IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] paesaggio 261 paesana 54 paesane 43 paesani 120 paesanina 1 paesanine 1 paesano 103 | Frequenza [« »] 120 istante 120 mento 120 orzo 120 paesani 120 poichè 120 promesso 120 rachele | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze paesani |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 6 | turate con fiori; dolci paesani, torte, vassoi di frutta
Canne al vento
Capitolo
2 5 | in mezzo a un gruppo di paesani del Nuorese: le donne sedevano
3 5 | sentiva altri gruppi di paesani parlare dell'America e degli
4 15 | colori vivi dei costumi paesani, il rosso di scarlatto,
5 15 | cavalli lunghi montati da paesani incappucciati.~ ~Efix fece
La casa del poeta
Capitolo
6 cie | curiosità, ed anzi quei piccoli paesani gialli e sornioni pareva
7 ghi | i fiori, anche i boccali paesani per il vino; e gli occhi
Il cedro del Libano
Capitolo
8 25 | nostri balli, erano i costumi paesani; e la festa pigliava un
9 26 | mese laborioso, per lei; i paesani del luogo si sposavano quasi
10 31 | si presenta una coppia di paesani di un lontano villaggio;
Cenere
Parte, Capitolo
11 1, 4 | illuminate dalla luna; gruppi di paesani passavano cantando un coro
12 1, 4 | personaggi più cospicui, dai paesani e dalle paesane, dalle signore
13 2, 7 | caratteristiche figure di paesani: donne graziose, coi capelli
Chiaroscuro
Capitolo
14 nat | viaggiatori di terza classe, paesani con la bisaccia in mano,
15 lib | bagnanti eran quasi tutti paesani infermi venuti dall'interno,
La chiesa della solitudine
Capitolo
16 tes | come fa con altri clienti, paesani e forestieri: ma altro non
17 tes | uomini, vecchi, ragazzi, paesani, borghesi. E tutti tiravano
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
18 1, 1 | acqua. Faceva freddo, ma i paesani barbuti e robusti, rossi
19 1, 5 | seguito di borghesi e di paesani, di donne e di fanciulli,
20 1, 5 | rossi e gialli dei costumi paesani, rivedo il paesaggio grandioso,
21 1, 5 | trovava indietro come se i paesani e i borghesi che cavalcavano
22 1, 5 | lontananza si vede il mare.~ ~I paesani avevano già acceso i fuochi
23 1, 6 | sangue: il rosso dei corsetti paesani.~ ~La fame e il calore del
24 2, 4 | Municipio s'aggruppavano molti paesani, decifrando un avviso applicato
25 2, 4 | giovinotto, sembrandole che i paesani si burlassero di lei e del
26 2, 4 | in mano.~ ~Nell'atrio i paesani discutevano a voce alta,
27 2, 6 | piccole cose, del paese e dei paesani, del servetto e del vetturale;
Cosima
Capitolo
28 1 | il sale.~ ~Altri oggetti paesani davano all'ambiente un colore
29 1 | stessi servi e gli altri paesani che frequentavano la casa,
30 4 | ridevano e cantavano stornelli paesani che facevano un contrasto
L'edera
Capitolo
31 1 | richiamavano l'ammirazione dei paesani abituati a considerare la
32 3 | vestiti di rosso e di nero, paesani di altri villaggi, pastori
33 4 | festa era molto misera. I paesani, quasi tutti contadini che
34 5 | ella domandò quando i paesani le furono vicini.~ ~Il ragazzetto
35 5 | turbamento lasciò che i paesani passassero oltre. Ma le
Elias Portolu
Capitolo
36 1 | subito dopo un gruppo di paesani irruppe nel viottolo, ed
37 1 | lui, respingendo gli altri paesani, e gli strinsero la mano,
38 1 | che all'avvicinarsi dei paesani s'era ritirato dalla finestra,
39 2 | nicchia: seguivano altri paesani, con donne in groppa ai
40 2 | Raccolti attorno al fuoco, i paesani della cumbissia maggiore
41 6 | corsetti sanguinanti: gruppi di paesani ubriachi si pigiavano in
42 6 | fisarmonica. Un circolo di gente, paesani, monelli, operai, quasi
Il fanciullo nascosto
Capitolo
43 spi | la famiglia di lei, di paesani benestanti, non aveva tante
44 uom | bastimenti, coi carri dei paesani che trasportavano carbone
Fior di Sardegna
Capitolo
45 25 | che è una meraviglia. I paesani non ne colgono punto, ma
I giuochi della vita
Capitolo
46 fre | quel disprezzo che i ricchi paesani sardi hanno per i poveri. -
47 pas | venivano poi i musicisti paesani e le donne vestite a lutto.
48 mor | capanne di frasche popolate di paesani per lo più infermi.~ ~La
La giustizia
Capitolo
49 4 | trasformavano in alti, eleganti paesani dal fucile rilucente.~ ~
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
50 5 | tornano che non sono più né paesani né borghesi, trasvestiti
51 8 | visite dei vecchi amici e dei paesani che venivano a chiedergli
52 8 | servi dei piccoli carri paesani: il suo sogno era di andare
Ferro e fuoco
Parte
53 9 | i fiori, anche i boccali paesani per il vino; e gli occhi
Leggende sarde
Capitolo
54 mic | posizione la sorpresero due paesani che passavano a cavallo
La madre
Capitolo
55 tes | alba.~ ~Figure di vecchi paesani, col bastone di radica appeso
56 tes | come sgridasse i vecchi paesani che sporgevano il viso barbuto
57 tes | lupo e del leone, e tutti i paesani, i contadini della valle,
58 tes | Fino a quel momento alcuni paesani, il vecchio dalla barba
59 tes | altipiano, la dimostrazione dei paesani, tutto fosse stato un sogno.
60 tes | dall'odore selvatico dei paesani e dal pulviscolo roseo del
Marianna Sirca
Capitolo
61 4 | corali dei giovani amanti paesani riempivano l'aria di passione
62 8 | bei giovani e ricchi, i paesani disponibili non gli sembravano
Nel deserto
Parte, Capitolo
63 1, 2 | viaggiato con un gruppo di paesani sardi che si recavano alla
64 1, 2 | qualche tempo prima che i paesani coi loro cestini e le loro
65 1, 6 | a gara per riceverci: i paesani e le paesane ripetono e
66 1, 6 | scarlatto alle zampe. I paesani si riempiono le tasche di
67 3, 3 | soldati e da m-a-n-t-i di paesani, circondarono i ragazzetti
Il nonno
Capitolo
68 app | L'apparizione.~ ~ ~ ~Due paesani, uno d'età avanzata, molto
69 app | costantemente due vecchi paesani: così immobili, così bruni,
70 app | domenica le ragazze e i paesani ballavano davanti alla chiesa:
71 med | mare.~ ~Oltre moltissimi paesani e pastori di Durgali e d'
72 med | chiesa, dove i pastori ed i paesani ballavano il ballo sardo.~ ~
L'ospite
Capitolo
73 gio | rigido e rispettoso dei paesani, e un leggero rossore, segno
74 gio | rosso infinito dei corsetti paesani, e, Dio ci scampi e liberi,
75 gio | nell'accampamento dei bravi paesani, che cucinavano allegramente,
76 gio | parlavano con zio Predu ed altri paesani dall'aspetto borioso di
Il paese del vento
Capitolo
77 tes | giovani tutti, quasi ragazzi: paesani, contadini, mandriani, vestiti
Il nostro padrone
Parte, Cap.
78 1, I| cadenzato che prendono i paesani sardi dopo un lungo soggiorno
79 1, VII| radura salutando alcuni paesani nuoresi che attaccavano
80 1, XVII| Da Nuoro salirono molti paesani e le guardie forestali,
81 2, II| casa, due giovani sposi paesani e benestanti, non erano
82 2, VIII| di scorza e i lavoranti paesani; ma attorno ai forni del
83 2, X| insolente del conquistatore: i paesani lo salutavano con un certo
84 2, XI| Predu Maria e dagli altri paesani a burlarsi un po’ dei “forestieri”,
85 2, XII| alcune donnicciuole e alcuni paesani aspettavano d’esser ricevuti;
86 2, XII| riceveva uomini e donne, paesani e borghesi, con gli stessi
La regina delle tenebre
Capitolo
87 ner | quali abitavano i devoti paesani dei borghi vicini, durante
88 ner | e là qualche cosa ai due paesani. Sembrava, così piccolino
89 ner | una numerosa carovana di paesani a cavallo.~ ~Il priore portava
90 ner | fracchina5 nera, poi altri paesani tutti vestiti in rosso,
91 ner | lingua fuori.~ ~Da lontano i paesani cominciarono a sparare,
92 ner | minestra e di maccheroni paesani, o di farro con formaggio
93 ner | indemoniato era un gruppo di paesani bruni, coloriti, ubbriachi,
94 ner | Attraversarono il primo cortile.~ ~I paesani ballavano ancora, tenendo
95 ner | vennero altri due o tre paesani: e tutti volevano portar
96 ner | lentischi, intorno al quale i paesani ballavano e cantavano come
97 sar | chiacchierava con gli altri paesani che andavano alla festa,
Il sigillo d'amore
Capitolo
98 nem | decime, e le otteneva dai paesani superstiziosi. E lei era
Le tentazioni
Capitolo
99 mar(4) | poco gentile, con cui i paesani nuoresi chiamano talvolta
100 jus | Antine era tornato.~ ~I paesani, piuttosto arguti e maligni,
101 ten | delle bestie.~ ~Tutti i paesani sardi credono nella potenza
102 pie | lavorava da maestro di carri paesani, faceva il tagliapietre,
103 pie | legno rosso, che per i buoni paesani erano frammenti del sangue
Il tesoro
Parte
104 1 | rozzi ricami, come usano i paesani nuoresi, stringeva fortemente
105 6 | Cominciarono ad incontrare paesani a cavallo e paesane a piedi,
Il vecchio della montagna
Capitolo
106 8 | Eran quattro giovanotti paesani; uno altissimo, pallido,
107 8 | doveva odiare, ma anche i paesani... i pastori, i banditi,
108 10 | canti d'amore dei giovani paesani nuoresi, e pareva accompagnassero
La via del male
Capitolo
109 2 | incontrò altri giovini paesani coi quali s'era dato appuntamento,
110 2 | India, carri colmi d'uva, paesani d'Oliena sui piccoli cavalli
111 8 | Era nota a tutti i ricchi paesani scapoli di Nuoro la superbia
112 9 | cominciava a lodare i ricchi paesani.~ ~«Gli avvocati! Pezzenti,
113 10 | cioè uno di quei ricchi paesani che formano tutta una razza
114 10 | una folla variopinta: i paesani, le donne, i pastori d'Orane,
115 10 | fazzoletti e gli scialli paesani.~ ~E intorno alle botti
116 10 | rallegravano l'anima dei fieri paesani: e l'acquavite odorava con
117 11 | intorno a una comitiva di paesani che ballavano il ballo sardo;
118 11 | crepuscolo di settembre. I paesani che attraversavano lo stradale
119 15 | caratteristico, col quale talvolta i paesani nuoresi vogliono esprimere
120 21 | parlamentava qua e là coi paesani di sua conoscenza.~ ~Fra