IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] poi 4570 poich' 1 poiché 1039 poichè 120 poite 1 polacche 2 polacco 1 | Frequenza [« »] 120 mento 120 orzo 120 paesani 120 poichè 120 promesso 120 rachele 120 serafino | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze poichè |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 3| comunicò. Anche Antonino, poichè non arrivava alla grata,
2 -, 10| ciò che vi par giusto. Ma poichè avete chiesto il mio parere
Il Dio dei viventi
Capitolo
3 1 | faceva i servizi a Basilio e poichè era molto vecchia la moglie
4 2 | doveva arrivare mai più; e poichè Zebedeo s'era seduto lontano
5 2 | le sue buone intenzioni poichè dopo tutto se egli non ha
6 5 | pieghe del suo risentimento, poichè le parole di Zebedeo l'avevano
7 8 | contro i raggi del sole, poichè voleva stare ben chiuso
8 10 | era un'accoglienza ostile, poichè gli dava noia il pensiero
9 10 | dal diavolo, — aggiunse, poichè il puledro s'impennava e
10 10 | prendeva gusto al giuoco, poichè non riusciva a frenarlo
11 12 | solo una sua illusione, poichè tutto ormai gli dava sospetto.~ ~
12 13 | una specie di religione: poichè l'uomo cammina per il bene
13 17 | subito una nuova disgrazia poichè vide una nuvola di fumo
14 22 | per tirargli la carriuola poichè la serva lo abbandona. Ma
15 22 | poteva mandare un sicario, ma poichè mi ha lasciato vivere, allora,
16 24 | fiore che appassisce; e poichè doveva morire non amava
17 30 | sudore coi capelli irti: poichè il rimorso di aver spaventato
18 30 | la mano alla padrona: e poichè teneva la testa bassa e
19 31 | rideva da sola per la gioia, poichè non aveva mai veduto il
20 32 | liberato del suo incubo poichè Lia partiva e Salvatore
21 32 | importa neppure la bontà; poichè il servo mandato col carro
22 33 | l'impeto.~ ~Anche Rosa, poichè aveva già preparato quel
23 33 | incoraggiata dal dispetto, e poichè le donne la invitavano a
24 33 | guardava Rosa con invidia poichè a lui non era permesso di
25 34 | andarci, — annunziò Bellia. E poichè vide già gli occhi della
26 36 | ricordava più della sua mano poichè la piaga s'era quasi del
27 37 | malaticcia di Bellia.~ ~E poichè anche l'ospite gioviale
28 38 | sentiva un po' rasserenata poichè la sua pena si sperdeva
29 38 | si sentiva meno inquieta poichè le pareva che Bellia avesse
30 39 | gridava e non si lamentava poichè sentiva che tutto sarebbe
31 39 | subito balzò su con spavento poichè la padrona era caduta per
32 40 | neppure allora deve disperare poichè l'amore di madre può come
33 41 | sentiva un po' di sollievo poichè aveva vomitato il serpente
La fuga in Egitto
Parte
34 1 | egli non li invidiava; poichè tutti assieme andavano verso
35 3 | arrivarono allo svolto del viale, poichè adesso si apriva una strada
36 4 | disse lei contrariata, poichè lo vedeva staccare le chiavi.
37 5 | lui! – ella si lamentò, poichè sapeva per esperienza che
38 5 | dello spirito umano.~ ~E, poichè il silenzio suo e della
39 7 | cessavano di guardare il padre, poichè anche lui le pareva diverso,
40 7 | visi nuovi. Trasalì quindi, poichè il padre, dopo aver riempito
41 7 | lievissima tinta di rimpianto; poichè non lui, come aveva sperato,
42 7 | veri, sono stato debole. Ma poichè la sorte ti ha aiutato e
43 8 | come ho incontrato Marga, poichè si parla di lei.~ ~Prima
44 8 | per dovere di ufficio: e poichè ero innamorato cotto e non
45 9 | avrebbe dato un ceffone, poichè lei, approfittando dell'
46 9 | una gioia superstiziosa; poichè tutto oramai ha per lui
47 10 | dolce manina calda di lei; poichè ella era penetrata proprio
48 10 | sfioravano le onde.~ ~Finchè lui, poichè Ola si prendeva troppa confidenza
49 10 | passò sul viso di tutti: poichè in cima al filo si dondolava
50 10 | vendere.~ ~È da vendere, sì; poichè per portarli a casa il pescatore
51 10 | sollevandosi sulla punta dei piedi, poichè lui non si piegava nè a
52 10 | egli però fece lo gnorri, poichè un caposaldo della sua pedagogia
53 11 | scuotendo la mano del nonno poichè lui non pareva molto preso
54 11 | anni, – aggiunse incerta: poichè in fatto di tempo la precisione
55 11 | si saliva a prenderla: e poichè le era negata questa soddisfazione
56 12 | ritratto del nonno.~ ~E poichè questi le disse:~ ~– Va
57 13 | Va, – impose energico, poichè lei esitava.~ ~– Marga, –
58 13 | concluse con durezza.~ ~E poichè lei rideva, quasi beffandosi
59 14 | pavimenti. Il maestro si offrì, poichè ce n'era bisogno, di cambiare
60 14 | acquistare il necessario; e poichè nella scelta della carta
61 14 | opportuno si trovò in tasca, poichè il Maestro ne era sprovvisto,
62 14 | qualche possibile macchia, poichè indossava il vestito nuovo,
63 14 | una manciata di funghi. Poichè Ola lo rincorreva, e tentava
64 14 | ridere come già ubbriaco: poichè nel cavo in fondo al vetro
65 14 | tutta ancora in disordine, poichè Ornella, profittando del
66 19 | ricordo, sebbene ne soffrisse; poichè la penitenza non è tale
67 20 | non parlare, – aggiunse, poichè la sentiva agitarsi. – Altre
68 22 | intorno lo consolarono: poichè gli sembrava di essere custode
69 23 | si sentì quindi consolato poichè gli parve che la provvidenza
70 24 | stanza, fatica improba, poichè la vecchia non aveva lasciato
71 28 | che avveniva attorno, e poichè il cane lo guardava fisso
72 29 | brillavano velati di lagrime. Poichè gli altri due lo guardavano
73 29 | cavò di tasca la pipa, e poichè Proto lo imitava gli offrì
74 30 | Forse ne era causa il tempo, poichè il cielo s'era fatto scuro
75 30 | Era deciso a non aprire: poichè ancora una volta sentiva
76 30 | ha mandato via di casa; e poichè io non volevo andarmene
77 40 | derivava da quelle scarpe, poichè per trovarle di suo gusto
78 40 | proprio io? Ad ogni modo, poichè ho pochi denari per farle
79 41 | Antonio offriva alla donna: poichè egli era povero e la sua
80 41 | i grandi coi piccoli; e poichè due gli caddero per terra
81 43 | non poteva e non voleva, poichè sapeva che anche il fuggire
82 47 | sempre più tenue e breve. E poichè il maestro non si lasciava
83 49 | al cuore, sarebbe morto. Poichè non è vero che l'uomo superiore
84 54 | messo a letto e sudava: poichè dal giorno della gran pioggia
85 54 | il maestro a Ornella, e poichè lei, col viso bianco spaventato,
86 56 | fermarono ancora su Ornella, e poichè lei lo fissava affascinata
87 56 | nelle milizie coloniali, e poichè il fegato non mi manca potrò
88 56 | permette, le dò un bacio.~ ~E poichè il maestro metteva fuori
89 59 | stato di quella ragazza.~ ~E poichè il maestro lo guardava mite
90 59 | maestro sorrise, ma per poco, poichè l'altro domandò con ingenuità
91 59 | di salire sul soppalco, e poichè non glielo permisero domandò
92 60 | Questa sera si ammazzano.~ ~E poichè sapeva che la causa era
93 63 | Andiamo, Gesuino; è tardi.~ ~E poichè nessuno li tratteneva, dopo
94 63 | coscienza anche i briganti. E poichè parliamo di briganti devo
95 65 | prendere parte al dramma.~ ~Poichè la vicenda prese colore
96 65 | rispondo più di me.~ ~E poichè lei non obbediva trasse
97 66 | desiderio di riso amaro, poichè in fondo il dolore lo premeva
98 66 | questo? E questo faccio.~ ~Ma poichè il maestro non pareva convinto
99 66 | tosto abbassò la testa: poichè nei suoi progetti di fuga
100 69 | marinaio invocante il Signore. Poichè il Signore era lì presente,
101 71 | annunziò la levatrice, e poichè per la sua grossezza quasi
102 72 | tavola, ed anzi pensò che poichè il paiolino bolliva era
103 73 | è un castigo, – pensa, – poichè io non ho amato i fanciulli.~ ~
104 75 | infatti ad occhi aperti, poichè alla notte tentava di non
105 78 | però tendeva l'orecchio e poichè credeva di sentire un passo
Fior di Sardegna
Capitolo
106 14 | trovava modo di scriverle, poichè dopo la prima sera, non
Il tesoro
Parte
107 1 | la signorina francese; e poichè nonostante la sua intelligenza
108 3 | di sposar il De-Cerere, poichè lo si diceva ricco.~ ~Ma
109 5 | per un uomo intelligente, poichè faceva la corte a Peppina.~ ~–
110 9 | all'ultima lettera, anzi, poichè le dava una sensazione spiacevole
111 9 | divina, immortale carezza. Ma poichè sono pur troppo un essere
112 10 | Costanza, adirata, imprecò, e poichè i colpi seguitavano più
113 12 | doloroso? Forse. In ogni modo, poichè non credo molto al mio avvenire,
114 12 | opposto al loro matrimonio, poichè Sara non gli sembrava degna
115 12 | che Sara mi ha dato. Ma poichè da questo grande e vivo
116 13 | per purificar l'aria. E poichè sentì subito la sua impotenza
117 14 | fermò di nuovo a guardare; e poichè è una grande verità quella
118 15 | che Cosimo ne rideva.~ ~Poichè Elena faceva osservare d'
119 15 | Elena vicina a morire, ma poichè era venuto volle tentare
120 15 | novant'anni, che importava, poichè si doveva morire?~ ~Ricordò