IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] allegretti 1 allegrezza 3 allegri 70 allegria 132 allegrissimi 1 allegro 183 allegrò 1 | Frequenza [« »] 133 poche 133 vengono 133 venisse 132 allegria 132 baciò 132 bimba 132 calmo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze allegria |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 3 | Il segreto della sottile allegria venuta col ritorno di Sebastiano
2 -, 4 | abbandonavano ad una esagerata allegria, Anna e Caterina disparvero.
3 -, 4 | bambina?~ ~— Ma che! È per l'allegria anzi, non vedi? — replicò
4 -, 5 | fratellini, invasa da una strana allegria.~ ~— Perchè sei così allegra? —
5 -, 6 | Anche Caterina, per l'allegria, volle abbracciare e baciare
Annalena Bilsini
Capitolo
6 2 | tristezza. Ma la naturale allegria della razza, l'amore per
7 2 | bambini, per il riflesso dell'allegria dei grandi, ed una luce
8 2 | parte. In ultimo una lieve allegria li rendeva tutti espansivi:
9 3 | presenza portava una certa allegria, e si diceva, anche fortuna.~ ~
10 4 | tavola, profittò della prima allegria generale, per riempire due
11 10 | mandava qualche fischio di allegria, e Pietro.~ ~Pietro aveva
12 22 | tutto: sorrise e rispose con allegria:~ ~«Eh, no, quello lí è
13 29 | di oblio che il vino, l'allegria e la giovinezza dei Bilsini
14 31 | proprio cominciarne un'altra. Allegria, su!»~ ~Furono sparate le
15 31 | Isabella invece ritrovò la sua allegria.~ ~«Se mai, tutte le notti»
16 37 | curiosità, lo sdegno, l'allegria.~ ~«Chi è che è venuto a
17 48 | la loro autorità, per l'allegria sana che diffondevano intorno,
L'argine
Parte
18 2 | di fastidio, ma anche di allegria carnevalesca.~ ~O quest’
19 2 | carnevalesca.~ ~O quest’allegria tra vera e falsa, forse
20 3 | uccello, dava una certa allegria, una ventilazione di vita,
21 3 | Pierina si riempiono subito di allegria e di beffa.~ ~– Guarda,
La bambina rubata
Capitolo
22 tes | amarognolo assieme che dava allegria al solo guardarlo.~ ~ ~ ~
23 tes | uomo mi destava un senso di allegria.~ ~Egli se ne accorse; non
Canne al vento
Capitolo
24 8 | anche Giacinto fu preso dall'allegria un po' amara de' suoi compagni.~ ~«
25 13 | venuto a turbare la mia allegria.»~ ~«La vecchia Pottoi è
La casa del poeta
Capitolo
26 pro | Momenti di sollievo e di pazza allegria. Pippo torna col sapone
27 vet | una gioia che era anche l'allegria di uno che vuol combinare
28 vet | poco a poco consolazione e allegria: e quando fu alla svolta
29 ami | paura. Aumentata la sua allegria dalle penombre della sera,
30 com | allegro.~ ~Ma non era un'allegria da pazzo, la sua: era uno
Il cedro del Libano
Capitolo
31 16 | mettono un movimento e un'allegria di rondini a volo.~ ~Sono
32 17 | cambiò in tanta familiare allegria; anzi il mugnaio si trovò
33 21 | vennero giù, in fraterna allegria, grossi goccioloni e chicchi
34 21 | senso di sollievo, se non di allegria, rischiarò i piccoli cuori
35 27 | perdincolina, faremo un po' d'allegria. Vedrete che Cesar il bifolco
Cenere
Parte, Capitolo
36 1, 3 | e la gente rideva.~ Ma l'allegria giunse al colmo quando entrò
Chiaroscuro
Capitolo
37 gri | Non più feste, non più allegria; ella sognava il morto,
38 gri | fuochi accesi in segno d'allegria. A un tratto mia moglie
39 nat | cantavano tutta la notte. Che allegria, Santa Maria bella! Ma anche
40 sco | egli disse, con la sua allegria goffa. - Cambiamo posto?
41 sco | senz'uva nella vigna e senz'allegria in cuore, pensava continuamente
La chiesa della solitudine
Capitolo
42 tes | Spavento e gioia, anzi allegria, la fanno tremare e ridere.~ ~«
43 tes | ricordava più che cosa fosse l'allegria, quella cioè che fa ridere
44 tes | anche lei da una improvvisa allegria. «È un grande burlone, lei,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
45 1, 8 | si bacerà il gomito per l'allegria.»~ ~L'ospite guardò il vecchio
46 2, 1 | tu possa indossarla con allegria fino a cento anni», disse
47 2, 4 | i suoi timori fingeva un'allegria maligna e il suo viso prendeva
48 2, 4 | Banna parve mettere un po' d'allegria intorno.~ ~«E benvenuto
49 2, 4 | pareva che un soffio di allegria e di amore passasse sul
50 3, 4 | la gioia degli sposi, l'allegria di tutti quei «giovani puledri».~ ~
Cosima
Capitolo
51 4 | taciturna a volte di una allegria insolente e isterica. Non
52 6 | ore di schietta, innocente allegria; e Cosima poté anche, contemplando
53 6 | le sorelle, stordite dall'allegria delle amiche, si lasciavano
54 7 | meglio ancora acquavite, l'allegria più infantile regnava fra
55 7 | la sua presenza metteva allegria, e quasi egli piaceva alla
Il Dio dei viventi
Capitolo
56 10 | disse riprendendo la sua allegria.~ ~E non volle neppure fasciare
57 32 | espressione di astuzia di allegria e di bontà sul viso rosso
Il dono di Natale
Capitolo
58 ces | non prese parte alla loro allegria; anzi si fece pallido in
59 che | si volta di là, e per l'allegria canta, rifacendo i versi
60 pad | dovevano essere raccontate con allegria serena, quella notte: i
61 sci | si mangiano in pace ed allegria.~ ~Allegri, adesso, veramente
L'edera
Capitolo
62 4 | una spensieratezza e un'allegria esagerate. Rimase tutto
La fuga in Egitto
Parte
63 13 | sconciamente, gonfia di un'allegria di bestia a primavera.~ ~–
64 14 | di traverso, suscitando l'allegria di Ola; anche lei ne volle
65 14 | riportava era piuttosto di allegria: i suoi begli occhi umidi
66 14 | Per dare ragione della sua allegria Antonio disse:~ ~– Se mi
67 56 | sebbene di una cattiva allegria; oppure vado su, su, per
68 63 | stroncare la sua cattiva allegria, e si rifece triste.~ ~–
Elias Portolu
Capitolo
69 2 | tenevano il vino. Una grande allegria era in tutti. Alcuni spronavano
70 3 | gridò zio Portolu, fra l'allegria generale, «ragioniamo, prima
71 3 | svanito fra la rumorosa allegria dei convitati.~ ~Ma qualcuno
72 4 | illudeva su quella falsa allegria.~ ~«Ella mi crederà uno
Il fanciullo nascosto
Capitolo
73 ved | molti anni prima; di un'allegria dolce e selvaggia, col viso
74 vot | poveri! - disse Marianna con allegria dispettosa. - Come qui lo
75 vot | viso, magra, allegra d'un'allegria folle che la faceva ridere
76 cro | parvero vinte da un senso di allegria smodata; risero e risero
77 cro | quasi pazzo, eppure, dopo l'allegria, ci destava soggezione,
78 spi | in fermento le destava un'allegria senza ragione. Ebbe voglia
Fior di Sardegna
Capitolo
79 7 | capriole e mandava gridi di una allegria mai provata. Finalmente!
80 9 | si mostrava allegra, d'un'allegria chiassosa, invadente, in
81 21 | gli alberi fantastici, l'allegria pazza dei bimbi e l'allegria
82 21 | allegria pazza dei bimbi e l'allegria voluttuosa delle fanciulle
83 31 | dei convitati, che nell'allegria ardente del divertimento
Il flauto nel bosco
Capitolo
84 bri | vengono a tavola con noi? Che allegria c'è allora?~ ~Le signore
85 tre | vivere con calma, se non con allegria.~ ~ ~ ~Lui camminava piano,
86 can | esprimersi, questo; e dava allegria a vederlo così spensierato:
87 cur | di miseria insolente, di allegria ironica, quasi di beffe
88 cur | però, un certo senso di allegria incosciente mi viene comunicato
89 cip | figlia mia: conta il sole, l'allegria, la gente. E neppure i bambini
La giustizia
Capitolo
90 3 | lasciò la sua infantile allegria e donna Maurizia si fece
91 5 | sonora e quasi irritante allegria del piano proseguiva ancora.~ ~
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
92 5 | se ridiamo tanto; è per l'allegria, non vedete?»~ ~Mentre ritirava
93 6 | dicono, cioè tutta piena di allegria. Mio marito morto giovane,
Ferro e fuoco
Parte
94 10 | mettono un movimento e un’allegria di rondini a volo.~ ~Sono
95 12 | sofferenza si scioglie quasi in allegria. Il caffè sveglia ed eccita
Leggende sarde
Capitolo
96 fra | abbandonavano ad una pazza allegria - come avremmo fatto anche
La madre
Capitolo
97 tes | dà un po' di calore e di allegria, come quella dei ragazzi
Marianna Sirca
Capitolo
98 5 | diceva Simone; però la sua allegria era cattiva.~ ~Giunti allo
99 8 | ospite che porta regali e allegria nella casa degli amici;
Nel deserto
Parte, Capitolo
100 3, 1 | soffocato riempì la camera di allegria. Come protestare? Ella dovette
101 3, 2 | arrivava col vento.~ ~L'allegria dei bimbi e dei grandi era
Il paese del vento
Capitolo
102 tes | troppo allegri, sebbene di un'allegria forzata e selvatica.~ ~«
103 tes | senso di famigliarità e d'allegria; e fu il primo a dare segni
104 tes | nell'atmosfera satura di allegria, di musica e anche di poesia:
Il nostro padrone
Parte, Cap.
105 2, XVI| ma senza dimostrare un’allegria smodata per la sconfitta
Racconti sardi
Capitolo
106 pad | momenti da scoppi di pazza allegria, ed a volte piangeva dirottamente,
La regina delle tenebre
Capitolo
107 bac | momenti da scoppi di pazza allegria, ed a volte piangeva dirottamente,
Il sigillo d'amore
Capitolo
108 cur | allegro, di una sua muta allegria che ravvivava quella dei
109 cur | religioso; tanto che, quando l'allegria un po' corrusca dei commensali
110 big | nuovo un senso di cattiva allegria la prese, non tanto per
111 pic | un senso di sorpresa e di allegria, per non osar dire di gioia.
112 leo | casa, pensando quasi con allegria ai loro commenti sui personaggi
Sole d'estate
Parte
113 1 | tutti caldi di bontà, di allegria, di appetito. È vero che
114 1 | E bastò questo perché l'allegria tornasse in tutti, mentre
115 14 | sonagli, diffondendo un'allegria villereccia nelle nostre
116 24 | senso di leggerezza, quasi allegria: ricerco i numeri sognati,
Le tentazioni
Capitolo
117 ass | meriggio.~ ~A un tratto tutta l'allegria cessò: una maligna nuvola
Il tesoro
Parte
118 2 | Piscu le metteva una strana allegria in corpo.~ ~– Faresti meglio
Il vecchio della montagna
Capitolo
119 3 | tutt'allegro...»~ ~«Bell'allegria! Si vede che zia Orca gli
120 5 | ritorno parve dare un po' d'allegria ai pastori.~ ~L'indomani,
121 8 | fratello lontano offuscò l'allegria del banchetto. Finirono
122 10 | saremo marito e moglie l'allegria mi farà crescere ancora
La via del male
Capitolo
123 3 | diventava allegro, ma d'un'allegria cattiva. L'immagine di Sabina,
124 11 | rendevano allegri, ma d'un'allegria alquanto sentimentale, i
125 15 | della loro tristezza? L'allegria degli altri aumentava; i
126 20 | più alta e allegra, d'un'allegria forzata:~ ~«Sei qui, Pietro
127 21 | terra. L'Antine esclamò:~ ~«Allegria! Dunque, domanderai a Maria
128 22 | magnificenza, il lusso e l'allegria delle sue prime nozze; ora
La vigna sul mare
Capitolo
129 pic | senso di sollievo, quasi di allegria: allegria in fondo ironica,
130 pic | sollievo, quasi di allegria: allegria in fondo ironica, quasi
131 nat | serenità, direi anzi la mia allegria, e cercavo di infonderla
132 vol | signorino, che lo sapeva, - anzi allegria, e sopratutto coraggio.