Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 8 | ripiegandosi su stessa. Ricominciò a tremare, riafferrata da L'argine Parte
2 2 | asciutti. E qui, mi parve, ricominciò a prendersi gioco di me. 3 3 | battezzati e cresimati.~ ~E ricominciò a dubitare circa la visita La bambina rubata Capitolo
4 tes | quell’indifferenza della zia ricominciò ad irritarmi, poi mi impensierì Canne al vento Capitolo
5 3 | dovesse alzarsi più.~ ~Ma egli ricominciò a parlare del viaggio, della 6 7 | La spalla di Giacinto ricominciò a tremare. Sollevò il viso, 7 13 | colpa tua, colpa tua», ricominciò quasi aggressivo. «Non lo 8 14 | dentro una stella.~ ~Ed Efix ricominciò a piangere. Non sapeva perché, 9 17 | fidanzato le cennò di tacere e ricominciò a tirar la tela dalle ginocchia 10 17 | Dove andavi?...»~ ~Efix ricominciò a provare fastidio: aprì 11 17 | onore degli sposi, ed egli ricominciò a ricordare tante cose: Il cedro del Libano Capitolo
12 12 | rincorrersi tranquilli. Il vento ricominciò: ma era vinto, ormai, e Cenere Parte, Capitolo
13 1, 3 | giacca abbottonata.~ La gente ricominciò a ridere, e l'infelice si 14 1, 3 | poveretto che piangeva sempre, e ricominciò a rimproverarlo, consigliandolo 15 1, 7 | dunque sei stato?».~ Egli ricominciò a narrare: il gattino gli 16 2, 6 | arrossì: riprese la forchetta, ricominciò a mangiare e borbottò:~ « 17 2, 6 | dunque!~ Per consolarsi ricominciò le visite la notte stessa: 18 2, 8 | si ribellò.~ «Ecco», egli ricominciò, dopo un lungo silenzio, « 19 2, 8 | ella si gettò per terra, ricominciò a piangere, supplicò, gridò. Chiaroscuro Capitolo
20 nat | prendere il pasticcio e ricominciò il suo racconto. Sì, prima 21 fra | tumulto cessò, il canto ricominciò, più lontano, ma l'attenzione La chiesa della solitudine Capitolo
22 tes | quei preparativi Aroldo ricominciò a rasserenarsi: già altre 23 tes | volta, e non pensarci più.~ ~Ricominciò dai suoi ritorni dalla scuola, 24 tes | tavola.»~ ~A tavola ella ricominciò a parlare dei suoi nemici. 25 tes | morte. Che poteva fare? Ricominciò a pregare. «Signore, sia Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
26 2, 3 | omone si calmò, non solo, ma ricominciò a ridere e a cantare: «Margherita, 27 2, 4 | nel suo letto alto e duro ricominciò a pensare alle cose che 28 2, 6 | Deve sapere», ella ricominciò, «ch'io sono una ragazza 29 2, 6 | le altre!...»~ ~Mariana ricominciò a ridere; una foglia delle 30 3, 2 | il viso sul braccio, e ricominciò a piangere.~ ~Il vecchio Cosima Capitolo
31 2 | intere.~ ~Verso sera infatti ricominciò a cadere, fitta e incessante; 32 2 | appuntamento clandestino. La storia ricominciò: il muflone si aggirava 33 7 | i suoi saggi propositi, ricominciò a fantasticare: perché non Il Dio dei viventi Capitolo
34 15 | non posso, non posso....~ ~Ricominciò ad agitarsi; il dottore 35 22 | Capisco che tu sei giovane, — ricominciò tuttavia con un'insistenza 36 27 | vedere il diavolo, ma Rosa ricominciò a correre in avanti esagerando 37 27 | braccio la bambina: ed Ella ricominciò a divertirsi; rideva e i 38 37 | ma appena via lui Bellia ricominciò a fare il piacere suo in Il dono di Natale Capitolo
39 meg | terra? - si domandò Alis. E ricominciò a pensare.~ ~La fata non L'edera Capitolo
40 3 | e appena poté parlare, ricominciò a imprecare e a lamentarsi.~ ~« 41 5 | zia Anna ritornò, e subito ricominciò a scherzare. Disse che uno 42 6 | vicino al focolare, ella ricominciò a tremare, a battere i denti, 43 6 | quello di ieri notte», ella ricominciò; e ripeté quello che aveva 44 8 | reclusione la dominò ancora. Ricominciò a pregare, ma con tristezza 45 8 | usata parola; ma subito dopo ricominciò a piangere. Non erano lagrime 46 10 | la bottiglia in mano, e ricominciò a borbottare:~ ~«La botte 47 10 | in cuffia e sottanino, ricominciò a borbottare.~ ~«Cosa vuoi? 48 10 | viso dall'altra parte e ricominciò ad agitarsi.~ ~«No, no! La fuga in Egitto Parte
49 9 | sgorgare il riso e la farina, e ricominciò a rimproverare Ornella.~ ~ 50 14 | ricordare non la divertivano: ricominciò a ridere solo quando egli, 51 28 | con un gesto rassegnato e ricominciò la faccenda; adesso però 52 30 | Rientrato nella sua dimora ricominciò la sua vita; in fondo però 53 61 | Quel giorno stesso ricominciò il cattivo tempo. Come un 54 62 | fiamma del bene.~ ~Allora ricominciò a tentare di sedurre moralmente 55 63 | rianimava. Sollevò la testa, e ricominciò a cucire, pensando al modo Elias Portolu Capitolo
56 7 | cangiava per lui in tormento. Ricominciò a ribellarsi; eppoi giacché 57 7 | cuore di Elias, ed egli ricominciò a pensare che doveva cercar 58 8 | che era assai freddoloso, ricominciò a sentirsi a disagio nell' 59 9 | boccuccia aperta e tremante; poi ricominciò a piangere; anche Maddalena Il fanciullo nascosto Capitolo
60 ved | finse di rubarle l'anello. E ricominciò a parlare della gente del Fior di Sardegna Capitolo
61 23 | di sentirsi ingannata e ricominciò a disperarsi, mormorando: - Il flauto nel bosco Capitolo
62 tor | si schiodò...~ ~La donna ricominciò a urlare, chiedendo aiuto; I giuochi della vita Capitolo
63 stu | Francesco mio d'argento...~ ~E ricominciò a tossire.~ ~Dall'alto del La giustizia Capitolo
64 1 | il collo, lo sa...»~ ~E ricominciò a lamentarsi.~ ~«Ma, diavolo!», 65 1 | leggera vertigine sonnolenta ricominciò a offuscargli lo sguardo. 66 5 | non aveva nulla.~ ~Stefano ricominciò ad irritarsi.~ ~«E allora L'incendio nell'oliveto Capitolo
67 1 | vecchia rimase di nuovo sola e ricominciò a frugare nel fuoco; poi, 68 1 | camera attigua.~ ~E la nonna ricominciò a frugare nella cenere ricordando 69 1 | rivide la fanciulla accanto ricominciò a brontolare.~ ~«Tua madre 70 4 | viso verso la botola, e ricominciò a ridere. Le pareva di beffarsi 71 5 | avara», pensava Annarosa, e ricominciò a ridere mentre Gavino diceva 72 6 | ragione».~ ~«Juanniccu», ricominciò, «è questo che tu hai detto 73 10 | poi abbassò la testa e ricominciò a passarsi l'indice della La madre Capitolo
74 tes | nipote del Re Nicodemo?»~ ~Ricominciò a ridere perché la nipote 75 tes | illuminata: allora rientrò e ricominciò ad aspettare, come la notte 76 tes | Che c'è tra me e te?».~ ~E ricominciò a parlare stringendosi l' 77 tes | appunto per questo più bello, ricominciò.~ ~Sentì di nuovo il soffio 78 tes | morte: egli si sollevò e ricominciò a mentire.~ ~«Ti ringrazio, Marianna Sirca Capitolo
79 3 | sentiva l'odore di Marianna. Ricominciò a parlarle, con voce sommessa, 80 10 | fantasia.~ ~«Sì... dunque...», ricominciò, poi tacque e abbassò la 81 10 | e guardò suo padre; poi ricominciò a sorridere con sarcasmo.~ ~« 82 14 | andare oltre. Sedette, e ricominciò ad aspettare.~ ~Di vide 83 15 | portarsela via, nel suo cammino. Ricominciò a vaneggiare.~ ~«Il prete... Nel deserto Parte, Capitolo
84 1, 4 | il viso.~ ~- Mio zio, - ricominciò, imbarazzata, - non sarà 85 1, 4 | condizionieconomiche… - ricominciò lo zio con voce stridente; 86 1, 5 | sul tappeto del tavolo e ricominciò a battere il bastone sul 87 2, 3 | col braciere fra le mani, ricominciò a gridare:~ ~- Stia , 88 3, 1 | liberò dal braccio di lui, e ricominciò ad aggirarsi di qua e di 89 3, 1 | giardino degli inganni, no.~ ~Ricominciò a curare la sua persona, 90 3, 1 | E allora perché… - ella ricominciò vivacemente, ma non proseguì.~ ~- 91 3, 1 | geloso? - interruppe Lia, e ricominciò a turbarsi. - Adesso, - 92 3, 3 | strada, chiamò i ragazzi e ricominciò ad occuparsi di loro; ma 93 3, 3 | telegramma!~ ~Ma la vecchia ricominciò a parlar male del povero 94 3, 3 | mangiano oro.~ ~La vecchia ricominciò a brontolare; poi diventò Il nonno Capitolo
95 sol | venire dal mare; poi tacque, ricominciò dietro le piramidi nere, 96 sol | pensò.~ ~Si riaddormentò e ricominciò a sognare. Gli pareva d' 97 sol | batté un pugno sul viso, poi ricominciò a piangere come aveva pianto 98 sol | quella sera primaverile. Egli ricominciò a pensare a sua moglie come 99 sol | diminuire, cresceva. Egli ricominciò a delirare.~ ~Allora anche 100 lep | l'odore del nido.~ ~ ~ ~Ricominciò a piovere. Per otto giorni 101 com | ritornò, e con voce cadenzata ricominciò a spiegare il significato Il paese del vento Capitolo
102 tes | preso possesso del luogo ricominciò la sua opera vandalica.~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
103 1, IV| trasalì visibilmente, e ricominciò a parlare a bassa voce, 104 1, IX| sedurre sua figlia, Lorenzo ricominciò a ridere con sarcasmo.~ ~– 105 1, XIII| calmata per ascoltarlo, ricominciò a piangere ed a strapparsi 106 1, XV| tuttavia non osò muoversi e ricominciò a pensare ai casi suoi.~ ~ 107 1, XV| Se tu fossi un uomo… – ricominciò l’altro a bassa voce, e 108 2, IX| aveva aspettato Bruno, ella ricominciò a ridere. Ah, egli le era 109 2, XV| noi.~ ~Rimasto solo egli ricominciò ad agitarsi disperato. Era 110 2, XVII| so cosa accadrà di me…~ ~Ricominciò a piangere, asciugandosi Racconti sardi Capitolo
111 not | Ma le scordò un momento e ricominciò a tremare così forte che La regina delle tenebre Capitolo
112 sar | mise a bollire il caffè e ricominciò a lagrimare.~ ~Il padre Il sigillo d'amore Capitolo
113 nem | fiatava, per il mercante ricominciò a soffiare sul fuoco della Le tentazioni Capitolo
114 ten | Allora il cuore di zio Felix ricominciò a battere, irregolare, quasi Il tesoro Parte
115 6 | Ripresa dalle convulsioni, ricominciò a ringhiare, imprecando.~ ~– 116 10 | alla vendetta.~ ~Verso sera ricominciò a nevicare. Erano giunti 117 10 | addormentarsi, ma a un tratto ricominciò a torcersi, a sospirare.~ ~– 118 11 | indomani mattina Domenico ricominciò a piangere non vedendo Cicchedda, Il vecchio della montagna Capitolo
119 3 | quella del grasso!» Si ricominciò a ridere e a fischiare. 120 4 | fra le mani, e attese e ricominciò a turbarsi. Sentì la gente 121 8 | così!», egli balbettò, e ricominciò a ridere piano piano, fra 122 9 | ben fatto! Ben fatto!»~ ~E ricominciò a pensare a Paska con dolcezza 123 11 | Ma a misura che il sangue ricominciò a correre, irregolarmente, 124 11 | ferito.~ ~«Che ho fatto io!», ricominciò a gridare, «che mai ho fatto 125 11 | bocconi presso il fuoco e ricominciò a gemere.~ ~«Taci», disse 126 11 | rupi di Cuccuru Nieddu, e ricominciò a cercare il bastone. Seguì La via del male Capitolo
127 2 | Maria si levò le scarpe e ricominciò a gridare, incitando il 128 6 | sollevando la testa.~ ~E ricominciò a raccontare in prosa le 129 11 | invito, e sorrise quando egli ricominciò a farle la corte. Scesero 130 17 | Maria ritornò nella radura e ricominciò a gridare:~ ~«Francesco? 131 20 | mai male?...»~ ~«Sì», ella ricominciò a raccontare, ripetendo 132 23 | che sai...».~ ~Si alzò, ricominciò a vagare qua e intorno La vigna sul mare Capitolo
133 rif | fortuna.~ ~Via, via. La nonna ricominciò a parlare a voce alta.~ ~- 134 tes | stridore di rabbia, e il cane ricominciò ad abbaiare. E parve che 135 don | graticola della ringhiera. E ricominciò a gridare chiamando Panfilio.~ ~ 136 sog | Fu così che anche lui ricominciò a lavorare. Conosceva l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License