IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ciclopico 5 cicoria 5 cicuta 4 cicytella 123 cid 2 cidro 1 cieca 65 | Frequenza [« »] 124 vecchie 124 visitare 123 azzurra 123 cicytella 123 gridava 123 indifferenza 123 luisa | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze cicytella |
Nell'azzurro Capitolo
1 vit| cominciamo.~ ~ ~ ~Si chiamava Cicytella, nome che nei nostri dialetti 2 vit| Franceschina: niente altro che Cicytella, perché non aveva famiglia, 3 vit| Franceschina, Cicita... sì, Cicytella...~ ~Era quello il secondo 4 vit| caldo fece bere il latte a Cicytella: due minuti dopo essa dormiva 5 vit| nelle cui mani era caduta Cicytella. Che cosa pensò durante 6 vit| sua luce rossastra vide Cicytella che dormiva su una stuoia, 7 vit| forte e pieno di vita?~ ~- Cicytella! -. Probabilmente a quel 8 vit| sulla stuoia mormorando:~ ~- Cicytella!~ ~L'indomani scese al villaggio 9 vit| ai fatti suoi parlando di Cicytella. Ma nessuno l'aveva perduta, 10 vit| parola: in capo a quel tempo Cicytella era già una brava donnetta, 11 vit| erano scorsi e i genitori di Cicytella non erano ancora comparsi; 12 vit| e semitico strumento, ma Cicytella aveva preso lezioni da un 13 vit| ardenti, quando zio Bastiano e Cicytella avevano finito di mugnere 14 vit| ricoperte di muschio, e Cicytella gli suonava un'aria triste, 15 vit| vento e cadeva la neve, Cicytella non vagava per la campagna, 16 vit| fuoco, e... cuciva!~ ~Sì, Cicytella cuciva e tagliava meravigliosamente, 17 vit| pecore. Durante quel tempo Cicytella aveva un po' sofferto, un 18 vit| proposito però di queste ultime Cicytella aveva provato qualche delusione: 19 vit| ritorno dal suo lungo viaggio Cicytella gli mostrò tante belle cose 20 vit| era stata nel villaggio Cicytella era diventata magra, pallida, 21 vit| davvero non era sua figlia. Se Cicytella gli fosse mancata, sarebbe 22 vit| la penna il ritratto di Cicytella: a prima vista, coi suoi 23 vit| madreperla? Gli occhi di Cicytella erano di quel colore che 24 vit| stuoia chiedendo acqua. Cicytella ne fu spaventata e gli chiese 25 vit| un favore, o mia piccola Cicytella? Scendi al villaggio e ritorna 26 vit| voleva scendere lui, ma Cicytella esclamò:~ ~- No, no, io 27 vit| che guardava nell'orto, Cicytella che era giunta a scoprire 28 vit| signor dottore - esclamò Cicytella avanzandosi tutta rossa, 29 vit| ascoltò la vocina tremula di Cicytella con somma attenzione, poi 30 vit| ogni tanto mormorava era: - Cicytella, Cicytella.~ ~Azzo l'esaminò.~ ~- 31 vit| mormorava era: - Cicytella, Cicytella.~ ~Azzo l'esaminò.~ ~- Febbre 32 vit| bisogna che stia lontana.~ ~Cicytella ebbe un lampo negli occhi 33 vit| chiedeva di confessarsi.~ ~Cicytella, il pastore e il giovine 34 vit| sole volgeva al tramonto, Cicytella singhiozzava e il giovine 35 vit| Come ti chiami? - domandò a Cicytella.~ ~- Cicytella!~ ~- Vuol 36 vit| domandò a Cicytella.~ ~- Cicytella!~ ~- Vuol dire Franceschina, 37 vit| Non lo so, mi chiamo Cicytella e il mio babbo che muore 38 vit| rinnoverei il suo dolore!~ ~- Cicytella, - disse poi, - andiamo 39 vit| e rinnovò l'avvertenza a Cicytella di stare lontana.~ ~- Puoi 40 vit| ardente del pastore.~ ~- Cicytella! - esclamò Bastiano. - Sta 41 vit| mente, riprese:~ ~- No, Cicytella, non son io il tuo babbo! 42 vit| allora siete ricco! - esclamò Cicytella giungendo le mani. - Ed 43 vit| è ancora tutto lì, cara Cicytella. Tu sei forte, vigorosa, 44 vit| che lo aveva confessato) e Cicytella, abbia riconosciuto per 45 vit| che ti lasci un legato? Cicytella vuol seguitare la vita del 46 vit| promettermi di vegliare su Cicytella come un padre, finché un 47 vit| occhi e mormorò:~ ~- Ora, Cicytella, te ne prego, allontanati 48 vit| allontanasse.~ ~Per tre giorni Cicytella pianse e pregò, fece altarini 49 vit| Francesco la sua diletta Cicytella.~ ~Il corpo del vecchio 50 vit| onorevolmente nel cimitero. Cicytella si mostrò forte nel dolore: 51 vit| esclamò:~ ~- Oh, ecco qui Cicytella!~ ~ ~- Cicytella? Chi è 52 vit| ecco qui Cicytella!~ ~ ~- Cicytella? Chi è questa Cicytella? - 53 vit| Cicytella? Chi è questa Cicytella? - domandò il pittore.~ ~ 54 vit| contentò di rispondere che Cicytella era una bambina trovatella, 55 vit| villaggio. Aveva cercato invano Cicytella.~ ~- Don Martino, - disse, - 56 vit| lei vuole, farò discendere Cicytella al villaggio.~ ~- No! Voglio 57 vit| lo guardò un istante.~ ~- Cicytella! - esclamò vivamente indietreggiando.~ ~ 58 vit| stupore. Azzo ripeté:~ ~- Cicytella!~ ~- Dimmi, dimmi, non è 59 vit| viso dorato e gli occhi di Cicytella?~ ~Probabilmente Azzo lo 60 vit| per farti incontrare con Cicytella. Giammai avrei fatto notarti 61 vit| i paesaggi.~ ~- Ci sarà Cicytella? - pensò il pittore.~ ~Si 62 vit| che dopo molte ricerche.~ ~Cicytella era seduta, con altre bambine 63 vit| sono in lutto... - rispose Cicytella: poi si volse, vide Azzo 64 vit| dalle vesti del giovine.~ ~- Cicytella! - diss'egli con un sorriso. - 65 vit| voglia dire dipingere?~ ~Cicytella sorrise. Dallo sbattere 66 vit| ciglia, Azzo s'accorse che Cicytella s'interrogava se mai sapeva 67 vit| Giacomo? Vuoi andare con lui, Cicytella? - e ammiccò con malizia, 68 vit| far capire al pittore che Cicytella s'arrabbiava quando le parlavano 69 vit| la bontà del Pontefice.~ ~Cicytella l'ascoltò attentamente, 70 vit| fatti? - domandò Azzo.~ ~Cicytella trasalì, chinò la testa 71 vit| babbo...~ ~Azzo domandò: Cicytella diventò triste.~ ~- Il mio 72 vit| tabacco, sulla testolina di Cicytella e le chiese se restava per 73 vit| luna, grande, purpurea, Cicytella era in chiesa e pregava. 74 vit| Famiglia, parenti, città!...~ ~Cicytella amava la sua vita silvana, 75 vit| sue buonissime finestre. Cicytella, trovandosi ricca, aveva 76 vit| i lavori. E un mese dopo Cicytella, agli altri possedimenti 77 vit| speranze per l'avvenire. Cicytella si sentiva forte, abituata 78 vit| che velava l'orizzonte, Cicytella credé di vedere il maestoso 79 vit| grande e ricco palazzo, Cicytella vide un signore che dipingeva 80 vit| Il pittore era Giacomo.~ ~Cicytella guardò la donna bionda come 81 vit| diventato realtà.~ ~Albeggiava e Cicytella si alzò: e pensando che 82 vit| capanna, ovvero il castello di Cicytella!~ ~Figuratevi la sorpresa 83 vit| Credevano che la capanna di Cicytella fosse come tutte le capanne 84 vit| poesia, come ragione avea Cicytella di vivere lì fra l'incantevole 85 vit| musica degli uccelli.~ ~Cicytella spiava l'arrivo dei suoi 86 vit| Signor Giacomo - disse alfine Cicytella con semplicità - stanotte 87 vit| capire il cattivo italiano di Cicytella.~ ~- La mano di Dio! - esclamarono 88 vit| additò il cielo, il bosco, Cicytella. Giacomo chinò pensosamente 89 vit| accettare, poi seguirono Cicytella nell'interno della sua casetta.~ ~ 90 vit| Giacomo fece alcuni schizzi: Cicytella fra le sue pecore; Cicytella 91 vit| Cicytella fra le sue pecore; Cicytella che, sorridendo bonariamente, 92 vit| bonariamente, faceva il formaggio; Cicytella che si lavava al ruscello, 93 vit| che si lavava al ruscello, Cicytella che suonava deliziosamente 94 vit| zio Francesco. La mattina Cicytella aveva detto al pastore:~ ~- 95 vit| aveva accettato. Quando Cicytella e gli ospiti erano usciti, 96 vit| contentezza del pastore.~ ~Cicytella rideva sempre, saporitamente, 97 vit| negli occhi, poi guardando Cicytella disse: - Oh, verrei... ma, 98 vit| custodia la mia bambina?~ ~Cicytella rise ancora; quel zio Francesco 99 vit| fu sparecchiata, quando Cicytella ebbe servito il caffè, Azzo 100 vit| drizzò a sedere. Aveva veduto Cicytella rivolgergli uno sguardo, 101 vit| esclamò:~ ~- Vieni qui, Cicytella, siedi accanto a me: e lei, 102 vit| erano quelle indossate da Cicytella il giorno ch'era stata ritrovata 103 vit| bagnato d'acqua ed aceto.~ ~Cicytella pareva pietrificata: appoggiata 104 vit| così almeno pensava.~ ~Cicytella era figlia del signor Giacomo.~ ~ 105 vit| pittore il pensiero che Cicytella fosse una sua figlia smarrita, 106 vit| chieste informazioni su Cicytella, era stato da queste colpito. 107 vit| La rassomiglianza di Cicytella con la moglie, aveva destato 108 vit| come Bastiano aveva trovato Cicytella, le sue lunghe ed infruttuose 109 vit| ricchezza degli abitini che Cicytella indossava.~ ~- Zio Francesco - 110 vit| pastore con rammarico.~ ~Cicytella s'alzò e sparì e ritornò, 111 vit| Italia.~ ~Ma quando vide Cicytella si ricordò di tutto: balzò 112 vit| Martino, raccontò perché Cicytella gli era stata rapita. Il 113 vit| aveva conosciuto la madre di Cicytella. La signorina Fosca M... 114 vit| veduto il profilo bruno di Cicytella, i suoi occhi glauchi e 115 vit| Fosca!~ ~ ~ ~Un mese dopo Cicytella, irriconoscibile nel suo 116 vit| uno sguardo inquieto su Cicytella che china sul parapetto, 117 vit| spuntarono negli occhi di Cicytella, caddero nel mare... Il 118 vit| melanconica bambina.~ ~- Cicytella - le disse posandole una 119 vit| triste, perché piangi?~ ~Cicytella si sollevò, e stese la mano 120 vit| dal lampo degli occhi di Cicytella vedeva ancora una volta 121 vit| Mia piccola, mia cara Cicytella - esclamò - non disperarti! 122 vit| te. Verremo...~ ~Allora Cicytella sorrise, e per dimostrare 123 vit| promessa.~ ~Ogni autunno Cicytella, alta, elegante, bellissima,