IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lunghissimo 8 lungi 6 lungo 1054 luoghi 122 luoghicino 2 luogo 656 lupi 21 | Frequenza [« »] 122 importava 122 ingegnere 122 libero 122 luoghi 122 stretto 122 udiva 122 veduta | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze luoghi |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | studi, dei concorsi, dei luoghi ove era stato: parlava con
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 1 | pallidi, che spuntano nei luoghi aridi e incolti. Ma un giorno
3 -, 1 | che i bimbi provano nei luoghi estranei, fra gente sconosciuta.
4 -, 4 | sembrava di riconoscere i luoghi ove era passata quattro
5 -, 5 | camminò, aggirandosi in luoghi che le parevano ignoti e
6 -, 6 | ricordando come in sogno i luoghi ove ancora si trovava.~ ~
Annalena Bilsini
Capitolo
7 2 | Questo desiderio, di luoghi lontani e non conosciuti,
L'argine
Parte
8 2 | sono anch’io come questi luoghi devastati, queste acque
9 2 | e poi andare oltre, nei luoghi temuti, al cimitero, al
10 2 | uscire, e che, in questi luoghi, è necessario evitare la
11 2 | sono tutti una cosa, in luoghi come questo: forse nemici,
12 2 | non torni più in questi luoghi. E Dio gli conceda pure
13 2 | abitudini semplici di questi luoghi, che egli se ne sia andato:
14 2 | e in estate questi sono luoghi molto ricercati: tutti i
15 2 | lei dice che questi sono luoghi salubri, di villeggiatura,
16 4 | tornerà mai più in questi luoghi, che da me, dopo la sua
La bambina rubata
Capitolo
17 tes | sapori, visioni di cose e di luoghi fantastici.~ ~In quel giardino
Canne al vento
Capitolo
18 13 | che dopo lungo errare in luoghi impervi ritrova la via smarrita,
19 14 | salutare Giacinto.~ ~«Parto per luoghi lontani. Addio. Ricorda
20 14 | non sapevano perché; i luoghi di spasso ove andavano erano
La casa del poeta
Capitolo
21 ghi | melodie, che vengono da luoghi lontani, accompagnano il
Il cedro del Libano
Capitolo
22 4 | del sud, esse rianimano i luoghi cari al poeta. «Monotone,
23 8 | galleria che può condurre a luoghi piacevoli. Sì, mi ricordo...~ ~
24 11 | che annunzia anche nei luoghi più impervi la presenza
25 12 | buio e la desolazione dei luoghi ove non ci si sa più orizzontare.~ ~
26 18 | di edificare appunto nei luoghi più lontani delle regioni
27 21 | mancavano di bazzicare nei luoghi, come quello, poco frequentati;
28 24 | nelle sue stanze come nei luoghi disabitati. Durante tutta
Cenere
Parte, Capitolo
29 1, 7 | rapimenti, incontri, fughe in luoghi misteriosi, magari nelle
30 2, 1 | appena giunto a Roma, quei luoghi dove si conservano monete
31 2, 2 | condannato a viver sempre in luoghi di tristezza e tra immagini
Chiaroscuro
Capitolo
32 gri | attraversar di notte i boschi e i luoghi impervî; e in quel tempo
La chiesa della solitudine
Capitolo
33 tes | e il ricordo dei brutti luoghi e dei tristi giorni attraversati:
34 tes | ti segua e ti aiuti nei luoghi della tua fortuna.»~ ~«Io
35 tes | aveva mandato in questi luoghi per raggiungerti. Non posso~ ~
36 tes | qualche tettoia, e pensava ai luoghi ove sarebbe dovuto andare,
37 tes | voce del cuculo diceva di luoghi segreti, di angoli morbidi
38 tes | male che si comunica, nei luoghi solitari, dove tutto pare
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
39 1, 2 | ricordava la sua infanzia, i luoghi più amati, la salute perduta;
40 2, 6 | vita e mi stanco presto dei luoghi e delle cose che vedo. Mio
Cosima
Capitolo
41 2 | suo spirito, ritornato nei luoghi della loro felicità, la
42 4 | va a seminare il grano in luoghi lontani. Aveva studiato
43 6 | il masso, come in altri luoghi, abbelliti di leggende sacre,
Il dono di Natale
Capitolo
44 ane | dall'abitato, per lo più in luoghi deserti e rocciosi, la cosa
45 vot | resa piacevole però dai luoghi bellissimi che attraversava:
46 vot | viaggio così attraverso luoghi che sapevi abitati dal diavolo.~ ~
L'edera
Capitolo
47 7 | era tanto pratico di quei luoghi, che egli stesso qualche
48 10 | lontano per sempre da quei luoghi dove un giorno è giunta
La fuga in Egitto
Parte
49 43 | che anche il fuggire verso luoghi più freschi non gli avrebbe
Elias Portolu
Capitolo
50 1 | un centesimo. E in quei luoghi, se non si hanno dei soldi,
51 1 | Che volete? In quei luoghi si dimagra anche senza essere
52 2 | fatto in terre lontane, in luoghi ingrati, ah, era una cosa
53 3 | costo di tornare in quei luoghi, gliela toglierei; ma è
54 3 | La colomba che rallegra i luoghi dove passa. E mio figlio,
55 4 | qua e di là, ricercando i luoghi che gli ricordavano la sua
56 8 | non fosse il suo addio ai luoghi ed alle cose fra cui aveva
Il fanciullo nascosto
Capitolo
57 aug | aveva talmente desolato i luoghi che si vedeva qualche quercia
Fior di Sardegna
Capitolo
58 6 | i camini della casa: in luoghi appartati stavano la casupola
59 8 | del mondo! Lasciò X*** e i luoghi dove aveva vissuto con Lara,
60 11 | pianoforte, ecc., come nei luoghi cristiani; quindi nè balli,
61 14 | pane quotidiano?~ ~In altri luoghi creati dal buon Dio, se
62 14 | aiuta a camminare; ma nei luoghi in cui mi intendo io, nulla,
63 15 | visitando per l'ultima volta i luoghi dove ave passato tanti bei
64 19 | volete che si sappia in luoghi come X***? Massimo rise
65 20 | perchè non si va così a tali luoghi come ad una semplice passeggiata,
66 20 | l'addio alla signora dei luoghi testimoni della sua avventura. -
67 21 | boschi; batteva tutti i luoghi praticabili, e più d'una
Il flauto nel bosco
Capitolo
68 dis | Atavismo? Ricordo di luoghi dove si è vissuto con la
69 cur | le scarpe più vecchie nei luoghi più tristi e plebei, per
70 cur | l'austera compostezza dei luoghi dei ricchi.~ ~Eppure non
La giustizia
Capitolo
71 6 | dormiveglia, rivide tutti i luoghi percorsi durante quella
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
72 4 | come non riconoscesse i luoghi dai quali le pareva di mancare
73 8 | esilio. Aveva conosciuto i luoghi del vizio mascherato di
74 8 | che era la nostalgia per luoghi e cose che non avrebbe ritrovato
Ferro e fuoco
Parte
75 9 | melodie, che vengono da luoghi lontani, accompagnano il
Leggende sarde
Capitolo
76 pre | aver dimorato vicino a quei luoghi fatali.~ ~Più di un vecchio
77 dia | cacciatore, esperto dei luoghi, continuava la sua caccia
La madre
Capitolo
78 tes | era mai veduto in questi luoghi. Non una persona del villaggio
Marianna Sirca
Capitolo
79 1 | del resto lei conosceva i luoghi perché tutti gli anni a
80 3 | alla casa colonica, nei luoghi ove era stato servo maltrattato
81 3 | Cammina, cammina: conosceva i luoghi, le strade, i sentieri come
82 4 | solo sentire parlare dei luoghi dove aveva lasciato il cuore,
Nel deserto
Parte, Capitolo
83 1, 1 | invece amo la vita, sogno i luoghi ove gli uomini lavorano
84 2, 2 | e sentì la nostalgia dei luoghi solitari, delle spiaggie
Nell'azzurro
Capitolo
85 vit | nomi delle persone e dei luoghi alle quali e nei quali accadde.~ ~
86 vit | paesaggi delle campagne sarde; luoghi che avevano formato il suo
87 vit | paesaggi che rassomigliavano ai luoghi dov'ella viveva e i mobili
88 vit | ardente d'estate, in quei luoghi senza verde, senza poesia!~ ~
89 vit | s'era mai visto in quei luoghi un simile signore e tutti
90 vit | dinanzi a te la memoria dei luoghi, città o paesaggi che ti
91 vit | che ora la trasportava a luoghi ignoti a lei, cercava le
92 vit | il lasciare per sempre i luoghi che conoscevamo in tutta
93 cas | primi anni passati in quei luoghi, ricordavo i miei parenti
Il nonno
Capitolo
94 com | teatri ed i circhi sono «luoghi infernali» pieni di tentazioni.
L'ospite
Capitolo
95 osp | senza stancarsi mai. Nei luoghi stretti Silio la lasciava
96 gio | lei. La condusse a veder i luoghi, una chiesa diroccata, ch'
97 gio | per cui attraversarono dei luoghi pericolosi, pieni di roccie
98 gio | ripassata mai più in quei luoghi. E colse un oleandro per
Il paese del vento
Capitolo
99 tes | peregrinazioni per i paesi ed i luoghi della provincia, veniva
100 tes | ma, osservai, evitando i luoghi dove si sarebbe potuto incontrare
Il nostro padrone
Parte, Cap.
101 1, I| biancheria; ma doveva conoscere i luoghi che attraversava, perché
102 1, I| polverosa; e riconosceva i luoghi, i campi qua e là coltivati,
103 1, IV| Dejana, che era stato in luoghi ben più desolati ed oscuri;
104 2, VIII| venuta a rallegrare quei luoghi desolati e freddi. Bruno
Racconti sardi
Capitolo
105 not | che mi credevo pratico dei luoghi, proseguii senza turbarmi,
La regina delle tenebre
Capitolo
106 bam | distinta sensazione dei luoghi solitari e ombrosi. Ma anche
107 giu | prudenza: s'internava nei luoghi più selvaggi, dove non s'
108 giu | forte nel riconoscere i luoghi dove aveva vissuto prima
109 ner | fagiuoli, castagne: in altri luoghi i devoti offrivano formaggi,
Il ritorno del figlio
Capitolo
110 tes | passante.~ ~Davide conosceva i luoghi e quasi tutte le persone
Sole d'estate
Parte
111 8 | sentieri che serpeggiavano nei luoghi scoscesi e ombrosi. Belli,
112 8 | d'altronde, erano questi luoghi, allietati dalla primavera
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
113 1, XIV| Bisogna che lasci questi luoghi: se rimango, ne sono certa,
114 2, I| dal vero, scrivendole sui luoghi, con tutti i colori, i toni
115 2, XIII| viaggiato, parlò a lungo dei luoghi da lui visitati, brillante
Il tesoro
Parte
116 6 | ricever l'impressione dei luoghi e delle cose.~ ~Non si vedeva
Il vecchio della montagna
Capitolo
117 2 | quello d'un bimbo smarrito in luoghi deserti.~ ~S'alzò, e stette
La via del male
Capitolo
118 5 | venti anni prima in «quei luoghi» tristi, dove gli uomini
119 16 | stessa strada, i medesimi luoghi da loro attraversati pochi
La vigna sul mare
Capitolo
120 nat | dai paesi dei pagani; da luoghi, insomma, donde è quasi
121 sog | Non sapeva il nome dei luoghi che attraversava né della
122 sog | sua fede: la bellezza dei luoghi dove saliva, la finezza