IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] peppino 9 peppona 1 per 18965 pera 128 peranco 1 perbacco 8 perbaccolina 1 | Frequenza [« »] 128 matrigna 128 parroco 128 passarono 128 pera 128 poesia 128 vendetta 127 avessi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pera |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
La casa del poeta Capitolo
1 aqu | indurito e raggrinzito come una pera che si secca non maturata Il cedro del Libano Capitolo
2 18 | dagli stessi contadini una pera o un grappolo d'uva ancora Cenere Parte, Capitolo
3 1, 2| formaggio, un uovo ed una pera.~ Mai Anania aveva mangiato 4 1, 2| mangiato tanto bene: e la pera, dopo le carezze materne 5 1, 2| rosicchiando il torso della pera, abbastanza rosicchiato 6 1, 2| Maestro Pane, mio padre, zio Pera, quel bugiardone di Franziscu 7 1, 2| adottare questo bambino. E zio Pera diceva ridendo: «Anania, 8 1, 3| monelli del vicinato; ma zio Pera Sa. Gattu,13 il vecchio 9 1, 3| le donne bibliche: e zio Pera le sbirciava con occhi da 10 1, 3| ortolano si assentasse: ma zio Pera, ch'era un ometto secco, 11 1, 3| con disprezzo.~ Allora zio Pera l'ortolano, che stava seduto 12 1, 3| cantò la canzonetta di zio Pera.~ ~Onzi pessone bia...~ ~ 13 1, 3| deridevano.~ «Efes!», gridò zio Pera, mostrandogli un bicchiere 14 1, 3| prendi con lui?» chiese zio Pera, accennando al mugnaio.~ « 15 1, 3| sapeva sul conto di zio Pera; e intanto l'ortolano gridava 16 1, 3| continuava ad imprecare zio Pera.~ «Bene!», esclamò Maestro 17 1, 3| storielle sul conto di zio Pera. Sì, il vecchio ortolano 18 1, 3| otre schifosa!», gridò zio Pera, minacciandola col randello.~ « 19 1, 3| sebbene non capisse perché zio Pera volesse insegnare per forza 20 1, 4| nell'orto coltivato da zio Pera, scavalcando la finestruola 21 1, 4| entro la quercia, dove zio Pera non guarda mai; poi torno. 22 1, 4| erano i due uomini? Zio Pera e Mastru Pane. Sai che hanno 23 1, 4| era preso al laccio, e zio Pera lo ha ammazzato col randello. 24 1, 4| grasso! Meno male», disse zio Pera, «quello di avantieri sembrava 25 1, 4| gatto preso al laccio da zio Pera, e le cento lire rubate 26 1, 4| paio di scarpe nuove, zio Pera aveva bastonato un bambino; 27 1, 4| riunirsi nel molino: zio Pera col randello, Efes e Nanna 28 1, 5| dei suoi figliocci, e zio Pera affermava malignamente che 29 1, 5| cominciò ad inveire contro zio Pera.~ «Schifoso, maligno, topo 30 1, 5| Ah, bene!», mormorò zio Pera, ripreso da un attacco di 31 1, 5| ed astuto.~ Siccome zio Pera perdeva le forze, s'era 32 1, 6| male erbe, aiutata da zio Pera; ed Efes Cau, naturalmente 33 1, 6| Lavora!», rispondeva zio Pera. «Che una palla ti trapassi 34 1, 6| libro in aria, mentre zio Pera diceva:~ «Se è il padrone 35 1, 6| seminude le sottane lacere. Zio Pera gridò, rivolto all'ubriaco:~ « 36 1, 6| Perché lo insultate, zio Pera Sa Gattu, che voi siate 37 1, 7| propria sventura, vecchio zio Pera vizioso, Efes e Nanna disgraziati, 38 1, 7| madre, e quella del Re da Pera Sa Gattu...»~ Anania andò 39 1, 7| toccato! Me lo portò zio Pera Sa Gattu.»~ «Zio Pera?», 40 1, 7| zio Pera Sa Gattu.»~ «Zio Pera?», chiese Anania, ricordando 41 1, 7| riaperte le piaghe, e zio Pera fece venire il medico e 42 1, 7| orto per congedarsi da zio Pera ed anche dai fichi d'India, 43 1, 7| riposo.~ «Dunque parto zio Pera, addio: state bene e divertitevi!»~ « 44 1, 7| figlio mio. Il vecchio zio Pera non ha nulla da darti, ma 45 1, 7| Anch'io.»~ «E per dove, zio Pera?»~ «Ah, per un paese lontano!», 46 2, 6| studente. Più in là zio Pera, cieco del tutto, si ostinava Chiaroscuro Capitolo
47 las | caso, giusto suo marito Pera è tornato la settimana scorsa 48 las | mandarla giù. Il curioso è che Pera adesso mi si è installato 49 las | E prima di venir presi, Pera ed i suoi valenti compagni 50 las | come due perle.~ ~- Zio Pera, siete voi?~ ~Ma l'uomo, 51 las | sorridendo dell'eredità di zio Pera, ed egli sollevava il bastoncino 52 las | vuol lei, i marenghi di zio Pera, veniamo a prenderli noi, 53 las | riversò nella casa dove zio Pera agonizzava; e tutti pretendevano 54 las | calmo e silenzioso. Zio Pera era morto, e don Giame, 55 las | il villaggio.~ ~- Se zio Pera avesse davvero lasciato 56 las | perché verrà anche lei: e Pera, se Dio vuole, la accompagnerà!~ ~ 57 las | conteneva il tesoro di zio Pera. Giuseppe capì subito che La chiesa della solitudine Capitolo
58 tes | loro «come si sceglie la pera più matura», li umiliava 59 tes | cotto bene, sai, come una pera al forno, così mi crederai. 60 tes | un'aria furba nel viso di pera grinzosa e bacata. Anche La fuga in Egitto Parte
61 11 | forma e del colore di una pera grinzosa.~ ~– Dio vi benedica, – Il fanciullo nascosto Capitolo
62 pad | nel cavo della mano una pera che egli le aveva portato.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
63 mor | letto, morta, dura come una pera acerba. E noi allora come Nel deserto Parte, Capitolo
64 1, 4| Salvador aveva rubato una pera: ma i commenti furono lunghi, 65 1, 4| ragazzo prendere c-o-s-ì una pera».~ ~- Anche bugiardo! Sì, Sole d'estate Parte
66 2 | cristallo, era deposta una pera gigantesca, di un colore Le tentazioni Capitolo
67 mar | soprannominato Pira gotta (Pera cotta), si sentì sempre 68 ten | secco, continuo. Era zio Pera che sgusciava delle mandorle, 69 ten | arrivar il seminarista, zio Pera si alzò scuotendosi le vesti: 70 ten | aveva spiato il sonno di Pera per accertarsi s'egli dormiva 71 ten | Salirono la scala rovinata. Pera recava una lampadina sarda, 72 ten | oggetti sopra il letto, zio Pera cominciò subito i cattivi 73 ten | stizzirsi.~ ~Dopo un po' zio Pera, che divorava col suo vivido 74 ten | siete insopportabile, zio Pera! - gridò Antine, volgendosi 75 ten | sbarazzate la stanza, zio Pera. Su, via, marsc!~ ~Il servo 76 ten | dell'occhio maligno di zio Pera. Egli non amava nessuno, 77 ten | oppressione. Sognava che zio Pera gli rubava i libri, e ch' 78 ten(8) | Diminutivo di Pera, Pietro; - Tanu; Sebastino; - 79 ten | mattoni, il vecchio zio Pera non lo lasciava un momento 80 ten | andate all'inferno, zio Pera! Non mi tormentate, che 81 ten | o non si fa?~ ~- Oh, zio Pera maledetto! Voi volete che 82 ten | Lasciatemi tranquillo.~ ~Zio Pera lo lasciava tranquillo un 83 ten | maligne insinuazioni di zio Pera:~ ~- Bel sacerdote diventerai! 84 ten | dal primo momento.~ ~Zio Pera sapeva già dell'arrivo del 85 ten | togliersi lo sprone. Zio Pera fu lesto a curvarsi, e mentre 86 ten | Tu sta zitto - disse Pera, appendendo lo sprone ad 87 ten | andò mogio mogio, ma zio Pera lo precedette per un viottolo 88 ten | quel vecchio negromante di Pera che delle mandorle mi lascia 89 ten | Mi sono rivolto anche a Pera. Vedi, questi vecchi sciocchi, 90 ten | campagna. Ma lasciamo star ciò. Pera mi ha detto che egli conosce 91 ten | Antine adirandosi contro zio Pera. - No, non lo farò mai!~ ~- 92 ten | non lo sciogliete voi, zio Pera?~ ~- Abbiamo provato - rispose 93 ten | ragazzo ha fretta - disse zio Pera.~ ~Antine indossò la sottana, 94 ten | il sacrilego inganno. Zio Pera chiuse la finestra. Fuori 95 ten | dalla valigia, mentre zio Pera si fregava un zolfanello 96 ten | dunque fuori!~ ~Elia e zio Pera usciron fuori. Il bandito 97 ten | potenze infernali. Almeno zio Pera aveva assicurato così.~ ~ 98 ten | mattina prima di partire, zio Pera gli disse:~ ~- Ho da parlarti 99 ten | scherzo.~ ~- Parlate, zio Pera.~ ~- Sai, volpicina mia, 100 ten | Francesco!~ ~- Quale cosa, zio Pera? Chi è questo Antonio Francesco?~ ~- 101 ten | Non fatemi arrabbiare, zio Pera. Lasciatemi partir tranquillo.~ ~- 102 ten | che credi...~ ~- Ah, zio Pera, voi volete rovinarmi - 103 ten | ciecamente un libro.~ ~Zio Pera se n'andò; e pensava:~ ~- 104 ten | servi. Specialmente zio Pera gli destava una collera 105 ten | e vigilava anche su zio Pera.~ ~- Puh, - gli diceva questo, 106 ten | di fustagno oscuro. Zio Pera l'informò subito dei feroci 107 ten | piccolo giglio, dà retta a zio Pera.~ ~Elia lo lasciò dire. 108 ten | l'ombra del dolore?~ ~Zio Pera lo fissava col suo occhio 109 ten | restituisca l'altr'occhio!~ ~Zio Pera era un terribile profeta. 110 ten | Senza la presenza di zio Pera nella casa, egli sentiva Il vecchio della montagna Capitolo
111 3 | corto picciuolo, una grossa pera verde e lucente.~ ~«Diavolo!», 112 3 | puntiglio e per riaver la pera si sottomise alla penitenza 113 3 | questa torma di matti?»~ ~«La pera sia restituita al padrone», 114 3 | spalle indolenzite.~ ~Ma la pera se l'erano divisa e mangiata La via del male Capitolo
115 2 | lasciava cadere qualche pera meno matura che rimbalzava 116 2 | quella là, vedi, quella pera che sembra d'oro.»~ ~«Sì, 117 2 | dai rami bassi. Qualche pera cadeva da sé. Il sole attraversava 118 16 | caciuole dalla forma di pera. Ella era molto graziosa 119 16 | la forma di una grossa pera e lo gettava nell'acqua 120 16 | è un contadino, Giuseppe Pera: non è bello, ma è buono, 121 17 | vado fino all'ovile dei Pera per domandare se han visto 122 17 | verso l'ovile di Antonio Pera.~ ~«Antoni, Antoni», cominciò 123 17 | Chi è?»~ ~«Sono io, Antoni Pera», ella gridò con voce ansante.~ ~« 124 19 | nella capanna di Antonio Pera! Era cosa da farsi?»~ ~« 125 20 | era fratello di Antonio Pera, il Pastore il cui ovile 126 20 | marito. Eccolo!».~ ~Giuseppe Pera s'avanzava sul suo cavallino 127 21 | Antine, seguito da Giuseppe Pera, s'avvicinò a Pietro, e 128 23 | pastori dei dintorni, Antonio Pera, zio Andria ed altri, conoscono