Amori moderni
    Capitolo
1 col | grandi stelle violette si udiva il trillo di qualche grillo Canne al vento Capitolo
2 1 | d'acqua.~ ~Il passo non s'udiva più: Efix tuttavia rimase 3 4 | mentre nell'altra capanna si udiva Giacintino rispondere rispettoso 4 7 | guardiana puliva la chiesa, e s'udiva il frusciar della scopa, 5 10 | una parte del cortile; s'udiva dentro qualche timido rumore; 6 17 | solitudine; nel silenzio si udiva il legno corroso del balcone 7 17 | suo posto; fermo e solo. S'udiva la fisarmonica che Zuannantoni Cenere Parte, Capitolo
8 1, 1 | immensità del paesaggio non s'udiva voce umana, non passava 9 1, 2 | e giubbe militari, e si udiva una voce cantare in falsetto, 10 1, 4 | si vedeva nessuno, non s'udiva nulla nel grande orto umido 11 1, 8 | uomini luridi e bestiali, udiva grida terribili, e tremava 12 2, 8 | durante la notte zia Tatàna lo udiva camminare per la camera, Chiaroscuro Capitolo
13 uov | il tetto; in lontananza s'udiva un canto d'amore, vibrante 14 gri | tutto, capiva tutto; non s'udiva il ronzio d'una mosca ch' 15 gri | sognava il morto, e alla notte udiva grida disperate e correva 16 pa | cominciavano le funzioni, e già s'udiva la voce allegra di prete 17 pa | umida di sudore gelato.~ ~Udiva il salmodiare della processione 18 nat | riflesso dell'occidente; s'udiva una fisarmonica, come nelle 19 fra | bevette. Nel silenzio s'udiva ancora il suo respiro ansante, 20 fra | fratello...~ ~- Taci!~ ~S'udiva un altro passo, agile, rapido, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
21 1, 3 | intorno; ma ad un tratto s'udiva un lieve scricchiolìo di 22 1, 8 | silenzio intorno; solo si udiva il rumore lontano del torrente 23 2, 2 | silenzio. Nel cortile s'udiva il cavallo ruminare il fieno 24 2, 2 | lo sfondo d'un bosco, s'udiva il trotto d'un cavallo, 25 2, 6 | coro dei ragazzetti non s'udiva più; la straducola era animata 26 2, 6 | mistero...~ ~ ~e nel cortile s'udiva il passo lieve di Pretu, Cosima Capitolo
27 1 | poiché nella camera si udiva un vagito. Allora accennò Il dono di Natale Capitolo
28 pas | la tana delle biscie. Si udiva il lamento di un violino, 29 pas | come un corno di corallo, udiva ancora il violino lontano 30 fan | puleggio e di rosa canina. S'udiva il rumore del torrente di L'edera Capitolo
31 1 | dal crepuscolo roseo, s'udiva solo la voce nasale di don 32 4 | muoveva una foglia; non s'udiva, nel paesaggio livido e 33 6 | c'era più. Nella camera s'udiva il falegname inchiodare 34 7 | sulla china petrosa. S'udiva il tintinnio monotono e Elias Portolu Capitolo
35 2 | bicchieri e chicchere. S'udiva zio Portolu raccontare che 36 6 | prudente, e qualche volta s'udiva solo la voce avvinazzata 37 7 | silenzio di morte. Non s'udiva una voce, non si moveva Il fanciullo nascosto Capitolo
38 pad | alla sua faccenda: non s'udiva allora che il rumore del 39 pad | tiranno. Di tanto in tanto si udiva la tosse straziante di lei, 40 cus | argentei dei pioppi. Si udiva, nel silenzio profondo, 41 fat | fatto è che il lamento si udiva sempre e sempre più straziante. 42 fia | tutta la loro bellezza. Si udiva il mormorio del mare, e 43 pie | silenzio assolato del campo si udiva il rumore della cazzuola Fior di Sardegna Capitolo
44 13 | smeraldo, ma Lara non vedeva udiva più nulla. Aveva raggiunto I giuochi della vita Capitolo
45 rif | e dimenticò la realtà. Udiva appena un rumore monotono, 46 rif | pianura solitaria non si udiva un rumore, non si muoveva 47 rif | meglio. Per l'uscio aperto s'udiva il crepitar del fuoco in 48 fre | immobilità di attesa. Non si udiva il trillo di un uccello; 49 mor | Finalmente all'alba si assopì: udiva egualmente il roteare del 50 top | nella casa fatale. Spesso udiva battere alla porta, e tremava 51 stu | avvicinava, lo studente udiva distintamente un gemito, La giustizia Capitolo
52 2 | palpebre nuovamente chine. S'udiva il ronzìo delle ultime mosche, 53 3 | dolci fantasticherie: s'udiva soltanto il fresco gorgheggio 54 3 | cielo e gli astri; e nulla s'udiva; ma Stefano sentiva il cammino 55 4 | realtà, né in sogno; ora udiva soltanto la voce della eternità, 56 4 | continuo e monotono fragore s'udiva un disperato coro di uccelli 57 4 | Qualche vago rumore s'udiva in lontananza; prolungati 58 4 | tenui che solo il grillo li udiva. Un momento tutto tacque, 59 6 | carrozza sullo stradale: s'udiva lo schioccar della frusta L'incendio nell'oliveto Capitolo
60 10 | Taneddu sarà richiamato?»~ ~Si udiva nella strada la sua voce 61 13 | argento: e nel silenzio si udiva risuonare ancora il martellare Ferro e fuoco Parte
62 2 | nella casa fatale. Spesso udiva battere alla porta, e tremava 63 15 | così fondo che il ciclamino udiva le goccie d’acqua, raccolte La madre Capitolo
64 tes | tese l'orecchio; ma si udiva solo il fruscìo degli alberi 65 tes | Antioco; nel silenzio si udiva più forte il susurro degli Marianna Sirca Capitolo
66 4 | passava; in lontananza s'udiva solo qualche roteare di 67 13 | Dopo, non parlarono più. Si udiva, nel silenzio, il crepitìo Nel deserto Parte, Capitolo
68 2, 2 | dai sedili di vimini. Si udiva nell'ambulatorio attiguo Nell'azzurro Capitolo
69 vit | strada piana. Il pittore non udiva più nulla ma era sicuro 70 vit | ascoltava attentamente se mai udiva il mormorio del ruscello, Il nonno Capitolo
71 sol | ferroviaria del suo paese: udiva il rombo del treno in arrivo; 72 sol | rombo del treno in arrivo; udiva un fischio prolungato, stridente, 73 lep | E pioveva e pioveva: s'udiva un rumore lontano, pauroso, 74 cic | profondo che il ciclamino udiva le goccie d'acqua, raccolte L'ospite Capitolo
75 osp | preghiera, gemendo, tanto che s'udiva il suo bizzarro latino:~ ~- 76 mir | le labbra. Non vedeva, né udiva nulla, nulla, nulla, tranne 77 mir | della bambina. Zia Batòra li udiva con spasimo, e le pareva Il nostro padrone Parte, Cap.
78 1, V| rovini, Elena. Eccolo!~ ~S’udiva per la scale il passo rozzo 79 1, VII| di rami e di frasche. S’udiva l’abbaiar dei cani, il nitrito 80 1, XIV| cupa gli pesava sul cuore. Udiva l’urlo del patrigno e sentiva 81 1, XVII| i sogni della notte. Si udiva un canto corale, che in 82 2, VII| illuminata dalla luna. Si udiva ancora il lamento delle 83 2, X| come immerso in un sogno. Udiva grida lontane, suoni di 84 2, XIII| silenzio come di montagna: s’udiva appena qualche strido di Racconti sardi Capitolo
85 not | diavoli dell'inferno, come li udiva dal nonno, e dagli zii e 86 mag | doveva esser sordo o non udiva le mie preghiere causa il 87 dam | Ma, poco distante, egli udiva il passo dei carabinieri 88 pad | campagna dormiente Jorgj non udiva altro rumore.~ ~E fu per La regina delle tenebre Capitolo
89 giu | più selvaggi, dove non s'udiva neppure il chiù, chiù dell' 90 ner | spariva. Qualche volta lo si udiva gridare coi mendicanti che 91 sar | occhi verdi d'ira, e non udiva che parole vituperose. Bastava 92 bac | campagna dormiente Jorgj non udiva altro rumore.~ ~E fu per Le tentazioni Capitolo
93 mar | donne riunite al braciere, s'udiva Badòra raccontar la storiella 94 jus | persiane a lamine di ferro. S'udiva solo il cigolio dei fumaiuoli 95 ten | sgradevole, ma Minnai non l'udiva, e per lui quel lungo fratello 96 ten | Intanto la notte era scesa: s'udiva lo stormire degli oleandri, 97 ten | cucina era illuminata, e s'udiva un martellar di pietra, 98 ten | movimento delle labbra - ma egli udiva una voce interna risponder 99 ten | guardava dall'alto, ma non udiva la preghiera di zio Felix.~ ~ 100 pie | allegro, e spesso Sidra lo udiva cantare una quartina che Il tesoro Parte
101 6 | Alessio era presente e lo udiva, ella diventava rossa come Il vecchio della montagna Capitolo
102 1 | grave silenzio di prima; s'udiva solo il crepitar delle foglie 103 1 | passettini lenti e leziosi.~ ~S'udiva il tintinnìo delle capre 104 2 | questa speranza. Intanto udiva i tintinnii delle capre 105 3 | del ragazzo appiattato: s'udiva intorno solo l'incessante 106 7 | pallido del tramonto; s'udiva vibrato nel silenzio qualche 107 10 | ad entrarci.~ ~Melchiorre udiva solo la voce grossa e sonora 108 10 | desolazione regnava lassù. S'udiva lo scroscio dei torrenti, 109 11 | la mano sinistra. Davanti udiva distintamente il passo del 110 11 | sferzavano il volto. Ora udiva il grugnir di porchetti 111 11 | e il passo del cavallo s'udiva solo a intervalli. Ma bastava 112 11 | incontrava nessuno, se non udiva un passo umano; poiché in 113 11 | pace regnava nell'ovile; udiva ancora le semplici storielle La via del male Capitolo
114 2 | grilli saliva dai cespugli; s'udiva il rumore uguale del ruscello, 115 3 | dormiveglia da ebbro, Pietro udiva la giovine padrona andare 116 10 | silenzio che precedeva l'alba s'udiva il trotto di parecchi cavalli. 117 13 | soprassalto. Questa volta s'udiva davvero, attraverso il vento, 118 15 | non sentì: non vedeva, non udiva nulla: gli pareva d'essere 119 15 | nelle camere di sopra si udiva il tintinnio dei bicchieri 120 16 | di rose selvatiche ella udiva gli uccelli trillare d'amore, 121 16 | rincorrevano e giocavano; s'udiva qualche fischio, qualche 122 23 | non vedeva; sorda, non udiva: sentiva solo il sapore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License