IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] agostì 1 agostina 18 agostineddu 11 agostino 118 agosto 66 agra 1 agrabacca 2 | Frequenza [« »] 119 tela 119 vincere 118 abbandonato 118 agostino 118 cantava 118 destava 118 dimenticato | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze agostino |
Cenere
Parte, Capitolo
1 2, 2| arrivarono all'angolo di Via Agostino Depretis. Allora disse,
Chiaroscuro
Capitolo
2 sca | oro. Può darsi che mio zio Agostino, che ha cacciato via di
3 sca | scorza ed ho veduto tuo zio Agostino, lo spedizioniere, gravemente
4 sca | che si parla? Dallo zio Agostino. Il tempo è bello - aggiunse
5 sca | dall'eredità di suo zio Agostino. Era inoltre un forte camminatore
6 sca | che li aspettava se lo zio Agostino gli lasciava i suoi beni...~ ~
Il flauto nel bosco
Capitolo
7 mad | alle donne. Chi è, Sant'Agostino? che dice: dove non c'è
I giuochi della vita
Capitolo
8 rif | Bourget, Shelley, Sant'Agostino, Orazio, un miscuglio di
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
9 1 | un manovale e il figlio Agostino mio, ne ha preso bene l'
10 1 | locuste. Allora il padroncino Agostino (il suo viso delicato di
11 1 | si nominava il padroncino Agostino) ha deciso di passare giù
12 1 | diavolo; ma lui, il padroncino Agostino, non ha sollevato nemmeno
13 1 | La nonna domandava se Agostino aveva abbastanza da coprirsi
14 1 | che quella del padroncino Agostino, su lo sfondo dell'oliveto.
15 1 | speranza e la paura che Agostino voglia darle un bacio; poi
16 1 | perché già sente il passo di Agostino ed ha paura di essere sgridata.
17 1 | mancasse un puntello alla casa. Agostino piccolo ancora per capire
18 1 | in casa, col padroncino Agostino che rimane laggiù. Mala
19 2 | sole, che il padroncino Agostino è rimasto laggiù?»~ ~Allora
20 2 | notte quando il padroncino Agostino è in casa», disse la serva. «
21 4 | Andata!»~ ~«E il padroncino Agostino che è già partito! Adesso
22 4 | servi. Rivede il padroncino Agostino rigido sul suo cavallo,
23 4 | distanza dal padroncino Agostino.~ ~Allora si strinse contro
24 4 | sopraggiungeva il padroncino Agostino.~ ~Rigido sul suo cavallo
25 4 | criniera bagnata, il padroncino Agostino volgeva qua e là lentamente
26 4 | sacchi delle olive intatti. Agostino entrò appresso; smontò agilmente,
27 4 | Paschedda Mura è morta!»~ ~Agostino era però un ragazzo serio:
28 4 | di lontano, il rumore che Agostino faceva nello smontare di
29 4 | amore. E la figura stessa di Agostino era, nella sua mente, associata
30 4 | sul suo grembo, invitando Agostino a sedere un po' accanto
31 4 | laboriosa, ella era, per Agostino, la donna perfetta: quella
32 4 | sognava un buon matrimonio. Ma Agostino fece un gesto con la mano,
33 4 | che pensi, Agostì?»~ ~Ma Agostino non glielo disse: anzi cambiò
34 4 | essere sgridato; infine Agostino con la matrigna. Egli le
35 4 | succede.»~ ~Tutti ascoltavano; Agostino seduto rigido, col grosso
36 4 | calda sul piede nudo, e Agostino le domandò:~ ~«Che ti salta
37 4 | domandò energicamente Agostino. «Io non mi sono accorto
38 4 | adesso prenda moglie».»~ ~Agostino apriva lentamente il suo
39 4 | Fatti bene i suoi calcoli, Agostino chiuse il pugno e sentì
40 4 | coraggio di dirla prima. Agostino aggiunse, per metter le
41 4 | Mikedda.~ ~Ma il padroncino Agostino si volse a lei inferocito.~ ~«
42 5 | ogni volta che incontrava Agostino gli diceva:~ ~«Oh, preparami
43 5 | grave come un vedovo.~ ~«E Agostino?», domandò.~ ~«Verrà fra
44 5 | occhi dolci, sognanti.~ ~«Agostino sarà qui fra poco», ripeteva
45 5 | nonna diede un grido.~ ~«E Agostino? Me lo prenderanno?»~ ~«
46 5 | buoi annunziò il ritorno di Agostino. Nel vano della porta apparve
47 5 | legare i buoi e il cavallo, Agostino entrò, senza dimostrare
48 5 | d'un podere; e parlava ad Agostino come ad un ragazzo, cercando
49 5 | sedia, col pugno chiuso, Agostino non si lasciava convincere:
50 5 | avvenuto fidanzamento, e Agostino era in giro per l'affare
51 5 | domani, tieniti pulito. Anche Agostino mi ha raccomandato di dirtelo.
52 5 | dirtelo. Non fare arrabbiare Agostino. Lo sai che è buono, ma
53 6 | sua casa come una regina. Agostino con noi, buono e nostro
54 6 | procurarsi i denari, sebbene Agostino volesse aspettare che i
55 6 | suocera.~ ~Rientrando vide Agostino che era tornato dal podere
56 6 | tavola, la matrigna guardava Agostino: sentiva anche lei qualche
57 6 | speranza che il padroncino Agostino le dicesse almeno qualche
58 6 | Nina sedette al posto di Agostino, col pugno sulla tavola
59 6 | intorno a lei riposavano: Agostino dormiva nel suo lettuccio
60 7 | Annarosa, e son tre; qui Agostino e la mamma, e son cinque;
61 7 | impazienza. «Non sono mai a casa! Agostino dov'è? Qui non vedo che
62 7 | della camera dell'orto; Agostino in giro a far gli affari
63 7 | pronto ma che aspettava Agostino, egli volse gli occhi rapidamente
64 7 | terra.~ ~«Pronti!», gridò Agostino che arrivava in quel momento,
65 7 | la mano sulla spalla di Agostino e diceva alla nonna:~ ~«
66 7 | allontanargli la bottiglia, mentre Agostino, dall'altro, gli toccava
67 7 | bottiglia vuota con quella di Agostino ancor piena; nessuno se
68 7 | Il più calmo di tutti era Agostino; lo preoccupava solo il
69 7 | ritraendosi un po' indietro Agostino ne vedeva di scorcio i capelli
70 7 | per far onore alla cena, Agostino pensava che gli ubriaconi
71 7 | Juanniccu. E d'un tratto Agostino sentì la sua collera riversarsi
72 7 | dirgli pazzie», pensava Agostino. «Bisognerà impedirglielo:
73 7 | subito rivolti a Juanniccu.~ ~Agostino l'osservava; vide quello
74 9 | sembrò di sentire il passo di Agostino su per le scale e poi di
75 9 | scendeva le scale. Aspettò che Agostino entrasse anche da lei le
76 9 | giovani di buona famiglia, Agostino tornava a casa facendo il
77 9 | le scale, il cavallo di Agostino scalpitò sul selciato fresco
78 9 | Juanniccu era già uscito; Agostino si preparava da sé le provviste
79 9 | ripeté il suo grido.~ ~«E Agostino? E Agostino?»~ ~«Agostino
80 9 | grido.~ ~«E Agostino? E Agostino?»~ ~«Agostino andrà», disse
81 9 | Agostino? E Agostino?»~ ~«Agostino andrà», disse Stefano con
82 10 | cosa volete sia accaduto? Agostino lo avrebbe mandato a dire:
83 10 | bestiame che pascola, e Agostino l'avrà pregato di aiutarlo
84 10 | stessa cosa. Pensavano che Agostino doveva aver costretto lo
85 10 | come spesso giù al podere Agostino trovava, là dove mancavano
86 11 | 11 -~ ~ ~ ~Agostino tornò presto, la mattina
87 11 | Juanniccu rientrasse, vedeva Agostino legare il cavallo all'anello
88 11 | indovinava l'intenzione di Agostino, di ripartire subito; ed
89 11 | serio, gli occhi scuri.~ ~«Agostino, dov'è Juanniccu?»~ ~«Ma
90 11 | fissandolo in viso.~ ~«Agostino, cos'hai fatto a tuo zio?»~ ~
91 11 | chinino. La nonna guardava Agostino con gli occhi cavernosi.~ ~«
92 11 | gli occhi cavernosi.~ ~«Agostino, cos'hai fatto a tuo zio?»~ ~«
93 11 | gli hai fatto del male.»~ ~Agostino parve turbarsi, più che
94 11 | guarire il male nostro! Agostino, tua sorella ha rotto il
95 11 | dolore quasi fisico: vide Agostino piegarsi, lasciandosi cadere
96 11 | disastro: e si vergognava di Agostino, sentiva ch'egli la giudicava
97 11 | Ma la voce era ferma. E Agostino sospirò, sollevato, ricominciando
98 11 | ecco, ieri il padroncino Agostino, giù al podere, ha bastonato
99 11 | subito: allora il padroncino Agostino lo ha bastonato e lo ha
100 11 | sdegnata:~ ~«Ebbene? Se Agostino ha bastonato lo zio, avrà
101 11 | laggiù; non bisogna provocare Agostino.»~ ~Mikedda ci pensava,
102 11 | bastone del piccolo padrone Agostino; ma sentiva il coraggio
103 11 | inteso? Ci penserà lui, Agostino, a portare notizie stasera.»~ ~«
104 13 | Juanniccu e il padroncino Agostino, e che tutti e due stavano
105 13 | qualcuno veniva: chi? Stefano? Agostino? Mikedda? la vita o la morte?~ ~
106 13 | il passo del cavallo di Agostino.~ ~E Annarosa si slanciò
107 13 | portone. Sì, è il cavallo di Agostino, con la faccia bianca di
108 13 | bruciata. Il padroncino Agostino e altri uomini accorsi tagliano
109 13 | Annarosa; «l'aveva chiuso Agostino.»~ ~«L'aveva chiuso lui,
110 13 | dov'è la chiave.»~ ~«Ma Agostino, dov'era?»~ ~«Pare fosse
111 13 | fuggivano. Il padroncino Agostino m'apparve, tutto nero, grondante
112 14 | il passo del cavallo di Agostino. Sale, sale nello stradone
113 14 | il passo del cavallo di Agostino, e mi pare d'essere ancora
114 14 | bianca, madre del cavallo di Agostino; e se chiudevo gli occhi
115 14 | Monte? Che gridi, nonna, io, Agostino e Gavino in braccio del
116 14 | mentre io da una parte e Agostino dall'altra ci aggrappavamo
117 14 | coprire Gavino piccolo e Agostino grandetto: e anche io e
118 14 | migliori. I debiti pagati. Agostino diventato grande. Ecco,