IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] discorsetti 1 discorsetto 3 discorsi 90 discorso 119 discosti 1 discosto 4 discoverta 1 | Frequenza [« »] 119 ballo 119 curvò 119 decise 119 discorso 119 fissò 119 gelosia 119 melanconica | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze discorso |
Amori moderni Capitolo
1 amo | Pietro, ed a rivolgere il discorso a Maria, sedutagli accanto 2 col | Colomba non rispose.~ ~Questo discorso avveniva, al solito, mentre Anime oneste Parte, Capitolo
3 - | E la lingua in cui n'è discorso, è piana e quasi sempre 4 -, 1 | rattristasse, Paolo cambiò subito discorso, e la interrogò sui suoi 5 -, 2 | di sentire il seguito del discorso.~ ~Ella si turbò di nuovo 6 -, 3 | osservò Angela presente al discorso. Ma Cesario sorrise. Egli 7 -, 5 | disse Cesario e cambiò discorso. Ma Gonario insistè.~ ~— 8 -, 8 | dò alcuna importanza al discorso di poco fa; l'ho quasi, 9 -, 11 | Lucia potè ripigliare il discorso con Anna.~ ~— Eh, dunque! — Annalena Bilsini Capitolo
10 21 | Ma egli sviò subito il discorso.~ ~«Mamma, là in casa si L'argine Parte
11 2 | tenebrore del suo funebre discorso; ed io capii benissimo che 12 3 | nullità del testamento in discorso. Ora, l’ingegnere di cui La bambina rubata Capitolo
13 tes | il padre: ma ripensai al discorso suo con la zia. Che cosa Canne al vento Capitolo
14 1 | paese attraversavano il loro discorso: prima veniva il Rettore, 15 12 | diceva, ma doveva essere un discorso poco convincente perché 16 16 | due, da riallacciare un discorso interrotto.~ ~«Efix, senti, 17 16 | a lui per riprendere il discorso fra loro due soli.~ ~«Efix, 18 16 | Noemi; riprenderanno il discorso interrotto tanti mesi prima; 19 16 | nulla a Predu del nostro discorso.»~ ~«Nulla, donna Noemi La casa del poeta Capitolo
20 den | motivo di tutto il loro discorso, ma senza risonanze avide, Cenere Parte, Capitolo
21 2, 6 | sopracciglia, ed egli cambiò discorso.~ «Che c'è dunque? Raccontatemi: Chiaroscuro Capitolo
22 uov | proverbi e sentenze il suo discorso pacato.~ ~- Così ti dico, La chiesa della solitudine Capitolo
23 tes | Concezione.~ ~«Riprendendo il discorso interrotto», disse, «ti 24 tes | madre. E dunque, tornando al discorso del passaggio nascosto, 25 tes | una lezione di dignità. Il discorso però prese un altro tono: Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
26 1, 5 | voltarsi, di non disturbare il discorso del vescovo col capo ribelle 27 3, 3 | Allora ella cambiò ancora discorso.~ ~«Sa chi ho veduto, poco 28 3, 7 | labbra per riprendere il discorso ma all'improvviso un fremito Cosima Capitolo
29 7 | lei tentasse di attaccare discorso col vecchio taciturno. Egli 30 7 | ascoltava. Del resto il discorso era semplice: ma il suo 31 8 | rampata della scala, un discorso di ringraziamento, Cosima Il Dio dei viventi Capitolo
32 5 | nell'affare gettava nel suo discorso frasi misteriose che davano 33 10 | paese il padre riprese il discorso interrotto dalla fuga del 34 20 | sopracciglia. Allora Zebedeo cambiò discorso: raccontò della donna che 35 21 | tanto lasciava cadere nel discorso qualche parola che distruggeva 36 31 | aggiungere, come cambiando discorso:~ ~— Domani andiamo al mare. L'edera Capitolo
37 1 | estranei, e cercò di cambiare discorso.~ ~«Zua Deché», esclamò, 38 1 | giovane chiacchierone cambiò discorso.~ ~«Anna, costui non vuol 39 3 | che volle di nuovo cambiar discorso. «Tutto il male ce lo siamo 40 3 | capito che ziu Zua deviava il discorso e provocava il prete, inducendolo 41 4 | finezza e la desolazione del discorso di Paulu; capiva una cosa 42 6 | anche Paulu cambiò subito discorso; entrambi avevano qualche 43 8 | egli aveva infiorato il suo discorso.~ ~«Non peccare più...», La fuga in Egitto Parte
44 10 | maestro tentando di attaccare discorso col pittore, – quando s' 45 11 | finchè il nonno non cambiò discorso.~ ~– Dimmi una cosa, Ola; 46 11 | materni, anzi sviava il discorso perchè l'umore della mamma 47 13 | non pigliava più parte al discorso tragico della madre, – mi 48 59 | Dio…. – poi parve cambiare discorso: – sua nuora mi disse che Elias Portolu Capitolo
49 1 | commovesse troppo, sviò il discorso.~ ~«Sei stato sempre sano?», 50 2 | qualcuno gli rivolse il discorso, lo richiamò a sé; egli 51 2 | male se gli rivolgevano il discorso.~ ~«Perché sei di malumore?», 52 3 | parole, cambiò abilmente discorso e per tutta l'ora che rimase 53 9 | aveva preparato un lungo discorso, pieno di logica persuasiva: Il fanciullo nascosto Capitolo
54 ved | palpebre; e riprendevano il discorso interrotto; ma le cose da Fior di Sardegna Capitolo
55 11 | avevano assistito al loro discorso geografico, invasate esse 56 24 | stata lei a cominciare il discorso; però il giovine si accorse 57 30 | dovette interrompere il discorso. Successe una gran confusione 58 31 | continuava eloquentemente il suo discorso, promettendole un paradiso 59 35 | nervosi, atroci. - Morrò! Nel discorso funebre che certo mi farai, I giuochi della vita Capitolo
60 rif | rispose pronto, e cambiò discorso.~ ~- Sentite, che uccello 61 rif | pensò Andrea.~ ~Sviò il discorso, e così giunsero davanti 62 giu | soddisfazione; ma tosto cambiò discorso.~ ~- Peccato che non ci 63 giu | non per rivolgere il suo discorso al muro, ma per spegnere 64 giu | insolenza, sviò subito il discorso.~ ~- Come vanno i tuoi matrimoni?~ ~- 65 fer | vecchia, egli sentì il suo discorso.~ ~- Sono stata sull'argine, La giustizia Capitolo
66 1 | ascoltò pazientemente il lungo discorso del Porri, che si lamentava 67 3 | salvarsi volgendo il breve discorso su questa pagina del passato 68 4 | Filippo sviò ancora il discorso:~ ~«Dove sei passata venendo? 69 6 | Stefano poco attento al suo discorso.~ ~«Se potessi trovar qualche L'incendio nell'oliveto Capitolo
70 1 | fra sé, come terminando un discorso con sé stessa. «E ci siamo 71 2 | sembrò di poter fare un discorso energico per correggere 72 4 | nonna, e come continuasse un discorso appena interrotto disse 73 4 | glielo disse: anzi cambiò discorso, parlando con la nonna dei 74 5 | a guardarla e rivolse il discorso a lei.~ ~«Eppure il cavallo, 75 6 | sapeva come cominciare il discorso, se fermare il cognato nella 76 8 | disse, come riprendendo un discorso interrotto:~ ~«Dunque, dimmi Ferro e fuoco Parte
77 4 | vecchia, egli sentì il suo discorso.~ ~— Sono stata sull’argine, La madre Capitolo
78 tes | si permise di attaccare discorso con la guardia: tentativo Marianna Sirca Capitolo
79 4 | troppe allusioni maligne nel discorso di Sebastiano; cominciò Nel deserto Parte, Capitolo
80 1, 5 | dimenticato la visita di Justo, il discorso interrotto in modo così 81 1, 6 | disse Lia, tanto per cambiar discorso; e la zia Gaina raccontò: 82 2, 4 | promessa: ma egli cambiò discorso, e poiché ella aveva fretta 83 3, 1 | piccolo divano e ripresero il discorso interrotto, ma Lia di nuovo 84 3, 3 | ridiventando seria, e cambiò discorso, domandando al Maestro notizie Il nonno Capitolo
85 ozi | di non capire, e cambiò discorso. Ma quando furono sulla L'ospite Capitolo
86 osp | raggiunse di nuovo e riattaccò discorso. Forse voleva divertirsi Il paese del vento Capitolo
87 tes | caffè, e Gabriele cambiò discorso.~ ~Tutti i suoi discorsi 88 tes | L'ex sindaco rivolgeva il discorso di rito al suo successore: Il nostro padrone Parte, Cap.
89 1, III| subito cercò di cambiar discorso.~ ~– Non mi hai dato ancora 90 1, III| pensiero per non ripigliare il discorso che gli dispiaceva.~ ~La 91 1, IV| voce, quasi rivolgendo il discorso a sé stesso e non alla figura 92 1, VI| rispose, poi cambiarono discorso parlando di tutti gli altri 93 1, VII| dovevano interrompere il discorso?~ ~– Addio, Sebastiana, 94 1, IX| Durante la partita il discorso cadde ancora su Sebastiana, 95 1, XVI| parole per cominciare il suo discorso. Curvo, con le mani fra 96 2, XV| voce alta e forte; e cambiò discorso, domandando a Bruno come Il sigillo d'amore Capitolo
97 pic | rimorso, e fui per riattaccare discorso: ma di nuovo quel senso Stella d'Oriente Parte, Cap.
98 2, XIV| di Stella, sicché cambiò discorso.~ ~Quando rientrò nelle 99 2, XVI| forzatamente Anna cambiò discorso.~ ~– Non vieni con noi? Le tentazioni Capitolo
100 mar | Domandò interrompendo il discorso che teneva con Giovanni.~ ~ 101 uom | Direttore.~ ~Questa volta il discorso era finito davvero; dopo 102 ten | paesano, durante il breve loro discorso: quando arrivava a capir Il tesoro Parte
103 1 | e la nipotina non avevan discorso nè parlato di altro, aspettando 104 3 | mani, a certi punti del discorso, Paolo lo aveva con tutti. 105 4 | perdeva ogni tanto il filo del discorso; non era in vena come le 106 4 | chinesi e le giapponesi e il discorso volò in paesi lontani, in 107 4 | sincera!~ ~Qui fece un gran discorso, lodando entusiasticamente 108 4 | ammirano e....~ ~– Che razza di discorso è questo? – pensò Elena 109 7 | tenne a Cicchedda questo discorso.~ ~– Senti. Tu ora sei una 110 7 | cenare, interruppe un grave discorso per dire:~ ~– Vieni qui, 111 7 | che le pare e piace!~ ~Il discorso pareva finito; ma poi Salvatore 112 11 | fece un lungo e insinuante discorso per convincerlo di ritornar Il vecchio della montagna Capitolo
113 7 | l'altro seccamente, e il discorso cadde, lasciando una impressione 114 10 | rientrò Benturedda cambiò discorso.~ ~Melchiorre fremeva, di La via del male Capitolo
115 2 | tradita, ma cambiò abilmente discorso.~ ~«Pietro», disse, riparandosi 116 6 | suo desiderio di attaccar discorso con qualcuno, non si fermò, La vigna sul mare Capitolo
117 rif | proseguendo nel nostro discorso, non mi sorprende che il 118 tes | ingegnere ogni ulteriore discorso; ma vedendolo pronto a ripartire, 119 tes | modo, troncò bruscamente il discorso. Disse, allungando il braccio