IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] visionari 1 visionaria 3 visionario 6 visione 132 visioni 51 visita 274 visitai 1 | Frequenza [« »] 132 stati 132 tentò 132 vidi 132 visione 131 bacio 131 cesario 131 chiave | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze visione |
Amori moderni Capitolo
1 amo | felicità è il sogno, lo so, la visione di un mondo interiore, tutto 2 col | smarriti.~ ~- Che triste visione egli vede? - pensò il Mulas, 3 col | un gran vuoto, una gelida visione di morte si fece intorno 4 col | quasi spaventata da una visione che l'anima sua neppure Anime oneste Parte, Capitolo
5 - | neanche vista. Ma v'ha una visione dello spirito, ch'è più 6 - | gentilezza, mi hanno data questa visione di lei. Sicchè io ho preso 7 -, 3 | irrealizzabili.~ ~Questi sogni, — la visione continua e tormentosa di 8 -, 6 | Le sfuggiva persino la visione di lui, di una bellezza 9 -, 11 | gli parve facile. La sua visione, fino allora basata sul 10 -, 11 | Sebastiano completò la sua visione; vide la chiesa di San Giacomo 11 -, 11 | occhi perduti in una triste visione.~ ~Due settimane prima era 12 -, 11 | volte ella attingeva dalla visione delle cose inanimate tutto Annalena Bilsini Capitolo
13 37 | corrugò la fronte come alla visione improvvisa di un misterioso L'argine Parte
14 1 | ella si svegliò con la visione di tale strada diritta e 15 1 | gli occhi neri. Da questa visione materiale, anzi quasi grossolana, 16 2 | ripiombò in un senso di visione morbosa: e visione fu, tutta 17 2 | senso di visione morbosa: e visione fu, tutta pervasa da un 18 2 | distorglielo dalla sua acerba visione del futuro, gli domandai Canne al vento Capitolo
19 4 | Nipote mio... Ma non è una visione? Sei tu?...»~ ~Egli era 20 7 | al ponte. Laggiù la sua visione si confondeva. C'era un La casa del poeta Capitolo
21 bac | parve di vedere, con una visione esasperata e palpabile fino 22 ter | per non soffrire oltre la visione di quei due che ben presto 23 sor | meglio come in estasi per la visione meravigliosa della natura 24 rom | marciapiede, di rievocare la visione della bella città romagnola, 25 orf | montagna, già accompagna la visione di questo panorama. Quando, 26 for | stanchezza fisica e la disperata visione del poco o nulla che si Il cedro del Libano Capitolo
27 1 | cherubino, appunto per la visione del palazzo e delle misteriose 28 2 | barbaglio della sua commossa visione, all'albergatore parve che 29 3 | sorridere la morte alla visione della sua ultima aurora.~ ~- 30 13 | alle spalle e davanti la visione delle cose perdute, meglio 31 30 | loggia che gode la completa visione della strada nuova e del Cenere Parte, Capitolo
32 1, 7 | gli balenò al pensiero una visione tormentosa: Margherita sposa 33 1, 7 | sera lontana, quando la visione altera eppur soave di lei 34 1, 8 | quale si godeva la triplice visione della città rossa al tramonto, 35 2, 1 | piroscafo, finché l'ultima visione di Capo Figari e delle isolette, 36 2, 7 | indicibile che regnava, la visione delle montagne vicine e 37 2, 8 | fiorito; e al di là, la visione delle valli profondissime Chiaroscuro Capitolo
38 fes | toglierle la polvere. Intanto la visione terribile era scomparsa Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
39 1, 4 | pungenti del dottore, la visione di Columba sulla porta, 40 2, 4 | sella, gli occhi pieni della visione calma e lucida del suo mondo Elias Portolu Capitolo
41 3 | dolcezza del sonno, quando una visione gli apparve. Era Maddalena 42 9 | delle passioni umane era la visione continua di quella giovine 43 9 | tornava ad immergersi nella visione della morte. Così passò 44 10 | fratello Pietro ebbe la visione della morte, e s'accorse Il fanciullo nascosto Capitolo
45 bot | sogno cambiava; tornava la visione del mare in burrasca, poi 46 bot | Si sollevò, tanto la visione gli faceva male: si mise 47 bot | un tratto, come una mala visione, e diceva: e se io andassi 48 bot | apriva sotto i suoi occhi. La visione della camera tranquilla 49 pot | alito appannava dando alla visione esterna del paesaggio un' Fior di Sardegna Capitolo
50 8 | bene dalla mite e bianca visione che gli si aggirava intorno, 51 13 | fantastica e bianca, mite visione, cullata dal mare di argento 52 30 | profondo pensiero, forse in una visione.~ ~- Andiamo! - ripetè Lara 53 31 | nelle vene, e rividi la visione di Lara, la rividi però Il flauto nel bosco Capitolo
54 gia | gloria e di bellezza e dà la visione di monumenti divini: l'acanto.~ ~ 55 dic | sua cara ed affascinante visione.~ ~Maria, io l'amo, l'amo, 56 dic | che me tanto cara la sua visione come un'angelo del parasido.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
57 giu | colorivano le lontananze della visione meravigliosa. Sotto la finestra 58 giu | delle foglie morenti, la visione aperta del cielo brillante 59 giu | uccellini, la bella giornata, la visione meravigliosa di Roma, tutte La giustizia Capitolo
60 1 | pupille velate da una triste visione di morte.~ ~Dopo qualche 61 1 | morte di Carlo: l'orrenda visione del sanguinoso avvenimento 62 1 | fragrante moscato una luminosa visione, forse la realtà di quegli 63 4 | olezzanti nella notte le recò la visione d'un luogo indimenticabile, 64 4 | passar nella sua via aveva la visione d'un giovane cavaliere, 65 4 | delle rose riportava la visione della spianata della chiesetta, 66 5 | nel suo lento sussurro la visione di cieli azzurri sconfinati, 67 5 | del noce, l'affascinante visione di limpidi orizzonti azzurri, 68 6 | banchetto.~ ~Stefano ebbe la visione della festa, che sotto la 69 6 | dal sole, immerso nella visione del cielo azzurro, nella 70 6 | e limpida come l'estesa visione del gran cielo sereno, del 71 7 | disagio, la melanconica visione dei fuggenti paesaggi nevosi 72 7 | era tutto un'apocalittica visione di viaggianti nuvole di 73 7 | tornò ad immergersi nella visione del fuggente panorama nivale: 74 7 | Lassù, nella fulgida visione, era la salvezza di tutta 75 8 | la pacifica e soleggiata visione.~ ~Concitatamente Stefano 76 8 | nella memoria la delicata visione del quadretto veduto e della L'incendio nell'oliveto Capitolo
77 5 | alla finestra. Ed ecco la visione della mattina rinnovarsi. Ferro e fuoco Parte
78 18 | appare e scompare in una visione allucinante. Affiorano alla 79 18 | discendenti: e via via in fugace visione gli altri monumenti, dal La madre Capitolo
80 tes | gemendo.~ ~E per sfuggire alla visione diabolica ne evocò un'altra. 81 tes | madre sorrise; eppure una visione rapida di bei bambini sparsi Nel deserto Parte, Capitolo
82 1, 6 | cupa, inquieta, come se la visione della morte l'avesse profondamente 83 2, 2 | ma pensava a vivere, e la visione del presente le si svolgeva Il nonno Capitolo
84 sog | egli ha negli occhi la visione della rozza casa ove i suoi 85 sog | sempre davanti agli occhi la visione di quei vermi bianchi, brulicanti, L'ospite Capitolo
86 osp | questo tavolino, davanti alla visione del paese solitario, chiuso 87 gio | cadde anch'essa in una visione profonda.~ ~Pensava alla Il paese del vento Capitolo
88 tes | miglioramento sociale, una visione ampia dei bisogni speciali Il nostro padrone Parte, Cap.
89 2, IV| dal lumino da notte. La visione fu rapida, ma talmente viva Racconti sardi Capitolo
90 not | chiedendomi se non era una visione. Non avevo mai visto una 91 mag | chiedendomi se tutto non era una visione.~ ~Quella sera a San Giuliano La regina delle tenebre Capitolo
92 reg | fragrante lavacro nella visione della sacra natura, ch'ella 93 bam | erede.~ ~A quest'idea la visione della morte se ne andava 94 ner | tutto immerso in una cupa visione.~ ~Dopo un po' di silenzio, Il sigillo d'amore Capitolo
95 con | sinistra: poi, atterrita dalla visione delle foreste dell'inferno, 96 sig | chiuse gli occhi prima che la visione sparisse; sentì Gulna che Sole d'estate Parte
97 23 | anima sopita la vanità della visione, mi rivedo sul ciglione 98 25 | tragico viso intento a una visione, per dirla con parole usate 99 25 | nostri antichi tempi, una visione arcana.~ ~Ma per te non Stella d'Oriente Parte, Cap.
100 1, XI| apparisti come una fata in una visione orientale, e t’amai, t’amo 101 2, IV| Fine” ci par che una cara visione si dissolva, che una famiglia Le tentazioni Capitolo
102 uom | apparivano come in tormentosa visione, destandogli un desiderio 103 uom | occhi. Ebbe, dal profumo, la visione dei grandi pascoli montani 104 ten | Li vide in realtà o in visione? Non si sa; ma appena li Il tesoro Parte
105 4 | scorger meglio la luminosa visione. – E ne danno un terzo. 106 7 | smarrivano come dietro una visione apocalittica. Una volta 107 8 | luce che lo illuminava, la visione di Maria gli appariva tutta 108 9 | presso di lui con carità? La visione di Paolo che solo e triste 109 9 | espressioni più affettuose, alla visione di Paolo.~ ~Restò così, 110 9 | triste idea, ricorreva alla visione del suo lontano amico e 111 9 | apparirgli con dolci sfumature la visione luminosa intraveduta l'ultima 112 10 | lavorava angosciosamente, e la visione dei ladri che tra la bufera 113 10 | tutta quella vanescente visione bianca; solo la macchia 114 12 | intensamente la sua lontana visione: forse per ciò ora ella 115 12 | rivolto come ad una lontana visione luminosa, la irradiava.~ ~ 116 13 | vedeva il mondo in una tetra visione maligna, pieno di viltà 117 13 | rimprovero; ed a questa visione dolorosa s'univa stranamente 118 14 | d'autunno, si godeva una visione molto pittoresca.~ ~Nuoro 119 14 | avvallata, su cui dominava. La visione cambiava completamente d' 120 14 | e lasciandosi dietro la visione triste e solitaria dei pendii 121 15 | irradiati dal sole tremava la visione cerula delle montagne d' 122 15 | d'immergersi ancora nella visione lontana che l'ammaliava. 123 15 | che l'ammaliava. E questa visione, la figura di Paolo, s'era 124 15 | ripensava in sogno alla visione dolce e cinerea di quell' 125 15 | essenza stessa dell'infinita visione, l'anima del vecchio gentiluomo 126 15 | fece vedere in una confusa visione la testa di Paolo, china Il vecchio della montagna Capitolo
127 11 | gran buio della lor vuota visione i morti occhi scorgevano 128 11 | piangere, atterrito dalla visione della morte.~ ~La barba La via del male Capitolo
129 3 | capelli biondi; ora la buona visione non tornava, non sarebbe 130 15 | occhi da loro: ah, ecco, la visione intraveduta e respinta nei 131 22 | della cassa e pregò.~ ~Una visione tragica le apparve ancora La vigna sul mare Capitolo
132 fil | fantasticarci su. Adesso però la sua visione è ottimista; forse perché