IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] iridescenza 2 iridi 4 iris 6 ironia 127 ironica 62 ironicamente 29 ironiche 9 | Frequenza [« »] 127 fantasma 127 forma 127 gliela 127 ironia 127 pensieroso 127 piaceva 127 piane | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ironia |
Amori moderni
Capitolo
1 col | concluse con un fine sorriso di ironia.~ ~- Tu hai ragione, Colomba;
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 5 | un sorriso di pietà e d'ironia: un sorriso spettrale che
3 -, 7 | essere un marchese; per ironia però assunse il marchesato
4 -, 7 | guardavano con un sorriso d'ironia; e Cesario lo sbeffeggiava
5 -, 9 | interruppe Sebastiano con ironia. Ma Gonario non si stancò
Annalena Bilsini
Capitolo
6 2 | i fratelli, insisté con ironia~ ~«Io poi, domani, appunto
7 3 | ai piedi» affermò senza ironia lo zio Dionisio. «È tempo
8 37 | selvaggio, or sogghignando con ironia; e gli pareva che loro due
L'argine
Parte
9 3 | facesse convinto, o per ironia: ad ogni modo era lusingata
10 4 | che qui, per terribile ironia degli indifferenti, chiamano «
La bambina rubata
Capitolo
11 tes | freddo, anzi con un senso di ironia nel cuore: «Penso di andare
Canne al vento
Capitolo
12 3 | sorrideva con rancore e con ironia, curva a punger la frittata:
13 11 | vai a qualche festa?»~ ~L'ironia di don Predu non lo pungeva
La casa del poeta
Capitolo
14 sic | rispose l'uomo, con pacata ironia. - E voi?~ ~- Io? Pur troppo
Il cedro del Libano
Capitolo
15 13 | istinto, fatto, più che d'ironia, di umorismo, era comune
16 25 | si mascherò subito di ironia, appena mi vide entrare
Cenere
Parte, Capitolo
17 1, 3 | bene, ragazzi», diceva con ironia. «Come sono poltroni i giovani
18 1, 4 | madre!», disse l'altro con ironia. «Va a cercarla!»~ Intanto
Chiaroscuro
Capitolo
19 sco | trepiede! - disse l'uomo con ironia macabra, ammiccando. - Essi
20 las | miseria non aveva smorzato l'ironia. - È morta Munserrata, la
21 las | sorriso di piacere, ma anche d'ironia.~ ~Il cofanetto conteneva
22 fra | disse finalmente.~ ~La sua ironia era benevola, come di chi
La chiesa della solitudine
Capitolo
23 tes | maliziosi sorrisero con ironia nel vedere Concezione e
24 tes | luna, la guardi con fredda ironia. Come può essere, Maria
25 tes | scomparso, non senza una certa ironia: pareva lo divertisse molto
26 tes | in questo luogo detto per ironia della solitudine.~ ~Dal
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
27 1, 8 | faceva le mie lodi, ma con ironia, chiamandomi già il «notaio»
28 1, 8 | vecchio mi trattava con ironia; pareva mi considerasse
29 2, 1 | Un uomo?», domandò con ironia Columba, curvandosi davanti
30 2, 4 | sensibile, sorrideva con lieve ironia.~ ~«Ti racconterò io», interruppe
31 2, 5 | meraviglia, ma anche un po' l'ironia e lo sdegno.~ ~«Sant'Anna
32 3, 2 | tutto» ella riprese con cupa ironia; «che cosa mi manca? Voi
33 3, 5 | come voi!»~ ~Parlava con ironia, il prete? Dall'alto del
Il Dio dei viventi
Capitolo
34 5 | disse la vecchia con ironia rabbiosa.~ ~— Se Basilio
35 16 | Vomita ancora? — domandò con ironia il dottore.~ ~— No: adesso
36 41 | Zebedeo, — disse con aspra ironia, — sei certo delle tue chiacchiere?
L'edera
Capitolo
37 1 | offendersi per l'evidente ironia del vecchio nobile, il paesano
38 3 | ella disse piano, con ironia, ripetendo l'intercalare
39 6 | ancora e disse, con un po' d'ironia:~ ~«O non ti piacerebbe
40 9 | esclamò la vecchia, non senza ironia. «E perché sei così arrabbiato,
La fuga in Egitto
Parte
41 7 | quel lievissimo accento di ironia che a volte gli risonava
42 46 | affermò Proto, senza ombra di ironia; e il maestro, che a volte
43 54 | lupo, – spiegò non senza ironia; ma lei non capiva neppure
Elias Portolu
Capitolo
44 3 | disse zio Portolu con ironia; poi si volse di nuovo ad
Il fanciullo nascosto
Capitolo
45 fan | con una lievissima aria di ironia: guardava e giudicava tutti,
46 ala | rispetto ma anche con lieve ironia; e col medesimo tono il
Fior di Sardegna
Capitolo
47 25 | esclamò Bastiano con ironia, - tu con gli stivaletti?
48 26 | Beate! - fece Peppa con ironia, pensando che al loro confronto
49 35 | parole una fredda, orribile ironia, che fece impallidire il
50 35 | fece Pasqua con leggera ironia. Girò sulle calcagna, e
Il flauto nel bosco
Capitolo
51 cip | ammirazione un po' condita d'ironia e d'invidia, additandolo
I giuochi della vita
Capitolo
52 rif | sulla schiena, e domandò con ironia:~ ~- Ebbene, cosa significa
53 giu | interessante - disse con ironia.~ ~- Io venderei le mie
54 fer | Milano - disse l'altro con ironia. - Ma giacché sarai in giro
La giustizia
Capitolo
55 3 | pareva errasse un sorriso di ironia.~ ~«Prendila ora!», disse
56 8 | a timore, ma non priva d'ironia; anche altri astanti si
57 8 | disse con la sua bonaria ironia. «Fa un po' il piacere tu
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
58 4 | parete; e fu lei a dire con ironia provocante:~ ~«Si sposerà
59 8 | vago, pieno di rancore e d'ironia, mentre il padre, seguendo
Ferro e fuoco
Parte
60 4 | Milano, — disse l’altro con ironia. — Ma giacché sarai in giro
La madre
Capitolo
61 tes | tentava di sorridere con ironia; un sorriso a mezzo che
Marianna Sirca
Capitolo
62 4 | disse la serva, non senza ironia, «il coltellino a serramanico
Nel deserto
Parte, Capitolo
63 1, 2 | domandò il vecchio con ironia.~ ~Lia aveva ripreso la
64 1, 3 | meriterebbe, - diceva la serva con ironia, mentre egli non cessava
65 1, 4 | del solito, con macabra ironia.~ ~Se la nipote usciva sola,
66 1, 5 | altra; e per una raffinata ironia del caso ecco le rose fatali
67 1, 5 | sfuggiva. Il suo viso esprimeva ironia e ribrezzo: ma dopo alcuni
68 1, 6 | accento bonario non privo d'ironia. - Anch'io, quando sarai
69 3, 1 | Oh, Dio, - ella disse con ironia verso sé stessa, - son così
70 3, 3 | pieni di tristezza e di ironia.~ ~Ma il viso del Maestro,
71 3, 3 | occhi e sorridendo con lieve ironia. Le labbra però le tremavano.~ ~
Il nonno
Capitolo
72 sol | armato! - disse Marianna con ironia.~ ~Allora Sebiu si portò
73 sol | ella disse non senza ironia, - ho un cavallo, io, sul
74 nov | memoria e mi è parsa una ironia del destino: ma oggi comincio
75 app | vivacissimi, sorridendo un po' con ironia, un po' con invidia; e senza
76 app | cielo! - disse Juanne con ironia. - Addio.~ ~E mentre l'altro
77 bal | occhi beffardi, e disse con ironia:~ ~- Vieni forse per domandare
78 med | esclamò la donna con ironia, - pochi uomini resterebbero
L'ospite
Capitolo
79 osp | domandò egli con leggera ironia. - Eppure la mia visita
Il paese del vento
Capitolo
80 tes | dentro il chiosco fischia con ironia un gruppo di folletti. Intorno
81 tes | un suo lieve sogghigno d'ironia mi avrebbe ricordato il
Il nostro padrone
Parte, Cap.
82 1, V| sbocciano! – ella rispose con ironia.~ ~Egli la prese per la
83 1, XI| Sebbene ella parlasse con ironia, egli si accorse che il
84 1, XII| Tanto meglio! – disse con ironia, – ma adesso va da tua madre…~ ~–
85 1, XIII| Una donna gli disse con ironia:~ ~– Pare che in casa tua
86 1, XIV| Signore! – ella disse con ironia, – e che c’è da meravigliarsi?
87 1, XVI| perduto io!… – egli disse con ironia.~ ~Sedette, appoggiò i gomiti
88 1, XVIII| la bilancia e disse con ironia:~ ~– Ah, sì, è vero! Tu
89 2, II| pazzamente! – ella disse con ironia.~ ~– Con tua madre va sempre
90 2, VIII| trattandola come una bimba, ma con ironia ed anche con lieve disprezzo.~ ~–
91 2, XI| disse Bruno non senza ironia. Egli rispettava i suoi
92 2, XII| E lascia! – le disse con ironia Sebastiana, – tanto, il
93 2, XIII| guardandola con desiderio e con ironia.~ ~– Sentimi, bella mia,
94 2, XIV| sei ricco – gli disse con ironia. – Ma la vita è così, un’
95 2, XIV| trattenendo a stento parole d’ironia e di rimprovero. Infine
96 2, XVII| Egli la guardava con ironia, senza accorgersi che Bruno
97 2, XVII| disse la maestra con tetra ironia.~ ~– Ah, quello che meritavo?
Racconti sardi
Capitolo
98 dam | Olianesi! - esclamò Antonio con ironia, che si interessava poco
99 dam | nonostante la sua scettica ironia, egli sentì un brivido serpeggiargli
La regina delle tenebre
Capitolo
100 bam | le chiese Matteo con ironia.~ ~Ella non si degnò rispondere,
Il sigillo d'amore
Capitolo
101 sed | pure una nota di allegra ironia per chi lo ascolta senza
102 viv | anzi con un lieve accento d'ironia verso sé stessa: ma i suoi
103 tor | parole il velo pietoso dell'ironia.~ ~ ~ ~Ritornato nell'ombra,
Sole d'estate
Parte
104 24 | del sogno. Egli disse con ironia:~ ~- Ebbene, mi dia i numeri
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
105 2, III| leggero brivido, s’inchinò con ironia esclamando:~ ~– Va bene!
Le tentazioni
Capitolo
106 ass | disse scherzando, non senza ironia:~ ~- La mariteremo a Martinu
Il tesoro
Parte
107 2 | fermo! – gli chiese ella con ironia – non hai dormito abbastanza?
108 2 | necessario! – disse l'altra con ironia triste.~ ~Domenico correva
109 3 | faceva per scherzo, per ironia, ma poi ci si era avvezzata
110 4 | Elena notasse una crescente ironia nella sua attenzione, egli
111 4 | rispondeva anch'essa con ironia, quasi si trattasse d'uno
112 6 | converresti! – disse l'altra con ironia.~ ~– Io? Io non son degna
113 10 | gridò a Cicchedda con ironia. – Va, e rimetti i cavalli
114 11 | Ah – diss'ella con ironia – è perciò che l'odiate,
Il vecchio della montagna
Capitolo
115 7 | boccone pieno, sforzandosi all'ironia, «e cugina mia cosa fa?»~ ~
116 8 | lascerà!», ella rispose con ironia. «Va tranquillo.»~ ~Lo accompagnò
117 11 | mai!», disse Basilio con ironia. «Ad ogni modo tornerà domani
La via del male
Capitolo
118 3 | gamba», disse Pietro con ironia.~ ~Zio Nicola volse il suo
119 3 | nervosa.~ ~«Certo», disse con ironia, «meglio sani e ricchi che
120 3 | rispose con la sua solita ironia:~ ~«Quando sono sazia mi
121 11 | rispose Francesco con ironia.~ ~Ma ella non rise: anzi
122 14 | la guardò e le chiese con ironia:~ ~«Ti fanno male i piedi?».~ ~«
123 15 | ella disse, con lieve ironia.~ ~Francesco le cinse la
124 18 | tranquilla e dormi», che ironia!~ ~Sì, Francesco doveva
La vigna sul mare
Capitolo
125 rif | Non c'era sfumatura d'ironia, né di rancore, nella sua
126 rif | sinistro, diceva quasi con ironia:~ ~- È il cane, giù.~ ~Il
127 rif | la principessa, non senza ironia: eppure la voce ancora giovanile,