IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pensierosa 56 pensierose 2 pensierosi 13 pensieroso 127 pensile 7 pensili 3 pensilina 1 | Frequenza [« »] 127 forma 127 gliela 127 ironia 127 pensieroso 127 piaceva 127 piane 127 salivano | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pensieroso |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 10 | Paolo Velèna diventò pensieroso.~ ~— Ti prego, — disse a
2 -, 10 | lusso: anzi era triste e pensieroso. Trascinò una sedia vicino
Annalena Bilsini
Capitolo
3 2 | dalla notizia: poi si rifece pensieroso: «e altro?».~ ~«E altro,
4 2 | e Giovanni che serviva pensieroso e taciturno il vecchio zio,
5 2 | tacque un momento e si fece pensieroso: la bocca un po' storta
6 17 | cuori, rientrò anche lui pensieroso eppure felice.~ ~Ma per
7 29 | si tirò in su la barba, pensieroso, poi disse:~ ~«Urbano ha
L'argine
Parte
8 2 | città; ne ride; poi si fa pensieroso, col viso arido come un
9 2 | era d’improvviso rifatto pensieroso, lontano, quasi triste.~ ~
10 2 | l’ingegnere, cordiale e pensieroso; – io gli voglio bene; ma
11 3 | considerazioni, Antioco si era fatto pensieroso: ma poi si riscosse e parlò,
La bambina rubata
Capitolo
12 tes | guadagnare.~ ~Egli si fece pensieroso, poi mi guardò con sorpresa,
13 tes | sfumò subito: si rifece pensieroso: forse vedeva l’ombra di
14 tes | mano mano me li restituiva, pensieroso. Pareva studiasse sul serio
Canne al vento
Capitolo
15 1 | così; tuttavia si grattava pensieroso la guancia, a testa china,
16 2 | ragione!», affermò Efix pensieroso. «Quando si è nobili si
17 2 | se la tolse e la lisciò, pensieroso; finalmente mise sul banco
18 3 | si versò da bere e disse pensieroso:~ ~«Sì, anche da noi l'usura
19 5 | già marito?», domandò Efix pensieroso.~ ~Le donne ballavano: si
20 6 | padrone.»~ ~Efix diventò pensieroso.~ ~«Sì, una sera, alla festa,
21 8 | reclinata a destra mescolò pensieroso le carte guardando ora l'
22 15 | il ragazzo, salutandolo pensieroso: «se don Predu vi rimanda
23 15 | maligni!»~ ~Efix guardava pensieroso per terra, fra le sue ginocchia.~ ~«
La casa del poeta
Capitolo
24 sic | il suo vino e diventava pensieroso: il suo antico istinto di
25 bor | considerazione lascia il ciabattino pensieroso.~ ~Sì, invecchiando, egli
Cenere
Parte, Capitolo
26 1, 1 | subito.»~ «Andiamo», disse pensieroso uno dei bimbi. L'altro protestò
27 1, 2 | frate?», chiese Anania, pensieroso. «Aveva una lunga barba?
28 1, 7 | tra otto giorni?», chiese pensieroso. «Sta fermo, Mussittu, giù
29 1, 7 | dell'aurora, e ridiventò pensieroso.~ Addio! Domani egli sarebbe
30 2, 2 | ragione», disse Anania, pensieroso. E non parlò più finché
31 2, 6 | Margherita.~ «Senti», disse, pensieroso, carezzandole distrattamente
32 2, 6 | fede? Ecco, egli cammina pensieroso attraverso la stanza: zia
33 2, 6 | poi era diventato serio e pensieroso.~ «Ma, infine, che avete
34 2, 6 | facendosi anch'egli serio e pensieroso.~ «Che bisogna aspettare,
Chiaroscuro
Capitolo
35 pa | stette a lungo immobile e pensieroso, ascoltando il lontano salmodiare
36 pc | aspettare all'indomani? Pensieroso passò davanti al piccolo
37 pc | po' l'aspetto del vedovo: pensieroso e taciturno; ma in fondo
38 pad | vecchio, vedendolo così pensieroso.~ ~Diecu Delitala s'accomodò
La chiesa della solitudine
Capitolo
39 tes | diventare triste, o almeno pensieroso. Riprese il bicchiere, che
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
40 1, 4 | poi ad un tratto diventò pensieroso. Fece ricercare da Pretu
41 1, 8 | che anch'egli diventasse pensieroso come se la mia presenza
42 2, 4 | lo è», rispose Zuampredu pensieroso. «Perciò ho camminato piano;
43 2, 5 | prima di spuntare», disse pensieroso: e stette a lungo immobile,
44 2, 6 | nessuno... Sì», aggiunse pensieroso, «appunto come il Maestro
45 3, 4 | Il nonno era diventato pensieroso e pareva un altro uomo,
Cosima
Capitolo
46 4 | Il signor Antonio divenne pensieroso; la madre sempre più taciturna
47 8 | suo lieve brontolio, quasi pensieroso. Cosima lo sentiva nel sonno
48 8 | fatto la mattina: e si fece pensieroso.~ ~- La mamma esagera, -
49 8 | giaciglio, piegò la testa pensieroso. La vespa da lui cacciata
Il Dio dei viventi
Capitolo
50 15 | dottore camminava distratto e pensieroso; quando furono allo svolto
51 22 | Zebedeo imprecò; poi guardò pensieroso le forbici che teneva in
Il dono di Natale
Capitolo
52 don | Vattene.~ ~Egli rientrò pensieroso a casa sua. Là non c'erano
53 pas | beffò di loro; poi domandò pensieroso:~ ~- Chi vi dà queste cose
54 asp | disse Momo il giorno dopo, pensieroso e preoccupato. - Tutto è
L'edera
Capitolo
55 4 | cammina; il cavallo docile e pensieroso trottava, e quando vedeva
La fuga in Egitto
Parte
56 15 | il maestro la fissava fra pensieroso e inquieto, – preservano
57 23 | Molte cose.... – ripetè pensieroso. – La vecchia ch'era qui
58 41 | dopo l'altro, li ripose pensieroso e attento nel suo vecchio
59 65 | calzoni. Poi stette un momento pensieroso e si accigliò. Anche di
Elias Portolu
Capitolo
60 4 | terra.»~ ~Elias si fece pensieroso e non rispose. D'altronde
61 4 | comodamente poi stette un po' pensieroso.~ ~Il ruscello lì accanto
62 6 | vecchio guardò in lontananza, pensieroso.~ ~«Tu sei ancora innamorato?»~ ~«
63 6 | sì o no?»~ ~Elias si fece pensieroso: sentiva che il vecchio
64 8 | lui, ma lo guardò a lungo, pensieroso, e scosse più volte la testa.~ ~«
Il fanciullo nascosto
Capitolo
65 tes | lato scuotendo la testa pensieroso, incerto, già pentito: e
66 rit | tanto si fermava, un attimo, pensieroso, accomodandosi la berretta,
67 ved | metà e anche l'uomo diventò pensieroso.~ ~Dopo alcuni passi, egli
68 vot | carrozze.~ ~Egli osservò, pensieroso:~ ~- Che diavolo di luogo!
69 aug | dispetto gli fu passato domandò pensieroso:~ ~- Maestro, tu dici di
70 cas | piangere, davanti al muratore pensieroso, si mise a ridere.~ ~- Ebbene,
71 sel | egli disse, sempre più pensieroso, - bisogna adesso star dentro,
Fior di Sardegna
Capitolo
72 36 | Marco diventò sempre più pensieroso; assicurò il dottore che
Il flauto nel bosco
Capitolo
73 let | spensierato; anzi molto serio e pensieroso ma indifferente ai pericoli
74 car | si è fermato anche lui, pensieroso, con lo sguardo smarrito
I giuochi della vita
Capitolo
75 giu | disse Teodoro, fattosi pensieroso. - Un avviso sulla Tribuna.
76 giu | sa! - diss'egli facendosi pensieroso. - Bisognerà stampare l'
La giustizia
Capitolo
77 6 | riprese la sua via un po' pensieroso e triste, ma tuttavia invaso
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
78 4 | piedi davanti al camino, pensieroso, facendo dei calcoli con
79 9 | metterlo nella bisaccia. Era pensieroso, aggrottava le ciglia e
Ferro e fuoco
Parte
80 7 | sempre famelico, mi ascoltava pensieroso. La scena lo aveva profondamente
81 17 | il Messia.~ ~Egli tornò pensieroso a casa sua. Là tutto era
Leggende sarde
Capitolo
82 leo | ascoltarlo attentamente, pensieroso e quasi triste.~ ~Ad un
La madre
Capitolo
83 tes | coraggio.»~ ~Uscì e sedette pensieroso accanto ad Antioco. Il tramonto
Marianna Sirca
Capitolo
84 3 | Simone rimettersi giù disse pensieroso:~ ~«Simone, tu non parli
85 5 | mare e la terra. Appoggiato pensieroso alla punta della roccia
86 10 | proseguì, sempre più pensieroso e serio eppure sempre più
87 10 | Ma poi lo vedevo sempre pensieroso. E cominciai a credergli.
88 10 | Tornò a passi lenti, pensieroso, verso la casa. Vide Costantino
89 10 | Berte infatti s'indugiava pensieroso, a mani giunte, come adorando
90 12 | stata malata!», disse allora pensieroso; ma tosto parve vergognarsi
Nel deserto
Parte, Capitolo
91 1, 2 | grosso signore di bronzo: pensieroso, con una mano sul petto,
92 1, 3 | lutto; il suo viso scuro e pensieroso, gli occhi grandi e neri,
93 1, 3 | a lutto volse lo sguardo pensieroso e salutò, e lo zio Asquer
94 1, 4 | abbassò gli occhi, timido e pensieroso, mise una gamba sull'altra
95 2, 1 | dieci, - rispose l'altro pensieroso. Dieci anni erano per lui
96 2, 1 | corresse la mamma: e Salvador, pensieroso anche lui, cominciò a contare
97 2, 1 | allora?~ ~Egli ascoltava pensieroso, rosicchiando la cocca del
98 2, 1 | scrivere rimase alquanto pensieroso; pulì con le dita una macchia
99 2, 2 | visita al dottore, camminava pensieroso e taciturno, a testa bassa.~ ~-
100 2, 3 | ma a un tratto diventò pensieroso, guardò la gallina e disse:~ ~-
Il nonno
Capitolo
101 bal | Pintore stette varî giorni pensieroso e inquieto: infine decise
102 med | lite? - domandò ziu Tòmas, pensieroso, spiegandosi la visita del
Il nostro padrone
Parte, Cap.
103 1, III| amici! – disse il Dejana, pensieroso. – Tu hai degli amici?~ ~–
104 1, IV| Antonio Maria e ascoltava pensieroso la storia raccontata da
105 1, VIII| vedi, tu? – domandò Bruno pensieroso.~ ~– Dove, figlio mio? A
106 1, IX| Lourdes Lorenzo si fece pensieroso, e a un tratto, come seguendo
107 1, XIV| Predu Maria, e Bruno ascoltò pensieroso ma calmo.~ ~– Alzati; –
108 1, XVI| Senti – egli disse pensieroso. – Io fra giorni me andrò.
109 1, XVIII| inutile gridare – disse Bruno pensieroso. – Quello che è stato è
110 2, II| meraviglierebbe! – disse Bruno calmo e pensieroso. – Egli adesso non fa che
111 2, IV| casa… – abbassò la testa, pensieroso, ma la rialzò subito. –
112 2, V| giorno in giorno più grave e pensieroso. Spesso il Dejana dalla
113 2, VII| mossiù Perrò.~ ~Bruno era pensieroso, come preoccupato per l’
114 2, VIII| lamenta? – domandò Bruno pensieroso.~ ~– Ella non fa altro che
La regina delle tenebre
Capitolo
115 bam | fuggitivo.~ ~Matteo diventò pensieroso:~ ~- Se la credessi? Se
116 ner | rimase un momento silenzioso, pensieroso. Poi soggiunse: - Mi metterò
117 ner | stritolava la fronte. Ma restava pensieroso.~ ~A un certo punto, mentre
Il ritorno del figlio
Capitolo
118 tes | fissò: lo stesso sguardo pensieroso e profondo rivolto a Davide
Il sigillo d'amore
Capitolo
119 cav | piccolo cavallo baio legnoso e pensieroso, simile, nelle forme arcaiche,
120 dep | spiaggia: e il suo silenzio pensieroso di me, e sopra tutto la
121 hom | sempre famelico, mi ascoltava pensieroso. La scena lo aveva profondamente
122 viv | persone preoccupate, risponde pensieroso:~ ~- Non è questo, non c'
Il tesoro
Parte
123 11 | sera di maggio, ritornando pensieroso di campagna, raggiunse nello
Il vecchio della montagna
Capitolo
124 1 | rossastro, tozzo, angoloso e pensieroso come il suo padrone.~ ~Melchiorre
La via del male
Capitolo
125 1 | dunque», interruppe Pietro, pensieroso, guardando fuori della porta,
126 15 | Vedremo», disse Pietro, pensieroso; «in aprile forse non avremo
La vigna sul mare
Capitolo
127 rif | atti strani: poi diventò pensieroso.~ ~- Che vuoi? - disse,