IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] infingardaggine 2 infingardi 1 infingardo 1 infinita 124 infinità 17 infinitamente 28 infinite 21 | Frequenza [« »] 124 eri 124 finì 124 grembo 124 infinita 124 insieme 124 lepre 124 miele | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze infinita |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 col | sentendosi solo in quella infinita solitudine.~ ~Tuttavia pensò:~ ~-
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 1 | morta con una tenerezza infinita. «Dove sarà ora? Avrà freddo?
3 -, 8 | ingannato e ne provò una infinita tenerezza. Si pentì di aver
4 -, 9 | la gola del camino, con infinita tristezza. Come Dio volle,
5 -, 11 | però si ripiegavano con infinita tristezza.~ ~Nel tiepido
6 -, 12 | pianure dolcissime, mari di infinita soavità, di gaudio senza
Annalena Bilsini
Capitolo
7 37 | di lui.~ ~Una tristezza infinita lo circondò, col freddo
La bambina rubata
Capitolo
8 tes | all'anima sentivo una gioia infinita.~ ~Lo giuro, adesso, s'ella
9 tes | ricominciare. Una tristezza infinita mi avvolgeva: adesso sì,
Canne al vento
Capitolo
10 6 | porto, e provava un senso d'infinita dolcezza, d'infinita tristezza.~ ~
11 6 | senso d'infinita dolcezza, d'infinita tristezza.~ ~Tutti, nel
12 12 | l'aiuto vostro, la vostra infinita grandezza. Prendetevi l'
13 15 | amava, ma li sopportava con infinita pazienza.~ ~Anch'essi non
Cenere
Parte, Capitolo
14 1, 1 | stessa, con la sua miseria infinita faceva parte della triste
15 1, 6 | cuore, in una solitudine infinita.~ Perché aveva mentito?
16 1, 7 | incipiente velava il cielo d'infinita dolcezza; l'orizzonte si
17 1, 7 | guardava e sentiva una dolcezza infinita calare da quelle nuvole;
18 2, 2 | un arco nero, guardò con infinita tristezza i chiaroscuri
19 2, 4 | e di redimerla, la pietà infinita per l'incoscienza e la irresponsabilità
20 2, 7 | Grathia lo guardava con infinita pietà: avrebbe voluto prenderselo
21 2, 8 | fatto!», ripeté fra sé con infinita tristezza. «Tutto è finito.»~
22 2, 8 | riveduto Olì; un'angoscia infinita l'opprimeva; il viaggio
23 2, 9 | gli parve di provare una infinita pietà per lei, e il bel
24 2, 9 | che una volontà eterna ed infinita abbia potuto creare! Ed
Chiaroscuro
Capitolo
25 pad | crepuscolo regnava una pace infinita, e le voci della tanca salivano
26 fes | sangue e dalla solitudine infinita del luogo fantastico. Colline
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
27 1, 3 | simile spettacolo! Una gioia infinita lo invase: gli pareva che
28 1, 4 | e provava una tristezza infinita; a volte gli sembrava che
29 2, 6 | pianura pietrosa, desolata e infinita, con le paludi e il mare
Cosima
Capitolo
30 7(XV) | andare attraverso questa infinita eppur dolce tristezza della
Il Dio dei viventi
Capitolo
31 14 | delle donne.~ ~Una quiete infinita regnava intorno alla sua
32 31 | pensava al suo Bellia con infinita tristezza: d'altronde gli
L'edera
Capitolo
33 8 | e più che la pietà una infinita tristezza. E ogni sua parola
34 8 | pregare, ma con tristezza infinita. Il Dio al quale ella era
35 8 | intorno all'alveare. Una pace infinita, una dolcezza triste, riempivano
36 8 | speranza, che nella notte infinita della sua anima cadevano
La fuga in Egitto
Parte
37 36 | già ripreso dalla bontà infinita di Dio.~ ~§~ ~
Elias Portolu
Capitolo
38 4 | acqua; ma in quella pace infinita il suo cuore non era tranquillo.
39 6 | del dolore suo stesso: una infinita disperazione lo avvolse.~ ~«
40 9 | regnava la dolcezza, la pace infinita del velato pomeriggio autunnale.~ ~
Il fanciullo nascosto
Capitolo
41 pot | melanconia continua, ferma, infinita, col viso sui vetri che
Fior di Sardegna
Capitolo
42 18 | paura strana, una tristezza infinita, mentre i ricordi che si
43 25 | servitù; ma una tristezza infinita, quasi il riflesso di un
44 28 | anima di Lara, una tristezza infinita che non doveva lasciarla
45 29 | ad una pianura uniforme, infinita, Lara, con l'istinto ardente
46 33 | acre tristezza, una paura infinita, indistinta, che le lettere
Il flauto nel bosco
Capitolo
47 pov | Libera! Libera, con la sua infinita miseria che la trasportava
48 let | lagrime, ma di una pena infinita, quale non l'aveva mai provata
I giuochi della vita
Capitolo
49 rif | argenteo.~ ~Una dolcezza infinita era in quel lembo di pianura,
50 giu | giornali. Una tristezza infinita gravava sul quadrivio fangoso,
51 top | davanzale di pietra.~ ~Una infinita solitudine avvolgeva il
52 top | mai provata, una felicità infinita. Abbandonato sulla sedia,
53 ser | carboni spenti: una tristezza infinita gravò sulla pianura.~ ~Il
54 stu | accennava una lontananza infinita. - Avevo dieci anni, la
La giustizia
Capitolo
55 1 | rinchiuso in casa con l'infinita tristezza che lo intorpidiva,
56 1 | cielo cremisino guardava con infinita dolcezza sul piano arato.~ ~
57 1 | illuminava a poco a poco e con infinita tristezza i vecchi tetti
58 4 | d'una turchina profondità infinita; e, subito dopo, il sole
59 4 | che il firmamento, di un'infinita dolcezza; il tramonto era
60 4 | Madonnina guardava, con infinita pietà entro i lunghi occhi
61 5 | casi lo aspettava una noia infinita; preferì il secondo per
62 5 | commossa vibrazione palpitò una infinita tenerezza.~ ~«Nulla, no.
Ferro e fuoco
Parte
63 2 | davanzale di pietra.~ ~Una infinita solitudine avvolgeva il
64 2 | mai provata, una felicità infinita. Abbandonato sulla sedia,
65 3 | carboni spenti: una tristezza infinita gravò sulla pianura.~ ~Il
66 8 | per sentire meglio la sua infinita stanchezza.~ ~Le pareva
La madre
Capitolo
67 tes | per sempre: luogo di gioia infinita, l'infinito.~ ~Infine sorrise,
68 tes | ne sentì d'un tratto una infinita pietà: avrebbe voluto scendere
Marianna Sirca
Capitolo
69 1 | selva fioriva e una serenità infinita pareva si stendesse su tutta
70 15 | e guardava anche lei con infinita pietà, paurosa che Simone
Nel deserto
Parte, Capitolo
71 1, 1 | rossiccie.~ ~Ma intorno era una infinita dolcezza di paesaggio orientale;
72 1, 1 | regnava una calma profonda, infinita. Pareva davvero che una
73 1, 2 | pericolo, della solitudine infinita, e la speranza di un aiuto
74 1, 6 | dovuta tornar qui, in questa infinita solitudine! Ricordo la lettera
75 2, 2 | mistero di una solitudine infinita, di una notte in mezzo al
76 3, 2 | una stessa poesia, dolce, infinita: il sogno. E i due innamorati,
Nell'azzurro
Capitolo
77 cas | e dà loro un aspetto di infinita e melanconica bellezza;
Il nonno
Capitolo
78 nov | fondo all'anima provava una infinita pietà per sé e per tutti
79 nov | distendeva a un'altezza infinita. Presso la riva stavano
80 pov | all'esterno; una miseria infinita. Ma egli si confortò pensando
81 med | una voce che cantava con infinita tristezza una canzone giocosa:~ ~ ~ ~
L'ospite
Capitolo
82 osp | in quel mare di tristezza infinita ch'era il cielo con quelle
83 osp | cuore sentiva un'angoscia infinita e le sembrava di odiare
84 osp | voleva lo trattassero con infinita gentilezza, perché anch'
85 gio | intensamente, provava un'angoscia infinita al pensiero del domani.~ ~
Il paese del vento
Capitolo
86 tes | lungo la spiaggia, nell'infinita pace di quel giorno divino,
87 tes | per me, l'interno di una infinita conchiglia, della quale
Il nostro padrone
Parte, Cap.
88 2, XIII| immersa in una disperazione infinita. Intorno era un silenzio
89 2, XV| piccolo lume nella notte infinita.~ ~Così entro l’anima di
Racconti sardi
Capitolo
90 mac | un tratto la solitudine infinita delle montagne. Seduto sotto
Il sigillo d'amore
Capitolo
91 dep | riflesso di questa si coprano d'infinita tristezza.~ ~Ella ha inteso
92 pic | posso allacciare la mia infinita solitudine alla selvaggia
93 zin | per sentire meglio la sua infinita stanchezza.~ ~Le pareva
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
94 2, IV| separiamo che colla pena infinita con cui si abbandona un
Le tentazioni
Capitolo
95 uom | padrone, solo e perduto nell'infinita tristezza di mille profonde
96 ten | notte erano scomparse: l'infinita gioia della libertà gli
97 ten | cantavano, la dolcezza era infinita, infinita.~ ~La linea argentea
98 ten | la dolcezza era infinita, infinita.~ ~La linea argentea della
Il tesoro
Parte
99 5 | intrecciate, guardò e sentì una infinita ed arcana tristezza: le
100 7 | leggerissimo sonno. E ne provò una infinita dolcezza; le parve d'esser
101 8 | l'impressione di una cosa infinita, infinita, inafferrabile,
102 8 | impressione di una cosa infinita, infinita, inafferrabile, inesplicabile,
103 9 | ancora un senso di melanconia infinita, specialmente quando vagava
104 9 | una frescura, una pace infinita. Sul davanti la casa tranquilla
105 9 | anima sua come un'ambrosia infinita....~ ~«Mi scriva a lungo,
106 9 | rivolti a Paolo, erano d'una infinita e ineffabile dolcezza: quest'
107 9 | grazie, grazie, mia grazia infinita! Se tu sapessi, se tu sentissi
108 11 | stelle e pensò ad Alessio con infinita tristezza.~ ~Dov'era egli
109 12 | assumevano uno sguardo d'infinita passione.~ ~Paolo aveva
110 12 | guardava con orgoglio, con infinita compassione, le fanciulle
111 12 | passato e per l'avvenire, con infinita desolazione, con tutta la
112 13 | terra e alla realtà; e nell'infinita carità di quest'amore, l'
113 15 | nell'essenza stessa dell'infinita visione, l'anima del vecchio
114 15 | verso una plaga sacra e infinita; l'alba recava una brezza
Il vecchio della montagna
Capitolo
115 8 | si posavano sulle sue con infinita, infinita dolcezza. Era
116 8 | sulle sue con infinita, infinita dolcezza. Era il torpore
117 9 | la neve continua, fitta, infinita; i belati dei capretti tremolavano
118 10 | si sollevava turgida. Una infinita tristezza lo invadeva, davanti
La via del male
Capitolo
119 16 | sole declinava con dolcezza infinita.~ ~Verso l'imbrunire Maria
120 16 | Niente, nessuno. La pace infinita della notte lunare stendevasi
La vigna sul mare
Capitolo
121 rif | ma sentiva una tristezza infinita, e in fondo anche una specie
122 lav | riconoscimento, di luce infinita, lo fece entrare, gli concesse
123 avv | loro corpacci un brivido d'infinita gioia; le donne rividero,
124 pas | rispondeva da una lontananza infinita, di là dai monti, di là