IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ingegnano 1 ingegnarsi 1 ingegnava 2 ingegnere 122 ingegneri 2 ingegno 28 ingegnoso 2 | Frequenza [« »] 122 copriva 122 finestrino 122 importava 122 ingegnere 122 libero 122 luoghi 122 stretto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ingegnere |
L'argine
Parte
1 1 | annunzia:~ ~– C’è il signor ingegnere Franci.~ ~Noemi ha già capito
2 1 | sottovoce.~ ~– Eh, il signor ingegnere sa benissimo che lei è in
3 1 | del giovane signor Conte Ingegnere Franco Franci, che, sebbene
4 1 | è morta? La signora dell’ingegnere Franci.~ ~– La signora? –
5 1 | palazzo dove abita il signor ingegnere: pare anzi sia venuta apposta,
6 1 | povera moglie del signor ingegnere l’abbiano trovata avvelenata;
7 1 | che accusino il signor ingegnere.~ ~– Non è possibile, non
8 2 | buon fine, domani vedrò l’ingegnere del Genio Civile, anche
9 2 | ancora di sollecitare l’ingegnere del Genio Civile per il
10 2 | dirle lo zio: se il signor ingegnere… se il signor conte (qui
11 2 | recarmi oggi a sollecitare l’ingegnere del Genio Civile: e, se
12 2 | suo agio.~ ~– Lei, signor ingegnere, afferma che egli ha dato
13 2 | qualche cosa, vado a cercare l’ingegnere del Genio Civile, nella
14 2 | Sogni! Intanto la casa dell’ingegnere è proprio nel centro della
15 2 | rincorrono allegramente. Trovo l’ingegnere, che già conosco, a contrattare
16 2 | primavera per tutti; e l'ingegnere, sebbene anziano e padre
17 2 | subito nella realtà quando l’ingegnere mi dice:~ ~– Ho ricevuto
18 2 | fare l’affittacamere.~ ~L’ingegnere si mise una mano sulla bocca,
19 2 | divertivo per l’insistenza dell’ingegnere, – lei vuole assolutamente
20 2 | rimedio. Sì, – concluse l’ingegnere, cordiale e pensieroso; –
21 2 | che non rassomigliano all’ingegnere sottoscritto.~ ~Poi si riprese
22 2 | sfuggire all’attenzione dell’ingegnere, domando ingenuamente al
23 2 | guardai con diffidenza anche l’ingegnere, e quasi con rudezza gli
24 2 | sussidiata dallo Stato, e l’ingegnere è venuto, più che altro,
25 2 | infelice idea di dire all’ingegnere che, almeno, vorrei concorrere
26 2 | più a me stesso che all’ingegnere:~ ~– Io non voglio disperare
27 2 | fare del bene: e mentre l’ingegnere bussa alla porta della casa,
28 2 | apportatori di doni divini, l’ingegnere del Genio Civile e il signor
29 2 | veder la chiesa, poiché l’ingegnere ha premura di ripartire:
30 2 | casa e prendere, col signor ingegnere, una tazza di caffè. Oh,
31 2 | liberarmene.~ ~Andato via l’ingegnere, rimasi legato da un filo
32 3 | Conosceva bene il signor conte ingegnere Franci; come pure conosceva
33 3 | lei lo avrà incontrato: l’ingegnere Franco Franci.~ ~– Oh, sì, –
34 3 | paesello d’origine: e l’ottimo ingegnere Franci è lassù, a caccia
35 3 | raccontò con calma:~ ~– Quest’ingegnere Franci ha fatto ultimamente
36 3 | testamento in discorso. Ora, l’ingegnere di cui noi parliamo non
37 3 | da Franco, la difesa dell’ingegnere del Genio Civile, e quella
38 3 | crede lei proprio che l’ingegnere Franci riesca a restaurare
39 3 | di conoscere abbastanza l'ingegnere Franci: ho l’impressione
La chiesa della solitudine
Capitolo
40 tes | lo controllerà il nostro ingegnere. Si andava da un paese all'
Fior di Sardegna
Capitolo
41 1 | sotto prefetto, i fiori, un ingegnere con la famiglia, uno scozzese
Nel deserto
Parte, Capitolo
42 3, 3| un signore potente, un «ingegnere del re», altri che era diventata
Racconti sardi
Capitolo
43 pad | vengono l'impresario e l'ingegnere. Non li hai veduti a passare?~ ~-
44 pad | impresario era nuorese e l'ingegnere, quello con la barba bionda,
45 pad | finestra della camera dell'ingegnere, a pian terreno, sfuggiva
46 pad | Arrosa aveva detto esser l'ingegnere, in maniche di camicia.~ ~
47 pad | d'acqua nella camera dell'ingegnere.~ ~Jorgj vide la sua innamorata
48 pad | poi si fermò vicino all'ingegnere. Parlavano. Dal sito dove
49 pad | provata in quell'istante.~ ~L'ingegnere, dopo molti sorrisi e molte
50 pad | Jorgj gemé sullo stradale. L'ingegnere dovette sentir qualcosa
51 pad | decisione di massacrare l'ingegnere, e quasi calmato da quest'
52 pad | attendeva il passaggio dell'ingegnere per tirargli un'archibugiata
53 pad | spalancati e avidi, fissò l'ingegnere, per esaminarlo meglio che
54 pad | Miracolo, fra le braccia dell'ingegnere e alzò il vecchio archibugio
55 pad | Passando sotto il suo tiro, l'ingegnere, che non pensava certo al
56 pad | occhi e il sorriso dell'ingegnere e uno strano pensiero, balenandogli
57 pad | era l'impresario, c'era l'ingegnere e ho dovuto lavorare tanto.
58 pad | senza dubbio al ricordo dell'ingegnere, fremette e si allontanò
59 pad | no. Nania lo tradiva, e l'ingegnere era il suo amante.~ ~- Cos'
60 pad | insulto - tu sei l'amante dell'ingegnere.~ ~Tutti i colori dell'arcobaleno
61 pad | perfettamente simili a quelli dell'ingegnere.~ ~- Nania, Nania, perdonami -
62 pad | perché era una santa. L'ingegnere mi ha baciato e mi ha abbracciato
63 pad | la sua vita e quella dell'ingegnere, ma che importava? La memoria
La regina delle tenebre
Capitolo
64 bac | vengono l'impresario e l'ingegnere. Non li hai veduti a passare?~ ~-
65 bac | impresario era nuorese e l'ingegnere, quello con la barba bionda,
66 bac | finestra della camera dell'ingegnere, a pian terreno, sfuggiva
67 bac | Arrosa aveva detto esser l'ingegnere, in maniche di camicia.~ ~
68 bac | d'acqua nella camera dell'ingegnere.~ ~Jorgj vide la sua innamorata
69 bac | poi si fermò vicino all'ingegnere. Parlavano. Dal sito dove
70 bac | provata in quell'istante.~ ~L'ingegnere, dopo molti sorrisi e molte
71 bac | Jorgj gemé sullo stradale. L'ingegnere dovette sentir qualcosa
72 bac | decisione di massacrare l'ingegnere, e quasi calmato da quest'
73 bac | attendeva il passaggio dell'ingegnere per tirargli un'archibugiata
74 bac | spalancati e avidi, fissò l'ingegnere, per esaminarlo meglio che
75 bac | Miracolo, fra le braccia dell'ingegnere e alzò il vecchio archibugio
76 bac | Passando sotto il suo tiro, l'ingegnere, che non pensava certo al
77 bac | occhi e il sorriso dell'ingegnere e uno strano pensiero, balenandogli
78 bac | era l'impresario, c'era l'ingegnere e ho dovuto lavorare tanto.
79 bac | senza dubbio al ricordo dell'ingegnere, fremette e si allontanò
80 bac | no. Nania lo tradiva, e l'ingegnere era il suo amante.~ ~- Cos'
81 bac | insulto - tu sei l'amante dell'ingegnere.~ ~Tutti i colori dell'arcobaleno
82 bac | perfettamente simili a quelli dell'ingegnere.~ ~- Nania, Nania, perdonami -
83 bac | perché era una santa. L'ingegnere mi ha baciato e mi ha abbracciato
84 bac | la sua vita e quella dell'ingegnere, ma che importava? La memoria
Il sigillo d'amore
Capitolo
85 str | martire.~ ~- Mio marito è ingegnere ferroviario: era capitato
La vigna sul mare
Capitolo
86 tes | Avevano detto all'ingegnere Glaus che a mezza costa
87 tes | pupille lo sguardo dell'ingegnere.~ ~Adesso egli pensava con
88 tes | leggere di libertà. Allora l'ingegnere pensò alla vedova e alla
89 tes | senso vago di paura.~ ~L'ingegnere non s'impressionava neppure
90 tes | non sono qui? - domandò l'ingegnere con mansuetudine, avendo
91 tes | Allora parve inutile all'ingegnere ogni ulteriore discorso;
92 tes | morì di crepacuore.~ ~L'ingegnere, che aveva raccolto un frammento
93 tes | azzurro.~ ~- Bello - disse l'ingegnere a voce alta; e mentre il
94 tes | sua presenza riconfortò l'ingegnere. - Ecco con chi bisogna
95 tes | e fissava il viso dell'ingegnere, ma senza vederlo; ascoltando
96 tes | quella risata che sorprese l'ingegnere: la Gilsi stessa dovette
97 tes | tutti mezzo matti - pensò l'ingegnere, nonostante la preghiera
98 tes | Anche lui - pensò l'ingegnere; e guardò meglio la ragazza.~ ~
99 tes | stravagante, ancora una volta l'ingegnere pensò che forse era meglio
100 tes | arrivare oggi il signor ingegnere.~ ~- Meno male. E lei?~ ~-
101 tes | lieve senso di ebbrezza all'ingegnere.~ ~La ragazza continuava
102 tes | ridestarono i progetti dell'ingegnere. Adesso egli cominciava
103 tes | nemico alle impressioni dell'ingegnere. Più che mai l'impresa gli
104 tes | Eccoci di nuovo qui - disse l'ingegnere, legando il cavallo all'
105 tes | della casa; e fece entrare l'ingegnere in quella specie di studio
106 tes | finalmente il cane placato, l'ingegnere sentì un velo di silenzio
107 tes | sventura». Che vuole, signor ingegnere? Saranno idee antiche, ma
108 tes | questa è la storia.~ ~L'ingegnere non rideva, no: col viso
109 tes | dote».~ ~- Così, - pensò l'ingegnere, - se sventura ha da succedere,
110 tes | in cerca di lavoro. Sono ingegnere; ho studiato chimica; conosco
111 tes | l'incantesimo rotto.~ ~L'ingegnere capiva: fu per dire:~ ~-
112 tes | rispose bruscamente l'ingegnere; e d'improvviso sfuggendo
113 tes | e per la seconda volta l'ingegnere ebbe un vago senso di paura.
114 tes | benissimo le allusioni dell'ingegnere, al quale doveva essere
115 tes | suo velo scuro quando l'ingegnere tornò fuori sorridente e
116 tes | straordinario dell'altro. L'ingegnere lo ascoltava benigno, senza
117 tes | problema della miniera, e l'ingegnere gli appariva come un inviato
118 tes | uomini meno solidi dell'ingegnere.~ ~Intanto il sole era tramontato
119 tes | gelido, triste, inumano.~ ~L'ingegnere lo sentì fino al cuore:
120 tes | era il caffè, al quale l'ingegnere mescolò alcune gocce del
121 tes | Che cos'è? - domandò l'ingegnere. - Un animale?~ ~Il vecchio
122 tes | della signorina Gilsi, - l'ingegnere ebbe per la terza volta