IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gridasti 1 gridate 6 gridato 28 gridava 123 gridavano 20 gridavi 3 gridavo 6 | Frequenza [« »] 124 visitare 123 azzurra 123 cicytella 123 gridava 123 indifferenza 123 luisa 123 rapido | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze gridava |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 3 | inebbriata dal gioco, saltava, gridava, volava. Quasi tutti i giorni
2 -, 12 | rassomigliassi a tua cugina! — gridava spesso alla moglie bizzarra,
Annalena Bilsini
Capitolo
3 5 | riavendosi da uno stordimento, gridava sdegnata:~ ~«Bellina, ma
L'argine
Parte
4 1 | sosteneva il manichino, gridava con strilli d’aquila:~ ~–
La bambina rubata
Capitolo
5 tes | le faceva dei cenni e le gridava le parole all’orecchio.~ ~
Canne al vento
Capitolo
6 3 | Era l'anima della festa. Gridava, spesso, sembrava la burrasca,
7 7 | Kallina col palo che gli gridava: «Assassino!».~ ~«Ho la
La casa del poeta
Capitolo
8 cie | tacesse: ma egli vieppiù gridava: «Figliuol di Davide, abbi
9 mor | seguivano, e quello del pane le gridava:~ ~- Dio ti castiga perché
Cenere
Parte, Capitolo
10 1, 2 | al mugnaio~ E il mugnaio gridava:~ «Non lo voglio, no, non
11 1, 2 | olive frante, il mugnaio gridava, borbottava, imprecava,
12 1, 2 | moglie: il cattivo uomo gridava:~ «Non lo voglio! Non lo
13 1, 3 | vergognarti, per Dio!», gridava il contadino. «Perché lasci
14 1, 3 | Pera; e intanto l'ortolano gridava contro i due uomini che
15 1, 4 | viavai di gente che rideva, gridava, s'insultava, diceva male
16 1, 5 | che modo è questo?», ella gridava agli scolaretti afferrandoli
Chiaroscuro
Capitolo
17 nat | è preso! Ma si sporca! - gridava la donna, correndo qua e
18 pad | trent'anni e dovete saperne - gridava Sadurru. - La serva giovane
19 uom | casa. Fate lume.~ ~La madre gridava come investita da una fiamma;
20 las | Ma dov'è mio padre? - gridava Giuseppe, nervoso e turbato,
21 fes | La giustizia ti domi; - gridava Istevene al puledro, - e
22 fes | minacciosi.~ ~- Va! Confessa! - gridava. - In mezzo alla chiesa,
23 fes | quasi maniaco, insisteva e gridava perché Istevene confessasse
24 tut | Però, ai cenni di lei, che gridava ammiccando: «Quello anche?
La chiesa della solitudine
Capitolo
25 tes | febbre, è quasi guarito», gridava con gioia.~ ~Il Capitano,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
26 1, 6 | già la folla guardava e gridava, raggiunsi e sorpassai gli
27 1, 8 | cuore. Tacevo, ma tutto gridava entro di me.~ ~Portato via
28 1, 8 | sul pulpito, e piangeva e gridava: 'Dio mio, Signore mio,
29 2, 2 | donna coi capelli sciolti gridava vendetta; zia Giuseppa Fiore
30 2, 4 | mentre la voce dell'usciere gridava:~ ~«Ohé, feminas, avanti...»,
31 3, 5 | di giornali, dice lei?», gridava rivolto al prete. «Ma io
Cosima
Capitolo
32 8 | le rassicurava. Il vento gridava e piangeva nella pianura
Il Dio dei viventi
Capitolo
33 10 | capace di tutto. Sai che ieri gridava che noi abbiamo fatto sparire
34 17 | del tetto.~ ~— Largo, — gridava. — Adesso smuovo la trave
35 18 | recriminazioni.~ ~— Sei stata tu, — gridava il padrone a Rosa. — E chi
36 30 | sulle scale: ma già Bellia gridava per rassicurare i genitori:~ ~—
37 32 | a qualche stazione ella gridava per la paura che non facessero
38 39 | mosse dalla finestruola: non gridava e non si lamentava poichè
L'edera
Capitolo
39 2 | Per chi vuoi dire?», gridava il vecchio asmatico, tirando
40 3 | ritto sopra una roccia, gridava alla folla.~ ~Anche Paulu
41 3 | Tutti lo guardavano, ed egli gridava con voce stentorea da predicatore:~ ~«
42 3 | Alla guerra! alla guerra!», gridava il vecchio, agitandosi tutto,
43 4 | Don Paulu, don Paulu?», gridava l'uomo ansante e stanco.~ ~
La fuga in Egitto
Parte
44 6 | campanello; poi una voce che gridava jò, jò, con timbro giovanile,
Elias Portolu
Capitolo
45 1 | più in pace.~ ~«Vedi», gli gridava, tirandogli la falda del
46 1 | piena di gente; zio Portolu gridava incessantemente, facendo
47 2 | ben venuta la forza!», gridava. «Entrate dentro, qui, giovani,
48 3 | Ma Elias beveva, rideva, gridava, e non rispose a tono, e
49 3 | serio però: non cantava, non gridava, come gli altri, e non volgeva
Il fanciullo nascosto
Capitolo
50 fan | Me l'hanno portato via - gridava. - Me l'hanno nascosto i
51 ved | terra.~ ~E non piangeva, non gridava; ma non si decideva a rimetterla
52 sta | padre non era cattivo; solo, gridava, quando aveva bevuto, e
53 sta | che faceva faceva e quando gridava apriva la porta e la finestra
54 spi | con terrore sui guanciali gridava:~ ~- È stato lui, è stato
55 pie | Indietro tutti; fabbrico io - gridava il ragazzino, sempre facendo
Fior di Sardegna
Capitolo
56 12 | andare sola con Nunzio, le gridava di restare con Mariarosa;
57 32 | pari tempo la ragione gli gridava che non aveva alcun diritto
58 35 | persone erano in lei: una le gridava di fermarsi, di sentire
59 35 | avvenire. L'altra invece le gridava: La vendetta è compiuta!
Il flauto nel bosco
Capitolo
60 tre | le parole di lei, tanto gridava sollevandosi sulla punta
61 due | sentiva una voce d'uomo che gridava improperi contro qualcuno.
I giuochi della vita
Capitolo
62 fre | porchetto di tre notti! - egli gridava sogghignando, anelante. -
63 ser | perché mi vieni appresso? - gridava il piccolo prepotente. -
La giustizia
Capitolo
64 4 | l'io interno e profondo gridava ancora la ribelle bestemmia.~ ~
65 6 | Finalmente s'udì una voce che gridava per radunare i porci sbandati: «
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
66 1 | era docile, e buono; mai gridava, mai parlava a voce alta.
67 5 | dalla tanca». Lo straniero gridava e protestava: fece vedere
68 7 | dell'orto, minacciandola, se gridava, di metterla sopra il pesco
Ferro e fuoco
Parte
69 3 | perché mi vieni appresso? — gridava il piccolo prepotente. —
Leggende sarde
Capitolo
70 agg | rullo sordo e prolungato gridava per tre volte rivolto al
La madre
Capitolo
71 tes | aveva l'aria di divertirsi, gridava con accento di vaga superstizione:~ ~«
72 tes | dentro di sé gemeva forte, gridava con tutto il suo cuore.~ ~«
73 tes | è! E dove sarà andato?», gridava la nipote del vecchio, correndo
74 tes | antico parroco mi vedeva, gridava di lontano: oh, Pasquale
Marianna Sirca
Capitolo
75 2 | fu in alto. Di lassù mi gridava: «così impari a venire su,
76 4 | più: il servo, sul tetto, gridava chiamando aiuto, ma nessuno
77 11 | bufera.~ ~«Chi sono io?», gridava Sebastiano, incrociando
78 14 | indietro.~ ~Marianna gli gridava:~ ~«Vile, vile!».~ ~Tornò
Nel deserto
Parte, Capitolo
79 1, 2 | inquietata perché il mio padrone gridava? Non si meravigli, sa; egli
80 2, 1 | stracciata.~ ~- No, no, no! - gridava Nino, che era il più prepotente,
81 2, 3 | una crosta d'argento: egli gridava di piacere e di terrore
Il nonno
Capitolo
82 non | aizzava i buoi, rideva, gridava. Solo di tanto in tanto
83 non | fingeva di stizzirsi, e gridava:~ ~- Tu mi fai perdere troppo
84 app | nello spiazzo, la gente gridava e ballava: s'udivano grida
85 ozi | era reale.~ ~- Ah, - ella gridava con la sua grossa voce, -
L'ospite
Capitolo
86 osp | vederla, e le parlava e le gridava ora di lassù, con quel fuoco,
87 osp | lo sentiva. Le cose che gridava il povero Silio, col raggio
88 gio | non si mosse mentre ella gridava.~ ~- Perché l'ha spenta?
89 mir | destava in realtà paura. Gridava e urlava con una voce sonora,
Il paese del vento
Capitolo
90 tes | Signore, è il Signore», gridava.~ ~Noi vedemmo gli avanzi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
91 1, XI| sembrava fuori di sé, e gridava e lo seguiva, risoluta ad
92 1, XI| Parla! Di’ quel nome.~ ~Ella gridava con voce rauca, incoraggiata
93 1, XIII| braccia per difendersi e gridava smarrita:~ ~– Mamma, mamma…
94 1, XIII| era più forte di lui, e gridava con voce cupa e potente.~ ~–
95 1, XIII| andarsene.~ ~La maestra gridava:~ ~– Sebastiana! L’hai sentito,
96 2, IX| braccio sino a farle male e gridava:~ ~– Sei pazza? Sei pazza?~ ~
97 2, XVII| basta, capite! Basta!~ ~Egli gridava. La donna s’era fatta livida
98 2, XVII| fatto altro in vita vostra – gridava Sebastiana, correndo per
La regina delle tenebre
Capitolo
99 giu | derubarlo. Siccome egli gridava, gli mettemmo le mani al
100 ner | Presto, presto, donne! - gridava il priore, versando un liquore
Il ritorno del figlio
Capitolo
101 tes | potesse tenerla su. Il marito gridava:~ ~- Ma non prepari neppure
Sole d'estate
Parte
102 23 | mandriano si opponeva e gridava fu ucciso a pugnalate.~ ~-
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
103 2, II| confessati il loro amore, gli gridava: Ricordati di me!…~ ~– Miss
Le tentazioni
Capitolo
104 jus | fuggì via mentre zia Antonia gridava:~ ~- Se torni qui ti rompo
105 jus | Questo è il cielo! - gridava fra sé zia Antonia, picchiandosi
106 ten | tornato, bene arrivato! - gli gridava suo padre. Ma siccome altri
107 ten | del suo cuore una voce gli gridava come l'eco:~ ~- Io l'ammazzerei,
108 ten | come gatti affamati: egli gridava, si procurava la loro malevolenza
109 ten | scintillavano, e una voce dentro gli gridava:~ ~- E se il Signore non
Il tesoro
Parte
110 6 | dalla maga, la toccava e le gridava:~ ~– Zia Marta, zia Marta!
111 7 | inseguita da un pastore che le gridava: – Ti uccido, ti uccido?...
112 10 | Voglio Cicchedda.… voglio! – gridava il bimbo dimenandosi.~ ~–
113 10 | sapeva.~ ~– Lo vedete? – gridava Alessio rivolto allo zio –
114 14 | Pipìa.... pipìa!... – gridava.~ ~Comare Franzisca, grande
Il vecchio della montagna
Capitolo
115 5 | vecchio? E ha fatto questo», gridava più forte, parlando a se
116 5 | Bisaccia chiacchierava e gridava misurando e vendendo il
117 10 | schiaffo.~ ~«Oh, oh! ah, ah!», gridava Melchiorre, curvandosi e
118 11 | Voi diventate matto», gridava Basilio, con disperazione
119 11 | ogni respiro, se si muoveva gridava di dolore, e di tanto in
La via del male
Capitolo
120 3 | sembrava allegro; rideva e gridava, e ogni tanto si curvava
121 3 | la mano.~ ~«Uva, qui!», gridava Pietro, curvandosi sul pigiatoio. «
122 13 | Io sono innocente», gridava Pietro.~ ~«Cammina, intanto»,
123 18 | non si muoveva? Perché non gridava?... Ah, le pareva che il