IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] botti 16 botticella 1 botticelli 1 bottiglia 125 bottiglie 54 bottiglieria 2 bottiglietta 3 | Frequenza [« »] 126 stesse 126 tolse 126 vedevano 125 bottiglia 125 canna 125 sapete 125 seria | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze bottiglia |
Annalena Bilsini
Capitolo
1 2 | scolare tutta per sé la bottiglia di vino che doveva dividere
2 2 | portar via di casa qualche bottiglia e qualche gallina. Così
3 2 | senti lo scoppio di una bottiglia sturata, ed infine quel
4 2 | E dire che il pollo e la bottiglia li avevo portati io!"»~ ~ ~
5 3 | le aveva vendute, per una bottiglia di lambrusco dolce, ma affermò
6 6 | ridere da sola: poi sturò una bottiglia e costrinse anche la madre
7 9 | in fondo vi coricò una bottiglia, poi la ritolse; perché
8 19 | accompagnarlo. Si sturò una bottiglia e si cominciarono i soliti
9 33 | Ma ecco Gina con la bottiglia nera già attanagliata in
10 33 | scoppiare come il vino dalla bottiglia.~ ~Annalena ebbe paura di
11 33 | piú crudeli.~ ~«Da' qui la bottiglia,» disse, alzandosi, «la
12 33 | gonfio di spuma. «È l'ultima bottiglia, questa, e l'ho serbata
13 37 | testa, avvicinò a sé la bottiglia dell'acqua e vi guardò attraverso,
L'argine
Parte
14 1 | pietrificato come un rubino nella bottiglia smerigliata, il pane sembrava
15 2 | Entrò la donna, con la bottiglia e due calici su un vassoio
16 3 | bicchierini dorati e la snella bottiglia della Menta glaciale, verde
La bambina rubata
Capitolo
17 tes | tentava con gli occhi della bottiglia luccicanti attraverso la
18 tes | ferocemente ogni cosa e bevetti la bottiglia sino in fondo; poi buttai
Canne al vento
Capitolo
19 6 | teneva ferma sulla sabbia una bottiglia, con l'altra si toccava
20 6 | e lo introduceva nella bottiglia spingendovelo giù con un
21 6 | si sedeva ai piedi con la bottiglia in grembo, sollevò appena
La casa del poeta
Capitolo
22 bor | il collo di cigno d'una bottiglia di latte. Con la mano inguantata
23 com | trasse fuori un involto e una bottiglia. Mangiare, voleva, e bere,
24 com | per tovaglia, e mangiò. La bottiglia la serbò per ultimo: e vi
25 com | inferno il passato! Quando la bottiglia fu a metà, stirò le braccia
26 mor | della cova; il tepore della bottiglia gli scaldò le piume, il
Il cedro del Libano
Capitolo
27 17 | sdentata: scuoteva cioè una bottiglia di lambrusco che scintillava
28 17 | fece anche lui vedere una bottiglia, poi se l'accostò alla bocca
29 17 | soprattutto per virtù di un'altra bottiglia comparsa misteriosamente
30 20 | una ciotola un fondo di bottiglia e lo porse al cavallo: e
31 27 | della lampadina, stura una bottiglia, stringendola fra le ginocchia,
Chiaroscuro
Capitolo
32 nat | quel tempo! - anche una bottiglia gialla col collo d'oro!~ ~-
33 nat | invece di scappare prese la bottiglia e cominciò a raschiare con
34 nat | aiutami a sturare questa bottiglia e porta dei bicchieri.~ ~
35 pad | suo letto di legno, con la bottiglia sul tavolino, sognava i
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
36 1, 1 | gli altri oggetti - una bottiglia, un bicchiere, un coltello
37 1, 4 | rossa, portava al malato una bottiglia di latte. Il dottore abitava
38 1, 4 | latte: ma ella deponeva la bottiglia sulla cassa, si riavvolgeva
39 1, 4 | rispose: mise allora la bottiglia sulla soglia e se ne andò;
40 1, 4 | ancora la porta chiusa, la bottiglia sulla porta. Il mendicante
41 1, 4 | Ti permetto di bere una bottiglia di vino di Oliena: anzi
42 1, 4 | versato la medicina dalla bottiglia nel bicchiere trangugiandola
43 1, 4 | serva del dottore: ha una bottiglia...», disse il ragazzo sottovoce,
44 2, 6 | i suoi ricordi entro una bottiglia e la butta in mare... Vedrà;
45 3, 2 | assolutamente andarsene; prese la bottiglia del latte e uscì. Allora
46 3, 2 | che versava il latte dalla bottiglia al tegamino.~ ~In quel momento
47 3, 3 | della cicoria nerastra e la bottiglia dell'olio appoggiata al
Il Dio dei viventi
Capitolo
48 22 | il vostro sgabello! Una bottiglia di vino. È una buona compagnia,
49 27 | della sua tettoia, con la bottiglia del vino sul piano d'argento
Il dono di Natale
Capitolo
50 pad | due soli a tavola, con la bottiglia che s'inchinava ora verso
51 pad | loro racconti. E anche la bottiglia non s'inchinava più perché
L'edera
Capitolo
52 1 | Tu ci porterai un'altra bottiglia, Annesa? Sì, sì, va!», supplicò
53 1 | tendendo alla donna la bottiglia vuota; ma Annesa gli voltò
54 4 | madura,13 porta un'altra bottiglia di quel diavoletto di moscato.»~ ~
55 4 | aveva voluto pagare una bottiglia, tirando fuori un marengo,
56 10 | Zia Paula rientrò, con la bottiglia in mano, e ricominciò a
La fuga in Egitto
Parte
57 8 | ultimo bicchiere, e scosse la bottiglia vuota capovolta quasi volesse
58 14 | di andare a prendere una bottiglia di vino spumante per festeggiare
59 14 | buon affare. E quando la bottiglia venne egli si alzò e si
60 14 | qua e là sul dorso della bottiglia, si piegò e lo aiutò raggiungere
Il fanciullo nascosto
Capitolo
61 por | piccolo banchetto e una bottiglia vuota scintillava fra l'
62 dra | versato dall'alto della bottiglia nel bicchiere, ruppe di
Il flauto nel bosco
Capitolo
63 dio | bevuto tutto il vino della bottiglia, si sentì male: gli vennero
64 agn | giù come l'acqua entro la bottiglia che la madre sciacquava:
65 tes | del moribondo, pensò a una bottiglia di vino.~ ~ ~ ~Il vecchio
66 tes | labbra amare, respinse la bottiglia che il nobile visitatore,
67 ami | azzurri.~ ~Teneva davanti una bottiglia dal collo slanciato come
I giuochi della vita
Capitolo
68 rif | un cucchiaio e sturò una bottiglia che conteneva un liquido
69 mor | paniere delle provviste e una bottiglia di liquore e tornò dietro
70 mor | andarsene: prese il paniere e la bottiglia vuota e tornò verso la capanna.
71 giu | il filo liquido che dalla bottiglia scende nel calice: se questo
72 scu | mostra al vecchio pastore una bottiglia nera.~ ~Zio Cosma solleva
73 scu | sorride e, sempre mostrando la bottiglia, si mette a sedere presso
74 scu | battendo le unghie sulla bottiglia. In fondo alla foresta s'
La giustizia
Capitolo
75 1 | guardaroba, ne estrasse una bottiglia a forma d'anfora.~ ~«Bevi»,
76 1 | urtò contro la bocca della bottiglia. Egli alzò ancora più il
77 5 | porti da bere». Prendi una bottiglia sigillata, dico io. E lei: «
78 5 | dico io. E lei: «Perché una bottiglia sigillata? Non è poi gente
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
79 7 | tentò di allontanargli la bottiglia, mentre Agostino, dall'altro,
80 7 | modo di scambiare la sua bottiglia vuota con quella di Agostino
Ferro e fuoco
Parte
81 5 | mostra al vecchio pastore una bottiglia nera.~ ~Zio Cosma solleva
82 5 | sorride e, sempre mostrando la bottiglia, si mette a sedere presso
83 5 | battendo le unghie sulla bottiglia. In fondo alla foresta s’
La madre
Capitolo
84 tes | zoppicando, affannata, con una bottiglia in mano. Era stata dalla
85 tes | un compagno che teneva la bottiglia in mano.~ ~Tutti, uomini
86 tes | ella si volse e prese una bottiglia dallo scaffale. Era delusa
87 tes | nello scaffale la preziosa bottiglia, non si accorse che il prete
Marianna Sirca
Capitolo
88 7 | c'era tutto, sollevò la bottiglia del vino.~ ~«Fidela, stanotte
Nel deserto
Parte, Capitolo
89 2, 1 | i piatti i bicchieri, la bottiglia, la saliera, porgendo mano
Il nonno
Capitolo
90 sol | giovinotto gli consegnò una bottiglia di latte e le uova mandate
91 sol | certa quantità di vino e una bottiglia d'acquavite. Egli non si
Il paese del vento
Capitolo
92 tes | Porta un po' questa bottiglia a condire l'insalata».~ ~«
Il nostro padrone
Parte, Cap.
93 1, III| Egli prese in mano la bottiglia dell’acquavite e la scosse;
94 1, IV| sera egli si alzò, cercò la bottiglia dell’acquavite, ne bevette
95 1, IV| Senza alzarsi riprese la bottiglia dell’acquavite e bevette
96 1, IV| e tenendo fra le mani la bottiglia, che pareva si scaldasse
97 1, IV| silenzio, battendosi la bottiglia sul ginocchio. – Mossiù
98 1, V| che andò a riempire una bottiglia d’acqua: passando davanti
99 1, IX| preparato le carte e una bottiglia vino.~ ~– Lei gioca, Dejana? –
100 1, XI| tuttavia, e andò a prendere una bottiglia; allora egli si affacciò
101 1, XI| Un altro? – disse, con la bottiglia sollevata.~ ~Ed egli ne
102 1, XVI| tavolo stava, fermato da una bottiglia, un biglietto da cinquecento
103 1, XVI| Lorenzo accostandogli la bottiglia. – Abbiamo trovato questo
104 1, XVI| cominciò ad accarezzare la bottiglia, ma senza versarsi da bere.
105 1, XVI| Predu Maria Dejà, lascia la bottiglia! Non è Sebastiana! Guarda;
106 1, XVI| pallidissimo in viso, e sbatté la bottiglia sul tavolo; il rumore del
107 2, XVI| scuotiti, tira fuori una bottiglia di anisetta. Pagherò io! –
Il sigillo d'amore
Capitolo
108 pic | diverte col tappo della bottiglia e s'impunta a forarlo col
109 pic | il becco nel collo della bottiglia e beve; forse ricorda la
Sole d'estate
Parte
110 4 | vasellame e di metalli: in una bottiglia di liquore verde, sul marmo
111 12 | alla bisaccia, anche una bottiglia di vernaccia per il commendatore.~ ~
112 12 | commendatore.~ ~Per tirar fuori la bottiglia tornarono nella sala da
113 12 | sala da pranzo: e dopo la bottiglia vennero fuori altri doni,
114 24 | cantina la sua più antica bottiglia. Per completare la festa
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
115 1, XII| ingannato!… – prese una bottiglia in cui scintillava dell’
Il vecchio della montagna
Capitolo
116 4 | specchio al prisma d'una bottiglia di menta, che alla luce
117 8 | la madre tolse rapida la bottiglia e la sollevò minacciosa.~ ~«
La via del male
Capitolo
118 2 | curvandosi per deporre una bottiglia vicino a Pietro.~ ~Poi gli
119 6 | metteremo accanto a noi una bottiglia di vino, e canteremo...»~ ~«
120 20 | lievemente sulla porta la bottiglia. «Addio, ragazzi...»~ ~Pietro
121 21 | trovare due bicchieri e una bottiglia.~ ~«Ecco», disse, curvandosi
La vigna sul mare
Capitolo
122 tes | forza il cavatappi in una bottiglia polverosa. - È vecchio,
123 tes | sinceramente allegra, piegando la bottiglia sul bicchiere di lui.~ ~
124 avv | cantina a prendergli una mezza bottiglia del suo miglior vino, mandò
125 avv | giù di un fiato una mezza bottiglia per conto suo. E quando