IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ricorda 140 ricordai 12 ricordan 1 ricordando 115 ricordandogli 3 ricordandola 1 ricordandole 6 | Frequenza [« »] 115 gialle 115 nuvola 115 restò 115 ricordando 115 sedeva 115 solitario 115 spazio | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ricordando |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | per tormentarmi - pensava, ricordando parola per parola gli strani
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 1 | intelligenza che Annicca dimostrava ricordando le cose studiate. No, non
3 -, 2 | dolcissimo dei finestroni, ricordando la bella passeggiata attraverso
4 -, 6 | la nostalgia, immemore, ricordando come in sogno i luoghi ove
Annalena Bilsini
Capitolo
5 36 | Dionisio pianse in realtà, ricordando la ricca stalla dei nonni,
6 36 | parlò ancora come fra di sé, ricordando:~ ~«Che notte quella di
7 37 | e si mise sull'attenti, ricordando i suoi recenti superiori
L'argine
Parte
8 3 | al suo cestino da lavoro, ricordando che le ore più riposate
La casa del poeta
Capitolo
9 ami | ella si ritrasse smarrita, ricordando che infatti aveva stabilito
10 ghi | dal portico, e sbadiglia, ricordando la tavola nera con la muraglia
Il cedro del Libano
Capitolo
11 4 | Si riscatta, il poeta, ricordando in seguito le belle irrequiete
12 23 | Già, - brontolò il vecchio ricordando, - vi avranno levato di
13 28 | Tuttavia procedeva guardinga, ricordando però molti esempi, viventi
Cenere
Parte, Capitolo
14 1, 3 | seduto sul sacco, piangeva ricordando la madre e la ricca casa
15 1, 4 | queste parole egli arrossì ricordando il gatto preso al laccio
16 1, 7 | Anania andò via inorridito, ricordando una storiella raccontata
17 1, 7 | Zio Pera?», chiese Anania, ricordando con disgusto la storiella
18 1, 8 | sembrava bello e grande; e ricordando il molino e le sudice figure
19 2, 3 | doveva qualche volta piangere ricordando il figliuolo abbandonato?
20 2, 4 | essa si mise a piangere, ricordando gli scherzi e il divertimento
21 2, 4 | gli alberi. Come sospirava ricordando un banchetto di Pasqua,
22 2, 5 | rapidamente la valigia e ricordando i lunghi preparativi della
Chiaroscuro
Capitolo
23 chi | re di Spagna! Io ridevo, ricordando che una volta mia madre
24 ser | diceva il giovinetto, ricordando l'ora tenebrosa.~ ~- Piangerà
25 tut | Barbara non rispose, ricordando che il padrone quando la
26 fra | a pensare a Pauledda, e ricordando che una volta in paese straniero
La chiesa della solitudine
Capitolo
27 tes | viveva in completa miseria.~ ~Ricordando le parole di Serafino: «
28 tes | far divertire la gente; ma ricordando appunto certe osservazioni
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
29 2, 6 | da una finestra all'altra ricordando i versi del poeta:~ ~ ~ ~
30 2, 6 | disse finalmente il dottore ricordando che doveva andarsene.~ ~
31 3, 1 | Columba sollevava la testa ricordando le notti di terrore della
32 3, 5 | un'ora; e passava i giorni ricordando il passato e vivendo nell'
Cosima
Capitolo
33 5 | tempo di ritornare a casa; e ricordando le sue giornate ancora fanciullesche,
Il dono di Natale
Capitolo
34 don | nella sua casa riscaldata, e ricordando che Gesù invece doveva nascere
L'edera
Capitolo
35 2 | e spesso egli piangeva, ricordando che La Marmora gli aveva
36 4 | continuò Paulu, eccitato, ricordando le lagrime infantili versate
37 6 | amaramente, come fra sé, ricordando che il giorno prima aveva
38 7 | Ah», gridò Annesa, ricordando le parole del cieco, «si
La fuga in Egitto
Parte
39 26 | nudità di legno bianco; e ricordando i gesti delle donne quando
40 48 | nasconderle la verità?~ ~Ma ricordando il loro colloquio dopo il
Elias Portolu
Capitolo
41 4 | di Maddalena: e la mente, ricordando le parole di lei, si smarriva
42 6 | sapesse la tanca deserta, ricordando sempre il proverbio che
Il fanciullo nascosto
Capitolo
43 fan | quieto, rivolto al padre, ricordando con brevi parole la storia
44 rit | tutto il giorno nella vigna, ricordando che una volta, viva ancora
45 cas | svegliò e si mise a piangere ricordando che il gattino aveva portato
46 pie | masticava i baffi per la rabbia, ricordando, in quei pochi momenti di
Il flauto nel bosco
Capitolo
47 car | la coperta di lana.~ ~E ricordando le vaste solitudini della
I giuochi della vita
Capitolo
48 rif | soffriva per la miseria, ricordando la sua infanzia povera,
49 rif | romanzo lo riprese tutto: ricordando il brivido che provava quando
50 rif | vedrai...~ ~Andrea sorrise ricordando l'ammirazione e la soggezione
51 fre | A un tratto Mauro rise, ricordando qualche cosa di piacevole.~ ~-
52 mor | rimorso per tutta la vita, ricordando che io stanotte mi divertivo
53 giu | amarezza coprirle il cuore, ricordando che doveva convertire in
54 giu | beatitudine e di astrazione, pur ricordando dove era diretta e sembrandole
55 fer | ogni tanto s'incantava, ricordando e aspettando. Un cupo ardore
56 lev | passava, fremeva di gioia ricordando una promessa di Maria Franzisca.
La giustizia
Capitolo
57 2 | parlava della casa paterna. Ricordando l'ambiente grave e misero
58 2 | È vero!», pensò Maria, ricordando con rimorso l'anfora del
59 3 | del bere. Maria sorrise, ricordando il suo vino giallo. «Naturalmente
60 3 | davanti!», disse Stefano, ricordando la notte in cui s'era fermato
61 3 | dibattersi.~ ~Il giovane ricordando ove zia Larenta l'aveva
62 4 | qualche cosa, implorando, ricordando e insistendo.~ ~Silvestra
63 4 | una vergogna indicibile, ricordando i suoi turbamenti di spirito.
64 5 | improvvisa tenerezza di memorie, ricordando la notte in cui aveva gridato
65 7 | desolazione della moglie, e ricordando tutte le disgrazie piombate
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
66 1 | ricominciò a frugare nella cenere ricordando che questo Gioele Sanna
67 1 | dei segni sulla cenere, ricordando che nelle sere d'estate
68 5 | a parlare con la nonna, ricordando un loro incontro, in una
69 6 | guardava di sotto in su ricordando che al solo sentirsi toccare
Ferro e fuoco
Parte
70 4 | ogni tanto s’incantava, ricordando e aspettando. Un cupo ardore
71 9 | dal portico, e sbadiglia, ricordando la tavola nera con la muraglia
72 11 | tempo di ritornare a casa; e ricordando le sue giornate ancora fanciullesche,
73 13 | Tuttavia procedeva guardinga, ricordando però molti esempi, viventi
Leggende sarde
Capitolo
74 gal | lungo le nere muraglie, ricordando i giorni fastosi della sua
Marianna Sirca
Capitolo
75 1 | mise a ridere, fra sé e sé, ricordando il compagno.~ ~«Un piccolo
76 2 | rammenti?»~ ~«Sì», disse lei, ricordando a un tratto; e rabbrividì.~ ~
77 3 | gli occhi; allora Simone ricordando che, geloso e puntiglioso
78 4 | Marianna ci si sedette sopra, ricordando tante cose. L'aria fragrante
79 10 | e fuggiva di qua e di là ricordando i progetti eroici di lui,
Nel deserto
Parte, Capitolo
80 1, 2 | muso lungo.~ ~Lia sorrise, ricordando la zia Gaina.~ ~- Povero
81 1, 6 | un po' sorridendo, un po' ricordando lo zio che moriva, tessendo,
82 3, 1 | ella se ne andò a dormire, ricordando che anche lo zio Asquer
Nell'azzurro
Capitolo
83 vit | solitudine della montagna, ricordando le città ove sino ad allora
Il nonno
Capitolo
84 nov | Sì - rispose Serafino, ricordando il suo sogno.~ ~E non seppe
85 bal | Ballora piangeva spesso, ricordando la madre morta, ma poi si
L'ospite
Capitolo
86 osp | sentì un fiero dispetto, e, ricordando come e quanto aveva anch'
87 gio | sarò a casa, ricamando, ricordando.~ ~Poi si spinse nell'avvenire
Il paese del vento
Capitolo
88 tes | spalla del cieco; e io, ricordando di avere una volta provato
89 tes | dico storditamente, non ricordando che le sette civette sono
Il nostro padrone
Parte, Cap.
90 1, XII| violento, pensava ai casi suoi, ricordando tutto il suo passato come
91 1, XII| sentì alquanto tranquilla, ricordando che il Perrò aveva atteso
92 2, XII| il suo male era grave, e ricordando la sua visita all’altro
La regina delle tenebre
Capitolo
93 reg | trascinava a ricordare, e ricordando a sentir ancora la soddisfazione
Il ritorno del figlio
Capitolo
94 tes | mormorò la serva; pur ricordando che la padrona dopo la disgrazia
Il sigillo d'amore
Capitolo
95 pic | rumore del vento, forse ricordando il mormorio degli alberi
96 viv | occorre una cosa e allora, ricordando che la povera Maddalena
Le tentazioni
Capitolo
97 mar | disse a un tratto Maria, ricordando un dramma avvenuto quella
98 jus | zia Antonia con tristezza, ricordando la sua caffettiera con tanto
99 ten | disposizione...~ ~Risero, ricordando tutte le impertinenze che
Il tesoro
Parte
100 3 | opera.~ ~Anche le ragazze, ricordando vagamente altri tempi migliori,
101 11 | servizio fra quindici giorni. E ricordando le parole d'Elena ritornò
102 12 | irresistibilmente si avvicinò, ricordando con acuta angoscia i fiori
103 13 | Elena ne soffriva assai, ricordando i suoi presentimenti e provando
104 13 | non rivedersi più.~ ~Ma ricordando i sanguinosi improperi con
105 14 | vuole? – domandò Cosimo, ricordando anch'egli le parole d'Alessio.~ ~–
106 15 | Giovanna restava sola, e ricordando anch'essa i bei giorni trascorsi
Il vecchio della montagna
Capitolo
107 3 | impulso d'ira e di sdegno ricordando la melodia lontana udita
108 4 | Oh», disse il servetto, ricordando la bestiola nascosta nel
109 8 | piano, fra sé e sé, come ricordando cose molto allegre; poi
110 9 | occhi lucenti di gioia, ricordando il recente convegno con
La via del male
Capitolo
111 4 | amoroso: Pietro arrossiva ricordando d'essersi per un attimo
112 4 | E Pietro ritornava cupo, ricordando con sarcasmo verso se stesso
113 8 | morire...~ ~Svegliandosi e ricordando che Pietro l'aveva veramente
La vigna sul mare
Capitolo
114 vol | scatto, come una marionetta, ricordando la promessa fatta alla padrona
115 lav | rabbrividisce e sbadiglia, ricordando di aver sentito dire che