IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dappiede 3 dappiedi 3 dappoiché 1 dapprima 132 dar 141 darà 51 darai 24 | Frequenza [« »] 132 baciò 132 bimba 132 calmo 132 dapprima 132 ferito 132 ladri 132 potesse | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze dapprima |
Annalena Bilsini
Capitolo
1 2 | le galline le facevano. Dapprima fui incolpato io. Io? Porco
2 37 | suo giocattolo nuovo.~ ~Dapprima fu Gina che, col viso viola,
3 37 | corse dai suoceri, che dapprima piansero e gridarono, poi
4 43 | rifugio, una giovinetta che dapprima fu scambiata per una fanciulla
5 50 | Pietro, quando ti sposi?»~ ~Dapprima Pietro si sentí tutto freddo,
L'argine
Parte
6 1 | vicino a casa sua.~ ~Fu dapprima frugato nella sua camera:
7 1 | brage sotto la cenere. E fu dapprima ragazzo con me; come quei
8 1 | una distanza nebbiosa ove dapprima le era sembrato anche lui
9 2 | sale lieve questi scalini, dapprima troppo alti per le sue piccole
10 3 | Noemi prese un altro colore. Dapprima le parve di esser lei la
11 3 | signora. Egli ha quindi dapprima tentato di costruire un
La bambina rubata
Capitolo
12 tes | liberarsi di me fuggì.~ ~Dapprima credetti che andasse a denunciarmi
13 tes | scura della sua ombra.~ ~Dapprima non parve badare a me. Mai
14 tes | ancora, perché la zia lesse dapprima all’uomo quello che aveva
15 tes | incontro quasi spaventato. Dapprima parve non ricordarsi, poi
16 tes | scintillavano. Mi destarono dapprima un senso di diffidenza:
17 tes | Cominciai ad assisterla, dapprima per un rigido sentimento
18 tes | fanale e venire verso di me: dapprima credetti fosse il vecchio,
19 tes | stanza che ben conoscevo. E dapprima mi parve di sognare, o di
20 tes | voleva aspettarlo: la serva dapprima parve contrariata, disse
21 tes | invece che tornare a casa. E dapprima credetti di far, senza saperlo,
22 tes | e un suono lontano che dapprima mi sembrò fosse dentro di
Canne al vento
Capitolo
23 10 | su e su, per lo stradone dapprima grigio, poi bianco, poi
24 14 | testa come due martelli.~ ~Dapprima Istène chinò la testa fin
25 15 | continuo, un correre affannoso. Dapprima salirono sul monte Orthobene,
26 15 | lievemente il cappotto si volse dapprima sorpreso, poi violento,
27 17 | volontà di don Predu.~ ~Dapprima, appena entrato, egli s'
La casa del poeta
Capitolo
28 vet | vetrine di un gioielliere.~ ~Dapprima ebbe l'impressione che tanti
29 cav | avessi fatto. Il compare, che dapprima ascoltava benevolo, si fece
30 den | che parlasse tutto lei, dapprima inorgoglita dalle attenzioni
31 cie | ne ritrovava la strada, dapprima larga, con palazzi in costruzione
32 cie | in viaggio con Missioni. Dapprima si andò nel Canadà; ma là
33 cie | eccessivamente superstiziosi. Dapprima le cose nostre parvero andar
34 cie | diffusa, fra gli emigrati, dapprima, e, trasmessa poi da questi,
35 com | del senso della realtà. Dapprima gli parve di viaggiare ancora,
Il cedro del Libano
Capitolo
36 14 | come zanne d'avorio; vanno dapprima al macero delle fabbriche
37 19 | lettera non si trovò più. Fu dapprima una disperazione paurosa,
38 29 | manubrio della bicicletta, dapprima si gonfiò e volle investire
39 30 | era accigliato, e domandò dapprima se lo avrebbero cacciato
Cenere
Parte, Capitolo
40 1, 2 | Il figlio della vedova, dapprima irritatissimo, si commosse
Chiaroscuro
Capitolo
41 pc | solo le frasi che l'avevano dapprima colpita rimasero chiare
42 nat | bicchiere solo, ma grande: e dapprima il bel vino dorato di Solarussa
43 uom | estraneo i suoi segreti; dapprima anzi aveva incaricato sua
44 cer | smuovendosi dai prezzi alti dapprima domandati; e il mercante
45 mog | soldato; girò attorno a me, dapprima un po' alla larga, poi sempre
La chiesa della solitudine
Capitolo
46 tes | nulla di preciso nei sogni? Dapprima tutto le riesce facile,
47 tes | Concezione?»~ ~Concezione ebbe dapprima voglia di ridere; poi si
48 tes | in fuori per le rotture. Dapprima entrò con una certa dignità
49 tes | Fu di questa paesana che dapprima Concezione domandò notizie.~ ~«
50 tes | giovanile: e Concezione, che dapprima aveva avuto quasi desiderio
51 tes | Chiamò quindi il giovane, dapprima sottovoce, poi più forte:
52 tes | neri lucenti, si guardò dapprima nello specchio poi non cessò
53 tes | sprangato la porta: entrò dapprima nella sagrestia, illuminata
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
54 1, 4 | risate clamorose. Lo spirito dapprima timido poi ardito era diventato
55 1, 8 | vento soffiò da occidente, dapprima lieve, poi sempre più forte,
56 2, 1 | tenerezza umile e profonda.~ ~Dapprima fu una lunga lauda allo
57 2, 2 | una pustola maligna, che dapprima sembrava una piccola puntura
58 2, 3 | anche lui della realtà.~ ~Dapprima furono due lenzuola, leggere
59 2, 4 | tovaglia valse a dissiparla.~ ~Dapprima furono due bottoni in filigrana
60 2, 4 | dottore e ricco.»~ ~Margherita dapprima si mise a ridere, poi si
61 2, 6 | tavolino e toccava gli oggetti, dapprima timidamente, poi con curiosità,
62 3, 2 | il nonno...».~ ~Pretu dapprima credette che il padrone
63 3, 6 | con l'uccellino che aveva dapprima acciecato e mezzo divorato?
64 3, 7 | poco a poco la sua risata, dapprima lieve, si fece alta, nervosa,
Cosima
Capitolo
65 1 | cominciarono ad arrivare le visite. Dapprima fu don Sebastiano, il fratello
66 6 | quando una notte sentì, dapprima lontana, poi sempre più
Il Dio dei viventi
Capitolo
67 17 | una trave della tettoia dapprima annerita fumava e s'accendeva
68 24 | questi sorgeva la luna, dapprima gonfia e rossa come avesse
69 30 | svegliati dalle sue grida: dapprima Zebedeo credette fossero
70 32 | poco a poco si avvicina, dapprima come una striscia argentea
71 38 | aggirava loro intorno e dapprima parve ostile al suonatore
72 40 | lampada spenta a prua.~ ~Dapprima la barca si cullò forte
73 42 | esistevano più, la madre dapprima, poi il padre si tesero
Il dono di Natale
Capitolo
74 vot | non ricordo tempi recenti. Dapprima nevicò per quattordici giorni
75 che | sull'orlo della tinozza, dapprima beve, sollevando ad ogni
76 lad | Concetta preoccupata: e dapprima tentò di calmarlo con le
La fuga in Egitto
Parte
77 55 | una confusione in mente. Dapprima sono stato giù, verso le
78 56 | il vino il giovane parve dapprima accasciarsi come preso da
79 66 | tavola per completarlo. Dapprima ella vi cacciò dentro le
Il fanciullo nascosto
Capitolo
80 tes | a domandargli consiglio. Dapprima erano pareri per le loro
81 rit | guardava, un po' stupito dapprima; poi accorgendosi delle
Il flauto nel bosco
Capitolo
82 pov | finalmente pianse; un pianto dapprima secco, con ululi sempre
83 bri | idillio tragico: un amore dapprima fantastico, con incontri
84 ben | terra.~ ~ ~ ~Quello che dapprima per scherzo, poi per abitudine,
85 agn | grossi belati del gregge: e dapprima agitò il fazzoletto che
86 can | tirato su tutta la corda e dapprima se l'avvolge un po' intorno
87 cur | con bontà. Il suo canto dapprima un po' greve piatto e incerto
88 car | esasperazione non più umano.~ ~E dapprima la donna rise, d'un riso
89 cip | sua ombra rendeva più mie. Dapprima furono i giocattoli, poi
90 cip | cominciò dunque la lite, e dapprima gli avvocati, poi il vice
La giustizia
Capitolo
91 1 | soglia della casa di Maria, dapprima egli si domandò un po' ironicamente: «
92 1 | come l'acqua d'un fiume. Dapprima apparve un diamante sulla
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
93 7 | oggetti dalla stanza.~ ~Egli dapprima sentì il solito stordimento
94 12 | flessuosa come un gattino.~ ~Dapprima egli non badò a lei: anche
La madre
Capitolo
95 tes | e cominciò a scrivere.~ ~Dapprima copiò i versetti della porta
96 tes | rumore confuso di voci, dapprima lieve, poi sempre più forte,
Marianna Sirca
Capitolo
97 2 | mesi e mesi; si credeva, dapprima, ch'egli fosse stato presente
98 2 | andai ai monti di Orgosolo. Dapprima non avevo una idea chiara,
99 2 | tremulo velo di luce.~ ~Dapprima fu il monte d'Oliena, bianco,
100 2 | avanzarsi dalla radura, dapprima piccolo poi sempre più alto,
101 3 | ansito gli gonfiò il petto.~ ~Dapprima fu il desiderio della donna,
102 5 | non ricompariva e Simone dapprima s'irritò, poi cominciò ad
103 6 | qualche cosa che ti pesa.»~ ~Dapprima Marianna aveva sollevato
104 8 | è: è Simone Sole.»~ ~ ~ ~Dapprima l'uomo parve piegarsi umilmente,
105 10 | del prato; e i suoi occhi dapprima pieni di sorpresa scintillarono
106 12 | quercia della spianata. Dapprima s'è rallegrata tutta, nel
107 13 | palpito. E s'era fatta rossa, dapprima per il turbamento, poi per
Nel deserto
Parte, Capitolo
108 3, 1 | indistinto prende forma: dapprima è una colonna di nebbia,
109 3, 1 | considera tale l'uomo che dapprima le è parso un estraneo e
Il nonno
Capitolo
110 sol | lunghi e monotoni, ed egli dapprima smise il progetto di recarsi
111 com | sedette al tavolo verde. Dapprima vinse, poi, come sempre
L'ospite
Capitolo
112 osp | le venne subito in mente: dapprima ella stessa si stupì di
Il paese del vento
Capitolo
113 tes | tradizioni: lagrimuccie dapprima, per le persone e le cose
114 tes | la sua figura mi sembrò dapprima altissima, fra la linea
Il nostro padrone
Parte, Cap.
115 1, VI| da un soffio animatore. Dapprima era stata la lettera dello
116 2, XIII| sua visita, e la guardò, dapprima con sorpresa, come abbagliato
Il ritorno del figlio
Capitolo
117 tes | vicino a sua moglie.~ ~E dapprima parve contento che la moglie
118 tes | ad agitarsi stranamente: dapprima buttò via il sacco, scoprendo
119 tes | cominciò a dire l'uomo, dapprima come parlando fra sé e poi
120 tes | svegliarsi di lui la riscosse. E dapprima egli si arrabbiò perché
121 tes | tenerezza del bambino.~ ~Dapprima i due si guardano, con curiosità
Il sigillo d'amore
Capitolo
122 sed | macchina, e il paesaggio dapprima fuggente, che stordiva lo
123 pic | uno strillo di gioia. E dapprima saltò sopra un giornale
124 nem | dita comincia a contare.~ ~Dapprima la persecuzione di quando
125 sig | quelli della festa nuziale.~ ~Dapprima fu il giustacuore di velluto
Il tesoro
Parte
126 14 | col sarcasmo di Cosimo.~ ~Dapprima, nel suo malessere, se n'
Il vecchio della montagna
Capitolo
127 9 | nel Nuorese, durò poco. Dapprima una forte pioggia, di cui
La vigna sul mare
Capitolo
128 arc | misterioso portato dal vento, dapprima lontano, poi sempre più
129 arc | coscienza, e molte cose dapprima oscure le apparivano sotto
130 sog | lavorava sul macigno duro.~ ~Dapprima Leo credette che il luogo
131 seg | improvviso davanti a lui, parve dapprima contrariato; poi un sogghigno
132 con | godere e troppo soffrire.~ ~Dapprima ero io la padrona: poiché