IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] racconto 84 raccontò 150 raché 1 rachele 120 rachitiche 1 rachitici 4 rachitico 2 | Frequenza [« »] 120 paesani 120 poichè 120 promesso 120 rachele 120 serafino 120 spinto 120 udì | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze rachele |
La casa del poeta
Capitolo
1 bac | indirizzata alla signorina Rachele Busoni, figlia unica del
2 bac | allucinazione, la bruna e grassotta Rachele col viso riverso sotto quello
3 bac | figura bruna e rosea di Rachele. Alle sue spalle s'intravedeva
4 bac | lettere non ne arrivavano più. Rachele doveva aver informato il
5 bac | si trovava la signorina Rachele.~ ~- È malata.~ ~- Che ha?~ ~-
6 bac | mondo.~ ~La sera stessa Rachele fu giudicata fuori pericolo.
7 bac | scompose la maestà dell'ora.~ ~Rachele si buttò giù dal letto,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
8 3, 2| gli era parsa la mano di Rachele e la strinse nella sua umida
L'edera
Capitolo
9 1 | Che abbiamo da mangiare, Rachele?», domandò sbadigliando
10 1 | loro discussione, donna Rachele attraversò l'andito ed entrò
11 1 | sull'orto. Mentre donna Rachele si levava e piegava lo scialle,
12 1 | voce dispettosa disse:~ ~«Rachele, ma potresti accenderlo,
13 1 | Ora finisco.»~ ~Donna Rachele accese il lume, e lo depose
14 1 | a zio Zua», pregò donna Rachele, attraversando la cucina
15 1 | sul fuoco e mentre donna Rachele andava nella dispensa per
16 1 | e l'ultimo.»~ ~Ma donna Rachele uscì di nuovo nel cortile,
17 1 | Nuoro per affari.»~ ~«Donna Rachele, come sta? Annesa, sei tu?»,
18 1 | fa da te», rispose donna Rachele. «Fa il tuo comodo come
19 1 | quasi gusto al sentir donna Rachele mentire.~ ~«Sì», pensò con
20 1 | bene?», domandò poi donna Rachele, aiutando l'ospite a legare
21 1 | apparecchiata per quattro: donna Rachele mise un'altra posata, e
22 1 | assieme con l'ospite, donna Rachele e la bimba.~ ~«Questa è
23 1 | Oh, no», rispose donna Rachele, con un sorriso triste. «
24 1 | altro ospite», disse donna Rachele, «ho sentito il passo di
25 1 | ospiti», si scusava donna Rachele, rivolgendosi con evidente
26 1 | Sì, ricordo», disse donna Rachele. «E che tormento! Credevamo
27 1 | sul viso cereo di donna Rachele, e ziu Cosimu disse:~ ~«
28 1 | lasciò proseguire: donna Rachele gli andò vicino, gli sollevò
29 1 | compagno di avventure; ma donna Rachele e i nonni guardarono il
30 2 | uscì col suo amico; donna Rachele e la bimba andarono a letto,
31 2 | Gantine era in paese, donna Rachele, per evitare ai due fidanzati
32 2 | Che accadrà di noi? Donna Rachele ne morrà di dolore. E lui...
33 2 | segreto, e al quale donna Rachele era lieta di fare la carità.~ ~
34 2 | come figlia vera di donna Rachele, ed ella teneva le chiavi
35 2 | rivolte alla moglie:~ ~«Rachele, ti raccomando quel fanciullo».~ ~
36 2 | egli si lagnava con donna Rachele.~ ~«Figliolino di Dio»,
37 2 | Damianu, il padre di donna Rachele, aggiungeva:~ ~«Figlio di
38 2 | sempre nel convento».~ ~Donna Rachele sgridava il padre perché «
39 2 | dell'intera famiglia. Donna Rachele piangeva e diceva:~ ~«Vedete,
40 2 | di casa; ma anche donna Rachele lavorava, pregava e taceva.~ ~
41 3 | L'indomani mattina donna Rachele andò alla messa bassa e
42 3 | Anna, la cugina di donna Rachele.~ ~Questa cugina era una
43 3 | rassomigliava alquanto a donna Rachele, ma sosteneva d'essere più
44 3 | protestò Annesa. «Donna Rachele mi aspetta.»~ ~«Tu verrai,
45 3 | Andiamo fuori. Andiamo. Donna Rachele ti aspetta; ha bisogno di
46 3 | mostrò offesa.~ ~«Donna Rachele sa quando devo tornare»,
47 3 | uscito, ziu Cosimo e donna Rachele sono nell'orto. Devo chiamarli,
48 3 | donne lavoravano, e donna Rachele pregava continuamente. A
49 3 | malora. I nonni e donna Rachele non sembravano tuttavia
50 3 | allegro», ella disse a donna Rachele. «Deve aver convinto ziu
51 3 | nell'andito Annesa e donna Rachele sognavano, la prima aspettando,
52 4 | stanno, don Paulu? E donna Rachele? Ah, ricordo ancora quando
53 4 | nonno e la povera donna Rachele e l'infelice Rosa cacciati
54 5 | Tutti gli anni donna Rachele faceva chiamare qualche
55 5 | pezzenti miserabili.~ ~Ma donna Rachele, con la sua santa pazienza,
56 5 | l'indigenza».~ ~E donna Rachele s'era sempre opposta alla
57 5 | ultima speranza di donna Rachele e dei nonni era riposta
58 5 | vecchia cugina di donna Rachele, si offrì per aiutare Annesa.~ ~«
59 5 | pettinata con cura: ma donna Rachele, che entrava ed usciva dalla
60 5 | il pranzo», confidò donna Rachele alla cugina.~ ~Zia Anna,
61 5 | indigenza era ben nota; e donna Rachele li aveva invitati per far
62 5 | dei momenti in cui donna Rachele usciva nel cortile per parlare
63 5 | al suo fianco.~ ~«Donna Rachele», gridò, scherzando, «siamo
64 5 | suo costume nero, donna Rachele entrò, portando un largo
65 5 | vecchio asmatico; donna Rachele uscì nel cortile e si chinò
66 5 | Spirito Santo», esclamò donna Rachele, segnandosi anche lei. «
67 5 | s'avviò correndo.~ ~Donna Rachele era andata con Rosa alla
68 5 | della notte umida.~ ~Donna Rachele, la bimba, i vecchi nonni,
69 5 | volesse staccarsi; donna Rachele s'avanzava con un vassoio
70 5 | Cosimu o don Simone o donna Rachele potevano apparire sull'uscio
71 5 | fino all'uscio di donna Rachele, ma mentre stava per picchiare,
72 6 | sentire un rumore. Donna Rachele può essersi svegliata. Hai
73 6 | passare, non svegliare donna Rachele: è tanto stanca, ha tanto
74 6 | uscio della camera di donna Rachele. Gli uomini dormivano all'
75 6 | frumento e di legumi.~ ~Donna Rachele si chiudeva a chiave: ella
76 6 | per svegliarla.~ ~«Donna Rachele, apra; zio Zua sta male,
77 6 | in mano, e mentre donna Rachele si allacciava tremando la
78 6 | svegliata, e non...»~ ~Donna Rachele non l'ascoltava più. Scalza,
79 6 | tradirsi. Dall'uscio vide donna Rachele china sulla vittima della
80 6 | così scalza», disse a donna Rachele, respingendola. «È morto,
81 6 | che aveva detto a donna Rachele, mentre questa andava qua
82 6 | suo con Annesa.~ ~Donna Rachele non sentiva nulla, presa
83 6 | irritandosi perché donna Rachele ricominciava a lamentarsi. «
84 6 | tardi, mentre ella e donna Rachele lavavano il cadavere, don
85 6 | porta l'acqua con cui donna Rachele aveva lavato il cadavere.~ ~
86 6 | cupa e silenziosa. Donna Rachele, intanto, compiva i riti
87 6 | male avete fatto!»~ ~Donna Rachele mise sulla tavola un involto,
88 6 | buone mani», mormorò donna Rachele, svolgendo il pacco trovato
89 6 | pensare ad altro», disse donna Rachele, e Annesa non si mosse.~ ~
90 6 | mosse per uscire. Donna Rachele e don Simone, che in fondo
91 6 | Uscì e non tornò. Donna Rachele, prete Virdis e don Simone
92 6 | le condoglianze a donna Rachele ed ai vecchi nonni.~ ~Il
93 6 | e i vecchi nonni e donna Rachele mangiarono poco sì, ma tranquillamente,
94 7 | ordine, e i nonni e donna Rachele scesero e continuarono a
95 7 | sedette accanto a donna Rachele, domandando se Paulu era
96 7 | uscirono nell'orto, donna Rachele poté muoversi. Annesa sedette
97 7 | perfida della febbre. Donna Rachele si accorse che Annesa stava
98 7 | casetta della cugina di donna Rachele, Annesa che cominciava ad
99 7 | tutti. Tutti, anche zia Rachele...»~ ~«Anche zia Rachele...»,
100 7 | Rachele...»~ ~«Anche zia Rachele...», balbettò Annesa, senza
101 7 | arrestati, tutti, anche Rachele.»~ ~«Anche lei?», disse
102 7 | zio Cosimu Damianu, donna Rachele: e devono arrestare anche
103 7 | benefattori».~ ~«Anche donna Rachele! Anche don Simone! Ma in
104 8 | Simone Decherchi e donna Rachele legati e messi su un carro
105 8 | me quando saprai? E donna Rachele, cosa dirà? Ella piangerà,
106 9 | Annesa indirizzata a donna Rachele. Perché ella non torna?
107 9 | poca gente. Anche donna Rachele non si lascia vedere; Paulu
108 9 | chiacchiere, e poi corre da donna Rachele, e le domanda consiglio,
109 9 | condurre Annesa con sé: donna Rachele piange sempre, don Simone
110 10 | aveva ricevuta da donna Rachele per la celebrazione di cinque
111 10 | Simone, zio Cosimu, donna Rachele. Di' loro che non sono un'
112 11 | passarono. Una volta donna Rachele venne a Nuoro per la festa
113 11 | Annesa credette che donna Rachele volesse proporle di tornare
114 11 | fare penitenza.»~ ~«Donna Rachele ha paura di me», rispose
115 11 | dovette impressionare donna Rachele, perché un giorno Annesa
116 11 | luogo di pena: vide donna Rachele coricata sul lettuccio,
117 11 | diffidenza.~ ~«Rosa», pregò donna Rachele, «va in cucina e fa scaldare
118 11 | saccoccia. Rimaste sole, donna Rachele disse alla sua antica figlia
119 11 | disse sottovoce donna Rachele, «avvertivo Annesa di non
La via del male
Capitolo
120 5 | parevano due sorelle bibliche, Rachele e Lia, Marta e Maria, dirette