grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 - | mai conosciuta e neanche vista. Ma v'ha una visione dello 2 -, 3 | cavallo e seguì Sebastiano. La vista dei raccoglitori di mandorle, 3 -, 6 | dei vestiti; roba mai più vista in questo nell'altro Annalena Bilsini Capitolo
4 42 | Pietro per sfuggire alla vista di lui: e come preso da 5 43 | po' di coscienza, e alla vista del prete l'anima gli si 6 43 | apparteneva, lo conosceva solo di vista e attraverso i riferimenti L'argine Parte
7 1 | dolorosa ha riacquistato la vista. Sentì ch’era stata, ancora 8 2 | Il tempo, la strada, la vista del limpido paesaggio, i 9 2 | egli l’ha già forse in vista. Del resto si contenterebbe 10 2 | bene, sì: e poi si è in vista di tutti, in modo che male 11 2 | fidanzato non era ancora in vista; ma ella insisteva nel predire 12 3 | signor Franco: adesso c’è in vista il nipotino del gobbo, del 13 3 | Ce n’è qualcuna in vista?~ ~– Sì, ci sarebbe la figlia La bambina rubata Capitolo
14 tes | morto anche mio padre, in vista dell'eredità ch'egli mi 15 tes | selvaggiamente: e la sua vista, il sole, il profumo e la Canne al vento Capitolo
16 10 | Corrasi, Monte Uddè, Bella Vista, Sa Bardia, Santu Juanne La casa del poeta Capitolo
17 bor | rinoceronte: scendono mettendo in vista fin dove si può le gambe 18 cie | Rabbi, ch'io ricoveri la vista».~ ~E Gesù gli disse:~ ~« 19 cie | stante egli ricoverò la vista, e seguitò Gesù per la via.~ ~ ~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
20 1 | vacanze. Lo si conosceva di vista, ma era come se per noi 21 9 | ridanciano che però, alla vista della valigia e della testa 22 10 | pietra pareva sorridere: vista da vicino era quasi turchina, Cenere Parte, Capitolo
23 1, 8 | balcone sulla strada; la vista delle casette, dalle quali 24 2, 7 | Ed io... io... l'ho... vista!», gridò. «Io l'ho vista! 25 2, 7 | vista!», gridò. «Io l'ho vista! L'ho vista!... Siete certa 26 2, 7 | gridò. «Io l'ho vista! L'ho vista!... Siete certa di quanto 27 2, 7 | certamente.»~ «Ed io... io l'ho vista!», egli ripeté, e si strinse 28 2, 8 | togliersi dagli occhi quella vista dolorosa. Eppure qualche 29 2, 9 | di dolore. Sì, io l'ho vista l'altro giorno ripiegarsi, Chiaroscuro Capitolo
30 gri | qualcuno io lo conoscevo di vista, a qualche altro avevo reso 31 nat | della mano. Ultimamente l'ho vista in un casotto della ferrovia, 32 cer | donna ancora giovane, fu vista a baciarsi dietro la chiesa La chiesa della solitudine Capitolo
33 tes | nonno. Dopo tutto egli ha in vista, per questo suo progettato 34 tes | vagabondo. Anche lui l'aveva vista entrare dalle donne ed era 35 tes | che viene dai monti e la vista grande che apre il cuore Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
36 1, 1 | precipizio.~ ~Di si godeva la vista dell'altipiano; si vedeva 37 1, 8 | giri per le campagne l'hai vista, per caso? per caso non 38 2, 5 | scarpe ha, bianche. L'ho vista a passeggiare col prete Cosima Capitolo
39 1(II) | appesi al soffitto, e la vista dei monti dalle finestre 40 4 | malattia, e finalmente fu vista la madre sorridere e prender 41 8 | anteriore, subcosciente, che la vista della nonnina viva le destava, Il Dio dei viventi Capitolo
42 10 | e solo quando furono in vista del paese il padre riprese 43 30 | di febbre, e dimagriva a vista d'occhio afflitta da un L'edera Capitolo
44 5 | riacquistare lentamente la vista. Non è vero, Niculinu?»~ ~ La fuga in Egitto Parte
45 11 | così alte che impedivano la vista del mare; poi la strada 46 11 | fra l'erba e i fiori, in vista al mare. Ola avrebbe voluto Il fanciullo nascosto Capitolo
47 tes | lo conosceva neppure di vista; non aveva mai avuto bisogno 48 por | apparecchiata per terra in vista al mare: e scherzavano a 49 dra | lui parve spaventarsi alla vista di don Mattia: entrò in Fior di Sardegna Capitolo
50 1 | quanto gli altri; e quando, vista la assurdità della sua risposta, 51 11 | strillare e piangere.~ ~Alla vista del sangue, il rancore sfumò. 52 13 | sin dal giorno che l'aveva vista alla finestra dello stabilimento, 53 18 | Dal canto suo, Mariarosa, vista la strana maniera di procedere 54 22 | che produsse in Lara la vista del giovine. Il presente 55 23 | assise su un masso e fe' vista di ascoltare con piacere 56 26 | uscire sempre senza essere vista e di rientrare lo stesso! 57 31 | un uomo serio che ti ha vista bambina e che ora ti ama 58 34 | finestra per non perderli di vista, ma ciò non impedì che Marco 59 35 | dilaniava la vita! Alla sua vista, l'effimera energia che Il flauto nel bosco Capitolo
60 ami | Basta un esame a prima vista dalla porta a vetri spalancata, 61 dic | una distinta signorina mai vistaconosciuta in via Porto 62 cur | qua e poco distante in vista al mio cancello, di carabinieri, I giuochi della vita Capitolo
63 fre | miei porci ingrassavano a vista d'occhio, ed io non li abbandonavo 64 giu | staccarsi dal ramo che l'aveva vista nascere e morire. Carina 65 ser | correre per non perdere di vista Basile.~ ~- Che siate maledetti, - 66 fer | spesso a Milano, l'aveva vista anche a teatro, eppoi anche La giustizia Capitolo
67 2 | palpebre guardandola, e vista così, di sotto in su, in 68 5 | Maria sporse il capo, ma vista la rossa faccia di Serafina L'incendio nell'oliveto Capitolo
69 1 | vedi buona accoglienza, fa vista di nulla ma vieni via subito. 70 6 | stretti fra noi, guardati a vista come due nemici che si vogliono Ferro e fuoco Parte
71 3 | correre per non perdere di vista Basile.~ ~«Che siate maledetti» 72 4 | spesso a Milano, l’aveva vista anche a teatro, eppoi anche Leggende sarde Capitolo
73 dor | di mano sua! E infatti, vista la verde armata avanzarsi 74 con | spavento, perché mai si era vista una cosa simile; e Mariedda La madre Capitolo
75 tes | guardia distinse con la sua vista acutissima molte ombre che Marianna Sirca Capitolo
76 1 | mucchio di reliquie sul petto. Vista la chiesa, di lontano, s' Nel deserto Parte, Capitolo
77 1, 2 | svoltò, ed ella perdette di vista il monumento. La città adesso 78 3, 2 | di lei, quando furono in vista alla casina e in pericolo Nell'azzurro Capitolo
79 vit | latte coagulato - l'avreste vista la piccina con le maniche 80 vit | ritratto di Cicytella: a prima vista, coi suoi abitini puliti 81 not | ricordo del fucile la cui vista lo aveva fatto fuggire, Il nonno Capitolo
82 sol | capo a piedi.~ ~A prima vista, al chiarore equivoco della 83 app | aggiunse: - Una sera l'ho vista inginocchiata sotto l'altare L'ospite Capitolo
84 gio | distinguo bene. Non ho la vista molto acuta... come lei...~ ~ 85 evè | attraversò il bosco. Alla vista dello stradale fu per indietreggiare, 86 mir | il bambino, anzi la sua vista temprava l'ira apportatale 87 mir | di zia Batòra, mentre la vista di quel dolore materno, Il nostro padrone Parte, Cap.
88 1, I| Passerò io stesso; conosco di vista il Moro, so dove sta.~ ~ 89 1, III| mano.~ ~– Fortuna? Chi l’ha vista l’ha vista!~ ~Antoni Maria 90 1, III| Fortuna? Chi l’ha vista l’ha vista!~ ~Antoni Maria gli si accostò 91 2, VII| camere, sembran chiese! E la vista, la contate poco?~ ~I due Racconti sardi Capitolo
92 not | rimanersene fuori, fu la vista di un estraneo, seduto anch' 93 pad | attendeva sul ciglione facendo vista di guardare le pecore che 94 pad | si fermò, trasalendo. La vista della lunga anfora fiorita La regina delle tenebre Capitolo
95 giu | visse disperatamente: la vista del mare immenso, a lui 96 bac | attendeva sul ciglione facendo vista di guardare le pecore che 97 bac | si fermò, trasalendo. La vista della lunga anfora fiorita Il ritorno del figlio Capitolo
98 tes | era tale che neppure la vista del bambino che Elisabetta Il sigillo d'amore Capitolo
99 big | aveva seguita davvero, e vista la poca affluenza degli 100 spi | stava a fare sull'altura in vista al mare la capanna nera 101 spi | braccio per togliersi alla vista del sentiero e del luogo Sole d'estate Parte
102 4 | giù la cameriera, e fu la vista della elegante fanciulla 103 11 | doveva essere sorda e di vista corta, perché l'uomo le 104 14 | giorni morì.~ ~Allora fu vista Fatima, che si era nascosta 105 18 | poi ci siamo perdute di vista: io ho sposato il mio bravo Stella d'Oriente Parte, Cap.
106 P, I| della Vittoria, aveva una vista incantevole, nelle notti 107 P, IV| sole. - Rassicurato alla vista dei genitori, Maurizio sospirò, 108 1, X| informazioni sulla fanciulla vista in barca sull’Agri, e che 109 2, IV| conosceva Maurizio neppure di vista…~ ~Alzando gli occhi rivide 110 2, VI| assai freddi dal punto di vista che donna Morella amava 111 2, VI| Signora contessa, ieri l’ho vista con una signorina stupendamente 112 2, IX| allontanata. Pure don Francesco vista di credere la marchesa, 113 2, IX| madre davanti al figlio. Vista una carta fra le dita contratte 114 2, XI| mese. Maurizio cresceva a vista d’occhio, ma sempre malaticcio, 115 2, XII| guardava sempre quando non era vista, ma a sua volta il giovine 116 2, XIII| fuoco per Ruggero, e fece vista di ritirarsi, ma donna Morella 117 2, XVIII| dietro sua preghiera, vista di avvisare il vero amico Le tentazioni Capitolo
118 mar | Nulla. Visto ne avete voi? Vista ne ha lui. E restò con tanto 119 jus | Jusepa poi le diede, a prima vista, una gran soggezione; non 120 ten | il resto era perduto. La vista di Minnai, con quei grandi 121 pie | ghiande, e ingrossavano a vista d'occhio.~ ~Nascevano i Il tesoro Parte
122 5 | rumorosamente nel salotto, vista la signorina Marchis, parvero 123 5 | poltrona per mettersi in vista di Cosimo; ma egli non le 124 7 | porci che ingrassavano a vista d'occhio, e dalla cui vendita 125 10 | d'ora dopo l'ovile fu in vista, ma contrariamente alle 126 10 | attaccandola alla greppia. Pure, vista la stanca bestia ficcare 127 11 | già roso dal rimorso, vista la faccia stravolta di Cicchedda, Il vecchio della montagna Capitolo
128 1 | gridi di contentezza alla vista dell'anguria, sulla quale 129 5 | volgare malfattore.~ ~E la vista di suo padre, che al solito 130 6 | beffarda. «Ti avevo perso di vista. E se il padrone ti cerca?»~ ~« 131 8 | ma poi li ho perduti di vista.»~ ~«Mi sembra che tu abbi La via del male Capitolo
132 9 | le macchie, e vide, non vista, che Pietro e Maria, dietro La vigna sul mare Capitolo
133 tes | poi, senza perderlo di vista, andò in cerca del cane, 134 rin | della podagra, per la sua vista corta, e infine per la sua 135 par | prosperando l'azienda, ed in vista di larghi guadagni, mio 136 rit | discreto assegno bancario, e, vista attraverso i vetri di un'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License