Amori moderni
    Capitolo
1 amo | tutti e due - pensava mentre cantava. - Ecco perché ci siamo Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 3 | succedevano vertiginosamente. Si cantava in coro, si diceva la messa 3 -, 7 | giocava ancora, ballava, cantava, faceva la ruota e l'altalena 4 -, 11 | picchiavano sui tronchi; qualcuno cantava malinconicamente, e l'eco 5 -, 11 | famigliarità che s’era presa, cantava l’aria del Riccardo III~ ~ ~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | bronzo, illuminato dal sole, cantava a squarciagola accompagnando 7 8 | compassionava, era a sé stesso che cantava la sua geremiade.~ ~«Oh, L'argine Parte
8 3 | usignuolo pazzo di gioia vi cantava in mezzo: rumori vaghi, 9 3 | mentire: e quando la ragazza cantava, sentiva quasi voglia di La bambina rubata Capitolo
10 tes | potevo: il dolore stesso cantava in me, adesso, con una voce Canne al vento Capitolo
11 4 | come un vero ballerino. Cantava accompagnandosi:~ ~ ~ ~A 12 5 | vestito come un eroe di Omero, cantava:~ ~ ~ ~Su turcu non si cheret 13 5 | se li tirava sul collo, e cantava quasi singhiozzando come 14 5 | come un angelo di legno, cantava gemendo d'amore.~ ~La luce 15 5 | con la testa fra le mani cantava e piangeva. Grixenda guardava 16 5 | la fiammella dei ceri, e cantava e piangeva anche lei. E 17 9 | luce lontana.~ ~Il ragazzo cantava, accompagnandosi, e la sua 18 10 | ascoltare l'usignolo che cantava laggiù tra gli ontani: sembrava 19 14 | alla sera, se un usignuolo cantava, la nostalgia lo struggeva.~ ~« 20 15 | dappertutto si beveva, si cantava, si ballava, si rissava. 21 17 | tanca di notte. L'usignuolo cantava, il cieco raccontava la La casa del poeta Capitolo
22 bac | terza ruota del veicolo, cantava e fischiava allegro come Cenere Parte, Capitolo
23 1, 8 | balcone, fingendo di cucire, e cantava, con voce rauca, graziosi 24 2, 3 | d'erbe alte aromatiche, e cantava con gli uccelli palustri 25 2, 5 | scendevamo... e il fringuello cantava fra i castagni umidi e le 26 2, 5 | E quel carabiniere che cantava A te questo rosario?»~ Il 27 2, 7 | mendicanti girovaghi. Il cieco cantava certe poesie che egli stesso Chiaroscuro Capitolo
28 gri | montagne, e la gente ballava e cantava attorno ai fuochi accesi 29 pa | tegole: qualche usignuolo cantava già nella valle, e le nuvolette 30 las | casa dove si ballava e si cantava. Tutti erano allegri, meno 31 fra | ella palpitava; qualcuno cantava in lontananza:~ ~ ~ ~ Sas 32 fra | lontananza: la voce che cantava s'era come sciolta in aria Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
33 3, 2 | chiaro di luna, un grillo cantava ancora; e quel zirlio tremulo Il Dio dei viventi Capitolo
34 28 | ogni stelo scintillava e cantava, dove i fiori dei cardi 35 38 | ripeteva la ninna nanna ch'ella cantava a lui bambino.~ ~Quando Il dono di Natale Capitolo
36 don | qualche chicco di uva passa e cantava una canzoncina d'occasione, 37 don | di buona volontà.~ ~Felle cantava anche lui, e sentiva che L'edera Capitolo
38 2 | forse la voce di Gantine, cantava una battorina3 amorosa:~ ~ ~ ~ 39 4 | chiesa, dove il Rettore cantava i vespri. Paulu si fermò 40 4 | pettinava la piccola Annesa e cantava una filastrocca:~ ~ ~ ~ 41 9 | montagna lontana: il grillo cantava. Prete Virdis aspettava La fuga in Egitto Parte
42 14 | sconosciuto. Era proprio lui che cantava? Era proprio lui, e si sarebbe Elias Portolu Capitolo
43 2 | dava in isgambetti, oppure cantava accompagnando con mimica 44 3 | voce armoniosa di tenore cantava in lontananza, tra il coro 45 3 | fondo era serio però: non cantava, non gridava, come gli altri, 46 4 | cime del bosco, una gazza cantava in lontananza; ma Elias Il fanciullo nascosto Capitolo
47 fan | nella valle l'usignuolo che cantava con tante variazioni che 48 ved | ricordare altri versi, e cantava una battorina nuorese.~ ~ ~ ~ 49 ved | mente le battorinas che cantava laggiù, fra il rumore monotono Fior di Sardegna Capitolo
50 13 | ridevano ancora, Marinello cantava sempre e la barca volava 51 13 | ridevano ancora e Marinello cantava pensando alla sua patria 52 21 | pel bosco, si ballava, si cantava, si rideva, ma il più grande 53 28 | chitarra, e una voce sonora che cantava in gallurese una bella poesia Il flauto nel bosco Capitolo
54 dio | no: quella sera il popolo cantava insolitamente in coro, ringraziando 55 dio | ancora è bello.~ ~E anche lui cantava, e d'improvviso, si sentiva 56 cip | compagnia: suonava la chitarra e cantava, ma pareva lo facesse solo I giuochi della vita Capitolo
57 fer | stessa dell'altro giorno, - cantava dietro la siepe; Speranza 58 lev | puzzinosa...~ ~- Dunque, - cantava il vecchio, - cosa dici, La giustizia Capitolo
59 1 | sua monotona melodia forse cantava: «Don Stene, don Stene, 60 3 | di del muro assiepato cantava una cingallegra, e i suoi 61 3 | stradale mentre il ruscello cantava arcane parole.~ ~E cercò 62 3 | dietro il muro assiepato cantava sempre la cingallegra, e 63 3 | tempo.~ ~La cingallegra cantava:~ ~ ~ ~ Se tu un giorno 64 3 | invano lassù tra i rovi, cantava. Non so se era proprio questa, 65 8 | addossato al muro un bimbo cantava; poteva aver quattro anni, 66 8 | rosei piselli odorosi. E cantava al sole, ma con vocina piana L'incendio nell'oliveto Capitolo
67 1 | un'aria di trovatore. Non cantava, però, e nel silenzio le Ferro e fuoco Parte
68 4 | stessa dell’altro giorno, — cantava dietro la siepe; Speranza Leggende sarde Capitolo
69 con | ad Oristano, questa volta cantava così:~ ~ ~ ~Uccelli che La madre Capitolo
70 tes | fiorito di stelle; l'usignuolo cantava per lui.~ ~Il primo anno 71 tes | lamentava, ma anche rideva e cantava e ballava. Il suo Paulo Marianna Sirca Capitolo
72 4 | cuore era la voce di lui che cantava riempiendo la sera dei gridi 73 15 | argento. Di fuori l'usignuolo cantava.~ ~Dopo aver aiutato il Nel deserto Parte, Capitolo
74 2, 3 | Poverina, quando siamo andati cantava e adesso è morta. La sua 75 3, 3 | che la avvolgeva. Salvador cantava a voce spiegata:~ ~ ~ ~Vogliamo Nell'azzurro Capitolo
76 vit | sentì una voce sottile che cantava in dialetto uno stornello, 77 cas | sempre malinconico, non cantava più, e ieri mattina lo trovai Il nonno Capitolo
78 ozi | villaggio lo sapeva. Egli cantava, scherzava con tutti, e 79 med | fisarmonica, e una voce che cantava con infinita tristezza una Il paese del vento Capitolo
80 tes | pianoforte e violino: suonava, cantava, ballava, scriveva poesie, Il nostro padrone Parte, Cap.
81 2, IX| donne lavavano ancora e una cantava una canzone arcaica piena 82 2, XII| divenne un po’ stravagante; cantava e imprecava, passava spesso Racconti sardi Capitolo
83 rom | autunnale. Un usignuolo cantava fra i roseti gialli del 84 sar | qualche tiro della sorella, e cantava in dialetto. La sua vocina 85 sar | Nuoro, non parlava, non cantava, non rideva più.~ ~E neppure 86 sar | Predu che non ridevacantava mai, che si era lasciata La regina delle tenebre Capitolo
87 ner | popolo raccolto nella chiesa cantava i gosos, le laudi del Santo, Il sigillo d'amore Capitolo
88 car | Di sopra si suonava e si cantava, e si ballava anche, sebbene 89 pic | tempo tornava. La cornacchia cantava. Era un vociare aspro, con Stella d'Oriente Parte, Cap.
90 P, I| bizzarre melodie che Ninnia cantava quindici o venti anni prima 91 1, IX| Maria taceva: il barcaiuolo cantava una poesia in dialetto; 92 1, IX| una voce melanconica che cantava una poesia d’amore, un brano 93 1, X| casetta di Marco, il giovine cantava e suonava con il romantico Le tentazioni Capitolo
94 ten | parola, e questa voce interna cantava e pregava nello stesso tempo, 95 ten | saliva dal fiume. Anche egli cantava, e la sua voce, - così parve 96 ten | penzoloni all'esterno. E cantava:~ ~ - O tu che giaci Il tesoro Parte
97 3 | Dipingeva, ballava, suonava e cantava; tutti gli erano amici, 98 6 | India con una lunga canna e cantava ad altissima voce i mutos 99 6 | o lavando nel ruscello, cantava a perdita di fiato. Ora 100 7 | frusciando sul fico nero, dove cantava l'ultimo grillo: la fanciulla 101 12 | amiche e vicine rideva e cantava nel peristilio.~ ~E sotto Il vecchio della montagna Capitolo
102 3 | malcapitato che passava, cantava o suonava? Suonava, vero?».~ ~« 103 3 | trascinare dentro l'uomo che cantava...»~ ~«Cioè, che non cantava 104 3 | cantava...»~ ~«Cioè, che non cantava più.»~ ~«...Accese il fuoco, 105 4 | popolare: e i versi ch'egli cantava gli ridiscendevano sul cuore La via del male Capitolo
106 3 | pungolo sulla polvere e cantava canzoni popolari.~ ~ ~ ~ 107 3 | pesanti.~ ~Pietro solo non cantava, istintivamente assorto 108 4 | si metteva a cantare.~ ~Cantava a voce spiegata, qualche 109 4 | un solo sguardo.~ ~Allora cantava, e la sua voce volava lontano, 110 6 | religiosamente, poi anch'egli cantava la sua ottava, e beveva 111 7 | Per contentarlo Pietro cantava, ma si seccava, tanto più 112 8 | freddo e chiaro; un gallo cantava, Malafede abbaiava nel cortile.~ ~ 113 9 | Solo qualche fanciulla cantava e rideva, e il gorgheggio 114 15 | barba nera. «Un tempo si cantava fino alla mezzanotte, o 115 15 | agli sposi e per stordirsi cantava, e di tanto in tanto si 116 19 | Nostra Signora del Monte», cantava la balia che sembrava molto 117 22 | scosse; sì, un'allodola cantava davvero, di dalla casetta La vigna sul mare Capitolo
118 vol | giorno era assoluto padrone, cantava quel verso: e anche lei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License