IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] materno 34 matilde 2 matita 3 matrigna 128 matrimoni 16 matrimonî 1 matrimoniale 13 | Frequenza [« »] 128 deserta 128 dirgli 128 martinu 128 matrigna 128 parroco 128 passarono 128 pera | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze matrigna |
La casa del poeta
Capitolo
1 aqu | per i maltrattamenti della matrigna e andava al paese vicino
2 aqu | purché quell'arpia della mia matrigna non sappia dove sono.~ ~-
Chiaroscuro
Capitolo
3 uov | viottolo, Madalena e la matrigna cucivano le ghette d'orbace
4 uov | del sognato matrimonio. La matrigna, pingue e sucida, ma ancora
5 uov | figlia cara, - diceva la matrigna, - e il tempo e la sorte
6 uov | quasi la fame. Un giorno la matrigna dovette farsi prestare,
7 uov | paraninfa parlò a lungo con la matrigna di Madalena.~ ~- Maureddu
8 uov | rispose alteramente la matrigna. - Essa ha le mani d'oro
9 uov | il benvenuto - disse la matrigna alzandosi. - Non avanzi?~ ~
10 uov | e fatto assieme con la matrigna e il futuro suocero il calcolo
11 uov | fidanzato se ne andò. La matrigna disse:~ ~- Non è una bandiera
12 uov | profumo dell'arancia che la matrigna mangiava tranquillamente
13 uov | sognare. Ogni mattina la matrigna, al ritorno dalla messa,
14 uov | leccornie. Un giorno la matrigna osservò che la cassa del
15 uov | e ponderata come la sua matrigna.~ ~Mauru ripartì il lunedì
16 uov | onore.~ ~Poco dopo arrivò la matrigna di Madalena, guardandosi
17 uov | uova... Le vedi? È stata matrigna a consigliarmi, e abbiamo
18 uov | prendi; e va a lagnarti con matrigna, se non sei contento...
19 fra | diceva seria seria la matrigna, mentre Merziòro rideva
20 fra | primogenito; le chiacchiere della matrigna lo costringevano a pensare
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
21 1, 1| Chi ti aiuta? E la tua matrigna?»~ ~«State zitta! Essa mi
22 1, 3| mente, la tetra figura della matrigna passò e ripassò nello sfondo
23 1, 3| guardare: deve essere la vostra matrigna che canta così per dirvi
24 1, 3| Tace! O è proprio la vostra matrigna o è proprio uno spirito!
25 1, 3| signor dottore; è la sua matrigna, che tutte le sere viene
26 1, 3| palpitando i gridi della matrigna santamente bastonata da
27 1, 3| scendeva la nenia funebre della matrigna; una tristezza di morte
28 1, 4| la nenia funebre della matrigna, le parole pungenti del
29 1, 5| doveva diventare la mia matrigna), mi tirò giù dal cavallo
30 1, 5| il suolo.~ ~La mia futura matrigna prese posto fra le donne
31 1, 5| vecchio nonno e la futura matrigna tornammo in paese prima
32 1, 6| casupola, mio padre, la mia matrigna ed io. Mio padre era quasi
33 1, 6| villaggio o litigavo con la mia matrigna, la quale forse conservava
34 1, 6| acqua e corsi via. La mia matrigna, affacciatasi alla finestrina
35 1, 6| fontana mi disse: «Ohi, ohi, matrigna tua sembra una biscia calpestata:
36 1, 6| spiedo, e siccome la mia matrigna era andata su a prendere
37 1, 6| tragica figura della mia matrigna, gialla e nera in viso come
38 1, 6| rovesciato il lievito che la mia matrigna doveva versare sulla farina,
39 1, 6| muriccia e sognai che la mia matrigna mi inseguiva a cavallo minacciandomi.
40 1, 6| vedere il viso della mia matrigna. Andai a cercare il pastore,
41 1, 6| niente, né al premio né alla matrigna; solo, all'improvviso, sentii
42 1, 7| non litigavo più con la matrigna.~ ~Tutto mi dava noia; ma
43 1, 7| alle persecuzioni della matrigna me ne andavo fra i dirupi
44 1, 7| giorno mio padre ordinò alla matrigna di riempire di pane, di
45 1, 7| paese e le relazioni con la matrigna diventavano quasi amichevoli.
46 1, 7| l'idea suggeritami dalla matrigna di innamorarmi di lei mi
47 1, 7| benevola e ironica. La mia matrigna prendeva il piatto e lo
48 1, 7| consolazione mia», mi diceva la matrigna, quando la vecchietta se
49 1, 8| una prigioniera. La mia matrigna origliava alla porta dei
50 1, 8| serva confabulava con la mia matrigna.~ ~«Jorgeddu verrà accettato»,
51 1, 8| ridevano, e specialmente la mia matrigna: ella mi aveva suggerito
52 1, 8| subito il dottore la mia matrigna era ricorsa a zia Martina
53 1, 8| rivolto alla porta; e la matrigna coi capelli sciolti coperti
54 1, 8| inoltrata: di tanto in tanto la matrigna s'alzava, s'affacciava alla
55 1, 8| scomposta.~ ~Solo la mia matrigna continuò ad urlare: e nel
56 1, 8| subito e lasciai che la mia matrigna disponesse lei dell'eredità
57 1, 8| pettegolezzo; che era la mia matrigna a diffamarmi, e infine che
58 2, 1| poi con Rosalia Nieddu, la matrigna del mio padrone, che canta
59 2, 6| dell'epoca funesta della matrigna, quando ancora sua nonna
60 3, 1| È ancora bambino: la matrigna lo bastona ed egli fugge
61 3, 1| Perché avevo piacere che la matrigna lo bastonasse? E adesso?
62 3, 6| sotto la tirannia della matrigna, e meditava il modo di scappare,
L'edera
Capitolo
63 11 | di anima, la sua futura matrigna, la guardò con maggiore
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
64 1 | lavorare come fa adesso, tua matrigna più bambina di voi; le spese
65 1 | replicasse più. «Perché matrigna tua è andata a visitare
66 1 | che non si umilia davvero, matrigna tua! Testa da ragazza, ancora,
67 1 | Col suo passo elastico la matrigna attraversava la cucina già
68 3 | della seconda settimana, la matrigna infatti tornò un giorno
69 3 | camminava a fianco della matrigna silenziosa e le pareva che
70 4 | infine Agostino con la matrigna. Egli le andava accosto
71 4 | Annarosa in piedi presso la matrigna, Gavino dietro l'uscio,
72 4 | parlate di queste cose!»~ ~La matrigna riprese a raccontare i particolari
73 4 | Predu è stato serio.»~ ~La matrigna riprese, con voce stanca:~ ~«
74 4 | il pugno e sentì che la matrigna continuava a parlare di
75 5 | sfondo rosso del camino, la matrigna pallida e composta come
76 5 | tutti turbati, anche la matrigna, anche la serva, che accostava
77 5 | socchiuso di cucina, la matrigna che sedeva all'angolo del
78 5 | Mikedda, perché Annarosa e la matrigna erano andate a partecipare
79 6 | Annarosa.~ ~Non sempre la matrigna assisteva alla visita, o
80 6 | guardandola con tenerezza. E la matrigna si scostava, come respinta
81 6 | calcoli, come faceva lui. La matrigna osservò, con voce amara
82 6 | Annarosa guardava la matrigna: mai l'aveva veduta così
83 6 | con la sua mano e già la matrigna andava in cerca della serva,
84 6 | piedi, presso la tavola, la matrigna guardava Agostino: sentiva
85 6 | sentito le parole della matrigna, intento a scrivere dei
86 7 | acconsenti, Stefano sposa tua matrigna. Ma questo zoppo chi è?»~ ~
87 7 | gli occhi e guardare la matrigna. La matrigna era lì, di
88 7 | guardare la matrigna. La matrigna era lì, di fronte a lui,
89 7 | E di nuovo guardò la matrigna e si accorse ch'ella era
90 8 | possa aver a che fare con la matrigna?»~ ~Zio Predu batté con
91 8 | con figli già grandi! La matrigna appunto di quella che già
92 8 | era per stare vicino alla matrigna?»~ ~«E può darsi!», disse
93 8 | volontà di liberarmi della matrigna col farmi sposare la figliastra:
94 9 | Stefano. Ricordava che la matrigna era stata sempre contenta
95 9 | compito era toccato alla matrigna.~ ~«E allora è accaduto
96 9 | tempestoso. Ricordava la matrigna che tornava alla sera dalla
97 9 | veniva, e s'accorgeva che la matrigna non abbandonava un momento
98 9 | venisse a salvarla.~ ~Vide la matrigna apparire sull'alto del vialetto,
99 9 | ingannato; sollevati.»~ ~Ma la matrigna passava oltre. Si chinò
100 9 | silenziosa e impassibile la matrigna, e provò un senso di vertigine.~ ~«
101 10 | pilastri del portichetto la matrigna che ormai rassicurata aveva
102 10 | Ella si sollevò e vide la matrigna che parlava nel cortile
103 10 | scambiato qualche parola con la matrigna, per avvertirla dell'accaduto.
104 10 | sradicandolo.~ ~D'altronde la matrigna parlava calma, d'una calma
105 10 | atteggiamento fermo della matrigna.~ ~«Sciocchezze, Annarosa.
106 10 | Egli tornerà», ripeteva la matrigna rivolta alla nonna, come
107 10 | che domandava aiuto. E la matrigna lo sentì serpeggiare nel
108 10 | Annarosa», chiamò la matrigna; e le si abbandonò sulle
109 10 | testa e s'irrigidì tutta: la matrigna la sentì come assottigliarsi
110 10 | disse Annarosa.~ ~Allora la matrigna le appoggiò la fronte sulla
111 10 | asse sopra il pozzo.~ ~La matrigna tornò presso la nonna, e
112 11 | dovete avere, mamma.»~ ~La matrigna andò subito nella camera
113 11 | ànsito di rabbia.~ ~E la matrigna rientrò, stravolta da un
114 11 | minacciato dai nemici.~ ~«Matrigna», disse, frenando la sua
115 11 | avete parlato con Stefano, matrigna?»~ ~«Con lui no. E ti prego
116 11 | abbassate, parlò, piano:~ ~«Matrigna, vi dò ragione e vi obbedisco:
117 11 | tradiva la minaccia: e la matrigna intese che era un ordine
118 13 | la canna per terra, e la matrigna col viso invecchiato e indurito
119 13 | nido.~ ~Dall'altro lato la matrigna tentava invano di far prendere
120 13 | fosse già morta.~ ~Vide la matrigna ferma fra il letto e la
121 13 | poteva, non poteva dare alla matrigna l'ordine che questa aspettava.~ ~ ~ ~
122 13 | Quando si sollevò vide che la matrigna non era più nella camera.~ ~ ~ ~
123 14 | le braccia di Maria. La matrigna piangeva: non sapeva fare
124 14 | Il passo lieve della matrigna la richiamò dalla triste
125 14 | allucinazione. Guardò. La matrigna era al suo posto, fra il
126 14 | parlando sottovoce. La matrigna aveva portato il lume in
Nel deserto
Parte, Capitolo
127 1, 4| domani… domani, diventando matrigna, il fanciullo le apparirà
La regina delle tenebre
Capitolo
128 bam | dolorosa. Chi era essa? La matrigna? Giudicò opportuno lasciar