IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fucilata 16 fucilate 12 fucilato 3 fucile 137 fucili 16 fuga 105 fugace 22 | Frequenza [« »] 137 aroldo 137 facile 137 fila 137 fucile 137 gruppo 137 maggiore 137 mendicante | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze fucile |
Amori moderni Capitolo
1 col | da cacciatore, e aveva il fucile, sebbene la caccia fosse Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4 | vestito da cacciatore, con fucile, revolver, pistola e coltello. 3 -, 4 | dietro un cespuglio e col fucile in mano: il giovine le sorrise 4 -, 4 | avvicinò e Pietro sollevò il fucile.~ ~Il cavallo di Angela Il cedro del Libano Capitolo
5 7 | biondiccio, che reggeva il fucile da caccia con lo spavaldo 6 7 | giovane, mentre egli issava il fucile e chiudeva un occhio per 7 10 | velluto rossiccio, solleva il fucile sulla spalla e fischia al 8 10 | a metà della conca, col fucile pronto: se il cinghiale Chiaroscuro Capitolo
9 cin | Appiattato più in là, col suo fucile, la pistola, la spada e 10 sco | alla sommità del capo e il fucile sull'omero. Una pianura 11 mog | piccola tigre». Presi il fucile carico che stava appoggiato Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
12 1, 4 | alla porta col calcio del fucile e gridasse mille ingiurie 13 1, 8 | cappuccio e la scintilla il fucile.~ ~Gli offrii un sigaro, 14 3, 4 | la berretta sul capo, il fucile sulle spalle, curvandosi Cosima Capitolo
15 2 | di neve parte un colpo di fucile: la bestia cade; nel silenzio Il Dio dei viventi Capitolo
16 8 | più in qua la bocca di un fucile: idiota che sei, Zebedeo, 17 10 | ira che se avesse avuto il fucile avrebbe ammazzato il puledro.~ ~— 18 30 | nudo dal letto, si armò dì fucile e corse sulle scale: ma Il dono di Natale Capitolo
19 vot | fontana.~ ~Non era armato di fucile, ma la donna indovinò subito La fuga in Egitto Parte
20 3 | Papà mi porta oggi un fucile.~ ~– Un fucile? Ma i fucili 21 3 | porta oggi un fucile.~ ~– Un fucile? Ma i fucili sono per i Elias Portolu Capitolo
22 3 | accanto ai focolari, un fucile appeso alla parete. Elias Il fanciullo nascosto Capitolo
23 mar | per ogni martora gli dà un fucile nuovo.~ ~Intanto s'era seduto 24 mar | al signore, in cambio del fucile: ti tengo con me, ti nascondo 25 sel | paesetto: non aveva però né il fucile né il cane, e arrivato allo Fior di Sardegna Capitolo
26 17 | Salvatore si posarono sul fucile appeso alla parete. A che 27 26 | esponeva magari ad un colpo di fucile o di pugnale, ma loro benchè 28 35 | popolazione, è esploso il fucile, mentre egli stava per salire Il flauto nel bosco Capitolo
29 mad | rimise a sedere, sempre col fucile abbracciato, e disse, con 30 mad | banditi dalla macchia, col fucile spianato, e fermiamo la I giuochi della vita Capitolo
31 rif | accomodando la correggia di un fucile.~ ~- Io ho fame - diceva 32 rif | appetito, e trascurato il suo fucile, e guardava fuor della porta, 33 rif | ancora la correggia del fucile, dandosi molto da fare; 34 rif | egli si scostò, appese il fucile al solito posto, poi si 35 rif | porta pendeva sempre il fucile; un po' più in là stava 36 rif | alta cavalla grigia, col fucile ad armacollo; mai però aveva 37 rif | porta, ov'era appeso il fucile; ma i servi lo rattennero 38 fre | bersaglio ad un colpo di fucile. L'anno scorso sì, era una 39 scu | gutturale.~ ~- Un colpo di fucile, se lo vuoi? Chi sei tu, 40 scu | salto felino, stacca un fucile dall'elce, mentre il giovine La giustizia Capitolo
41 4 | fieno già freddo raccolse il fucile e la berretta, strinse Silvestra 42 4 | alti, eleganti paesani dal fucile rilucente.~ ~La Madonnina 43 6 | sollevandosi per staccare il fucile dalla panoplia delle sue 44 6 | Si mise ad armacollo il fucile e baciò Maria.~ ~«A che 45 6 | acquetavano fremendo, spianò il fucile, mirò con la testa bassa 46 6 | lontananza, echeggiando. Col fucile in mano, ed i piedi in un Ferro e fuoco Parte
47 5 | gutturale.~ ~— Un colpo di fucile, se lo vuoi? Chi sei tu, 48 5 | salto felino, stacca un fucile dall’elce, mentre il giovine Leggende sarde Capitolo
49 pre | forti e coraggiosi il cui fucile ha già segnato più di una 50 pre | si possono vincere né col fucile, né col pugnale.~ ~Perché, 51 mic | spalla egli teneva un ricco fucile, la cui canna arabescata Marianna Sirca Capitolo
52 2 | sedere. E senza togliersi il fucile sedette accanto a lei sullo 53 2 | egli si alzò, tirò su il fucile sulla spalla e se ne andò 54 2 | vita e riprendendo il suo fucile. Dall'alto cercò ancora 55 3 | lieve, con la bocca del fucile sopra la spalla, scintillante 56 3 | nicchia sopra la roccia, col fucile a fianco, e attese vigilando. 57 3 | cacciatore di lepri, col fucile attraverso la giacca di 58 4 | cavallo: la canna di un fucile e la cima di una berretta 59 5 | Simone ripulire bene il suo fucile, legarsi forte le scarpe 60 5 | seta. In ultimo si mise il fucile ad armacollo, se lo aggiustò 61 5 | mescolarsi agli elementi; il suo fucile e la giacca di cuoio, bagnati 62 10 | appoggiato alla parete il suo fucile, ma poiché il gattino andava 63 10 | fece per riprendere il suo fucile.~ ~Zio Berte rientrava dopo 64 10 | ripartire; già aveva staccato il fucile dal piuolo e si calcava 65 10 | un momento, poi rimise il fucile e seguì l'ospite fino alla 66 12 | uomo forte pari a lui, col fucile al fianco, il busto rigido, 67 13 | pallido, e la bocca del fucile scintillava pur essa come 68 13 | la buttò via, si tolse il fucile e lo buttò giù, si torse 69 13 | infine.~ ~Simone riprese il fucile e se lo mise sulle ginocchia; 70 13 | ad ansare; si rimise il fucile ad armacollo e ricordò ch' 71 13 | sentire meglio.~ ~Un colpo di fucile risuonò, chiaro, vicino: 72 13 | sollevarsi; la bocca del fucile ancora dritto sulla sua 73 13 | fare. Si lasciò togliere il fucile, che non lo abbandonava 74 13 | vesti di lui sulla panca, il fucile nell'angolo, il viso di 75 14 | Si tirò sulla spalla il fucile, guardò a lungo per terra. 76 14 | focolare, senza togliersi il fucile dalle spalle; mise i gomiti 77 14 | si alzò, riprese il suo fucile e uscì; ma arrivato presso Nell'azzurro Capitolo
78 mon | piena luce, vicino al suo fucile dalla canna lucente, c'è 79 not | luccicare la canna d'un fucile.~ ~- Chi va là?~ ~Ardo raccontò 80 not | occhiolini scintillanti, col fucile teso.~ ~- O te ne vai o 81 not | fantasmi, ma dal ricordo del fucile la cui vista lo aveva fatto Il nonno Capitolo
82 non | questo giovinotto. E il fucile, giovinotto? Neanche uno 83 non | bambino. - Ma mi darete il fucile, il coltello, il bastone: 84 nov | dominava il precipizio. Mise il fucile sulle ginocchia, e gli parve 85 nov | con un moto istintivo il fucile. Una pietruzza rotolò dal 86 nov | si fermò solo quando il fucile del soldato gli toccò una 87 nov | mormorò.~ ~E rimise su il fucile e lo batté al suolo.~ ~L' 88 nov | momento.~ ~ ~ ~Egli rimette il fucile a terra, e appoggia la gola 89 nov | premere il grilletto, il fucile scivola e cade per terra, 90 nov | onde lievemente agitate. Il fucile gli era realmente scivolato 91 app | alla porta, col calcio del fucile.~ ~- La vostra santa è volata 92 lep | però, essa udì un colpo di fucile, poi un altro, poi altri Il nostro padrone Parte, Cap.
93 1, VI| toglieva dalle spalle il fucile e il cappotto bagnato; e Racconti sardi Capitolo
94 not | lungamente la canna del fucile, che teneva sulle ginocchia, 95 not | da lui disonorata, e il fucile brillava sempre nelle mani 96 not | Elias.~ ~Pietro alzò il fucile...~ ~Il vento, la pioggia, 97 not | pallide, il cuore immoto, e il fucile ricadde sulle ginocchia 98 not | in fin di vita, depose il fucile e uscì...~ ~Dopo un momento 99 ma | deserto della montagna, col fucile scarico, una tovaglia bianca 100 ma | Il pastore depose il fucile che, secondo la raccomandazione 101 ma | vide i ceri accesi e il fucile posto sulla tovaglia. - 102 ma | pietra mi risponde che... il fucile risponderà se la magia è 103 ma | Era scarico il tuo fucile?...~ ~- Sì perdio! - esclamò 104 ma | pietra parlante, prese il fucile e sparò... Peppe cadde al 105 ma | nonostante tutto, credeva che il fucile non facesse fuoco, il pastore 106 ma | tovaglia, riprese i ceri e il fucile e ritornò al villaggio camminando 107 ma | eransi spenti e come il fucile aveva fatto fuoco; però La regina delle tenebre Capitolo
108 sar | cavalla.~ ~Era armato di fucile, di pistola, di leppa (coltello) Il sigillo d'amore Capitolo
109 cav | legno verde e sparava il fucile senza mai fallire il colpo. 110 fiu | caccia di velluto verde. Il fucile è rassicurante, perché tutto 111 spi | Giuliano si alza, prende il fucile e se quelli non la smettono, 112 spi | la testa e trascinava il fucile per terra come non avesse Sole d'estate Parte
113 8 | nascosto nel bosco. Armato di fucile e di rivoltella, di pugnale, Stella d'Oriente Parte, Cap.
114 P, II| Nella barca ho anche il fucile!~ ~– Ma quanti anni hai? – 115 1, IX| velluto verde, e le canne del fucile che teneva ad armacollo 116 1, IX| Tramontato il sole, il fucile non luccicava più: perché 117 1, XIII| acquistossi una barca, e un fucile e cominciò con sua figlia 118 1, XIV| stracciata, e del suo vecchio fucile, già appartenente a sua Le tentazioni Capitolo
119 ass | lunare brillò la canna d'un fucile.~ ~- Io lo sapevo, faina 120 jus | zio Bakis.~ ~E caricava il fucile, affilava il coltello, e 121 pie | camicia, una misera veste e un fucile.~ ~Salirono sull'ovile a 122 pie | sulla porta col calcio del fucile, ed attese senza smontare Il tesoro Parte
123 6 | vengono Alessio prende il fucile e le spara! – Chiamava il 124 7 | donde uscì un uomo armato di fucile. Era un bandito, che salutò, 125 10 | Salvatore Brindis, levandosi il fucile. E imitò con beffe la voce 126 13 | al paesano, che armato di fucile montava una cavalla bianca Il vecchio della montagna Capitolo
127 5 | il coltello, né presi il fucile. Volevo solamente darle 128 5 | loro: gli puntassero il fucile in pieno petto, ed egli 129 9 | sull'anca il calcio del fucile.~ ~«Mi hai fatto tu la spia, 130 9 | pallido e stanco; prese il fucile carico, e disse al mandriano:~ ~« 131 9 | coricò con la canna del fucile stretta nella mano. Basilio La via del male Capitolo
132 10 | rigettato sulle spalle, il fucile scintillante alla luna, 133 13 | egli s'adirava, prendeva un fucile e colpiva lo sposo. Una 134 13 | urtandolo col calcio del fucile. «Se sei innocente si vedrà.»~ ~ 135 13 | spingendolo col calcio del fucile.~ ~«Bobòre», supplicò Pietro, « 136 16 | si mise ad armacollo il fucile che aveva sempre tenuto La vigna sul mare Capitolo
137 gal | andava a finire, invece del fucile mi armai di bastone, e le