli altri.~ ~Caterina, 5 -, 8 | senti, Sebastiano....~ ~— Lasciami dire, aspetta un momento. 6 -, 8 | mi pento di aver parlato. Lasciami tranquilla.~ ~— Eppure ti Annalena Bilsini Capitolo
7 8 | E tu, fammi il piacere, lasciami dormire, adesso.»~ ~Ma adesso 8 23 | della sua ambizione.~ ~«Lasciami» supplicò dibattendosi. « 9 23 | supplicò dibattendosi. «Lasciami e vattene.»~ ~Egli la stringeva L'argine Parte
10 1 | potenza e di libertà.~ ~– Lasciami, Franco, lasciami. Tu forse 11 1 | libertà.~ ~– Lasciami, Franco, lasciami. Tu forse hai ragione, ma 12 1 | sola, peggio che sola.~ ~– Lasciami, – ella impose, fissandolo Canne al vento Capitolo
13 4 | trascinò via con sé.~ ~«Lasciami! Che hai?»~ ~«Perché manchi 14 6 | della sera fa male.»~ ~«Lasciami crepare, Efix! Lasciami! 15 6 | Lasciami crepare, Efix! Lasciami! Che caldo! Non ho mai conosciuto 16 12 | accorgiamo che manca. Mah, lasciami stare» aggiunse, battendosi 17 17 | questo che voglio!»~ ~«Predu, lasciami; sei come un ragazzetto!»~ ~« La casa del poeta Capitolo
18 fid | tutto, quella gente . Beh, lasciami finire: oggi lo vedo ancora; 19 fid | Finzi: un viso d'aquila.~ ~- Lasciami - dico io, poiché Fausto 20 lup | Va , tu vaneggi. Lasciami andare e dormi.~ ~La ragazza 21 den | Le andava benissimo.~ ~- Lasciami prima parlare con Giuseppe, Il cedro del Libano Capitolo
22 29 | lievemente i peli della nuca.~ ~- Lasciami in pace, figlia di Dio; Cenere Parte, Capitolo
23 1, 1 | morte di nessuno. Ed ora lasciami andare.»~ «Rimani ancora 24 2, 6 | scandolezzata zia Tatàna.~ «Ebbene, lasciami dire! Mi ricordo che provavo 25 2, 6 | fanciulla sulle sue ginocchia.~ «Lasciami», ella disse, «peso troppo; 26 2, 8 | vuoi che io rimanga qui? Lasciami andare per la mia via: come 27 2, 8 | ora possa farti del bene. Lasciami andare: io non voglio esserti 28 2, 8 | voglio esserti d'impedimento: lasciami andare... per il tuo bene...».~ « 29 2, 8 | No!», egli ripeté.~ «Lasciami andare, te ne supplico: 30 2, 8 | morde le sue stesse carni. Lasciami andare, fanciullo di Dio, 31 2, 8 | andare, fanciullo di Dio, lasciami...»~ «No!»~ «Una belva davvero!», 32 2, 8 | immondezza... Fallo per lei; lasciami andare, ella crederà sempre 33 2, 8 | fare il male a suo figlio? Lasciami andare».~ Egli ebbe desiderio 34 2, 8 | amorosi; quando ripeteva: «lasciami andare» la sua voce vibrava Chiaroscuro Capitolo
35 uov | cervello storto come le gambe! Lasciami!~ ~Un sorriso crudele illuminò 36 cer | causa del dissidio.~ ~- Lasciami in pace - disse infine il 37 lib | veglia pure quel buon uomo e lasciami sola. Farò venir Diego a 38 fra | ne sarebbe uno... che... lasciami finire, eh, non mi esce La chiesa della solitudine Capitolo
39 tes | rimprovero: egli si rivoltò:~ ~«E lasciami stare, figlio di una cornacchia.»~ ~« Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
40 1, 4 | E non devo morire? Lasciami in pace dunque, se no ti 41 1, 8 | egli disse sdegnoso, «lasciami in pace. La verità è la 42 2, 3 | urlò Pretu.~ ~«Ma vattene, lasciami in pace le orecchie. Dico, L'edera Capitolo
43 2 | pazzi. Ecco come sei, tu. Lasciami parlare, ho diritto anch' 44 3 | Ella rovesciò l'acqua.~ ~«Lasciami», disse irritata, cercando 45 3 | che tu non mi ami più.»~ ~«Lasciami andare: il vecchio aspetta.»~ ~« 46 3 | volta puoi stare con me.»~ ~«Lasciami», ella insisté, con voce 47 3 | più. Vieni, Annesa.»~ ~«Lasciami: vedrò.»~ ~Egli la lasciò, 48 6 | che ha dato i denari.»~ ~«Lasciami: vado e chiudo», supplicò 49 6 | tutti, sta tranquilla.»~ ~«Lasciami andare, Paulu. Ho paura. 50 6 | indietro», egli promise. «Lasciami andare. È ancora presto: 51 6 | ha bisogno di avvertenze; lasciami in pace, Niculinu.»~ ~Ella 52 8 | portandosi le mani al viso.~ ~«Lasciami continuare. Se ti parlo Elias Portolu Capitolo
53 2 | Vado a guardare i cavalli: lasciami andare!», egli rispose quasi 54 2 | rispose a sua moglie, «lasciami prima aggiustare i conti 55 3 | una mano sulle spalle.~ ~«Lasciami!», diss'ella di cattiva 56 5 | tu sei una lucertola.»~ ~«Lasciami in pace, babbo mio», supplicava 57 8 | pensava poi. «Io gli dirò: «lasciami il bambino, io non prenderò Il fanciullo nascosto Capitolo
58 pie | facevano subito pace.~ ~- Lasciami, birbante; mi fai male.~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
59 34 | lo respinse dicendo:~ ~- Lasciami! Come puoi abbracciarmi, 60 34 | fai ? Vattene dunque e lasciami sola, che saprò da me sola 61 35 | Sono le dieci, sai!…~ ~- Lasciami stare, noiosa! Mi sento Il flauto nel bosco Capitolo
62 bri | dice mia moglie, smorza. Ma lasciami leggere, dico io, volgiti I giuochi della vita Capitolo
63 fre | di freddo e di paura.~ ~- Lasciami, - supplicava, - sono una 64 mor | sia pure il diavolo, ma lasciami in pace. Non sto pensando 65 giu | Che cosa hai sognato?~ ~- Lasciami, sono abbastanza spettinata. 66 giu | sono abbastanza spettinata. Lasciami, voglio aprir la finestra, 67 giu | voglio uscire; àlzati, lasciami - diss'ella dibattendosi 68 giu | matrimoni?~ ~- Accidempoli, lasciami in pace! - disse Teodoro, 69 giu | lettera alla moglie.~ ~- Lasciami stare, non voglio sporcarmi La giustizia Capitolo
70 2 | sottane di donna Maurizia.~ ~«Lasciami in pace, Mimìa», disse ella; 71 3 | Questo è un motivo, sì, lasciami dire. L'altro era quello La madre Capitolo
72 tes | allora perché sei tornato? Lasciami, vattene. Lasciami!»~ ~Egli 73 tes | tornato? Lasciami, vattene. Lasciami!»~ ~Egli non la lasciava, Marianna Sirca Capitolo
74 1 | ad una per liberarsi.~ ~«Lasciami», impose, corrugando le 75 2 | non aver paura. E adesso lasciami andare.»~ ~Le abbandonò 76 6 | cercando di liberare le mani. «Lasciami, Simone, dimmi piuttosto 77 6 | piuttosto cosa mi hai portato. Lasciami», ripeté con più forza, 78 7 | non cambiò pensiero.~ ~«Lasciami dormire; sono stanca e ho 79 7 | rimaneva sulla lingua.~ ~«E lasciami parlare», disse fissando 80 7 | adesso è venuta l'ora. Lasciami in pace.»~ ~«Marianna!», 81 8 | staccarla da Sebastiano.~ ~«Lasciami», gridò Marianna, presa 82 10 | che io abbia paura.»~ ~«Lasciami finire. Egli sperava di Nel deserto Parte, Capitolo
83 3, 2 | Vado a vedere i bambini, lasciami andare a vederli! - supplicò, 84 3, 2 | ho nulla da perdonarti! Lasciami; tu non mi ami!~ ~- Piero, - 85 3, 2 | Non esasperarmi oltre! Lasciami partire, piuttosto che continuare Il nonno Capitolo
86 med | peggiore nemico!~ ~- Bene, lasciami un po' vedere: lascia che Il paese del vento Capitolo
87 tes | scossi tutta, lo respinsi.~ ~«Lasciami. Non voglio andare a letto; Il nostro padrone Parte, Cap.
88 1, X| non hai moneta da pagarmi. Lasciami passare!~ ~– Ma dove vai, 89 1, X| dici una cosa.~ ~– Sì, ma lasciami!~ ~– È vero che Marielène 90 1, XI| Sono risoluta a tutto.~ ~– Lasciami andare. Ora sei troppo agitata: 91 1, XI| Marielène! Tu diventi pazza? Lasciami. Fai accorer gente.~ ~– 92 1, XI| supplicò, minacciò:~ ~– Lasciami, figlia del demonio, fammi 93 1, XI| demonio, fammi il piacere, lasciami.~ ~– No, se non dici quel 94 1, XI| È stata Sebastiana?~ ~– Lasciami! Va al diavolo!~ ~– È stata 95 1, XII| non so quello che dici. Lasciami passare e lasciami in pace!~ ~– 96 1, XII| dici. Lasciami passare e lasciami in pace!~ ~– Tu non rientrerai 97 1, XIII| io ho sentito io… E tu, lasciami, pezzente! Ti denunzierò…~ ~– 98 1, XIII| i conti un’altra volta. Lasciami prima prendere informazioni!~ ~ 99 1, XV| Non tormentarmi, ti dico! Lasciami in pace!~ ~– Prima ti voglio 100 1, XV| con rabbia.~ ~– Vattene! Lasciami in pace.~ ~Antoni Maria, 101 2, VIII| che ti diciFiniscila, lasciami in pace.~ ~E siccome ella 102 2, X| pensi tu di me? Dimmelo! No, lasciami, non baciarmi se prima non 103 2, XIII| Antoni Maria ! Che hai?~ ~– Lasciami stare! – egli gridò disperato. – 104 2, XV| pensato a morire...~ ~– Lasciami andare, allora – gridò Predu Racconti sardi Capitolo
105 not | vuoi bene, Simona! Se l'ami lasciami vivere!...~ ~Un lampo brillò 106 pad | sposare Nania, e si chinò.~ ~- Lasciami stare... - disse lei.~ ~ La regina delle tenebre Capitolo
107 bam | dalla panca e fuggire.~ ~- Lasciami... lasciami andare...~ ~- 108 bam | fuggire.~ ~- Lasciami... lasciami andare...~ ~- Non aver paura, 109 bam | cercò ancora fuggire. - Lasciami, lasciami andare...~ ~- 110 bam | ancora fuggire. - Lasciami, lasciami andare...~ ~- Ma dove vuoi 111 bac | sposare Nania, e si chinò.~ ~- Lasciami stare... - disse lei.~ ~ Il sigillo d'amore Capitolo
112 big | dolci e ridicole.~ ~- Be', lasciami in pace - egli disse, calcando 113 big | ho bisogno di un vestito. Lasciami spiegare. Ho bisogno del 114 big | calma e sonora, - ma adesso lasciami fumare in pace.~ ~Questa Stella d'Oriente Parte, Cap.
115 1, VI| le tre del mattino. Ora lasciami. Va e dormi, se pure la Le tentazioni Capitolo
116 mar | invariabilmente.~ ~- Fammi il piacere, lasciami la testa - disse tagliando 117 ass | sospettoso del solito.~ ~- Lasciami in pace, Paska, che io non Il tesoro Parte
118 4 | solo, ma ci aiuterà.~ ~– Lasciami, lasciami stare la testa – 119 4 | ci aiuterà.~ ~– Lasciami, lasciami stare la testadisse Elena, 120 10 | maledetto, non rispose.~ ~– Lasciami star la testadisse poi. – Il vecchio della montagna Capitolo
121 3 | quando apriva la cassa?»~ ~«Lasciami stare, non lo so! Dunque, 122 6 | bestia! Truh, truh, truh!4 Lasciami venir qui il tuo padrone La via del male Capitolo
123 7 | da parlarti ancora...»~ ~«Lasciami!», gridò Maria, scuotendosi 124 7 | tutta con fiero sdegno. «Lasciami o chiamo la mamma. Rimani 125 7 | non ci penso neppure.»~ ~«Lasciami, allora, lasciami, Pietro», 126 7 | neppure.»~ ~«Lasciami, allora, lasciami, Pietro», ella disse minacciosa, 127 8 | tu diventi pazzo davvero! Lasciami una buona volta tranquilla!»~ ~« 128 8 | tu mi vuoi bene?»~ ~«Lasciami, Pietro, lasciami... Possono 129 8 | bene?»~ ~«Lasciami, Pietro, lasciami... Possono vederci...»~ ~« 130 8 | prima che mi vuoi bene.~ ~«Lasciami andare, Pietro...»~ ~Ella 131 11 | subito darti una risposta. Lasciami un po' pensare; fra due 132 13 | giuro, come è vero Dio. Lasciami libero: io sono un uomo 133 15 | stizzì alquanto.~ ~«Va, lasciami in pace!»~ ~«Maria, ti sei 134 20 | castigano lo spergiuro.~ ~«Lasciami pensare un momento», ella 135 23 | fortissimi: ora sto meglio... Lasciami.»~ ~Egli si guardò intorno 136 23 | meglio?»~ ~«Sì, meglio. Va, lasciami. Va e cercati da mangiare. 137 23 | cercati da mangiare. Va, lasciami, ora.»~ ~Ma egli insisteva: La vigna sul mare Capitolo
138 rif | è molto meglio.~ ~- No, lasciami parlare. Chi sa se domani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License