IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] martina 71 martingala 2 martino 77 martinu 128 martire 16 martiri 17 màrtiri 1 | Frequenza [« »] 128 cattivi 128 deserta 128 dirgli 128 martinu 128 matrigna 128 parroco 128 passarono | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze martinu |
Amori moderni
Capitolo
1 col| la dentro? Chi vedo? Zio Martinu Colias? E vostra figlia
2 col| sola nell'ovile? Ah zio Martinu, cosa fate voi?~ ~- Cosa,
3 col| tenervi allegri - rispose zio Martinu. Era un uomo alto, selvaggio,
4 col| spinse per le spalle.~ ~Zio Martinu andò, e ritornò poco dopo
5 col| Finitela, compare! - disse zio Martinu, seccato.~ ~I due amici,
Elias Portolu
Capitolo
6 1| farti prete!», disse zio Martinu con la sua voce possente.~ ~«
7 1| verde del bosco vicino. Zio Martinu era ancora là; ma stava
8 1| sapienti dei re», diceva zio Martinu.~ ~Qui il sogno di Elias
9 4| il bosco vigilato da zio Martinu Monne, il «padre della selva».
10 4| selva». Dove si trovava zio Martinu? Elias non lo aveva riveduto
11 4| improvviso, quella sera ecco zio Martinu uscire dal bosco e avvicinarsi
12 4| Beato chi vi vede, zio Martinu! Vi ho cercato due volte;
13 4| vari giorni», rispose zio Martinu, calmo, con voce forte e
14 4| volta la sapienza di zio Martinu, ma scosse il capo. Ripensava
15 4| domani tosiamo le pecore, zio Martinu. Verrete da noi, non è vero?
16 4| capanna.~ ~«Verrete, zio Martinu? Vi aspettiamo, non mancate.»~ ~«
17 4| Buona sera.»~ ~Zio Martinu non mancò, anzi venne prestissimo,
18 4| la giuncata. Elias e zio Martinu ammazzavano un agnello grosso
19 4| Non capirebbe. Ah, zio Martinu!».~ ~Respirò. Zio Martinu
20 4| Martinu!».~ ~Respirò. Zio Martinu intanto guardava solenne,
21 4| vecchia colomba, la vedi, Martinu Monne?»~ ~«La vedo.»~ ~«
22 4| sole basso.»~ ~«Eh, eh, Martinu Monne, la senti la vecchia
23 4| giuncata e di latte. Zio Martinu dominava la scena, e guardava
24 4| restìa delle altre e zio Martinu s'allontanò per aiutarlo.~ ~
25 4| l'erba, inseguita da zio Martinu e da Mattia che cercavano
26 4| rassegnato dolore.~ ~«Zio Martinu», disse Elias al vecchio,
27 4| fatemi un piacere, zio Martinu mio, non lasciatemi solo
28 4| vergognoso, ad occhi bassi. Zio Martinu lo guardò dall'alto, lungamente,
29 4| Non pensate male, zio Martinu mio», disse Elias sollevando
30 4| più di mio padre.»~ ~Zio Martinu non rispose, non si commosse,
31 4| Portolu annunziò a zio Martinu che Maddalena e Prededdu
32 4| alla capanna, egli vide zio Martinu che l'aspettava.~ ~«Io me
33 4| illuminata dai ceri accesi. Zio Martinu ed Elias attraversarono
34 4| ostinatamente le mani; zio Martinu capì in quale stato d'animo
35 4| sposa di mio fratello, zio Martinu!»~ ~«E se è la sposa di
36 4| Pietro mi ammazzerebbe, zio Martinu!»~ ~«A mio avviso, tu hai
37 4| che io ho nel cuore, zio Martinu. È che io amo mio fratello
38 4| non vi meravigliate, zio Martinu?»~ ~«Io non mi meraviglio
39 4| perder tempo», gli disse zio Martinu. «Va domani stesso, parla,
40 4| fatto.»~ ~«Andrò, verrò, zio Martinu. Buona notte, e grazie,
41 4| Buona notte, e grazie, zio Martinu.»~ ~«Buona notte, Elias
42 4| del suo ritorno.~ ~«Zio Martinu mio», disse, «se sapeste
43 4| chiude la gola. Ah, no, zio Martinu mio, è impossibile, io non
44 4| alta. «Non mi tentate, zio Martinu mio; è una cosa superiore
45 4| violento era lo stesso zio Martinu. Tutti del resto la conoscevano
46 4| conoscerla, chiamò a sé zio Martinu e gli diede da lavorare,
47 4| tancas. D'allora in poi zio Martinu era diventato il braccio
48 4| un uomo di ferro come zio Martinu Monne nella sua fiera giovinezza
49 4| non posso far nulla, zio Martinu!», disse Elias scoraggiato.~ ~«
50 4| fieramente:~ ~«Mai, zio Martinu! Mai, mai! Ah, non mi fate
51 4| neppur pensato. Non solo, zio Martinu, ma se voi rivelate il mio
52 4| previdente.»~ ~«Io prevedo, zio Martinu. Lascerò compier gli eventi.
53 4| cui gli aveva parlato zio Martinu.~ ~ ~ ~
54 5| non aveva più riveduto zio Martinu, e non cercava di rivederlo;
55 5| Maddalena, di sua madre, di zio Martinu; ricordava il sogno fatto
56 5| Maddalena, quella di zio Martinu, ed altre figure vedute
57 5| può tutto accomodare: zio Martinu ha ragione; ma bisogna che
58 6| leggeva e aspettava zio Martinu Monne, che aveva mandato
59 6| libriccino e andò incontro a zio Martinu. Sebbene sapesse la tanca
60 6| ciò che aveva fatto zio Martinu in tutto il tempo che non
61 6| chiedervi un consiglio, zio Martinu...»~ ~«Altre volte mi hai
62 6| Adesso è diverso, zio Martinu. E forse avrei fatto bene
63 6| desidero farmi prete, zio Martinu. Cosa mi dite voi?»~ ~Il
64 6| il demonio mi spinge, zio Martinu mio; e anch'essa mi guarda,
65 6| Ah, non fate nomi, zio Martinu! Sì, ella mi guarda.»~ ~«
66 6| si è stancato presto, zio Martinu; e poi egli si ubriaca spesso
67 6| Voi v'ingannate, zio Martinu. Questo è il guaio: ella
68 6| soprattutto ciò. Ah, zio Martinu, non mi tradite se vi confido
69 6| Non credetelo, zio Martinu! È una di quelle donne che
70 6| luogo. E non pensate, zio Martinu, che se mi faccio prete,
71 6| voi mi sconsigliate, zio Martinu? Ma pensate anche voi se
72 6| vostra coscienza.»~ ~Zio Martinu, che non si scomponeva mai,
73 6| Portolu, lo sai tu?».~ ~«Zio Martinu, voi mi fate spavento»,
74 6| ne dài?»~ ~«Andiamo, zio Martinu: sono stordito come una
75 6| Prima di lasciarsi zio Martinu tornò improvvisamente sull'
76 6| dopo il colloquio con zio Martinu, gli parve d'avere finalmente
77 6| tanca, aveva intraveduto zio Martinu, quel vecchio pagano, la
78 7| desiderò d'incontrare zio Martinu. Ma il vecchio non c'era.
79 7| nuovamente in cerca di zio Martinu, attraversò la tanca, saltò
80 7| che la capannuccia di zio Martinu era illuminata, e improvvisamente,
81 7| alla capanna salutò zio Martinu e ripiombò nella disperazione.
82 7| Ricordò quante volte zio Martinu gli aveva dato buoni consigli;
83 7| dolore sul viso che zio Martinu indovinò subito ogni cosa.~ ~«
84 7| notte?»~ ~«Vengo qui, zio Martinu.»~ ~«Sei stato in paese?»~ ~«
85 7| Elias; poi sentì che zio Martinu indovinava ogni cosa, e
86 7| sei sparuto», disse zio Martinu fissandolo in viso, «tu
87 7| dolci ad un tempo: e zio Martinu sentì scuotersi quel suo
88 7| vanno le cose del mondo, zio Martinu! Ed è la sorte, è il demonio
89 7| Era un modo di dire, zio Martinu.»~ ~«Bene: per modo di dire
90 7| sul volto di Elias.~ ~«Zio Martinu», disse supplichevole, «
91 7| Anche lui, come voi, zio Martinu, ha indovinato subito il
92 7| subito.»~ ~«Ho paura, zio Martinu.»~ ~«Di che hai paura, piccola
93 7| Ebbene», gridò zio Martinu, «io verrò con te, non ti
94 7| L'indomani mattina zio Martinu venne a prenderlo, ed entrambi
95 7| se date retta a me, zio Martinu, non andiamo a casa.»~ ~«
96 7| Porcheddu, volgendosi verso zio Martinu. «Andiamo, andiamo sopra,
97 7| io me ne vado», disse zio Martinu. «Ti aspetterò a casa tua,
98 7| calice ancora.~ ~Poi zio Martinu tornò dai Portolu e attese
99 7| stesso ed un po' anche a zio Martinu, quanto oramai era forte;
100 7| mani gli tremavano. Zio Martinu lo guardò a lungo, in silenzio,
101 7| più a se stesso che a zio Martinu. «E tutto andrà bene, vedrete.
102 7| buona volta», disse zio Martinu.~ ~Giunti all'ovile si separarono,
103 7| Lasciatevi vedere, zio Martinu».~ ~Il vecchio non promise
104 7| Oh, oh!», pensò zio Martinu con un sorriso strano negli
105 8| la rigida figura di zio Martinu e ne sentì ancora le parole.~ ~«
Le tentazioni
Capitolo
106 ass| Il povero si chiamava Martinu Selix, soprannominato Archibusata (
107 ass| presunzione.~ ~Tutti dicevano:~ ~- Martinu Selix si crede qualche cosa
108 ass| occupatissimo per le elezioni, Martinu andava all'ovile, guardava
109 ass| corte: figuriamoci quindi se Martinu Selix osasse neppure guardarla
110 ass| al fuoco. Ora, un giorno Martinu la trovò seduta per terra,
111 ass| formaggio!~ ~Allora toccò a Martinu arrossire. Con quelle parole
112 ass| dalle vesti aspre e scure.~ ~Martinu Selix prestava a tutti aiuto:
113 ass| presa in quel giorno da Martinu lo urtava più che mai, e
114 ass| di stringer il vincastro. Martinu diceva:~ ~- Non occorre
115 ass| ironia:~ ~- La mariteremo a Martinu Selix.~ ~- Archibugiata! -
116 ass| possibile in questo mondo.~ ~Martinu scrollò le spalle come per
117 ass| avete idea di pigliarvi Martinu Selix.~ ~Ella gettò un acuto
118 ass| a dileggiare apertamente Martinu anche durante il pranzo.~ ~
119 ass| Paska diceva, rivolta a Martinu:~ ~- Lo vedete il conte
120 ass| ad Orune non ce ne sia!~ ~Martinu, che finora aveva risposto
121 ass| ora posso farla io a te!~ ~Martinu sbatté a terra, violentemente,
122 ass| contro la fanciulla.~ ~- Martinu! - urlò Sarvatore.~ ~- Non
123 ass| nessuno m'importa! - gridò Martinu, con gli occhi verdi per
124 ass| parvero anzi riconciliarsi, e Martinu, che voleva andarsene, rattenuto
125 ass| uomo vittorioso; ma anche Martinu rideva di tanto in tanto,
126 ass| croce.~ ~ ~ ~Due giorni dopo Martinu Selix partì per la festa
127 ass| denunzieremo neppure, non è vero? Martinu Selix, tu mi servirai gratis,
128 ass| pace rorida della valle. Martinu Selix proseguì il suo pellegrinaggio;