grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Annalena Bilsini
    Capitolo
1 5 | tempestò il viso ed il collo di baci appassionati.~ ~«Be', adesso 2 23 | sentí presa dal turbine dei baci insensati di lui, e perdette Canne al vento Capitolo
3 9 | avide tremanti di tutti i baci che non avevano datoLa casa del poeta Capitolo
4 fid | mio braccio con piccoli baci che sono formati solo del 5 aqu | vi succhiava dentro con baci avidi e lunghi come i primi Cenere Parte, Capitolo
6 1, 6 | schiena, con l'altra gettando baci allo studente.~ «Anima mia», 7 1, 6 | a sollevarsi e ad inviar baci ad Anania, che non se ne 8 1, 7 | deve restar macchiata pei baci odorosi come garofani, delle 9 2, 6 | una inestinguibile sete di baci.~ «Basta e basta!», ella 10 2, 6 | più vivere senza i tuoi baci, ecc., ecc.».~ Egli rispose: « 11 2, 8 | labbra il profumo dei tuoi baci e tremo di passione e di 12 2, 8 | davano un desiderio cupo dei baci di lei, e a lungo lottò 13 2, 8 | bisticciati, con lei? Perché mi baci?»~ «Perché mi piaci... Perché Chiaroscuro Capitolo
14 vol | Il tizzone ardente lo baci! Ebbene, sì, se mi il La chiesa della solitudine Capitolo
15 tes | aspettano solo l'uomo che le baci. Anch'esse hanno la bocca Cosima Capitolo
16 8 | scarno, le coprì il viso di baci: i suoi occhi di un azzurro L'edera Capitolo
17 6 | scottava, tremava, ma non per i baci di lui: vedeva sempre davanti La fuga in Egitto Parte
18 15 | ma avrebbe preferito dei baci.~ ~Così quando giovine già Elias Portolu Capitolo
19 7 | E gli coprì il viso di baci: egli non vide più e balzò 20 7 | invase: coprì Maddalena di baci, le disse pazze parole, 21 10 | figliuolo: mi saranno contati i baci e le carezze che potrò fargli.» Il fanciullo nascosto Capitolo
22 ved | nuovo bianco, poi roseo ai baci di lui. Era bella come dieci Fior di Sardegna Capitolo
23 3 | braccai robuste le esprimeva a baci tutto il suo amore, Lara 24 8 | voluttuoso torpore, solo i suoi baci ardenti le davano un fremito 25 13 | infocate, e dirle a furia di baci sovrumani tutta la passione 26 14 | giovane le promettevano baci di fuoco, le sue prime parole 27 21 | di amore, con scoppi di baci ardenti, dati al chiaro 28 21 | sereni; visioni di neve, baci di angeli, frascii di fiori 29 24 | cuore, le coprì il volto di baci ardenti, asciugandole le 30 24 | tronche, ansanti, coprendo di baci la fanciulla che lasciava 31 24 | ripiombò nella tristezza! I baci di Massimo le avevano schiuso 32 26 | tre notti; due prole, tre baci, una lettera data e una 33 26 | formata un lieve scrupolo sui baci di Massimo; perchè infine, 34 26 | esisteva peccato nei loro baci puri come i baci degli angeli, 35 26 | nei loro baci puri come i baci degli angeli, in quei baci 36 26 | baci degli angeli, in quei baci ch'erano l'unica loro felicità, 37 26 | ricevere a fronte alta i baci del giovine, quasi tributo 38 27 | fuoco la tempestarono di baci ardenti le gote bianche 39 27 | amore senza intrighi, senza baci, senza convegni? Lara, non 40 28 | contento; quelli erano i primi baci che Lara gli dava senza 41 28 | coprendole il volto di baci e tergendole le lagrime, 42 28 | abiti bianchi, coprendo di baci le tue spalle, le tue braccia 43 28 | baciarlo: uno dei soliti baci che durarono un quarto d' 44 32 | prodigava il suo amore e i suoi baci ad un altro forse meno degno 45 32 | promesse, una ferrea catena di baci, avvince per sempre il nostro 46 33 | ancora rosse della rosa dei baci del giovine Massari, e spesso 47 33 | scorgesse sul suo volto quei baci, leggesse nel suo pensiero 48 34 | tutto obliato a furia di baci e di cure e affrettava coi 49 35 | e far svanire a furia di baci la fosca nuvola che velava 50 36 | convegni notturni, addio baci, avvenire, vita! - Oramai 51 37 | volto, ma Pasqua la coprì di baci esclamando: - Tu sei pazza! 52 37 | disse Lara, dopo i primi baci, - la nuvola è sparita dal 53 37 | Ferragna, scambiandosi mille baci nell'ombra del vecchio cancello, 54 38 | confortandolo, prodigandogli cure e baci che gli resero felicissimi 55 38 | palazzina bianca e fra i baci del forte cavaliere biondo, I giuochi della vita Capitolo
56 fre | sono un galantuomo. Se mi baci vedrai che non ti pentirai. 57 mor | risata repressa e un suono di baci dietro la tenda abbassata 58 mor | udire, ma lo scoccar dei baci risuonò più insistente: La giustizia Capitolo
59 1 | il ricordo struggente dei baci e dei singhiozzi; una rassegnazione 60 4 | volto con una pioggia di baci ardenti, tanto più avidi 61 5 | roseo, tutto costellato di baci, lo sposo fu soave per vincere 62 7 | si vide salva, e coprì di baci e lagrime le manine del L'incendio nell'oliveto Capitolo
63 7 | tutto in lei, le dava dei baci che la portavano via in 64 12 | occhi chiusi, ubriacata dai baci di lui. E gli si abbandonava La madre Capitolo
65 tes | fredde, insensibile a quei baci di morte: egli si sollevò Nel deserto Parte, Capitolo
66 2, 2 | figli e sua moglie e i loro baci, come un compenso al suo 67 3, 2 | adolescente; un amore casto, senza baci, dedicato a un essere ideale 68 3, 2 | uomo la seguiva, prodigando baci e parole d'amore; ancora 69 3, 2 | ma le loro moine e i loro baci non la confortarono. Una L'ospite Capitolo
70 evè | Maria, che il diavolo vi baci, uscite fuori!...~ ~- Cosa Il paese del vento Capitolo
71 tes | desolata, «il suono dei nostri baci li farà scappare.»~ ~La Racconti sardi Capitolo
72 not | intanto mi copriva il volto di baci e di lagrime; lagrime che 73 not | goccie di piombo liquido; baci lunghi, pazzi, che mi bruciavano 74 not | mani e ricambiandole i suoi baci, - t'amo e rimarrò!...» ~- 75 rom | non ostante i miei lunghi baci di fuoco!...~ ~Quel mese 76 rom | e lagrime, dopo i nostri baci e le nostre promesse? Ma 77 rom | labbra fredde sotto i miei baci di fuoco, i suoi occhi impenetrabili 78 sar | spaurito, e di coprirla di baci.~ ~- Manzè - le disse alla 79 pad | innamorati chi vuoi che si baci?~ ~ ~ ~Ma giusto appunto 80 pad | femminile, e l'aveva coperta di baci. Poi aveva abbracciato, 81 pad | braccia e le coprì il volto di baci finché riuscì a rassicurarla La regina delle tenebre Capitolo
82 bac | I primi baci.~ ~ ~ ~Ritto sovra un ciglione 83 bac | innamorati chi vuoi che si baci?~ ~ ~ ~Ma giusto appunto 84 bac | femminile, e l'aveva coperta di baci. Poi aveva abbracciato, 85 bac | braccia e le coprì il volto di baci finché riuscì a rassicurarla Sole d'estate Parte
86 23 | con convegni notturni, baci e paroline compromettenti, Stella d'Oriente Parte, Cap.
87 1, II| alla quale aveva dato tanti baci, lui il cui sangue ardeva 88 1, XIII| poteva vederle, divorava a baci la bambina, insegnandole 89 2, VIII| fruscii di sospiri e di baci… A un punto la luna si nascose 90 2, XVIII| baciandolo con uno di quei suoi baci ardenti, il cui ricordo Le tentazioni Capitolo
91 jac | le copriva la testina di baci, chiamandola la pulcina Il tesoro Parte
92 9 | un poema di lagrime, di baci, di carezze, di parole, 93 9 | e coprirti gli occhi di baci infiniti? L'anima mia è 94 9 | sbiadita impressione dei baci che il suo lontano amico 95 9 | copriva il volto d'ineffabili baci.~ ~E si sentiva leggera 96 10 | dirgli con le lagrime e i baci, l'ineffabile dolore, l' Il vecchio della montagna Capitolo
97 8 | labbra il sapore ardente dei baci di Paska, e tremò ed ebbe 98 10 | Spasimava e l'assaliva con baci selvaggi. «Io commetterò 99 10 | con desiderio ricordava i baci dati a quella bocca di rosa La via del male Capitolo
100 2 | avvenire, il bisogno ardente di baci impetuosi con la speranza 101 2 | cugina. Ecco, a te questi baci cattivi; a Sabina i baci 102 2 | baci cattivi; a Sabina i baci buoni... Perché tu sei cattiva, 103 8 | Uno, due, infiniti baci. Ella avrebbe voluto gridare, 104 8 | sulla bocca il gusto dei baci ch'egli le aveva dato in 105 9 | pensavano, ma si scambiavano baci che avevano un sapore di 106 9 | per la visita di lei e dei baci che si erano scambiati dietro 107 9 | fiammeggiante, essi coglievano i baci, l'uno sulle labbra dell' 108 12 | ricordo degli occhi e dei baci del povero servo perché 109 13 | divertita; hai voluto i miei baci, ed ora mi chiudi la porta. 110 14 | peccato mortale?»~ ~«Se i baci sono peccati, quanti ne 111 14 | il viso: il ricordo dei baci di Pietro le attraversava 112 15 | ancora...»~ ~«Ebbene, se la baci tu la bacio anch'io», disse 113 16 | sotto un albero.~ ~Ricordò i baci di Maria e di Pietro, lassù, 114 16 | ora che Maria dava i suoi baci ad un altro?~ ~ ~ ~ 115 18 | romanzo d'amore, tutti i baci che Pietro le aveva dato, 116 19 | ricordava i suoi occhi, i suoi baci, le sue carezze.~ ~Come 117 20 | s'erano scambiati tanti baci, chiusi dalla medesima cerchia 118 21 | labbra, ancora ardenti dei baci di Maria, sorridevano; i 119 23 | sentiva solo il sapore dei baci di lui, e non si accorgeva 120 23 | non si accorgeva che quei baci le avvelenavano la vita.~ ~ 121 23 | tornasse e con uno di quei suoi baci selvaggi le facesse dimenticare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License